PDA

Visualizza Versione Completa : vibrazioni manubrio faze 600



sghimbo
28/07/2007, 16:09
vi chiedo un aiuto, noto durante le uscite fuori citta'delle fastidiose vibrazioni sul manubrio, tanto da provocarmi dopo circa un oretta di guida formiccicolio sulla mano detra.Ho fatto il tagliando dei 30.000 km il meccanico mi ha detto di aver serrato il canotto, ma stamattina fatto un giro sull aurelia il problema e' rimasto, a nessuno capita sta cosa? Potrebbero essere le gomme? Ho Michelin Pilot street mmmm confesso con 15.000 km alle spalle va essendo ancora il battistrada buono aspettevo il freddo per cambiarle come consigliatomi dal meccanico
grazie

maaax
29/07/2007, 09:19
Ciao, probabilmente le gomme ti sembrano buone ma sono spiattellate. A me era successo lo stesso con le guttalax di serie verso i 14000... poi a 18000 le ho cambiate... :shock:

Bovolone
29/07/2007, 11:39
Cambia le gomme.....e con la nuova equilibratura va a posto........a me è andata cosi :lol: :lol:

mad4mud
29/07/2007, 11:41
hai cambiato il manubrio?

pepy
29/07/2007, 23:09
Perchè con un manubrio diverso dall'originale c'è il pericolo che vibri?

Zorro
30/07/2007, 08:51
ho paura che il formicolìo alla mano destra, più che dalle vibrazioni del manubrio sia dato da una non corretta postura che si adotta quando si è in moto.... succede anche a me ed anche alla maggior parte dei miei amici motociclisti :?

campus
01/08/2007, 17:49
Perchè con un manubrio diverso dall'originale c'è il pericolo che vibri?

Io ho cambiato il manubrio originale con un Rizoma a piega bassa in alluminio e ho sostituito i contrappesi originali con quelli (sempre in alluminio) della Divina Racing. La differenza di peso tra gli elementi originali e quelli in alluminio è notevole e temevo un aumento considerevole di vibrazioni cosa che invece non si è verificata. Il formicolio alla mano destra è dovuto, generalmente e principalmente, a causa di una scarsa circolazione del sangue della mano; situazione che si viene a creare per troppa tensione (involontariamente stringi più forte la manopola) e/o a causa del tipo di guanto magari poco morbido o troppo stretto, nonchè dalla posizione delle dita sulla manopola. Ad esempio la maggior parte dei motociclisti guida con due dita sulla leva del freno, altri con tutte le dita (sbagliato) e altri ancora con tutte le dita che stringono la manopola. Tieni conto anche che (molto probabilmente senza che te ne accorga) la mano sinistra puoi toglierla dalla manopola e "sgranchirla" (riattivando così la circolazione) mentre la destra puoi toglierla dal manubrio solo se sei fermo :wink:
Per mia esperienza ho notato che cambiando i guanti, da quelli più tecnici a quelli un pò più "scooteristici" (sempre in pelle, della Spidi ma senza nocche e rinforzi vari) durante i viaggi lunghi miglioro un poco la situazione del formicolio.

Fai delle prove, magari con guanti in tessuto.

pepy
01/08/2007, 21:39
Puoi postare una foto con questo manubrio rizoma ?
Io cmq non ho alcun formicolio a nessuna mano!
Freno con un dito
Non uso guanti in estate
Non stringo le manopole ma mi ci appoggio .
Mi sgranchisco anche la mano destra perchè il mio acceleratore lo blocco!

grazie per aver risposto . forse un giorno riesco a cambiare il manubrio .

campus
02/08/2007, 10:56
Puoi postare una foto con questo manubrio rizoma ?
Io cmq non ho alcun formicolio a nessuna mano!
Freno con un dito
Non uso guanti in estate :shock:
Non stringo le manopole ma mi ci appoggio .
Mi sgranchisco anche la mano destra perchè il mio acceleratore lo blocco! :o

grazie per aver risposto . forse un giorno riesco a cambiare il manubrio .

http://virtualcampus.interfree.it/images/manubrio.jpg

Lubabbo
02/08/2007, 19:13
Considera che la gomma, soprattutto quella davanti, non finisce quando finisce il battistrada ma molto prima.

Di solito si spiattella e si deforma e innesca fastidiose vibrazioni.

Prova a farla girare con una mano e appoggia piano piano il palmo dell'altra al centro della gomma, dovresti riuscire a sentire delle eventuali gobbe sul profilo.

luke_magic
03/08/2007, 01:32
anche io con il cambio di manubrio con uno a piega bassa ho notato un aumento delle vibrazioni...........è normale......

Ufo
03/08/2007, 08:26
E' la gomma che davanti è usurata e scalinata. Cambia gli pneumatici e la vibrazione sparisce :wink:

pepy
03/08/2007, 19:09
Ti ringrazio campus !
Ma la tua moto non mi sembra una Fz6 fazer 2004!
Cmq il manubrio è troppo simile all'originale ,io lo vorrei + dritto senza piega ( tipo Fz1 )

wolfangie
04/08/2007, 00:13
Cambia le gomme.....e con la nuova equilibratura va a posto........a me è andata cosi :lol: :lol:

Quoto :wink: :wink: :wink: :wink: