PDA

Visualizza Versione Completa : ho riprovato un'fz1 originale....



argofz1
25/07/2007, 11:57
ragazzi vi prego non insultatemi ma.....ieri un mio amico mi ha fatto provare la sua fz1 totalmente originale e.....
mi ero scordato andasse così "piano"....!!!!
caxxo, aprivo il gas e la moto saliva leeeeeeentaaaaa di giri...
mi sono tornate in mente le parole e critiche che scrivevo nei primi post...
ora, so che io sulla mia ci ho messo "pesantemente" le mani su
ma cavolo, è imparagonabile, non sembra neanche la stessa moto!!!
x sintetizzare vi riporto questa frase che mi ha detto il ragazzo che ha provato la mia...
"caxxo, mi sembrava di essere al limite e cambiavo marcia, poi ho notato che ero solo ai 6000 e mi sembrava di decollare.... :wink: :wink: ho provato a "tirarla" a 8000 ma mi son cagaxx addosso, sembra abbia 50cv più della mia..."

non insultatemi ma ragazzi l'fz1 ha veramente delle potenzialità nascoste da mamma yama...
fatele riemergere!!!!!

roxer74
25/07/2007, 11:58
ehehehehheh hai proprio ragione!!!! :wink:

Boabunda
25/07/2007, 12:09
di cavalli se ne riesce a guadagnare molti, soprattutto in basso, ma, per non dare indicazioni sbagliate, ricordiamoci che il motore è sempre lo stesso, fasatura, dimensione delle valvole, ecc. magari ci si fa condizionare anche dal rumore :wink: .
Anche la mia va meglio, ma è pur sempre la stessa moto.............................................................................................................................anche se già da 2000 giri va di più della vecchia mille :wink: .

cobi
25/07/2007, 12:28
wow, ma quanto ci avete speso per farla diventare cosi'?
(quando arriva nera? arf)

quelo
25/07/2007, 13:28
ahahah rumore?
immagino che tra scarico completo e centralina si guadagnino più di 10cv.. magari anche 15
e con molto più coppia ai bassi è normale che la moto sembri stravolta

io a settembre metto scarico artigianale e centralina artigianale AJKO
conto di prenderne almeno 14
e di avere coppia e curva di potenza da bicilindrica

Angelippo
25/07/2007, 14:33
ahahah rumore?
immagino che tra scarico completo e centralina si guadagnino più di 10cv.. magari anche 15
e con molto più coppia ai bassi è normale che la moto sembri stravolta

io a settembre metto scarico artigianale e centralina artigianale AJKO
conto di prenderne almeno 14
e di avere coppia e curva di potenza da bicilindrica

e non li guadagnerai, a meno che chi ti fa la prova voglia darti il contentino...

Prove serie effettuate al banco hanno certificato che con scarico e la migliore delle mappature possibili dopo una giornata di prove hanno dato 8 cv in più dell'originale, che comunque non è male...
Alla fine non stiamo parlando di un Ciao che all'origine era strozzato dallo scarico e bastava cambiare quello per guadagnare una badilata di potenza (fatte le dovute proporzioni...)

:wink: :wink: :wink:

ro_marco
25/07/2007, 14:37
Alla fine non stiamo parlando di un Ciao che all'origine era strozzato dallo scarico e bastava cambiare quello per guadagnare una badilata di potenza (fatte le dovute proporzioni...)

BEI TEMPI QUANDO SI MODIFICAVA IL SI PIAGGIO!!!!!! :roll: :roll:

refosco
25/07/2007, 15:36
@Argo (IMHO)a volte le sensazioni possono non corrispondere alla realtà
per dire se veramente va di più perchè non provate a fare un bel ripresino
e poi ci fai sapere? sai magari spendere una paccata per gudagnare qualche mt non a tutti interessa, se invece cambia dal giorno alla notte...... :wink:
laps

mdk11
25/07/2007, 16:10
La mia su banco, prima dell'FCE, dava 136 cv alla ruota.
Ed il meccanico ha detto che era un ottimo risultato.

ciuffetto76
25/07/2007, 17:04
immagino che tra scarico completo e centralina si guadagnino più di 10cv.. magari anche 15
e con molto più coppia ai bassi è normale che la moto sembri stravolta


Sogna.... :roll:

Boabunda
25/07/2007, 17:32
Basta fare la prova, prima e dopo la modifica, sullo stesso banco e con le stesse condizioni (possibilmente a pochi minuti di distanza). Senza stare a pesare troppo il valore assoluto che viene dato (può non essere preciso per molti motivi) si potranno però vedere con buona approssimazione i miglioramenti ottenuti e non basarsi solo sulle impressioni alla guida (pur sempre importanti).

pepy
25/07/2007, 18:04
Tu chiamale se puoi.......
senzazioniiiiiiiii.......

Boabunda
25/07/2007, 18:11
ahoo abbiamo trovato il figlio di Battisti........ :mrgreen: :mrgreen:

:shorts_006:

argofz1
25/07/2007, 20:36
@Argo (IMHO)a volte le sensazioni possono non corrispondere alla realtà
per dire se veramente va di più perchè non provate a fare un bel ripresino
e poi ci fai sapere?



scusate, è vero, non avevo accennato a questo...
ovviamente abbiamo fatto prove di accelerazione e ripresa...

in accelerazione la mia ovviamente va di più ma è un pò penalizzata dalla tendenza al decollo che permane fino alla terza..
in ripresa non c'è storia, abbiamo fatto solo una prova in terza e la differenza è quasi imbarazzante dopo 7 secondi gli avrò dato 30metri (realmente parlando)...forse di più....
lamps..


p.s. l'unica cosa che mi preoccupa con la mappa max modificata è che in rilascio ad alto numero di giri fa uno scoppio diverso, molto più forte e pieno del normale...(sento addirittura la vibrazione dell'esplosione...!!) non vorrei che un giorno mi esplodesse il motore....

Rick73
25/07/2007, 22:35
Bla ... bla ... bla ...

Oh raga cioè lo sapete che ciò il VIP 4 che fa i 180 e fino alla terza l' NSR con la Proma del mio amico non mi staccava ???

Se ne dicevano di cose come quelle lette su questo topic ... solo che avevamo 14 anni ...

solomare
25/07/2007, 22:57
Bla ... bla ... bla ...

Oh raga cioè lo sapete che ciò il VIP 4 che fa i 180 e fino alla terza l' NSR con la Proma del mio amico non mi staccava ???

Se ne dicevano di cose come quelle lette su questo topic ... solo che avevamo 14 anni ...
mo' ti cazziano

eagle
25/07/2007, 23:12
.................
ovviamente abbiamo fatto prove di accelerazione e ripresa...

in accelerazione la mia ovviamente va di più ma è un pò penalizzata dalla tendenza al decollo che permane fino alla terza..
in ripresa non c'è storia, abbiamo fatto solo una prova in terza e la differenza è quasi imbarazzante dopo 7 secondi gli avrò dato 30metri (realmente parlando)...forse di più....
lamps..

se ricordo bene, tu hai accorciato i rapporti, mentre quella del tuo amico (come dici tu stesso) è originale.
Se è così, ci mancava che non te ne andassi via... ma i cv c'entrano poco

Giringiro
25/07/2007, 23:22
se ricordo bene, tu hai accorciato i rapporti, mentre quella del tuo amico (come dici tu stesso) è originale.
Se è così, ci mancava che non te ne andassi via... ma i cv c'entrano poco...In effetti,... :wink:

quelo
26/07/2007, 00:19
[quote=quelo]ahahah rumore?
Prove serie effettuate al banco hanno certificato che con scarico e la migliore delle mappature possibili dopo una giornata di prove hanno dato 8 cv in più dell'originale, che comunque non è male...
Alla fine non stiamo parlando di un Ciao che all'origine era strozzato dallo scarico e bastava cambiare quello per guadagnare una badilata di potenza (fatte le dovute proporzioni...)

:wink: :wink: :wink:


sempre sicuri di quello che si scrive eh
io le prove al banco le ho fatte per lavoro
e ho visto 18 cv guadagnati per una ktm superduke

l'ho visto con i miei occhi ma se sei sicuro...
cmq ricorda che non si parla di scarichi aftermarket
si parla di artigianale fatto su misura e molto più costoso

quelo
26/07/2007, 00:23
immagino che tra scarico completo e centralina si guadagnino più di 10cv.. magari anche 15
e con molto più coppia ai bassi è normale che la moto sembri stravolta


Sogna.... :roll:


azz tutti i forum alla fine sono uguali eh
ogniuno a vendersi per messia

io ho fatto un paio di trasmissioni per nuvolari
e parlo di cose che abbiamo visto e ripreso
ma mi capita capita anche di sognare cmq

documenterò la mia modifica con riprese e pubblicherò
davvero
da AJKO te la mettono sul banco davvero
magari sulla FZ1 si guadagna poco... ma se solo posso cambiare l'erogazione
già mi basta
datemi un mese e vi pubblico i filmati del banco

argofz1
26/07/2007, 08:14
Bla ... bla ... bla ...

Oh raga cioè lo sapete che ciò il VIP 4 che fa i 180 e fino alla terza l' NSR con la Proma del mio amico non mi staccava ???

Se ne dicevano di cose come quelle lette su questo topic ... solo che avevamo 14 anni ...


ascoltami bene...io non sono certo il tipo che si esalta scrivendo caxxate se la moto va come ho scritto è perchè va così...!

quindi prima di scrivere messaggi come questo forse dovresti provarla.
punto.

argofz1
26/07/2007, 08:20
.................
ovviamente abbiamo fatto prove di accelerazione e ripresa...

in accelerazione la mia ovviamente va di più ma è un pò penalizzata dalla tendenza al decollo che permane fino alla terza..
in ripresa non c'è storia, abbiamo fatto solo una prova in terza e la differenza è quasi imbarazzante dopo 7 secondi gli avrò dato 30metri (realmente parlando)...forse di più....
lamps..

se ricordo bene, tu hai accorciato i rapporti, mentre quella del tuo amico (come dici tu stesso) è originale.
Se è così, ci mancava che non te ne andassi via... ma i cv c'entrano poco




infatti, io non ho mai scritto che la mia moto va di più solo con modifiche meccaniche sull'aspirazione e scarico ma con TUTTE le modifiche che ho fatto che sono

-mivv gp
-rimozione precat
-bmc
-powercommander mappa max
-pignone 16
-corona 47

(x chi ancora non l'avesse vista basta che vada su youtube e digiti "fz1 tuning"...)

poi sai, ci sono i "professori" che mi scrivono "bla bla bla" senza neanche sapere quello di cui sto parlando....

ciuffetto76
26/07/2007, 13:45
Continuate ad infrangere il codice della strada...e poi piangete quando la gente crepa perchè andava a 200kmh perchè magari beccate quello che non rispetta lo stop ed in 1 secondo gli siete dentro.
Bisogna finirla di vantarsi di avere 5/10 Cv in più quando sotto al culo si hanno gia 150 CV...e non dite si ma io vado in pista!!!!

Maxim
26/07/2007, 13:59
Continuate ad infrangere il codice della strada...e poi piangete quando la gente crepa perchè andava a 200kmh perchè magari beccate quello che non rispetta lo stop ed in 1 secondo gli siete dentro.
Bisogna finirla di vantarsi di avere 5/10 Cv in più quando sotto al culo si hanno gia 150 CV...e non dite si ma io vado in pista!!!!

Scusa ma questo che cosa centra..... 150 cv, 155, 140 oppure 100 cv pensi possa fare la differenza????

Angelippo
26/07/2007, 14:04
Prove serie effettuate al banco hanno certificato che con scarico e la migliore delle mappature possibili dopo una giornata di prove hanno dato 8 cv in più dell'originale, che comunque non è male...
Alla fine non stiamo parlando di un Ciao che all'origine era strozzato dallo scarico e bastava cambiare quello per guadagnare una badilata di potenza (fatte le dovute proporzioni...)

:wink: :wink: :wink:


sempre sicuri di quello che si scrive eh
io le prove al banco le ho fatte per lavoro
e ho visto 18 cv guadagnati per una ktm superduke

l'ho visto con i miei occhi ma se sei sicuro...
cmq ricorda che non si parla di scarichi aftermarket
si parla di artigianale fatto su misura e molto più costoso

Qualcosa di più che sicuro...

La tecnica motoristica è un dato, non un'opinione.
Ogni modifica, con una data base di partenza ha una limitata possibilità di incremento della potenza, oltre si sconfina nel miracolo.
14/15 cv su un motore che già esprime 150cv/litro cambiando solo scarico filtro e centralina non è possibile.
Se poi le modifiche sono anche altre ok.
Se il nostro fosse il motore dell'R1 tappato da scarico e iniezione sarebbe un conto, ma le modifiche per ridimensionarlo sono state diverse e riavere i cavalli mancanti senza intervenire pesantemente non è possibile...
:wink: :wink: :wink:

garavak
26/07/2007, 15:11
Cmq la sensazione che il motore nasca "tappato" ce l'ho avuta anch'io, dopo aver sostituito il terminale. Non ho idea di quanti cv si possano guadagnare, ma la differenza è sensibile, non foss'altro per come la moto impenna più facilmente: io ho apportato le modifiche una per volta: prima il pignone, poi lo scarico, infine il filtro. Il pignone faceva già una bella differenza, ma con lo scarico la moto è cambiata ancora e tanto, mentre la differenza tra filtro di serie e bmc non l'ho sentita proprio.

Gnazio
26/07/2007, 15:16
Continuate ad infrangere il codice della strada...e poi piangete quando la gente crepa perchè andava a 200kmh perchè magari beccate quello che non rispetta lo stop ed in 1 secondo gli siete dentro.


ma la tua 600 non ci arriva pure a 200 km/h?
pensi che 5 cv in + o in - possano cambiare una testa di c@xxo?

ciuffetto76
26/07/2007, 16:17
E' il gonfiare l'argomento "prestazione" che mi dà sui nervi... :wink:

argofz1
26/07/2007, 18:51
E' il gonfiare l'argomento "prestazione" che mi dà sui nervi... :wink:


anche se son io che ho aperto il post. ti quoto se parli di velocità ecc...
ma io parlo di "corposità" e piacere di guida....la moto è più fluida, si guida molto meglio, a prescindere dall'incremento prestazionale in se...

quelo
26/07/2007, 20:37
[quote="quelo"][quote=Angelippo]
Se il nostro fosse il motore dell'R1 tappato da scarico e iniezione sarebbe un conto, ma le modifiche per ridimensionarlo sono state diverse e riavere i cavalli mancanti senza intervenire pesantemente non è possibile...
:wink: :wink: :wink:


sbagli
tranquillo che sbagli
se non sono 15 sono 12..
ma uno scarico artigianale completo, centralina e filtro te li possono dare

le prove al banco sono fatti

anche l'R1 è bella bloccata quando esce dal concessionario

inutili le parole... io parlo di quello che ho visto
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

poi visto che tra le tante dici pure che "la tecnica motoristica non è un'opinione"
cercati un po' di prove al banco fatte su internet
si trovano comparative tra vari scarichi
su una moto da 130cv alla ruota si guadagnano 3-5 cavalli con i soli silenziatori e 7-9 cavalli con i terminali completi
il terminale di serie, grazie soprattutto al catalizzatore, è un vero tappo
e parlo di marche aftermarket più o meno note

giusto per citarne una, c'è una prova di una mv augusta
che con scarichi completi, centralina e airbox guadagna 14cv
basta usare google... e non imbattersi in pubblicità, ma prove attendibili
poi ripeto, le ho viste io con i miei occhi... insomma
tanti saluti

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Angelippo
26/07/2007, 22:12
Se il nostro fosse il motore dell'R1 tappato da scarico e iniezione sarebbe un conto, ma le modifiche per ridimensionarlo sono state diverse e riavere i cavalli mancanti senza intervenire pesantemente non è possibile...
:wink: :wink: :wink:


sbagli
tranquillo che sbagli
se non sono 15 sono 12..
ma uno scarico artigianale completo, centralina e filtro te li possono dare

le prove al banco sono fatti

anche l'R1 è bella bloccata quando esce dal concessionario

inutili le parole... io parlo di quello che ho visto
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

poi visto che tra le tante dici pure che "la tecnica motoristica non è un'opinione"
cercati un po' di prove al banco fatte su internet
si trovano comparative tra vari scarichi
su una moto da 130cv alla ruota si guadagnano 3-5 cavalli con i soli silenziatori e 7-9 cavalli con i terminali completi
il terminale di serie, grazie soprattutto al catalizzatore, è un vero tappo
e parlo di marche aftermarket più o meno note

giusto per citarne una, c'è una prova di una mv augusta
che con scarichi completi, centralina e airbox guadagna 14cv
basta usare google... e non imbattersi in pubblicità, ma prove attendibili
poi ripeto, le ho viste io con i miei occhi... insomma
tanti saluti

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Che dire, a ogniuno la propria convinzione...

In 20anni che mastico motori di cose ne ho viste tante, miracoli ancora no...

Però conosco anche gente che corre e devo ricordarmi di dirgli di non sbattersi troppo a rivisitare completamente un motore per limare il cavallo in più, basta mooooolto meno...

:wink: :wink: :wink:

quelo
26/07/2007, 23:26
[quote="quelo"][quote=Angelippo]
Però conosco anche gente che corre e devo ricordarmi di dirgli di non sbattersi troppo a rivisitare completamente un motore per limare il cavallo in più, basta mooooolto meno...

:wink: :wink: :wink:

vabbè se deve diventà na gara a chi c'ha ragione lascio proprio sta
chi se ne frega

lo scarico commerciale è un tappo
i dati che dico io sono oggettivi, informati
poi quando le moto sono in pista belle preparate e performanti
allora si un cv in più è na sofferenza

i dati dei banchi prova sono lì
io li vedo per lavoro
tu no.. ma li puoi trovare in giro
altro che convinzioni

Maxim
27/07/2007, 08:00
@Quelo....

Non ho la minima intenzione di fare polemica e quello che ti sto chiedendo è perchè l'argomento mi interessa (anche perchè la penso come te anche se su base meno ottimistica.... ancora molti non hanno capito che le normative Euro3 praticamente sono un tappo bello e grosso per le nostre moto).....

Perchè i dati che vedi tu non li fai vedere anche a noi qui???
:wink: :wink:

Angelippo
27/07/2007, 10:07
@Quelo....
.... ancora molti non hanno capito che le normative Euro3 praticamente sono un tappo bello e grosso per le nostre moto....


Maxim, nemmeno io voglio fare polemica, ma visto che qualcosa di motori ne capisco, vorrei farvi notare che di sicuro l'Euro3 castra le prestazioni, ma il problema è che non si tratta di tappo, ma di vincolo.

Ovvero: non si prende un motore full-power e fluido e lo si "tappa" con uno scarico e mappatura centralina, in modo che sostituiti quelli si ha risolto tutti i problemi.

Di fatto la Euro3 è un vincolo progettuale secondo il quale tutto è creato per rientrare in tali parametri. Non avendo in progetto trofei monomarca, non ha senso spendere molto per adattare in qualche modo i motori all'omologazione in modo che sia poi reversibile per ottenere la massima potenza possibile. Di fatto il motore è progettato per poter soddisfare tale omologazione e scarico e centralina sono solo due delle componenti di questo adattamento.
Sostituendole qualcosa si può fare, ma non tutto e in qualsiasi caso il risultato non sarà mai soddisfacente.

Una su tutte, come si pensa di risolvere la maggiore massa dell'albero motore?

In sostanza ogniuno faccia quello che vuole, ma basta gridare ai miracoli, il grosso delle sensazioni provate in seguito alle modifiche fatte deriva dall'accorciamento dei rapporti, il resto sono dettagli (cut-off escluso...).

Quando qualcuno che ne capisce ci legge, ci ride dietro... :wink: :wink: :wink:

Liuri
27/07/2007, 10:59
angelippo ha perfettamente ragione sostenendo che per raggiungere l'omologazione euro 3 per motori motociclistici nn basta certo montare un catalizzatore più grosso e modificare la mappatura della centralina.

un gorsso sforzo progettuale viene fatto cercando di limitare la produzione di CO/NOx direttamente in fase di combustione. a questo scopo la camera di combustione viene disegnata in maniera particolare, inoltre la fasatura delle camme spesso viene fatta tale da riciclare una parte di gas combusti nel successivo, cosa che certamente nn favorisce un pieno lavaggio del cilindro e quindi il raggiungimento di elevate potenze specifiche.
si tenga conto anche del fatto che spesso la combustione viene fatta allontanandosi dalle condizioni stechiometriche, abbasando ulteriormente la percentuale di energia utile liberata dal combustibile

al tempo stesso nn faccio fatica a credere a quelo quando sostiene che con modifiche importanti e fatte ad hoc si riesca a tirare su anche di 15 Cv un motore di serie, certo che poi su un motore da gara trovare 1 Cv modificando lo scarico è già un bel risultato


...secondo me....

Liuri
27/07/2007, 11:02
angelippo ha perfettamente ragione sostenendo che per raggiungere l'omologazione euro 3 per motori motociclistici nn basta certo montare un catalizzatore più grosso e modificare la mappatura della centralina.

un gorsso sforzo progettuale viene fatto cercando di limitare la produzione di CO/NOx direttamente in fase di combustione. a questo scopo la camera di combustione viene disegnata in maniera particolare, inoltre la fasatura delle camme spesso viene fatta tale da riciclare una parte di gas combusti nel successivo, cosa che certamente nn favorisce un pieno lavaggio del cilindro e quindi il raggiungimento di elevate potenze specifiche.
si tenga conto anche del fatto che spesso la combustione viene fatta allontanandosi dalle condizioni stechiometriche, abbasando ulteriormente la percentuale di energia utile liberata dal combustibile

al tempo stesso nn faccio fatica a credere a quelo quando sostiene che con modifiche importanti e fatte ad hoc si riesca a tirare su anche di 15 Cv un motore di serie, certo che poi su un motore da gara trovare 1 Cv modificando lo scarico è già un bel risultato


...secondo me....

refosco
27/07/2007, 11:12
Quando qualcuno che ne capisce ci legge, ci ride dietro...

con i 18 cv che abbiamo in più ci mancherebbe solo che riuscisse a riderci davanti :D

Drago75
27/07/2007, 11:48
vorrei farvi notare che di sicuro l'Euro3 castra le prestazioni, ma il problema è che non si tratta di tappo, ma di vincolo.


Scusa Angelippo, io non capisco una beneamata mazza di motori, emissioni e quant'altro.
Mi ricordo però di un 3d su questo forum in cui si parla della nuova fazer 600 a 78 cv (quella depotenziata Euro3). Si sosteneva che l'omologazione euro3 era dato solo da un fermo dell'acceleratore e togliendo questo si riottenevano i famosi 98 cv della S2. Quanto c'è di vero in questo? Se così fosse non si tratterebbe solo ed esclusivamente di tappo?? :roll:

Angelippo
27/07/2007, 12:07
vorrei farvi notare che di sicuro l'Euro3 castra le prestazioni, ma il problema è che non si tratta di tappo, ma di vincolo.


Scusa Angelippo, io non capisco una beneamata mazza di motori, emissioni e quant'altro.
Mi ricordo però di un 3d su questo forum in cui si parla della nuova fazer 600 a 78 cv (quella depotenziata Euro3). Si sosteneva che l'omologazione euro3 era dato solo da un fermo dell'acceleratore e togliendo questo si riottenevano i famosi 98 cv della S2. Quanto c'è di vero in questo? Se così fosse non si tratterebbe solo ed esclusivamente di tappo?? :roll:

Quel discorso è diverso.
La S2 rientra nella normativa in seguito alle modifiche al motore.

Di fatto però di FZ6 "vecchio" modello ne avevano ancora in casa (in catena di montaggio) quindi l'unico modo per poterle vendere facendole rientrare nella normativa era quello, senza dover stravolgere nulla.

Eliminando il blocco non diventa pari pari alla S2, ma a quella che è stata venduta fino al 2006... :wink: :wink: :wink:

dinox
27/07/2007, 12:11
Il modello 07 non S2 rientra nelle normative euro 3 grazie alla sonda lambda.
Il motore del modello 06 è identico a quello della S2 tranne che per il cata. a tre vie e la sonda lambda.
Il depotenziamento della 07 non S2 è dato da un blocco meccanico all'acceleratore...(non ne sono sicuro ma si dice così).

Drago75
27/07/2007, 12:11
Quindi con la modifica era Euro3, e rimuovendola diventava come un fazer600 2004 (come il mio) Eruo2? Ho capito bene? se Si allora era proprio un tappo!

Angelippo
27/07/2007, 13:02
Quindi con la modifica era Euro3, e rimuovendola diventava come un fazer600 2004 (come il mio) Eruo2? Ho capito bene? se Si allora era proprio un tappo!

Non un tappo, ma un blocco sul gas che toglie 20cv.

Diverso da quanto fatto sulla S2 per poterla adeguare (anche se il motore esternamente è lo stesso, non significa che non si sia intervenuti a livello di fluidodinamica, quindi non è solo l'aggiunta di cat e sonda lambda...)

Questo significa che non si può prendere una S2, togliere questo ipotetico "tappo" e guadagnare 20cv portandola a 118... :wink: :wink: :wink:

max65
27/07/2007, 13:22
Il motore dell'FZ1 è uguale come costruzione a quello della R1 che era Euro2. I parametri Euro3 sono stati raggiunti con un catalizzatore a tre vie anziche 2, sonda lambda e un sistema che inietta aria pulita nello scarico, oltre ad una diversa mappatura. Se eliminiamo tutti questi accorgimenti otterremo nn tanto un incremento di cavalli, quanto un sensibile miglioramento della curva di coppia.
Non riporto dati tecnici tanto nessuno ci crederebbe....

Angelippo
27/07/2007, 13:24
Il motore dell'FZ1 è uguale come costruzione a quello della R1 che era Euro2. I parametri Euro3 sono stati raggiunti con un catalizzatore a tre vie anziche 2, sonda lambda e un sistema che inietta aria pulita nello scarico, oltre ad una diversa mappatura. Se eliminiamo tutti questi accorgimenti otterremo nn tanto un incremento di cavalli, quanto un sensibile miglioramento della curva di coppia.
Non riporto dati tecnici tanto nessuno ci crederebbe....

cambia anche albero motore, conformazione della testa e guarnizione testa... :wink: :wink: :wink:

CENTAURATO
27/07/2007, 13:37
:lol: :lol: COMUNQUE ALLA FINE DEL DISCORSO... :lol: :lol:

volevo solo rendervi partecipi che nello scaffale del mio garage vicino ai caschi e agli attrezzi sono depositati (ormai anche "impolverati"):
-scarico mivv titanio;
-centalina pcIII;
-filtro bmc;
-pedane waltermoto;
-luce led posteriore.

ci credete che non trovo il tempo x montarle PO@@A PU@@@NA?????? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :happy_006: :happy_006: :evil_003: :evil_003: :shorts_004: :shorts_004:

dinox
27/07/2007, 14:42
Diverso da quanto fatto sulla S2 per poterla adeguare (anche se il motore esternamente è lo stesso, non significa che non si sia intervenuti a livello di fluidodinamica, quindi non è solo l'aggiunta di cat e sonda lambda...)

E' la prima volta che non mi trovo d'accordo con Angelippo.....
Il motore della S2 è IDENTICO al motore della S1....
Cambia solo l'adozione della sonda lambda il cata. a tre vie e la rimappatura della centralina.
Cambiamenti sufficienti a farla rientrare nei parametri.
Figuriamoci se la yamaha non pubblicizzava una modifica anche internamente.... Se non ha detto nulla.....è perché non ha fatto nulla al motore.

Drago75
27/07/2007, 15:03
non trovo il tempo x montarle


Mandameli che lapolvere la tolgo io!! :mrgreen:

max65
27/07/2007, 15:34
Il motore dell'FZ1 è uguale come costruzione a quello della R1 che era Euro2. I parametri Euro3 sono stati raggiunti con un catalizzatore a tre vie anziche 2, sonda lambda e un sistema che inietta aria pulita nello scarico, oltre ad una diversa mappatura. Se eliminiamo tutti questi accorgimenti otterremo nn tanto un incremento di cavalli, quanto un sensibile miglioramento della curva di coppia.
Non riporto dati tecnici tanto nessuno ci crederebbe....

cambia anche albero motore, conformazione della testa e guarnizione testa... :wink: :wink: :wink:

A me non risultano modifiche alla testata, la guarnizione è irrilevante, e la modifica all'albero serve per dare più inerzia e quindi più coppia in basso, nulla a che vedere con le normative E3.

Angelippo
27/07/2007, 18:06
Diverso da quanto fatto sulla S2 per poterla adeguare (anche se il motore esternamente è lo stesso, non significa che non si sia intervenuti a livello di fluidodinamica, quindi non è solo l'aggiunta di cat e sonda lambda...)

E' la prima volta che non mi trovo d'accordo con Angelippo.....
Il motore della S2 è IDENTICO al motore della S1....
Cambia solo l'adozione della sonda lambda il cata. a tre vie e la rimappatura della centralina.
Cambiamenti sufficienti a farla rientrare nei parametri.
Figuriamoci se la yamaha non pubblicizzava una modifica anche internamente.... Se non ha detto nulla.....è perché non ha fatto nulla al motore.

Le notizie che ho io sono diverse, comunque la prima volta che giro dal conce verifico con i codici prodotto... :wink: :wink: :wink: