Visualizza Versione Completa : Come è la fazer, e quanto vale?
mailandrea
21/07/2007, 15:48
Salve a tutti.
Sono un grande appassionato di auto, e da pochissimo mi vorrei avvicinare al mondo delle due ruote.
Non amo le moto sportivissime e/o cattivissime, ma cerco un mezzo, facile da guidare per un neofita, e parco nei consumi.
Stavo optando per il piaggio X8 250 e/o 400.
L'ultimo preventivo fatto, per il 400cc era di 5000€ chiavi in mano.
Poi, un amico che ha una fazer 2005 mi ha parlato molto bene di questa moto, dicendomi che il cupolino, cmq, protegge bene..certo, non come uno scooter, ma protegge.
E poi il prezzo, davvero competitivo.
Ieri, una conce di Taranto (anzi, l'unica per taranto e prov che vende yamaha) mi ha sparato 5800€ la Fazer normale, chiavi in mano.
(il sito riporta che è da 78cv, ma lui dice che ha 98cv...mah)
6500 la versione con ABS
il nuovo modello non scende sotto i 7000€.
Le domande che vorrei porvi sono queste:
-secondo voi, il prezzo è ragionevole???
-il cupolino, fina a 120-130Km/h protegge il petto...insomma, se faccio tanti km al dì, viaggio rilassato??
-a 100 orari, circa, quanto consuma la 600cc???
Ciao,io ho preso da pochi giorni una Fazer FZ6 (quella con la carena al faro per intenderci) e ho rientrato uno scooter Piaggio Beverly 500.
I due mondi scooter-moto sono piuttosto diversi,lo scooter ha dei vantaggi che la moto non ha (vedi protezione al vento) e la moto ha dei vantaggi che lo scooter se lo scorda (una su tutte vedi il telaio). La Fazer è una moto piuttosto "giusta" per iniziare,pero' io personalmente non sono entrato nel mondo delle due ruote subito con una moto da 100 cv,ma ho iniziato a "farmi le ossa" con gli scooter,fino ad arrivare al 500cc,poi ho fatto il passaggio alla moto.
Per rispondere alle tue domande:
La protezione al vento è piuttosto discreta col cupolino originale fino a 120 km/h,pero' ci sono anche dei cupolini maggiorati eventualmente. Comunque il corpo è protetto con la piccola carena.
Per quanto riguarda i consumi come sempre dipende dalla guida,comunque nel "tranquillo"la fazer consuma come il mio ex scooter 500!!!!
Per finire direi che il prezzo di 5800 è molto buono,ovviamente si parla delle ultime euro 2 in commercio...
helixpomatia
22/07/2007, 02:28
Non so cosa dire perchè moto e scooter sono due cose diverse. Dipende cosa ci vuoi fare e come. Io li ho tutti e 2 così non sbaglio... :lol:
MartePower
22/07/2007, 02:31
ma più che altro: che uso fai del mezzo a due ruote? :roll:
io uso il fazerone sempre, in città mejo dello scooterone :mrgreen:
mailandrea
22/07/2007, 09:00
Grazie mille per i consigli.
Io la dovrò usare al 80-90% su statali/extraurbane principale e fare, ogni giorno, circa 45Km.
Lo so che 98cv non sono per nulla pochi per un neofita, ma penso che non lo siano stati neppure i 120cv della mia laguna a 18 anni.
Eppure mai fatto cacchiate.
Sono un tipo tranquillo... :roll:
Sto cercando di optare per la fazer, perchè, come rapporto qualità/prezzo, sembra davvero eccellente.
MartePower
22/07/2007, 12:40
Visto il tuo percorso tipo, lassa sta gli scooteroni e fatti un buon 600
A me la FZ6 S2 è piaciuta molto :oops:
Per i CV, tutto sta nel come funziona il cervello :mrgreen:
Grazie mille per i consigli.
Io la dovrò usare al 80-90% su statali/extraurbane principale e fare, ogni giorno, circa 45Km.
Lo so che 98cv non sono per nulla pochi per un neofita, ma penso che non lo siano stati neppure i 120cv della mia laguna a 18 anni.
Eppure mai fatto cacchiate.
Sono un tipo tranquillo... :roll:
Sto cercando di optare per la fazer, perchè, come rapporto qualità/prezzo, sembra davvero eccellente.
98cv li hai a 10000/12000 giri... con un polso tranquillo ne hai poco piu' della meta' :wink:
vai sereno.... :wink:
Quoto.
Il 600 è una moto eccezionalmente manovrabile, agile, elastica e progressiva e nel traffico va benissimo. Poi, quando sei su strade extraurbane ti continua a dare quelli che gli chiedi, senza alcun problema e senza metterti mai in difficoltà (a meno che non sia tu a cercare guai, chiaramente :wink: ).
Se devi farti 45 km al giorno è assolutamente consigliabile la moto, rispetto ad uno scooter. Il piacere di guida è un altro :D
mailandrea
22/07/2007, 18:27
Molte grazie ancora per i Vs. consigli.
Oggi ho letto alcuni articoli sul web, tra cui uno che diceva che le EURO 2 potevano essere immatricolate fino al 31/12 dello scorso anno, con una proroga di altri 12 mesi.
Ora capisco perchè le stanno scontando in questo modo.
Le ultime, le devono togliere dal mercato prima del 32/12/2007, altrimenti rammerrebo invenduto o se le devono immatricolare le conce.
Stavo vedendo un po' il sito Yamaha, che spara, sulla Fazer old model la bellezza, se dovessi pagare a rate di Taeg (Tan 6.96%)max 7,51% contro appena Taeg 1,16%. della FAzer S2 (nuovo modello) (ma più costosa)
La rivale Sukuzi New Bandit S 650 ha un Tan di 4,7% con un prezzo di listi di 6600€
Senza contare che è una EURO 3
Devo provare a fare un preventivo per la Sukuzi, giusto per rendermi conto.
helixpomatia
23/07/2007, 00:03
Quando vai alla Suzuki guarda anche l'SV.
mailandrea
23/07/2007, 07:22
Perchè???
E' la diretta rivale della Fazer??
Grazie mille per i consigli.
Io la dovrò usare al 80-90% su statali/extraurbane principale e fare, ogni giorno, circa 45Km.
Sto cercando di optare per la fazer, perchè, come rapporto qualità/prezzo, sembra davvero eccellente.
guarda, io ho da due mesi una Fazer del 2004, presa usata, ma con soli 6.500 Km all'attivo. ed è la mia PRIMA moto, senza passare da scooter o altri passi intemedi.
l'ho presa per passione ed anche perchè anch'io mi devo fare un tragitto analogo al tuo per andare al lavoro e a milano c'è un traffico che nn si può vivere.
ti dico, con l'usato devi avere pazienza di cercare, ma alla fine è una moto talmente diffusa che facilmente trovi delle ottime occasioni.
io cmq mi sono trovato da dio, il motore è molto lineare e si gasa solo se lo fai a stuzzicare, altrimenti va via liscio e docile. telaio infonde sicurezza e le sospensioni sono magari un pò morbide, ma proprio per questo van da dio nel traffico e infondono sicurezza a neofiti come noi.
il cupolino offre un'ottima protezione, e se sali sopra i 140, basta che ti allunghi un pò sul serbatoio (io cmq sono alto 175...nn molto quindi)
in ogni caso quoto chi ti ha suggerito di guardare anche la sv650 della suzuki, gran bel bicilindrico.
....in ogni caso fatti portare anche un pò dal cuore nella scelta, che la moto è prima di tutto una passione
mailandrea
23/07/2007, 12:28
Capisco, quindi noto che la Fazer, volendo, è una grande stradista.
La SV 650 S l'avevo esclusa non tanto perchè bicilindrico (capace che consuma di meno) ma perchè la vedo molto "coricata" in avanti.
Ho la sensazione, vedendo i manubri, che occorra stare un po' caricati in avanti, un po' come sulle sportive, cosa che non noto sulla Fazer.
Cmq, stasera, vado a fare un preventivo e vedo cosa ne ricavo
dieguitos82
23/07/2007, 13:35
FAZER e vai sul sicuro :wink:
sephiroth
24/07/2007, 09:27
Capisco, quindi noto che la Fazer, volendo, è una grande stradista.
La SV 650 S l'avevo esclusa non tanto perchè bicilindrico (capace che consuma di meno) ma perchè la vedo molto "coricata" in avanti.
Ho la sensazione, vedendo i manubri, che occorra stare un po' caricati in avanti, un po' come sulle sportive, cosa che non noto sulla Fazer.
Cmq, stasera, vado a fare un preventivo e vedo cosa ne ricavo
Guarda L'SV consuma, te lo garantisco.
mailandrea
25/07/2007, 23:23
Capisco, quindi noto che la Fazer, volendo, è una grande stradista.
La SV 650 S l'avevo esclusa non tanto perchè bicilindrico (capace che consuma di meno) ma perchè la vedo molto "coricata" in avanti.
Ho la sensazione, vedendo i manubri, che occorra stare un po' caricati in avanti, un po' come sulle sportive, cosa che non noto sulla Fazer.
Cmq, stasera, vado a fare un preventivo e vedo cosa ne ricavo
Guarda L'SV consuma, te lo garantisco.
Mah, dai test che ho visto, sulle varie riviste, consuma un tantimo meno del fazer...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.