Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ1] regolazione forcelle -info-



-Ice-
20/07/2007, 22:17
vorrei rendere le forcelle della Fz1 più rigide, regolando le due viti presenti in testa alle forcelle stesse.

Qualcuno può darmi qualche consiglio?

noto che nell'inserimento in curva (entrando deciso!) sbacchetta un po'....

Grazie a tutti

Ice

kimiko
21/07/2007, 00:33
vorrei rendere le forcelle della Fz1 più rigide, regolando le due viti presenti in testa alle forcelle stesse.

Qualcuno può darmi qualche consiglio?

noto che nell'inserimento in curva (entrando deciso!) sbacchetta un po'....

Grazie a tutti

Ice


le due viti piccole presenti in testa sono a sx il freno in compressione e quella a dx il freno in estensione, le puoi regolare separatamente a piacimento. Quelle sotto più grandi sono il precarico, rigorosamente da aumentare o diminuire allo stesso modo su entrambe gli steli.
Poi hai le regolazioni sia in estensione che compressione sul mono posteriore, e naturalmente anche qui il precarico.
Per lo sbacchettamento non saprei dirti.....però mi sa che c'entra qualcosa il posteriore...ma aspetta risposte da chi è più esperto, ciao

-Ice-
22/07/2007, 02:18
le due viti piccole presenti in testa sono a sx il freno in compressione e quella a dx il freno in estensione, le puoi regolare separatamente a piacimento. Quelle sotto più grandi sono il precarico, rigorosamente da aumentare o diminuire allo stesso modo su entrambe gli steli.
Poi hai le regolazioni sia in estensione che compressione sul mono posteriore, e naturalmente anche qui il precarico.
Per lo sbacchettamento non saprei dirti.....però mi sa che c'entra qualcosa il posteriore...ma aspetta risposte da chi è più esperto, ciao


Grazie per le dritte... ma più o meno, avendo letto il manuale, sapevo queste cose.

Io cercavo solo di ricevere qualche "dritta" su un settaggio più sportivo...
Per uno che cerca una moto molto rigida, quanti giri di vite dareste??

Grazie

MartePower
22/07/2007, 02:23
Attenzione con la rigidità, le strade non sono livellate. Poi non è vero che più la moto è settata rigida e più si va meglio, questo è un modo di pensare sbagliato. Le sospensioni devono lavorare

Cominciamo con il dire che se parliamo di ingresso in curva, si deve lavorare con la compressione.
Ma spiegami bene, cosa intendi per sbacchettamento? Cosa fa?

kimiko
22/07/2007, 13:44
inoltre la fz e tarata abbastanza dura sul davanti, praticamente compressione ed estensione li puoi chiudere solo di 4 click mentre in apertura ne hanno ancora 15 o più, considera poi che io sono uno di quelli che arriva sempre troppo forte e pinzato in entrata, eppure non sbacchetta affatto, solo quando esageri davvero col freno davanti e in contemporanea scali senti che si solleva un pò dietro ed allora scoda , ma neanche troppo

-Ice-
23/07/2007, 00:16
Ma spiegami bene, cosa intendi per sbacchettamento? Cosa fa?


Mi capita, quando entro deciso su una curva veloce, di sentire l'anteriore non troppo ancorato a terra.
Sento come un'ondulazione della forcella...che fa perdere un po' di stabilità al mezzo.
Quindi pensavo che dipensesse dalla regolazione delle viti...

-Ice-
23/07/2007, 00:19
voi come le avete settate?
quanti giri di vite avete fatto sulla compressione e sull'estensione?

Grz

MartePower
23/07/2007, 00:19
Ma spiegami bene, cosa intendi per sbacchettamento? Cosa fa?


Mi capita, quando entro deciso su una curva veloce, di sentire l'anteriore non troppo ancorato a terra.
Sento come un'ondulazione della forcella...che fa perdere un po' di stabilità al mezzo.
Quindi pensavo che dipensesse dalla regolazione delle viti...Tradotto in italiano?! :roll:

Fondamentalmente se tu ti ci fissi troppo, ci fai troppa attenzione e amplifichi gli effetti che senti.


La strada comunque non è piatta, normale che un poco si muova...
Magari se ballocchia è perché è stroppo dura e non copia bene la strada

mdk11
23/07/2007, 01:08
Io peso 90 chili, e guido abbastanza "sportivo" :lol:
ho aumentato il precarico del mono di 2 tacche ed il precarico forcelle di 1 tacca e mi trovo benissimo.
Non ho toccato le regolazioni di compressione ed estensione, anche perchè essendo differenziate sulle due forcelle è un po un accrocchio (non me ne volete).

Se sbacchetta in curva potrebbe essere la forcella troppo morbida o delle repentine aperture di gas (ma sbacchetterebbe più il posteriore sul mono).

Se vuoi più feeling sull'anteriore, aumenta un po il precarico.

Lamps

MartePower
23/07/2007, 01:12
Pensa che un accrocchio simile lo usavano anche sulle moto da gare, parlo ovviamente delle regolazioni così divise :mrgreen:

Il precarico è una cosa che va regolata sulla moto a livello statico, in base al peso dei passeggeri :roll:
Non confondiamo, come spesso si fa, il lavoro del precarico e quello dell'idraulica

mdk11
23/07/2007, 01:18
Pensa che un accrocchio simile lo usavano anche sulle moto da gare, parlo ovviamente delle regolazioni così divise :mrgreen:

Il precarico è una cosa che va regolata sulla moto a livello statico, in base al peso dei passeggeri :roll:
Non confondiamo, come spesso si fa, il lavoro del precarico e quello dell'idraulica

Questo lo so... ma resta un'accrochio :D

Ecco perchè parlavo dei miei venerandi" 90 chilozzi...
Per me va bene cosi... ovviamente mi è stato molto utile il documento sulla regolazione statica delle sospensioni...

Huè Marte... ma anche tu nottambulo??? :oops:

MartePower
23/07/2007, 01:22
Acrocchio?! Bah :?
Io ho parecchi kg più di te e c'ho scarrozzato con al regolazione base :mrgreen:

mdk11
23/07/2007, 01:25
tu sei manico.. io no :lol:

Accrocchio forse è la parola sbagliata, ma era una soluzione di moda ed anche un po a risparmio.
Tantevvero che adesso sulle forche serie sono presenti tutte le regolazioni separate.
Fosse stata valida la tenevano, si parlava di simmetria e cose del genere...

MartePower
23/07/2007, 01:28
mejo allora risparmiosa senza regolazioni come per altre moto di moda.

simmetria, non credo proprio
ho parlato di questo con un tecnico con le palle di un centro andreani
i problemi di simmetria sono nel nostro immaginario da poco esperti :wink:

manico no, spiolinatore si :mrgreen: