theo
30/07/2007, 08:28
"Che spetàcolo", come direbbe Oriano Ferrari :)
Ho cambiato le scarpine al CBR, passando dal vecchio treno un tantino consumato ai fianchi (delle Metz Racetec K3 per l'appunto) a delle Diablo Corsa III M/C (Mescola Composita) e devo dire che è stato un passaggio dal giorno alla notte.
Certo, è vero che le vecchie erano abbastanza consumate (ma con 6-7 mm buoni di battistrada ancora, nei 3/4 centrali per lo meno) e nonostante tutto consumate in modo sufficientemente uniforme.
Sta di fatto che con le nuove Corsa III, il posteriore non è più "fumante" in uscita come prima, anche con piega ragguardevole e accelerazioni "rabbiose".
Il massimo che ho ottenuto nei primi 800 km da venerdì a ieri, a parte 4 pieni di benzina :? è stata una leggerissima e controllatissima derapata in uscita da un tornantino secco a manetta completamente aperta.
Dopodichè la moto come niente fosse ha fatto la sua solita alzata d'anteriore e si è raddrizzata praticamente da sola.
La cosa che però mi ha colpito è che nonostante non abbia risparmiato sul gas (lo dimostrano i 4 pieni di V-Power), le gomme non abbiano una benchè minima irregolarità su tutta la superficie, sia davanti che dietro... e sì che le ho ispezionate con la lente...
E quindi ho messo le Diablo Corsa (mescola standard) anche sulla INA :D
Per la cronaca: 120/70 e 190/50 17" ant/post, con azoto, bilanciamento e quant'altro, 345 nEuro.
Sulla INA, molto molto meno.
Fenomenali, consigliate caldamente (che di questi tempi non si può far diversamente).
Ho cambiato le scarpine al CBR, passando dal vecchio treno un tantino consumato ai fianchi (delle Metz Racetec K3 per l'appunto) a delle Diablo Corsa III M/C (Mescola Composita) e devo dire che è stato un passaggio dal giorno alla notte.
Certo, è vero che le vecchie erano abbastanza consumate (ma con 6-7 mm buoni di battistrada ancora, nei 3/4 centrali per lo meno) e nonostante tutto consumate in modo sufficientemente uniforme.
Sta di fatto che con le nuove Corsa III, il posteriore non è più "fumante" in uscita come prima, anche con piega ragguardevole e accelerazioni "rabbiose".
Il massimo che ho ottenuto nei primi 800 km da venerdì a ieri, a parte 4 pieni di benzina :? è stata una leggerissima e controllatissima derapata in uscita da un tornantino secco a manetta completamente aperta.
Dopodichè la moto come niente fosse ha fatto la sua solita alzata d'anteriore e si è raddrizzata praticamente da sola.
La cosa che però mi ha colpito è che nonostante non abbia risparmiato sul gas (lo dimostrano i 4 pieni di V-Power), le gomme non abbiano una benchè minima irregolarità su tutta la superficie, sia davanti che dietro... e sì che le ho ispezionate con la lente...
E quindi ho messo le Diablo Corsa (mescola standard) anche sulla INA :D
Per la cronaca: 120/70 e 190/50 17" ant/post, con azoto, bilanciamento e quant'altro, 345 nEuro.
Sulla INA, molto molto meno.
Fenomenali, consigliate caldamente (che di questi tempi non si può far diversamente).