Visualizza Versione Completa : [FZS 1000] problema dopo montaggio collettori arrow HELP!!!
fazer in love
27/07/2007, 09:31
Ciao ragazzi,
alcuni di voi hanno un set-up molto simile al mio, mi ricordo di Commando e Maverx, e dopo aver letto le entusiastiche reazioni al montaggio dei collettori arrow li ho comprati ed installati pure io...ma a me la moto non va molto bene!
Allora, inizio ricordando il mio set-up.
Kit Ivan's per full system, getti del massimo 127,5, spillo alla 2° tacca dall'alto, vite carburazione 4 e 3/4 out,
raccordatura dei collettori di immissione benzina, secondo le specifiche di ivan (Maverx, lo hai fatto pure tu questo vero?)
TPS secondo Ivan
filtro KN e scatola filtro modificata
anticipo accensione di 3 gradi
slip on con db killer modificato
(naturalmente ho da poco sincronizzato i carburatori).
Allora, prima di montare i collettori la moto era un aereo, dai 2000 giri spingeva forte e molto fluidamente fno ai 10500, senza alcuna incertezza.
Togliendo l'exup mi immaginavo un lieve calo ai bassi regimi ma avendo un kit carburatori studiato per lo scarico completo e avendo letto che maverx non aveva riscontrato peggioramenti ai bassi, mi sono convinto.
La moto invece non ne vuole sapere di spingere prima dei 7000!!!
Anche a 5000, se apro il gas si rifiuta e tira indietro, non vi dico a 2000 o 3000 giri...se apro tutto rimane ferma li e non ne vuole sapere..
Cosa ne pensate?? Please, help!
Matteo74
27/07/2007, 10:34
E' assolutamente normale!!!
Mi stupisce che Maverx non abbia riscontrato il calo dei bassi :shock:
Ho le tue stesse modifiche (tranne l'anticipo) e la mia Pussycat sotto i 5000rpm dorme come un ghiro!
Ho accorciato i rapporti finali (+3 alla corona) per tenere il motore più su di giri (a parità di velocità rispetto ai rapporti originali girà più in alto) proprio per restare sempre vicin o ai regimi di ingresso in coppia.
Il kit Ivan's non fa altro che aumentare il tiro in alto e rendere + piatta la curva di erogazione togliendo i singhiozzi tipici della carburaziione pro-ecologia.
Hai esattamente ciò che hai crato: un Dragster da corsa! devi guidarla sempre incazzato e con regimi di rotrazione alti. Non puoi più andarci a passeggio! Se speravi di poter andare "A spasso con Dasy" con una fazer come quella che hai costruito, hai sbagliato tuning :lol: :wink:
Tutte le modifiche che hai apportato prediligono regimi di rotazione medio alti (mi stupisce il fatto che ti fermi a 10500giri quando ne hai ancora circa 1000 da sfruttare).
Togli completamente il db killer (per tantro che tu lo abbia modificato offre comunque una resistenza al passaggio dei fumi.
Elimina l'air induction allo scarico: raffredda i fumi e ne rallenta l'espulsione.
Sarebbe buona norma mettere la moto su un banco dinamometrico per effettuare una sintonia fine. Le indicazioni di Ivan's vanno benissimo ma ogni motore e ogni polso sono unici.
Comunque il problema di fondo è che devi dimenticarti di passeggiare :mrgreen:
fazer in love
27/07/2007, 11:02
Grazie Matteo per la risposta,
immaginavo un calo ai bassi ma quello che mi stupisce è che ci sia un vero e proprio rifiuto ad accelerare, sui 3000 se apro tutto rimane ferma!! :(
Io faccio molte uscite in montagna e sicuramente così non è molto efficace..quasi quasi rimetto i collettori con l'ex-up..ma prima volevo capire se era un problema di fine tuning o se è proprio così.. :?
(i 10500 rpm erano indicativi di quando avevo l'ex-up, insistere oltre con quel set-up non era molto producente..)
Grazie ancora e se hai altre idee...
Matteo74
27/07/2007, 12:07
Prova ad accorciare i rapporti finali (+3 alla corona oppure -1 al pignone + 1 alla corona). Anche io faccio (facevo :cry: ) parecchie stradine tuttocurva in montagna e non ho mai avuto problemi.
Secondo me l'anticipo di 3° è eccessivo per la guida su strada. Credo sia lì il problema.
Monta delle candele ad alte prestazioni (quelle con elettrodo all'iridio della NGK vanno bene) per ottenere migliori risposte allo scoppio e più efficacia.
Sotto i 3000 giri un 4 cilindri è morto! E' come far girare un jet al minimo.
L'Ex-Up è un escamotage per riempire il motore sotto ma la sua vera indole è girare in alto.
Prima di cambiare i collettori devi provare i rapporti e l'anticipo.
fazer in love
27/07/2007, 12:34
OK!! Thanks :!:
commando
27/07/2007, 12:41
Ciao,scusa per il ritardo..
E'evidente che c'e' qualcosa che non quadra,tu scrivi correttamente in
inglese,e fossi in te,chiederei lumi allo stesso Ivan.
Ti posso dire che la mia a 5000 giri..gia' allunga le braccia,non sento
l'esigenza di accorciare la rapportatura..ho candele da 3 euro l'una,
nessuna modifica all'anticipo,e va veramente bene,anche in pista
a Misano per lo YamFest,mi ha dato delle grandi soddisfazioni..come
sempre :roll: ..Tienici aggiornati..
Bye 8)
fazer in love
27/07/2007, 13:15
Ciao Commando, grazie infinite della risposta.
I tuoi settaggi corrispondono con quelli che ho indicato?
Se hai qualcosa di diverso che ti viene in mente nel set-up...anche una sciocchezza può essere utile..
Secondo me, e correggetemi se sbaglio, con i collettori la carburazione si è smagrita..forse potrei fare una prova ad alzare lo spillo di una tacca e vedere che succede..
Ultimamente Ivan latita un po' sul forum americano..l'ultima volta che ho chiesto qualcosa sul settaggio del kit, con ancora l'exup, mi hanno detto di telefonargli..ma come faccio?? Io esco tardi dal lavoro e sinceramente non ce la faccio :oops:
Volevo prima vedere se riuscivamo a risolverlo tutti insieme qui :!:
Grazie ancora ed ogni input è il benvenuto!!
fazer in love
27/07/2007, 14:26
Ho riletto il messaggio di maverx nel suo topic sui collettori arrow e sono perplesso
Questo è quanto ha scritto lui:
"La Ciccia va come non mai prima. La cosa più straordinaria è che già ai bassi regimi, dai 2000 ai 3500 giri il miglioramento è stato enorme.Non ci sono più vibrazioni (ha dire il vero poche anche prima) e quella difficoltà nel "parzializzare nelle curve più strette è sparta completamente. Ora sembra di giocare con la manetta ed il motore segue il polso nel più lineare dei modi, senza strappi o impuntamenti. Quando i giri salgono dai 4000 ai 7-8000 incominci a sentire una spinta veramete potente come valore di coppia. Ora hai quasi subito un leggero alleggerimento dello sterzo (non si stacca ancora la ruota aprendo con "coresia") e una forza notevole che ti porta agli 8000 veramente molto rapitamente."
Io ho una moto completamente diversa...anche ai medi ed agli alti il guodagno non è così poercepibile...ARGH
magari sparo una ca@@ata, ma marvex scriveva:
"
ciao,
io 15 pignone - 46 corona = totale come + 5 denti alla corona
maverx"
potrebbe fare la differenza???
Matteo74
27/07/2007, 15:16
Siccome mi hai incuriosito, oggi ho preso la Pussycat per venire in uffcio ed ho provato varie riprese anche in 6^ da 2500giri in su.
Devo dire che non è poi così scarsa come ricordavo :mrgreen:
Il tiro è già notevole dai 3500 in su.
A 6500/6800 entra in coppia e spinge veramente tanto fino a 10'500 poi allunga ancora fino a quasi 12000giri.
Strappa un pochino in apertura di gas, ma la carburazione va rifatta a causa della variazione dello scarico (i collettori li avevo già prima ma ora ho il terminale più corto e sollevato).
Probabilmente ha ragione Commando e qualcosa non va.
Sono curioso di sapere come va. Aggiornaci
gigimanetta
27/07/2007, 16:06
Siccome mi hai incuriosito, oggi ho preso la Pussycat per venire in uffcio ed ho provato varie riprese anche in 6^ da 2500giri in su.
Devo dire che non è poi così scarsa come ricordavo :mrgreen:
Il tiro è già notevole dai 3500 in su.
A 6500/6800 entra in coppia e spinge veramente tanto fino a 10'500 poi allunga ancora fino a quasi 12000giri.
Strappa un pochino in apertura di gas, ma la carburazione va rifatta a causa della variazione dello scarico (i collettori li avevo già prima ma ora ho il terminale più corto e sollevato).
Probabilmente ha ragione Commando e qualcosa non va.
Sono curioso di sapere come va. Aggiornaci
.... Va pian dèmòni .... :D :D 8)
Ciao
gg
Ps Finalmente dei bei tread .... :wink:
Matteo74
27/07/2007, 16:19
Siccome mi hai incuriosito, oggi ho preso la Pussycat per venire in uffcio ed ho provato varie riprese anche in 6^ da 2500giri in su.
Devo dire che non è poi così scarsa come ricordavo :mrgreen:
Il tiro è già notevole dai 3500 in su.
A 6500/6800 entra in coppia e spinge veramente tanto fino a 10'500 poi allunga ancora fino a quasi 12000giri.
Strappa un pochino in apertura di gas, ma la carburazione va rifatta a causa della variazione dello scarico (i collettori li avevo già prima ma ora ho il terminale più corto e sollevato).
Probabilmente ha ragione Commando e qualcosa non va.
Sono curioso di sapere come va. Aggiornaci
.... Va pian dèmòni .... :D :D 8)
Ciao
gg
Ps Finalmente dei bei tread .... :wink:
L'ho fatto solo per Fazer in love.... solo per dargli una risposta sensata..... giuro...... :oops: :D
gigimanetta
27/07/2007, 16:21
Siccome mi hai incuriosito, oggi ho preso la Pussycat per venire in uffcio ed ho provato varie riprese anche in 6^ da 2500giri in su.
Devo dire che non è poi così scarsa come ricordavo :mrgreen:
Il tiro è già notevole dai 3500 in su.
A 6500/6800 entra in coppia e spinge veramente tanto fino a 10'500 poi allunga ancora fino a quasi 12000giri.
Strappa un pochino in apertura di gas, ma la carburazione va rifatta a causa della variazione dello scarico (i collettori li avevo già prima ma ora ho il terminale più corto e sollevato).
Probabilmente ha ragione Commando e qualcosa non va.
Sono curioso di sapere come va. Aggiornaci
.... Va pian dèmòni .... :D :D 8)
Ciao
gg
Ps Finalmente dei bei tread .... :wink:
L'ho fatto solo per Fazer in love.... solo per dargli una risposta sensata..... giuro...... :oops: :D
SISISISI ..... come no ...!!! :D 8)
gg
commando
27/07/2007, 20:29
Fazer in love,la mia rispetto alla tua,non ha l'anticipo,se ricordi ne avevamo gia'
parlato,con la compressione originale e' dannoso e basta,poi non ha i collettori
di aspirazione modificati,questo per pigrizia :? ,la moto era ferma da mesi..prima
dello YamFest.
Conosci meglio di me il grafico sul sito di Ivan,dei 2 motori..stock e modificato,la
coppia e' piu' corposa su tutto l'arco di erogazione,come effettivamente e' in realta'.
Ciao 8)
fazer in love
28/07/2007, 10:00
Grazie mille ragazzi,
Dalla disperazione me ne sono andato a fare il week end in Germania...
Dalla prossima settimana comincio a lavorarci, dovrei trovare un banco prova per vederfe esattamente la carburazione.
Nessuno di voi conosce qualcuno in zona torino??
commando
28/07/2007, 11:51
Purtroppo non posso aiutarti,nel caso capitassi in Romagna..ti farei provare
la mia.Per la carburazione..anch'io ho i 127,5 e gli spilli alla seconda tacca..e'
una domanda inutile..ma te la faccio lo stesso,per l'airbox,hai seguito esattamente
le specifiche e misure di Ivan nel modificarlo?
Non scoraggiarti,vedrai che alla fine la magagna saltera' fuori,e la moto andra'
come deve :wink:
Bye 8)
fazer in love
30/07/2007, 09:53
Ciao Coomando,
si..credo proprio di aver fatto la modifica correttamente...
posso chiederti un parere su quanto ho detto prima? cioè se montando i collettori la carburazione è piu' magra?
Stamattina andando al lavoro ho notato che fino ai 2500 giri la moto è perfetta ed il buco è da quel regime fino ai 5000 abbondanti...e solo se il gas è aperto piu' di metà corsa..Se anche secondo te la carburazione si smagrisce posso cercare di giocare con l'altezza degli spilli...
Grazie a tutti!!
commando
30/07/2007, 19:45
Ciao Coomando,
si..credo proprio di aver fatto la modifica correttamente...
posso chiederti un parere su quanto ho detto prima? cioè se montando i collettori la carburazione è piu' magra?
Stamattina andando al lavoro ho notato che fino ai 2500 giri la moto è perfetta ed il buco è da quel regime fino ai 5000 abbondanti...e solo se il gas è aperto piu' di metà corsa..Se anche secondo te la carburazione si smagrisce posso cercare di giocare con l'altezza degli spilli...
Grazie a tutti!!
No!Mai riscontrata una carburazione magra :? ..ma "sopra" come va?
dovrebbe allungare parecchio di piu' :roll:
Bhè teoricamente "alzando lo spillo" ritardi l'apertura del getto del massimo.
In realtà per smagrire un motore devi cambiare la portata della benzina, per fare ciò cambiare i getti poi con lo spillo decidere l'intervento del suddetto.
O sbaglio?
fazer in love
31/07/2007, 09:48
Ciao,
x Commando, la moto in alto va bene ed anche ai medi se non apro tutto il gas..ma non penso che allunghi molto di piu'..mi hai incuriosito! Quando esco dal lavoro stasera gli do una "provatina.."
x Fobiax, credo che alzando lo spillo, cioè mettendo la clips una tacca piu' in basso partendo dall'alto, lo spillo rimanga "seduto" in posizione piu' alta nella sede, che è il getto del massimo. Dunque, alle aperture intermedie del gas questa nuova posizione permette il passaggio di maggiore benzina. Dovrebbe aiutare i regimi intermedi del motore. Devo fare qualche "esperimento in piu'"!!
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Matteo74
01/08/2007, 11:32
Ciao,
x Commando, la moto in alto va bene ed anche ai medi se non apro tutto il gas..ma non penso che allunghi molto di piu'..mi hai incuriosito! Quando esco dal lavoro stasera gli do una "provatina.."
x Fobiax, credo che alzando lo spillo, cioè mettendo la clips una tacca piu' in basso partendo dall'alto, lo spillo rimanga "seduto" in posizione piu' alta nella sede, che è il getto del massimo. Dunque, alle aperture intermedie del gas questa nuova posizione permette il passaggio di maggiore benzina. Dovrebbe aiutare i regimi intermedi del motore. Devo fare qualche "esperimento in piu'"!!Grazie a tutti per i suggerimenti!
Però ai bassi perdi maggiormente! un maggior riempimento dei carburatori creerebbe un effetto "ingolfamento" e non mi pare che tu voglia questo ma piuttosto il contrario :wink:
fazer in love
01/08/2007, 11:45
Ciao Matteo,
il tutto dipende dalla carburazione, se il vuoto che ha la moto ai bassi-medi è in effetti dovuto alla carburazione magra in quel range, lo spillo dovrebbe "curarla".. :roll:
Ai bassi bassi...cioè fino ai 2500 è un orologio..e dopo i 6000 va forte...Stasera se riesco faccio la prova dello spillo e vi faccio sapere!!!
Grazie!
Matteo74
01/08/2007, 12:02
Ciao Matteo,
il tutto dipende dalla carburazione, se il vuoto che ha la moto ai bassi-medi è in effetti dovuto alla carburazione magra in quel range, lo spillo dovrebbe "curarla".. :roll:
Ai bassi bassi...cioè fino ai 2500 è un orologio..e dopo i 6000 va forte...Stasera se riesco faccio la prova dello spillo e vi faccio sapere!!!
Grazie!
E' proprio questo che mi suona strano.....
La mia ai bassi bassi (dai 1000 ai 2500rpm) è molto vuota! Tiene perfettamente il minimo; in progressione ha una incertezza verso i 3000 poi mi da una botta micidiale e sale velocissima fino a 12000.
L'incertezza ai bassi è fastidiosa sui tornanti a bassa velocità perchè quello è un regime di rotazione piuttosto frequente a basse andature.
Il buco che lamenti ai medi regimi è piuttosto strano.
Certamente si tratta della alimentazione ma non potrebbe essere uno sfasamento dei carburatori?
Continuo a pensare che i 3° di anticiopo creino il problama a quei regimi di rotazione.
L'apertura dell'aspirazione prima della chiusura dello scarico potrebbe causare il vuoto intorno ai regimi medio bassi.
Invece in alto viaggia che è una meraviglia. Giusto?
fazer in love
01/08/2007, 16:45
Si, in alto viaggia decisamente bene..
comunque quello che dici sull'anticipo mi sta facendo venire un po' di dubbi..
forse vale la pena di fare una prova e rimettere il rotore originale..tanto per..
in fin dei conti ci vuole veramente poco a fare il cambio.
Mi aspetta una bella lunga sessione di test e meccanica :D !! Che bello!! Io a fare 'sti esperimenti mi diverto un sacco...basta però che alla fine riesco a farla andare come si deve!! :roll:
Matteo74
01/08/2007, 16:47
Si, in alto viaggia decisamente bene..
comunque quello che dici sull'anticipo mi sta facendo venire un po' di dubbi..
forse vale la pena di fare una prova e rimettere il rotore originale..tanto per..
in fin dei conti ci vuole veramente poco a fare il cambio.
Mi aspetta una bella lunga sessione di test e meccanica :D !! Che bello!! Io a fare 'sti esperimenti mi diverto un sacco...basta però che alla fine riesco a farla andare come si deve!! :roll:
Dio, come ti capisco :wink:
fazer in love
03/08/2007, 09:51
Allora,
dopo qualche piccolo incidente di percorso avvenuto ieri....ho alzato lo spillo di una tacca e mezza (la 1/2 tacca tramite rondellina) e ho ottenuto un mix tra la mia idea e quella di Matteo. Adesso l'incertezza ai medi non c'è, dai 4000 spinge decisamente bene ed allunga come una selvaggia fino ai 12k pieni! Bella. Ho perso la brillantezza ai bassi come diceva Matteo, anzi ai bassi è decisamente ricca. Ma questo è facilmente risolvibile, prima di tutto provando ad abbassare lo spillo di 1/2 tacca e poi agendo sulla vite della carburazione.
C'è un ma... La moto mi piace ma, secondo me, la configurazione che avevo prima era molto piu' divertente...Sto pensando di utilizzare lo scarico completo solo per le puntatine in pista e rimettere i collettori originali per le uscite in montagna e l'uso quotidiano....
Grazie a tutti!!
Matteo74
03/08/2007, 12:47
Allora,
dopo qualche piccolo incidente di percorso avvenuto ieri....ho alzato lo spillo di una tacca e mezza (la 1/2 tacca tramite rondellina) e ho ottenuto un mix tra la mia idea e quella di Matteo. Adesso l'incertezza ai medi non c'è, dai 4000 spinge decisamente bene ed allunga come una selvaggia fino ai 12k pieni! Bella. Ho perso la brillantezza ai bassi come diceva Matteo, anzi ai bassi è decisamente ricca. Ma questo è facilmente risolvibile, prima di tutto provando ad abbassare lo spillo di 1/2 tacca e poi agendo sulla vite della carburazione.
C'è un ma... La moto mi piace ma, secondo me, la configurazione che avevo prima era molto piu' divertente...Sto pensando di utilizzare lo scarico completo solo per le puntatine in pista e rimettere i collettori originali per le uscite in montagna e l'uso quotidiano....
Grazie a tutti!!
Però sei obbligato a rifare la carburazione ogni volta :shock:
Oddio, a me è scaduto ora il primo anno di garanzia, e il kit Ivan's lo monterò il prox, ma con la configurazione Kit Dynojet filtro bmc e leovince stappato, e con i suoi collettori l'erogazione è splendidamente lineare.... Queste notizie mi dissuadono dall'acquisto dei collettori!
ciao,
ero in Ferie :lol:
hai modificato l'altezza dei galleggianti ?
+ anticipi più tira in alto e meno in basso.
hai tagliato le molle delle membrane ?
metti almeno un +3 al posteriore, io ho fatto un 520 DID 16/47 in pianura ed in pista perfetto - allo Stelvio meno rispetto a prima dove andavo con 15/46 da motard tra un tornante e l'altro.
Ricordati che non sei sulla tua auto il motore è fatto per andare su di giri e non cambiare sotto i 5-6000 giri tieni la marcia che hai insetiro e poi spalanca :twisted:
Se volevo fare il turista mi tenevo la mia vecchia BMW.
Ti riconfermo che la mia Ciccia va come in razzo sul rettilineo di Franciacorta uscendo in seconda dal rampino dietro i box seconda terza e terza quarta penne da paura e tenevo dietro molte superspostive :twisted:
maverx
fazer in love
08/08/2007, 09:38
Ciao Maverx,
si ho accorciato le molle ed i galleggianti sono stati sistemati giusto al'altezza indicata da Ivan.
Il fatto non è il voler fare il turista ma l'aver ottenuto un vero e proprio buco di erogazione nell'arco di quasi 3000 giri...un po' tantini..dai 3 a quasi i 6k rpm.
Forse anche a causa di questa strana erogazione la moto non si alzava nemmeno di accelerazione nemmeno con la gru!! Troppo strano! C'era sicuramente qualcosa che non andava.
anticipi più tira in alto e meno in basso
di questo non sono per niente certo...anzi dovrebbe aiutare i medi a scapito degli alti, prova a posticiparla una volta. Io ho voluto fare l'esperimento avendo l'anticipo regolabile ed in quel caso si sente veramente un enorme vuoto ai medi mentre la moto allunga di piu' ma in totale pigrizia. Anticipando si dovrebbe otytenere l'effetto contrario.. :roll:
Alla fine ho deciso di godermi gli ultimi due mesi di bel tempo con un set-up già collaudato, ivan's MB con ported boots..perfetto per fare tutto!
Ciò non vuol certo dire che mi sono arreso!! :lol: Sono pronto a fare esperimenti durante l'inverno e con l'aiuto del forum sono sicuro che troveremo il giusto settaggio per utilizzare i collettori!!
Grazie di aver risposto e..a quest'inverno!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.