Accedi

Visualizza Versione Completa : [fzs 600] problema molto strano



KurtCobain
16/07/2007, 20:50
la mia ina ha 28000 km oggi improvvisamente mi sono accorto durante una tiratina in proma marcia che la moto dopo circa 8000 giri singhiozzava paurosamente, la cosa s presenta solo in prima, inoltre ho visto che la lancetta del kontakm inizia a segnare i numeri a piacimento cioè se cammino tipo a 40 km/h la lancetta per un attimo sale fino ad 80 km/h e poi ritorna a segnare la velocità reale....
i due problemi si presentano insieme, e mi ricordo che me lo fece anche circa un annetto fa che l'avevo da poco

ps
ma è normale che la moto senza batteria non va?cioè che non riesca a stare in moto?

Zorro
17/07/2007, 08:48
mah..... carburatori sporchi....... candele da sostituire........carburazione non ok? Ah, apro un piccolo OT .... la modifica che avevi fatto alla cassa filtro ti sentiresti di consigliarla o non ha nessun effetto, a parte il rumore un po' più cupo in aspirazione? (io ho la motina in configurazione originale.... compreso il filtro).

KurtCobain
17/07/2007, 13:25
mi sa piu di un problema elettrico le candele nn sono proprio nuove ma sono con la punta all'iridio e se nn sbaglio sono buone almeno per 20000km
la carburazione è ok
cmq oggi nn lo fa piu, ho solo messo un po di acido nella batteria potrebbe dipendere da questo?
cmq per la modifica all'airbox, ti posso dire di cambiare direttamene il filtro con un bmc o k&n ne guadagni perche nn lo cambi più e nn stai a segare il coperchio originale

Roadrunner
17/07/2007, 13:37
la mia ina ha 28000 km oggi improvvisamente mi sono accorto durante una tiratina in proma marcia che la moto dopo circa 8000 giri singhiozzava paurosamente, la cosa s presenta solo in prima, inoltre ho visto che la lancetta del kontakm inizia a segnare i numeri a piacimento cioè se cammino tipo a 40 km/h la lancetta per un attimo sale fino ad 80 km/h e poi ritorna a segnare la velocità reale....
i due problemi si presentano insieme, e mi ricordo che me lo fece anche circa un annetto fa che l'avevo da poco

ps
ma è normale che la moto senza batteria non va?cioè che non riesca a stare in moto?

Ahhhhhhhhh :o

No, mai accendere la moto senza batteria, tra l'altro non so come tu possa esserci riuscito senza staccarla dopo aver avviato il motore.

Le nostre moto - come molte altre - hanno un impianto elettrico, e soprattutto l'assieme alternatore-regolatore-batteria, economico e molto critico.
L'alternatore non è regolato controllando il campo ma con un metodo detto di shunt: viene praticamente cortocircuitato a tensione superiore ai 14V circa.
Non succede un casino grazie alle reattanze induttive degli avvolgimenti che a frequenze elevate (e dopo i 6000g/min, lo sono anche per l'elevato numero di poli) diventano notevoli. Nonostante questo, la dissipazione è - se non ricordo male - vicino a 500W ! Circa 0,7 CV!

La batteria svolge un ruolo importantissimo nella regolazione: è necessaria al gruppo raddrizzatore/regolatore, che senza di essa perde il riferimento. Quindi staccarla a motore avviato è un po' una cazzata. :wink:

Zorro
17/07/2007, 17:38
cmq per la modifica all'airbox, ti posso dire di cambiare direttamene il filtro con un bmc o k&n ne guadagni perche nn lo cambi più e nn stai a segare il coperchio originale
grazie mille :wink: