PDA

Visualizza Versione Completa : angolo di piega



Superpippo
22/07/2007, 11:05
Il ginocchio in strada lo usi x "giocare", oltre a quello non serve a niente!
Per esempio puoi prendere come riferimento i piolini delle pedane: se gratti quelli hai cmq ancora un ampissimo margine.
Inoltre anche togliendo i piolini, puoi arrivare a grattare "tranquillamente" le pedane stesse (che cmq sull'FZ1 sono molto basse)! :wink:

amigu
22/07/2007, 11:29
sicuramente ho già chiesto qualcosa e chiedo scusa se ora mi ripeto.
Premetto che ho sempre avuto la passione per la guida (sia auto che moto) e anche se non sono un pilota di moto, sicuramente credo di non rientrare tra quelle persone che sono imbranate nella guida. Sono uno di quelli che è salito in auto senza avere la patente ed ho guidato abbastanza bene fin dalla prima volta. Ho fatto gli esami da privatista e sono stato patentato subito. Mi piace guidare e riesco a farmi anche 1500 km in auto senza mai fermarmi. Ho avuto il ciclomotore prima dell'automobile e con un tre marce facevo viaggi anche di 150 km.
Sono caduto con il ciclomotore ad una curva per la chiusura dello sterzo ed ora con la mia moto ad ogni curva non esagero mai.
Però ho un problema, mi piacerebbe avere più sensibilità e capire che angolazione ho e se posso piegare meglio. Purtroppo è proprio questo il cruccio : non riesco mai a valutare bene come sono piegato e se posso osare di più. In pista si adopera il ginocchio come sensore. In strada che sensore può essere usato per capire meglio ?
grazie

dice bene pippo...

ricorda pero' che in pista ci sono condizioni diverse...asfalto immacolato e bello spugnoso...vie di fuga...puoi cercare i limiti tuoi e della moto in totale sicurezza...

non ti crucciare se non ti rendi conto in cuva di quanto stai piegando...per le strade aperte el traffico c'e' di tutto per rischiare anche con la moto dritta...(olio,tombini,rattoppi,oggetti lasciat in terra ecc.ecc.)...quindi per strada non ti porre troppo la domanda sappi che con le condzioni giuste (gomme,asfalto...)con una moto di serie puoi arrivare ad appoggiarti anche col gomito.... :wink:
http://static.blogo.it/motoblog/r1-vs-cbr/1005507V8DD.jpg

MartePower
22/07/2007, 12:33
con una moto di serie puoi arrivare ad appoggiarti anche col gomito.... :wink:
http://static.blogo.it/motoblog/r1-vs-cbr/1005507V8DD.jpg

che brutto esempio di piega, le odio queste finte pieghe :?

c'è persino chi in pista va come un treno senza toccare il ginocchio...

amigu
22/07/2007, 12:41
con una moto di serie puoi arrivare ad appoggiarti anche col gomito.... :wink:
http://static.blogo.it/motoblog/r1-vs-cbr/1005507V8DD.jpg

che brutto esempio di piega, le odio queste finte pieghe :?

c'è persino chi in pista va come un treno senza toccare il ginocchio...

quoto...
ci ho pensato dopo...
infatti la pedalina della foto e' lontana anni luce dall'asfalto...

sono foto da giornale...anche la velocita' era molto bassa...

il limite comunque e'

:lol:

non uscire dalla spalla del pneumatico...alla fine... :wink:

Lupo Alberto
22/07/2007, 17:21
Per ciò che mi riguarda, in curva mi regolo sporgendo la punta del piede verso il basso, quando comincia a strusciare, anche se non tocco col piolino sono contento :D :wink:

Consigliabili stivaletti, da evitare infradito :mrgreen:

Flyer Duck
22/07/2007, 17:40
...non ti crucciare se non ti rendi conto in cuva di quanto stai piegando...per le strade aperte el traffico c'e' di tutto per rischiare anche con la moto dritta...(olio,tombini,rattoppi,oggetti lasciat in terra ecc.ecc.)...

Ragazzi, la teoria è una cosa, la pratica quotidiana è tutt'altra.
Non esistono parametri!!!!

I piolini a che velocità? Il ginocchio a che velocità e angolo di piega?
Non scherziamo, non si può rimpiazzare la sensibilità di chi vuole capire qual'è il limite con la teoria, soprattutto come dice bene Amigu, PER STRADA NON BISOGNA STARE VICINI AL LIMITE.

Troppe variabili improvvise: tombini, giunzioni, cambio di asfalto, brecciolino, cedimenti altimetrici, olio/sporco, invasione di corsia da veicoli incrociati...
Tutto questo si aggiunge all'ordinario: stato delle gomme, alla loro raggiunta temperatura, al grip dell'asfalto, nostra scioltezza di guida.

Tutto questo mi basta per non avvicinarmi troppo al limite e grattare ginocchio praticamente solo in pista... :wink:
Poi, ciascuno conosce i propri limiti e la propria percentuale di rischio che si vuole prendere 8)

Flyer Duck
22/07/2007, 17:42
Comunque se ti porti un inclinometro potrai misurare bene, normalmente il limite della spalla si raggiunge sui 45°-48°.
Attento però a guardare troppo lo strumento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

MartePower
22/07/2007, 17:54
Mi hai tolto le parole di bocca, stavo per tornare io per scrivere.
Quello che conta è la sensibilità, non quei punti di riferimenti del menca
Non pendiamo ad esempio le gare in moto, sono un altra cosa.

C'è gente che struscia i piolini perché è messo male o che struscia la saponetta perché si mette alla cazzo per farlo (poi però va lentissimo in curva) :wink:

Manco in pista ho grattato la saponetta e tanto piano non andavo.
Vabbè, strusciavo prima le pedane scintillando :lol:

MartePower
22/07/2007, 18:27
lo abbiamo capito
ma non puoi capirlo dagli indicatoci
lo vedi di norma dalla cera della gomma
puoi avere piegato parecchio, ma male perché hai guidato tipo sueprmotard

devi fare km e pensare meno a queste cose
ti devi mettere dietro a gente capace a rubare il mestiere

Superpippo
22/07/2007, 21:32
Fazerì il "tuo" (dico il tuo perchè in questo caso parliamo di te, ma vale x tutti) limite è SOLO mentale! :wink:

Se ti serve un "indicatore" prendi come riferimento i piolini.
Quando li gratterai, a parte il panico ed il successivo cagotto per la nuova sensazione :mrgreen: , saprai che sei arrivato a piegare + del tuo solito. :wink:
Sappi che da lì in poi ti rimane cmq un ampio margine di "miglioramento"! :wink:

Superpippo
22/07/2007, 21:33
Io comimncio a pensare di essere abbastanza piegato quando mia moglie struscia i piedi :lol: :lol: :lol: :lol:
:mrgreen: 8) :mrgreen:

Mauro58
23/07/2007, 01:26
Comunque se ti porti un inclinometro potrai misurare bene, normalmente il limite della spalla si raggiunge sui 45°-48°.
Attento però a guardare troppo lo strumento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Giroscopio ... l'inclinometro non va bene perchè sente le accelerazioni laterali ... :wink:

Piegare serve se vuoi andare forte in curva ... più uno vuole andare forte è più c'è necessità di piegare ... fino al limite di tenuta dato dalla qualità delle gomme e dalla qualità DEL FONDO STRADALE.

Sinceramente provare a piegare molto in strada mi fa un po paura.... non sai mai com'è l'asfalto ... una piega ti viene bene ed alla curva dopo trovi il brecciolino ... 8)

Io ho i miei 10 mm dal bordo spalla del pneumatico ... ed anche se a ogni uscita non riesco a rubare neanche un mm, alla sera dormo ugualmente ... :lol:

MartePower
23/07/2007, 01:30
Stavo bello piegato sulla mille curve (tant'è che mi dicevo, non finisce più che figata) e ho beccato il passaggio fra asfalto nuovo/vecchio
Che bel saltino in piega :mrgreen:

Ho visto la strada e mi sono detto. Oh la va, Oh la spacca.
Correggere di scatto sarebbe stato peggio :?

pippo72
23/07/2007, 01:59
:roll:

è andata o si è spaccata ? :mrgreen: :mrgreen:









(la pedana ovviamente.... :mrgreen: )