PDA

Visualizza Versione Completa : Ho preso la staffa per la telecamera ma....



18/07/2007, 12:48
...ma...le vibrazioni!!
Mi creano problemi. Nel senso che non appena la moto entra in coppia, la telecamera mi distorce le immagini o addirittura non registra.
La mia telecamera è una sony HC27. E' abbastanza recente come modello. La staffa in questione è quella in foto.
Mi date qualche consiglio...

mikorm
18/07/2007, 13:39
....forse non è per le vibrazioni, ma per le interferenze causate dal motore (organi elettrici tipo bobine, aternatoe ecc)!
Tipo quando monti l'autoradio e accelrando senti il rumore dagli altoparlanti.
Secondo me potresti provare a accelerare a fondo e a spostare la telecamera (ovviamente da fermo, in folle) così vedi se il problema è l'interferenze del motore, sennò..........gomma antivibrazioni!!! :mrgreen:

Flyer Duck
18/07/2007, 14:57
Ma è fissata al manubrio?
ORRORE massime vibrazioni!!!!!!

Ho distrutto una fotocamera così :(

Flyer Duck
18/07/2007, 14:59
Ho paura siano le vibrazioni.
La mia videocamera iniziava ad ondulare le immagini non col crescere dei giri del motore, ma col crescere della velocità.
Pure in folle. :(

Tieni presente che la testina di scrittura dati, per quanto digitali, li deve magnetizzare sul nastro. E se il nastro non sta fermo... :roll:

18/07/2007, 15:01
e nooooo!!!
Non vedevo l'ora che mi arrivasse sta benedetta staffa!!
Vabbuò. Intanto provo sia la gomma antivibrazione (tipo??) e prova a vedere se c'è interferenza spostando la videocamera.
Sennò sono fottuto....
'fancubo!

kelino

Flyer Duck
18/07/2007, 15:05
e nooooo!!!
Non vedevo l'ora che mi arrivasse sta benedetta staffa!!
Vabbuò. Intanto provo sia la gomma antivibrazione (tipo??) e prova a vedere se c'è interferenza spostando la videocamera.
Sennò sono fottuto....
'fancubo!

kelino
Ho provato pure a fissarla sulla pedivella gommata del passeggero, senza contatto al metallo, ma nulla.

Ho risolto con questa minitelecamera analogica:
http://www.camera-espion.com/catalog/images/M_120-OBJ.jpg

Ovviamente devi avere un ingresso video analog sulla tua videocamera

mikorm
18/07/2007, 15:11
.....sennò, rotolo di nastro isolante e fasci la telecamera sul casco; quindi spero che tu abbia un casco in fibra, almeno risparmi 100-150g sul tuo collo!!! :mrgreen:

Comunque, scherzi a parte, ma se invece di fissarla al manubrio, la fissi ad uno dei bulloni del tappo serbatoio??? è abbastanza lunga questa staffa?

18/07/2007, 15:25
.....sennò, rotolo di nastro isolante e fasci la telecamera sul casco; quindi spero che tu abbia un casco in fibra, almeno risparmi 100-150g sul tuo collo!!! :mrgreen:

Comunque, scherzi a parte, ma se invece di fissarla al manubrio, la fissi ad uno dei bulloni del tappo serbatoio??? è abbastanza lunga questa staffa?

uhhmmm....
No. La staffa predisposta con una vite che sostituisce una delle viti dei riser manubrio. Ma a quanto pare, sembra più un disturbo elettrico che dovuto a vibrazioni. O tutt'e due insieme.
Mi appello a tutti coloro che hanno una telecamera attaccata alla moto....
Come cacchio avete fatto??
:evil:

kelino

JUMPER78
18/07/2007, 18:27
Ho paura siano le vibrazioni.
La mia videocamera iniziava ad ondulare le immagini non col crescere dei giri del motore, ma col crescere della velocità.
Pure in folle. :(

Tieni presente che la testina di scrittura dati, per quanto digitali, li deve magnetizzare sul nastro. E se il nastro non sta fermo... :roll:

Cavolo anche io ho avuto lo stesso poblema, la mia Cam è una CANON della madonna, e quoto Flyer ducK...sono le vibrazioni !!!
:cry: 40 euri regalati.....
Però vedo se almeno si può adattare alla cam di mia sorrata che è un Oregon scientific ATC 2k , adatta appunto per queste situazioni

MartePower
18/07/2007, 18:30
il braccio è palesemnte un ram mount
ottimo

18/07/2007, 19:22
Ho montato tutto su un bullone del tappo serbatoio!
Ho appena fatto un giro. A 1*0 km/h tutto ok. Nessuna interferenza, nessuna vibrazione....
Domani faccio le foto e vi spiego tutto!

kelino

JUMPER78
18/07/2007, 19:57
dai dai.adesso sono troppo curioso :roll: :shock:

mikorm
18/07/2007, 20:50
Ho montato tutto su un bullone del tappo serbatoio!
Ho appena fatto un giro. A 1*0 km/h tutto ok. Nessuna interferenza, nessuna vibrazione....
Domani faccio le foto e vi spiego tutto!

kelino


ecco la frase da bacchettone............."te lo avevo detto io!!!!"

Comunque scherzi a parte, menomale che è OK, almeno non hai buttato soldi.

Io invece stavo pensando di creare una staffetta da mettere a sx del telazio (FZ6) dove c'è la vite che non tiene niente (ma che dalla parte opposta tiene il clacson), però viste le interferenze mmmmmmmm???
Mo ce provo!

Ciao
Vai con le foto

Ufo
19/07/2007, 08:29
Mi appello a tutti coloro che hanno una telecamera attaccata alla moto....
Come cacchio avete fatto??
:evil:

kelino

... semplice, ho comprato quella realizzata da Triplix che si attacca a 3 delle 5 viti del serbatoio e fino a 200 km/h manco una vibrazione e con una piccola modifica (Alerabbo docet) ho fatto un attacco rapido con il quale in 2 secondi la sfilo e la rimetto in sede. :wink: :wink:

igor1975
19/07/2007, 23:42
letto su motociclismo luglio pagina 338 c'è una recensione su una videocamera oregon scentific
cmq. il sito :www.oregonscientificstore.it ,oppure comprate il giornale :mrgreen:

simone23
21/07/2007, 15:08
letto su motociclismo luglio pagina 338 c'è una recensione su una videocamera oregon scentific
cmq. il sito :www.oregonscientificstore.it ,oppure comprate il giornale :mrgreen:

Io ho questa Oregon scientific, ho provato a metterla sul manubrio con l'accessorio in dotazione ma nulla da fare, dopo un pò va in errore :?
Credo siano le vibrazioni. :evil:

igor1975
21/07/2007, 21:59
Cavolo appena uscita (vedi recensione sul giornale) è mo non va neanke bene... :evil:
Non fraintendermi io non ho la videocamera ...mi sono limitato ad postare qualke informazione x ki ne è interessato...non linciatemi :wink:

Manzo
23/07/2007, 10:18
Ho guardato...

Mi viene voglia di provarla...

Su internet ci sono vari filmati campione: http://www.oregonscientificstore.it/index.php?SID=e89eedaf6c0231386e8ef89bd3d83b&section=m_actioncam&partnerid=5&partnercode=bfb649b02385318

In linea di massima, visto soprattutto il prezzo, è interessante.

P.S.

Domanda x simone23:

Hai per caso qualche fimato online? :wink:

Superpippo
23/07/2007, 10:40
letto su motociclismo luglio pagina 338 c'è una recensione su una videocamera oregon scentific
cmq. il sito :www.oregonscientificstore.it ,oppure comprate il giornale :mrgreen:

Io ho questa Oregon scientific, ho provato a metterla sul manubrio con l'accessorio in dotazione ma nulla da fare, dopo un pò va in errore :?
Credo siano le vibrazioni. :evil:
Ho riscontrato lo stesso problema sabato! :roll:
Spero solo che fosse colpa della batterie scariche! :?

simone23
23/07/2007, 11:37
Ho guardato...

Mi viene voglia di provarla...

Su internet ci sono vari filmati campione: http://www.oregonscientificstore.it/index.php?SID=e89eedaf6c0231386e8ef89bd3d83b&section=m_actioncam&partnerid=5&partnercode=bfb649b02385318

In linea di massima, visto soprattutto il prezzo, è interessante.

P.S.

Domanda x simone23:

Hai per caso qualche fimato online? :wink:

Un piccolo filmatino di prova l'ho fatto ed è pure di scarsa qualità.
Poi come appunto dicevo quando ho provato a farne di nuovi l' aggeggio mi ha dato ERR.
Nel pomeriggio comunque cercherò di metterlo su Youtube.

23/07/2007, 12:59
Non ho ancora scattato le foto della realizzazione....
In compenso ecco il mio primo video (il montaggio è mio. Mi scuso per la qualità mediocre ma è la prima volta che mi cimento con un montaggio video...)

http://www.youtube.com/v/sZ9b09hidTg

Superpippo
23/07/2007, 13:16
Non ho ancora scattato le foto della realizzazione....
In compenso ecco il mio primo video (il montaggio è mio. Mi scuso per la qualità mediocre ma è la prima volta che mi cimento con un montaggio video...)

http://www.youtube.com/v/sZ9b09hidTg
kelì ma na pulitina al cupolino no eh? :lol: :lol: :wink:

JUMPER78
23/07/2007, 19:08
kelino, scusa.....ma ti credo che va bene a 30/ 40 km orari..
Ok il video non "droppa" a quella velocità , ma hai provato a velocità più sostenute ??
E poi ti sarei grato di postare, quando puoi, le foto del fissaggio sul serbatoio :wink:
Posso immaginare , correggimi se sbaglio, che tu abbia utilizzato una vite a brugola dello stesso filetto di una di quelle del serbatoio , ovviamente di un' adeguata lunghezza
:roll:

Lampss

23/07/2007, 19:16
kelino, scusa.....ma ti credo che va bene a 30/ 40 km orari..
Ok il video non "droppa" a quella velocità , ma hai provato a velocità più sostenute ??
E poi ti sarei grato di postare, quando puoi, le foto del fissaggio sul serbatoio :wink:
Posso immaginare , correggimi se sbaglio, che tu abbia utilizzato una vite a brugola dello stesso filetto di una di quelle del serbatoio , ovviamente di un' adeguata lunghezza
:roll:

Lampss

Provata fino a velocità da ritiro patente....
TUTTO OK.
In effetti ho acquistato una brucola come quella della cornice tappo serbatoio, ma 3 volte più lunga...
GIURO che in questi giorni posto le foto.

kelino

simone23
23/07/2007, 19:32
Ho guardato...

Mi viene voglia di provarla...

Su internet ci sono vari filmati campione: http://www.oregonscientificstore.it/index.php?SID=e89eedaf6c0231386e8ef89bd3d83b&section=m_actioncam&partnerid=5&partnercode=bfb649b02385318

In linea di massima, visto soprattutto il prezzo, è interessante.

P.S.

Domanda x simone23:

Hai per caso qualche fimato online? :wink:

Un piccolo filmatino di prova l'ho fatto ed è pure di scarsa qualità.
Poi come appunto dicevo quando ho provato a farne di nuovi l' aggeggio mi ha dato ERR.
Nel pomeriggio comunque cercherò di metterlo su Youtube.




Eccolo:

http://it.youtube.com/watch?v=Ot3lswIdH6Y

Manzo
24/07/2007, 09:19
[quote="simone23"][quote=Manzo]


Eccolo:

http://it.youtube.com/watch?v=Ot3lswIdH6Y

Grazie mille :) , dopo lo guardo, adesso sono al lavoro e youtube è bloccato...

Cmnq bisignerebbe trovare il modo di fissarla al serbatoio...

Gnazio
24/07/2007, 09:36
Ho guardato...

Mi viene voglia di provarla...

Su internet ci sono vari filmati campione: http://www.oregonscientificstore.it/index.php?SID=e89eedaf6c0231386e8ef89bd3d83b&section=m_actioncam&partnerid=5&partnercode=bfb649b02385318

In linea di massima, visto soprattutto il prezzo, è interessante.

P.S.

Domanda x simone23:

Hai per caso qualche fimato online? :wink:

Un piccolo filmatino di prova l'ho fatto ed è pure di scarsa qualità.
Poi come appunto dicevo quando ho provato a farne di nuovi l' aggeggio mi ha dato ERR.
Nel pomeriggio comunque cercherò di metterlo su Youtube.




Eccolo:

http://it.youtube.com/watch?v=Ot3lswIdH6Y

dove è montata?
su naked?
è la versione pal?

simone23
24/07/2007, 09:39
E' montata sul manubrio dell' FZ1 e confermo che è la versione pal. L'ho presa sul sito italiano dell' oregon scientific.

panza96
24/07/2007, 21:23
che bel suono lo scarico :wink:

Manzo
25/07/2007, 08:53
Ho guardato...

Mi viene voglia di provarla...

Su internet ci sono vari filmati campione: http://www.oregonscientificstore.it/index.php?SID=e89eedaf6c0231386e8ef89bd3d83b&section=m_actioncam&partnerid=5&partnercode=bfb649b02385318

In linea di massima, visto soprattutto il prezzo, è interessante.

P.S.

Domanda x simone23:

Hai per caso qualche fimato online? :wink:

Un piccolo filmatino di prova l'ho fatto ed è pure di scarsa qualità.
Poi come appunto dicevo quando ho provato a farne di nuovi l' aggeggio mi ha dato ERR.
Nel pomeriggio comunque cercherò di metterlo su Youtube.




Eccolo:

http://it.youtube.com/watch?v=Ot3lswIdH6Y


Sarebbe bello sapere a che qualità e a quanti frames al secondo e stato fatto il filmato, se non sono settati troppo alti direi che è un buon risultato.
L'audio mi lascia un attimo perplesso, ma non ho capito se per colpa dell'aria o se perchè eri a basso basso numero di giri.

Secondo me fissata al serbatoio e dovutamente protetta può fare alla grande il suo dovere :wink:

simone23
25/07/2007, 11:06
Ho guardato...

Mi viene voglia di provarla...

Su internet ci sono vari filmati campione: http://www.oregonscientificstore.it/index.php?SID=e89eedaf6c0231386e8ef89bd3d83b&section=m_actioncam&partnerid=5&partnercode=bfb649b02385318

In linea di massima, visto soprattutto il prezzo, è interessante.

P.S.

Domanda x simone23:

Hai per caso qualche fimato online? :wink:

Un piccolo filmatino di prova l'ho fatto ed è pure di scarsa qualità.
Poi come appunto dicevo quando ho provato a farne di nuovi l' aggeggio mi ha dato ERR.
Nel pomeriggio comunque cercherò di metterlo su Youtube.




Eccolo:

http://it.youtube.com/watch?v=Ot3lswIdH6Y


Sarebbe bello sapere a che qualità e a quanti frames al secondo e stato fatto il filmato, se non sono settati troppo alti direi che è un buon risultato.
L'audio mi lascia un attimo perplesso, ma non ho capito se per colpa dell'aria o se perchè eri a basso basso numero di giri.

Secondo me fissata al serbatoio e dovutamente protetta può fare alla grande il suo dovere :wink:

L' audio è pessimo e non rispecchia quello reale. La qualità era quella massima settato a 30 frames al secondo. Inoltre nella confezione non c'è un kit per fissarla sul serbatoio. :roll: