Visualizza Versione Completa : SOSTITUZIONE MANUBRIO FZ6
Bianca74
27/07/2007, 14:08
Salve,
vorrei sapere se esiste dell'informazioni per il montaggio Manubrio FZ6 Fazer e dove le potrei trovare????
Inoltre avrei bisogno di un consiglio che tipo di marca e che dimensione di manubrio montereste su un Fz6 Fazer '04??????
Grazie per la collaborazione
in anticipo...... :twisted: :twisted:
Per quanto riguarda le istruzioni non è difficile !
Per quanto riguarda la scelta : io dopo 3 anni ho ancora l'originale .Quando entri in un negozio di ricambi mi passa la voglia di cambiarlo , non ne hanno a disposizione e loro sono poco disponibili . Qui Fazer che hanno cambiato manubrio non è ho ancora incrociato ,appena ne vedo una e mi piace , lo cambio !
Ciaooooooo
hollywood
27/07/2007, 21:00
Dopo i consigli dei raga del forum sono andato a vederne alcuni, e oggi ho ordinato
manubrio piega bassa+manopole+contrappesi Rizoma.
Quando li avrò montati vimanderò le foto :mrgreen:
Per montarli nn è un problema...... :wink:
Ciao mostri
Angelippo
28/07/2007, 11:48
Salve,
vorrei sapere se esiste dell'informazioni per il montaggio Manubrio FZ6 Fazer e dove le potrei trovare????
Inoltre avrei bisogno di un consiglio che tipo di marca e che dimensione di manubrio montereste su un Fz6 Fazer '04??????
Grazie per la collaborazione
in anticipo...... :twisted: :twisted:
La scelta è più difficile di quanto si pensi, perchè è molto personale, sia in quanto a gusti, che in quanto a dimensioni.
L'unica è andare in un negozio che ne abbia a disposizione diversi modelli e cominciare a fare prove.
La prima consiste nel portare gli occhi al livello delle manopole e guardare che inclinazione hanno ripetto al terreno, ovvero vedere di quanto le esptrmità sono inclinate rispetto ad una ideale linea retta. SA quel punto girarsi il manubrio da provare tra le mani, fino a imitare la medesima inclinazione e vedere si quanto risulta aperto rispetto all'originale. Questa verifica si può fare portando il manubrio eattamente sopra alloriginale e guardandolo dall'alto verificare l'apertura.
A questo punto non resta che fare alcune considerazioni.
Se con il manubrio originale si sentono le spalle un po' chiuse, ne servirà uno più largo. Se si sente premere le manopole sull'esterno dei palmi, ne servirà uno più aperto dell'originale. Se lo si sente troppo vicino, se ne deve cercare uno più basso.
Lo so che detta così sembra un lavoro infinito scegliere quello giusto e forse lo è, ma purtroppo una ricetta universale non esiste. Eviterei di comprarne uno su consiglio di chi ce l'ha solo perchè si trova bene. Quello che risulta perfetto per me, può essere scomodissimo per molti altri o appena accettabile per qualcun'altro.
Se poi hai la fortuna di sederti in sella ad una moto che l'ha già montato, puoi farti un'idea migliore, anche se non definitiva in quanto potrebbe essere stato ruotato in una posizione a te scomoda...
:wink: :wink: :wink:
Come volevasi dimostrare ! :(
Cmq... le foto sono sempre gradite !
...a me piacerebbe metterne uno più basso, però ho paura di stare troppo caricato in avanti (tipo monster) e di perdere l'agilità nel traffico.....però mi attizza troppo!
Non sò se è solo una questione di forcella più alta (?) però a occhio mi piace la posizione della FZ1n...boh
...Se si sente premere le manopole sull'esterno dei palmi, ne servirà uno più aperto dell'originale...
Io ce l'ho questo problema... Dovrei cercarne uno più aperto? Che mi consigli?
Io lo vorrei della stessa apertura dell'originale e quindi della stessa larghezza ( ormai mi sono abituato a quelle misure e passo in certi spazi che con un manubrio più largo non ci passerei ) però senza piega !
Chi ne conosce uno così ?
Angelippo
30/07/2007, 10:47
...Se si sente premere le manopole sull'esterno dei palmi, ne servirà uno più aperto dell'originale...
Io ce l'ho questo problema... Dovrei cercarne uno più aperto? Che mi consigli?
Come ho scritto sopra, l'unica è fare delle prove sul posto...
Comunque, a titolo informativo i Valtermoto (sia piega bassa che alta) sono parecchio aperti... :wink: :wink: :wink:
Angelippo
30/07/2007, 10:50
Io lo vorrei della stessa apertura dell'originale e quindi della stessa larghezza ( ormai mi sono abituato a quelle misure e passo in certi spazi che con un manubrio più largo non ci passerei ) però senza piega !
Chi ne conosce uno così ?
Se lo vuoi dritto, ma con la stessa apertura larghezza dell'originale, l'unico è quello originale della FZ1, ma devi verificare di avere sufficiente spazio sul serbatoio, altrimenti si appoggia la manopola quando sterzi totalmente schiacciando le dita... :wink: :wink: :wink:
Infatti sedendomi sulla Fz1 .... il manubrio lo trovo ok! Ma dubito che ci stia senza toccare la carenatura ( io ho la fz6 fazer ) o il serbatoio . Uno come quello della Fz1 ......non lo produce nessuno ?
La scelta è più difficile di quanto si pensi, perchè è molto personale, sia in quanto a gusti, che in quanto a dimensioni.
L'unica è andare in un negozio che ne abbia a disposizione diversi modelli e cominciare a fare prove.
La prima consiste nel portare gli occhi al livello delle manopole e guardare che inclinazione hanno ripetto al terreno, ovvero vedere di quanto le esptrmità sono inclinate rispetto ad una ideale linea retta. SA quel punto girarsi il manubrio da provare tra le mani, fino a imitare la medesima inclinazione e vedere si quanto risulta aperto rispetto all'originale. Questa verifica si può fare portando il manubrio eattamente sopra alloriginale e guardandolo dall'alto verificare l'apertura.
A questo punto non resta che fare alcune considerazioni.
Se con il manubrio originale si sentono le spalle un po' chiuse, ne servirà uno più largo. Se si sente premere le manopole sull'esterno dei palmi, ne servirà uno più aperto dell'originale. Se lo si sente troppo vicino, se ne deve cercare uno più basso.
Mi ricollego a questo topic per chiederti un chiarimento...io sulla mia FZ6-S mi sento innanzitutto in posizione troppo eretta e questo penso valga per tutti, ma ho notato che (forse a causa di spalle strette) tendo a toccare sempre la parte interna della manopola con la zona pollice indice...invece se mi posiziono in perfetta corrispondenza delle manopole sento le braccia troppo larghe e non riesco a guidare..quindi un manubrio più largo sarebbe deleterio..
Ora con queste premesse da quello che hai scritto mi sembra abbia necessità di una piega bassa...ma quale piega bassa? i manubri piega bassa non tendono ad allargare più dell'originale?
Angelippo
19/10/2007, 09:37
La scelta è più difficile di quanto si pensi, perchè è molto personale, sia in quanto a gusti, che in quanto a dimensioni.
L'unica è andare in un negozio che ne abbia a disposizione diversi modelli e cominciare a fare prove.
La prima consiste nel portare gli occhi al livello delle manopole e guardare che inclinazione hanno ripetto al terreno, ovvero vedere di quanto le esptrmità sono inclinate rispetto ad una ideale linea retta. SA quel punto girarsi il manubrio da provare tra le mani, fino a imitare la medesima inclinazione e vedere si quanto risulta aperto rispetto all'originale. Questa verifica si può fare portando il manubrio eattamente sopra alloriginale e guardandolo dall'alto verificare l'apertura.
A questo punto non resta che fare alcune considerazioni.
Se con il manubrio originale si sentono le spalle un po' chiuse, ne servirà uno più largo. Se si sente premere le manopole sull'esterno dei palmi, ne servirà uno più aperto dell'originale. Se lo si sente troppo vicino, se ne deve cercare uno più basso.
Mi ricollego a questo topic per chiederti un chiarimento...io sulla mia FZ6-S mi sento innanzitutto in posizione troppo eretta e questo penso valga per tutti, ma ho notato che (forse a causa di spalle strette) tendo a toccare sempre la parte interna della manopola con la zona pollice indice...invece se mi posiziono in perfetta corrispondenza delle manopole sento le braccia troppo larghe e non riesco a guidare..quindi un manubrio più largo sarebbe deleterio..
Ora con queste premesse da quello che hai scritto mi sembra abbia necessità di una piega bassa...ma quale piega bassa? i manubri piega bassa non tendono ad allargare più dell'originale?
Partiamo da una considerazione: giustissima quello che dici sulla larghezza, ma bisogna anche dire che molto dipende dalle dimensioni di chi sta in sella.
Il nostro manubrio è pensato per altezze di 1,70/1,75 e a meno che tu sia molto sotto quella quota o abbia spalle particolarmente strette, la larghezza dell'originale è ottimale. Lo dico perchè tenere le brccia troppo strette può appartenere ad un "vizio" di guida. La postura corretta è avere braccia rilassate con angolazione dei gomiti rivolta verso l'esterno in modo naturale, quindi né troppo aperte stile Cross, né troppo chiuse.
Fatta questa premessa passaimo ai manubri.
Effettivamente tutti gli aftermarket sono sensibilmente più larghi, ma essendo universali e da adattare, nulla vieta di tagliarne una parte sull'esterno in modo da riportare la misura della larghezza alla quota originale. La cosa è semplice e sempre possibile in quanto la maggiore larghezza si ha nelle estremità, quindi dalla curvatura in poi e non nella parte centrale.
La caratteristica che invece va valutata attentamente è l'apertura.
Essendo molto più aperto dell'originale puoi ottenere l'effetto voluto di avere il busto meno eretto, in modo più evidente che per la riduzione dell'altezza, ma poi l'angolazione delle manopole varia di molto e a questo punto potresti ritrovarti posizioni del polso molto scomode con gli stessi ruotati verso l'esterno e la mano verso l'interno.
Se per uno della mia altezza e larghezza spalle i manubri originali sono sempre troppo stretti e angolati, tanto da guidare normalmente sui contrappesi, con mezza manopola in mano e per di più di traverso (il palmo non impugna mai ma si appoggia, stringe con indice e pollice, ma poi l'estremità esterna si appoggia più vicina al polso) un manubrio più largo e aperto riporta le condizioni alla normale presa, per te è esattamente il contrario, quindi evita manubri molto aperti (uno su tutti Valtermoto piega bassa).
Tieni d'occhio questi aspetti più le indicazioni che avevo dato sopra e troverai quello che fa per te, non fermarti al primo che vedi, ma falli passare un po' tutti.
Una buona alternativa potrebbe essere l'originale della nuda che ha una piega più bassa.
Se non hai la moto di qualche amico a disposizione, passa in concessionaria e siediti alternativamente sulla nuda e sulla Fazer per un po' di volte per capire se quella posizione potrebbe essere già sufficiente a darti quello che cerchi, poi un manubrio originale nel mercatino non dovrebbe essere difficile da trovare... :wink: :wink: :wink:
Grazie mille!! Proverò prima quello della nuda per capire come sto..e poi vediamo cosa troverò in negozio per fare delle prove...
Ps: io sono alto 1.75 e ho spalle strette...ma non posso escludere che possa avere un vizio di postura da modificare..pensa che guidando come è capitato a te con manubri originali io mi ritroverei una specie di HD tra le mani..
NDWolfwood
19/10/2007, 15:17
mia peronale esperienza, dato che l'ho appena cambiato
ho preso un manubrio piega bassa da bricomoto.it x fz6 04, spendendo meno di 40 euro (senza pesetti) compresa spedizione.
x il montaggio mi sono fatto aiutare da un amico che ne sa a pacchi, ma cmq non è così difficile come credevo...basta qualche brugola per allentare le leve e la manopola dell'acceleratore e un trapano per fare i buchi in corrispondenza dei pistoncini di fissaggio delle manopole.
tempo 15 minuti era già tutto a posto.
risultato: anche io mi sentivo molto eretto sulla moto, tanto da avere una difficoltà "psicologica" nel buttarla giu in piega. con questo manubrio ho guadagnato 2-3 cmq per lato e ho una posizione con le braccia piu aperte (che ahimè però mi provoca leggeri mal di schiena...ma probabilmente è solo questione di abitudine)
questo mi permette di fare maggiore leva e da quando l'ho montato, ho miglorato la tecnica di guida in curva facendo un gran salto di qualità già alla prima uscita...la moto sembra piu leggera ed è decisamente piu maneggevole.
inoltre anche da fermo ho un angolo maggiore di sterzo, permettendomi di muovermi bene anche negli spazi stretti (ho giusto fatto ieri l'8 per l'esame della pantente ed è stato un gioco da ragazzi :D)
è un acquisto che consiglio a tutti
stefano65
21/10/2007, 16:59
su fz6 n per risolvere posizione troppo eretta e impugnatura troppo stretta (h 1,85) ho arretrato le pedane e ruotato il manubrio verso il basso con vari tentativi di rotazione per evitare mal di schiena
saluti
stefano
stefano65
21/10/2007, 17:02
su fz6 n per risolvere posizione troppo eretta e impugnatura troppo stretta (h 1,85) ho arretrato le pedane e ruotato il manubrio verso il basso con vari tentativi di rotazione per evitare mal di schiena
saluti
stefano
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.