PDA

Visualizza Versione Completa : HELP Mono FZS 600 Fazer 2001



Blackros
20/07/2007, 08:40
Eccomi qui per una questione che speravo poter rimandare più avanti. Mi sa che il mono della mia ina sta per esaurirsi a quasi 26000 km (ormai nelle curve lo sento ondeggiare un po' troppo) e dovrei acquistarne uno nuovo.
Il punto è che non mi interessa prenderne uno con 200000 regolazioni, ma mi andrebbe bene uno anche solo col precarico.
Cosa mi consigliate che non costi tanto? Per la serie se anche spendo poco non mi offendo :oops: :oops: :oops:

Il mio uso della moto è spesso da solo (moglie con bimbo di 50 giorni, quindi non viene ) e guida allegrotta.

Grassie per le info!!!! :wink:
Lamps

Blackros
23/07/2007, 12:57
Non scannatevi per i consigli........ :shock: :shock: :shock:
Non c'è nessuno che ha qualche info di qualche sito????
Please!! :cry: :cry: :cry:

Roadrunner
23/07/2007, 13:15
Eccomi qui per una questione che speravo poter rimandare più avanti. Mi sa che il mono della mia ina sta per esaurirsi a quasi 26000 km (ormai nelle curve lo sento ondeggiare un po' troppo) e dovrei acquistarne uno nuovo.
Il punto è che non mi interessa prenderne uno con 200000 regolazioni, ma mi andrebbe bene uno anche solo col precarico.
Cosa mi consigliate che non costi tanto? Per la serie se anche spendo poco non mi offendo :oops: :oops: :oops:

Il mio uso della moto è spesso da solo (moglie con bimbo di 50 giorni, quindi non viene ) e guida allegrotta.

Grassie per le info!!!! :wink:
Lamps

Ho idea che spenderesti sempre un bel 400€. Quindi tanto vale...
Prova qui:
www.puntomoto.com

psk01
23/07/2007, 13:44
ciao, ho la moto come la tua e il mio mono l ho fatto revisionare l inverno scorso.
ora va decisamente bene anche perchè ho fatto sostituire l olio con uno più denso per frenere un pò il ritorno, giovandone sia nella guida sportiva sia col passeggero. spesa 100 euro.
tra l altro se sei di vicenza, saresti comodo, il tipo che me l ha fatto ha officina a s.martino-vr- (si chiama 21-twentyone) e visto quanto costano nuovi, fossi in te ci farei un pensierino.....

Blackros
23/07/2007, 14:22
Hai qualche numero di telefono????

KurtCobain
23/07/2007, 14:55
se lo fai revisionare la hyperpro produce la molla progressiva per il mono originale, consta 135€ io credo che la cambierò a breve
cmq se vuoi cambiare monto c'è la fg che produce un mono solo con il precarico, se vuoi pure l'estenzione puoi in secondo momento comprare il kit per avere anche tale regolazione, il prob è che il prezzo è sempre piu o meno quello 400/450€

Zeb68
23/07/2007, 15:20
Mi sa che il mono della mia ina sta per esaurirsi a quasi 26000 km.....

no no scusa n'attimo ... a 26 mila il mono dietro è già alla frutta !?!? :roll:

Ufo
23/07/2007, 15:20
ciao, ho la moto come la tua e il mio mono l ho fatto revisionare l inverno scorso.
ora va decisamente bene anche perchè ho fatto sostituire l olio con uno più denso per frenere un pò il ritorno, giovandone sia nella guida sportiva sia col passeggero. spesa 100 euro.
tra l altro se sei di vicenza, saresti comodo, il tipo che me l ha fatto ha officina a s.martino-vr- (si chiama 21-twentyone) e visto quanto costano nuovi, fossi in te ci farei un pensierino.....

Scusa se mi intrometto, ma il discorso potrebbe interessare pure al sottoscritto. Ma il mono delle ine mod. 1998 ==> 2003 non dovrebbe essere sigillato e non rigenerabile? :roll:

KurtCobain
23/07/2007, 15:26
Mi sa che il mono della mia ina sta per esaurirsi a quasi 26000 km.....

no no scusa n'attimo ... a 26 mila il mono dietro è già alla frutta !?!? :roll:
forse dipende dalla guida o dal tipo di strade che si percorrono...
io ad esempio ho iniziato ad avvertire i sintomi dell'ammo scarico già da 20000km

Ufo
23/07/2007, 15:27
Mi sa che il mono della mia ina sta per esaurirsi a quasi 26000 km.....

no no scusa n'attimo ... a 26 mila il mono dietro è già alla frutta !?!? :roll:

OT ON
..... ma lui è grande e grosso e .... con le palle pese :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , mentre noi siam piccoletti e con le palline carucce carucce. :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
OT OFF

Beh, io cmq. a 40.000 non sono messo meglio. In 2 soprattutto tende a dondolare alla grande.

Blackros
23/07/2007, 15:47
Sinceramente sono all'ultima tacca e sento che la moto ondeggiaspesso nelle curve più veloci..... se vuoi te la faccio provare e mi dai un parere :wink:

Zeb68
23/07/2007, 15:47
Beh a 40 posso anche capire però 20 noooo dai !!! :shock:

Blackros
23/07/2007, 15:51
Forse sono io che sbaglio la guida? Può essere benissimo, ma avendo avuto solo sta moto non ho altri riferimenti per quanto riguarda la morbidezza/durezza del mono. :roll:

KurtCobain
23/07/2007, 15:55
io ho notato che in due affonda alla grande e si alleggerisce di conseguenza l'anteriore...ogni accellerato la ruota anteriore si alza appena e diventa pericoloso e accellerando in curva anche da solo sento il posteriore che si abbassa di molto...poi guardando la moto di lato mi pare che il posteriore sia troppo basso...bho

Blackros
23/07/2007, 16:04
C'ho fatto si e no 10000 km in due, il resto da solo...., ma a sto punto come devo fare per capire se il mono è scarico o sono io ricoglionito? :roll:
Mah, se qualcuno sa darmi un dritta ne sarò grato. :wink:

picard73
23/07/2007, 16:18
io il mono alla ina l'ho cambiato a 61000 km :shock: a seguito dei "sintomi" da te spiegati....ondeggiamenti vari e ultima tacca del precarico :wink:

Ho avuto la fortuna di trovare un mono originale su ebay e con 50 € (inclusa spedizione) l'ho acquistato....morale della favola la moto non affonda più senza spendere tanti soldini :wink:

Blackros
23/07/2007, 16:41
Si, ne ho visti anch'io di usati sui 15000 km, ma se poi mi fa lo stesso effetto?
Boh!!! :?

psk01
24/07/2007, 03:33
UFO: ciao, diciamo che il mono non sarebbe rigenerabile....ma lo si rigenera 8) . l importante è che chi di dovere sappia il suo mestiere, nel mio caso ha praticato un foro (poi chiuso con una vite) per l' immissione del gas, mentre per aprirlo, cè una ghiera calandrata da svitare sul pompante all interno del mollone, ma lo si vede solo da sotto(spero di essermi spiegato.....).

BLACKROS: se hai un pò di pazienza passo dall officina e mi faccio dare tel e altre info, tipo se è chiuso per ferie ecc..
cmq il tipo si chiama Luigi e fà sopratutto sospensioni, si trova nella zona industriale di s martino buon albergo

:!: in ogni caso il mono del fzs è e resta di pessima qualità :!: (questo è quanto mi ha detto il mecca), ma visto il risultato, non è tutto sommato così male :wink:

blackfazer
24/07/2007, 08:29
Scusa se mi intrometto, ma il discorso potrebbe interessare pure al sottoscritto. Ma il mono delle ine mod. 1998 ==> 2003 non dovrebbe essere sigillato e non rigenerabile? :roll:


Anche a me risulta così, il mecca mi ha detto che devo cambiarlo tutto....
delucidazioni pls....

LAMPS

Zorro
24/07/2007, 09:52
è vero che volendo si può rigenerare, ma io preferirei spendere un po' di più, e avere la sicurezza di un mono che non mi lasci di botto, quando magari sto facendo una curva un po' allegramente e magari con la zavorrina al seguito......

psk01
24/07/2007, 14:11
Anche a me risulta così, il mecca mi ha detto che devo cambiarlo tutto....
delucidazioni pls....


la mia è del 2000, black come la tua 8) , a parte questo, il mono si può rigenerare, ci avrò fatto 1500/2000 km e và ok, ovviamente sarà il tempo a dire per quanto.
l avrei cambiato volentieri, ma come cifra si partiva dai 450 minimo e ho preferito sistemarlo.
cmq, ribadisco che ne è valsa la pena, sopratutto per la spesa :D

blackfazer
24/07/2007, 16:04
Grazie per le delucidazioni, andrò dal mecca per tirargli le orecchie...

Ufo
24/07/2007, 16:19
UFO: ciao, diciamo che il mono non sarebbe rigenerabile....ma lo si rigenera 8) . l importante è che chi di dovere sappia il suo mestiere, nel mio caso ha praticato un foro (poi chiuso con una vite) per l' immissione del gas, mentre per aprirlo, cè una ghiera calandrata da svitare sul pompante all interno del mollone, ma lo si vede solo da sotto(spero di essermi spiegato.....).

BLACKROS: se hai un pò di pazienza passo dall officina e mi faccio dare tel e altre info, tipo se è chiuso per ferie ecc..
cmq il tipo si chiama Luigi e fà sopratutto sospensioni, si trova nella zona industriale di s martino buon albergo

:!: in ogni caso il mono del fzs è e resta di pessima qualità :!: (questo è quanto mi ha detto il mecca), ma visto il risultato, non è tutto sommato così male :wink:

Rimando in attesa anch'io :wink:

KurtCobain
24/07/2007, 20:18
sul fatto di rigenerare l'ammo originale se ne parla anche sul forum francese da quello che ho capito si buca l'ammo originale e poi si chiude il foro con un perno ecco un foto
http://img245.imageshack.us/img245/486/p1140002lq8.jpg

psk01
25/07/2007, 03:40
eccomi qui, allora:
twenty one, via della repubblica 2/a int.6-37036 s.martino- verona- tel 045 8780254. fax 045 8795968
www.twenty-one.it
e in più vi so dire che sarà chiuso per ferie la settimana di ferragosto...
spero di esser stato di aiuto :wink:

Ufo
25/07/2007, 08:26
eccomi qui, allora:
twenty one, via della repubblica 2/a int.6-37036 s.martino- verona- tel 045 8780254. fax 045 8795968
www.twenty-one.it
e in più vi so dire che sarà chiuso per ferie la settimana di ferragosto...
spero di esser stato di aiuto :wink:

Grazie 1000 delle info. :wink:

Blackros
25/07/2007, 08:48
Ok vedrò il da farsi, grzie. :wink: