Visualizza Versione Completa : FZ6 FAZER - AIUTO e' il TPS
Ciao ha tutto, volevo raccontarmi cosa mi è successo questo week durante il mio primo viaggio in Austria. Dopo circa 300 km di austrada ho spento la moto e dopo circa 10 min non si accendava più: il quadrante funzionava correttamente, il motorino di avviamento girava normalmente ma niente ho divuto spingerla.
Dopo questa disavventura la moto è andata bene fino a a quando non sono salito sul ghiacciaio (o cmq ero in altidudine) dove ho notato che lasciando il gas la moto si spoegneva come se girassi la chiave sull'off. I miei amici hanno detto che era l'altitudine...ma fatto sta che rientrando stasera nella bassa ferrarese (dove abito) la moto è tornata a funzionare alla grande.
Sottolineo che la ina ina ha montanto PCIII, EVOII e filtro aria.
Volevo comuque sapere non è un difetto riconducibile al TPS?
Grazie a tutti
quoto
il TPS da altri segnali
MartePower
23/07/2007, 00:34
dalla lettura di post e post, mi aggiungo al oro
il TPS dava altri problemi
di certo il cambiare quota altimetrica crea una bella differenza
gigimanetta
23/07/2007, 08:20
Alza un pò il minimo .... :wink:
il minimo basso crea problemi anche durante la fase di accensione?
Volevo inoltre chiedervi, dovendo fare il tagliando dei 10.000 km devo smontare gli scarichi, PCIII e filtro oppure in termini di garanzia non ho problemi?
Grazie a tutti
L'unica cosa sulla quale potrebbero crearti dei problemi, potrebbe essere la centralina, ma dovrebbero essere veramente fiscali. Fino ad ora, che io sappia non è mai successo.
Buongiorno.
Volevo sapere: cos'e' il TPS? :mrgreen:
Scherzi a parte, che si spenga in montagna potrebbe pure essere un sintomo di TPS, ma poiche' hai montato tutto quel popo' di elettronica, non so quanto quest'ultima puo' essere respondabile.
(per il primo sintomo, quello che dopo 10min non si accendeva, quello non e' certamente un sintomo tps)
Superpippo
23/07/2007, 11:05
Buongiorno.
Volevo sapere: cos'e' il TPS? :mrgreen:
Naz che bell'avatar che hai! 8)
@ fastsky: ai tagliandi x gli scarichi non problem, però io la PC l'ho tolta quando ho fatto l'ultimo tagliando.
Non vorrei mai che rompessero le palle x la garanzia solo perchè hanno visto la centralina durante un tagliando! :wink:
Tanto con quello che ci metti a smontarla e rimontarla... almeno vai sul sicuro! :wink:
gigimanetta
23/07/2007, 11:29
il minimo basso crea problemi anche durante la fase di accensione?
Volevo inoltre chiedervi, dovendo fare il tagliando dei 10.000 km devo smontare gli scarichi, PCIII e filtro oppure in termini di garanzia non ho problemi?
Grazie a tutti
Ho risposto così ( alzare il minimo ) perchè quando siamo stati in alta montagna si è verificato lo spegnimento di alcune FZ6 alzando un pò il minimo , si è risolta la situazione, ovvero non si sono più spente . :) :)
Bye
gg
Grazie mille a tutti...siste stati molto gentili!!! :D
Ho risposto così ( alzare il minimo ) perchè quando siamo stati in alta montagna si è verificato lo spegnimento di alcune FZ6 alzando un pò il minimo , si è risolta la situazione, ovvero non si sono più spente . :) :)
Bye
gg
... A quanto era il minimo?
A me sabato è successo lo stesso scendendo dal passo Gardena e domenica dal Campolongo. Una volta anche salendo :evil: In pianura nessun problema.
il minimo è molto molto instabile, in montagna oscillava da 950 a 1200....
ma di che anno sono ste moto ribelli?
e poi non dovrebbe esserci il sensore O ed il compensatore di pressione, che regola la centralina in base ai dati pressione/ossigeno?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.