Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZS 600 '03] HELP!!! Possibili guai alla trasmissione???



Rozer
30/07/2007, 15:57
Aiutatemi voi che ultimamente ci sto' perdendo il sonno la notte...

Da qualche tempo la moto ha iniziato a emettere rumori sinistri, sopratutto a freddo e apparentemente provenienti dalla parte sinistra in basso, in zona "cambio"; è come uno sferragliare o comunque un rumore metallico che inizialmente si faceva sentire all'atto di cambiare marcia, tirando la frizione e inserendo la marcia più alta, mai in scalata, ma ora il rumore si sente anche durante la marcia sempre più intensamente...
Ho fatto presente il problema al meccanico che mi ha sostituito il parastrappi perchè usurato ma il rumore continua, mi appresto a fare il tagliando dei 30.000 km e un amico con l'hornet allo stesso chilometraggio ha dovuto rifare tutta la trasmissione perchè ha perso la catena per strada :shock: vorrei evitare di fare lo stesso, sempre che di trasmissione si tratti, il rumore è difficile da descrivere, abbiate pazienza, ma avete qualche consiglio, soluzione o anche suggerimento per arrivare all'origine del problema??
Grazie mille

GianFZGE
30/07/2007, 19:57
Lo fa anche in folle ? io ho rumorino credo simile e mi è stata diagnosticata "catena di distribuzione" usurata e di conseguenza allungata e di conseguenza da cambiare (300€ circa)

Rozer
31/07/2007, 07:24
No no in folle non lo fa, solo mentre si è in marcia, inizialmente pensavo fosse la frizione che slittasse proprio perchè è come se fosse uno stridio ma il meccanico ha detto che la frizione è a posto, difatti la moto non perde potenza o sale di giri come se fosse in folle... boh, non saprei proprio, ormai sono giunto alla conclusione che quando si rompe, se si romperà qualcosa, amen, sperando che non sia nulla di troppo grave e sperando che magari non mi capiti in autostrada... :roll:

Rozer
31/07/2007, 07:41
la catena sembra tesa e ad una prima occhiata non sembrano esserci maglie "smollate", la corona boh! E il pignone... il pignone forse mi da un pochino da pensare, forse sono solo mie paranoie e congetture, però per la catena uso il grasso bianco, mi sembra che sia quello della Valvoline, credo, ora non mi ricordo, e ho visto che subito dopo averlo dato e usato un po' la moto su alcune maglie dela catena è come se si fosse "tolto" come quando ci si da una ditata per sbaglioche si lascia tutta la sbavatura... potrebbe quindi forse essere il pignone?
Ripeto, poi magari la trasmissione non c'entra niente e scopro che è il cambio che se ne è andato a bagasce... :(

gigimanetta
31/07/2007, 08:22
Quanti kmtri ha la trasmissione ???

Rozer
31/07/2007, 08:52
devo fare il tagliando dei 30.000 e la trasmissione non è mai stata toccata a parte il parastrappi cambiato due settimane fa...

Ah, grazie ragazzi per l'interessamento, siete fantastici :wink:

pregno
31/07/2007, 09:04
devo fare il tagliando dei 30.000 e la trasmissione non è mai stata toccata a parte il parastrappi cambiato due settimane fa...

Ah, grazie ragazzi per l'interessamento, siete fantastici :wink:


potrebbe essere la trasmissione, i km dovrebbero esserci.

vuoi fare una prova spendendo poco?
ti passo catena coraona pignone di uan moto con 15000km così ti togli il dubbio


fammi sapere via MP se ti interessa.


ciao

Rozer
31/07/2007, 11:10
@pregno: hai MP :wink:

Rozer
01/08/2007, 17:17
ma alla fine della fiera, nel caso in cui fossero effettivamente compromessi catena-corona-pignone, ci sono degli "indizi visivi" concreti? Chiedo perchè di meccanica sono veramente ignorante e quel poco che so non lo metto in pratica per evitare di combinare casini... :roll:

Lubabbo
02/08/2007, 19:20
ma alla fine della fiera, nel caso in cui fossero effettivamente compromessi catena-corona-pignone, ci sono degli "indizi visivi" concreti? Chiedo perchè di meccanica sono veramente ignorante e quel poco che so non lo metto in pratica per evitare di combinare casini... :roll:

io ho consumato il pignone, la corona dovrebbe essere la stessa cosa, dovresti vedere che i denti non sono uguali o meglio non sono simmetrici, questo perché di solito si consuma un lato solo.

Per la catena, io l'ho cambiata a 50000, facendo girare a mano la ruota posteriore, era a tratti troppo tirata e a tratti troppo lenta.

se ti può essere d'aiuto...

Rozer
03/08/2007, 12:38
ci provo, grazie! Tutto può essermi d'aiuto! :wink:

Giringiro
03/08/2007, 14:59
Per la catena, io l'ho cambiata a 50000, facendo girare a mano la ruota posteriore, era a tratti troppo tirata e a tratti troppo lenta.
Questo e' un buon indizio.

ho visto che subito dopo averlo dato e usato un po' la moto su alcune maglie dela catena è come se si fosse "tolto" come quando ci si da una ditata per sbaglioche si lascia tutta la sbavatura... potrebbe quindi forse essere il pignone?
Questa sopra e' un 'importante dritta.

In pratica,...
Guarda che il dado del pignone non si sia allentato... Ti stai cagando addosso?...Anche io, quando mi e' successa la stessa cosa,...
Praticamente con la forza centrifuga il fermo che blocca il dado del pignone si "apre" e il dado stesso si allenta.
A questo punto il pignone e' libero di "scorrazzare" lungo il suo asse ma il carterino che lo ricopre impedisce al pignone stesso di sfilarsi e di combinare un casino della madonna.
Ma sta di fatto che il dado del pignone e' allentato... :wink:

Altra domanda: il rumore lo fa quando curvi io anche quando vai dritto?

Rozer
03/08/2007, 17:28
il rumore lo fa sempre, indipendentemente che sia in curva, sul dritto o in autostrada, :wink:

proverò con molta cautela a smontare il carterino del pignone e controllare un pochino... nel caso come riconosco se il problema è effettivamente quello?
scusa per la domanda "stupida" ma ripeto, la meccanica non è il mio forte... :oops:

wolfangie
04/08/2007, 00:53
Controlla l'olio! ( Che usi? E quanti km ha fatto?). Se è ora di cambiarlo usa un additivo specifico per migliorare la pulizia interna. Se sostutuisci il tappo di scarico oilio con uno magnetico: è efficace nel valutare eccessive usure metalliche o eventuali altri piccoli danni. Controlla pignone corona e catena, se non sono a posto il cambio lo sente eccome. La catena di distribuzione potrebbe essere ora di sostituirla per i km all'attivo, ma non è certo questa che ti porta i problemi al cambio. Smonta il carterino e guarda il pignone e le condizioni di TUTTO quello che si è accumulato lì sotto: una bella pulizia e controlla accuratamente ogni particolare compresa l'asta spingidisco frizione...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

wolfangie
04/08/2007, 00:55
ops.....scordavo di controllare eventuali piccole perdite del paraolio del perno cambio e/o eventuale gioco eccessivo del suo cuscinetto....... :mrgreen: :mrgreen:

Rozer
04/08/2007, 07:59
Wolf!!!! che piacere risentirti! :wink:

aaaarggghh quanta carne al fuoco che mi hai messo :shock: dai, ho capito che se la moto non peggiora per i prossimi 800 km (lo so, sono tanti...) e dura fino al tagliando dirò al meccanico tutti i consigli e gli indizi che mi avete dato, sperando che non ci sia da spendere troppo... :roll:

wolfangie
04/08/2007, 12:48
:D Ciao Mike!... :lol: :lol: ..da mal di testa????... :lol: :lol: :lol: ....donne e motori gioie e dolori!....Come ti và?.....Speriamo di vederci appena farà un pò + fresco.... :shock:
:blobs_012:

Rozer
06/08/2007, 07:27
La saga continua...

Sabato pomeriggio giretto tranquillo in compagnia della dolce tre quarti (la fidanzata, non la moto :lol: ) sosta caffè/sigaretta e nel mentre arriva un fazerista con moto identica alla mia, solo del 2002, gli chiedo quanti km ha e se ha avuto sentori di trasmissione(?) da cambiare, la risposta è stata che di km ne aveva 22000e che, guarda caso, l'amico che era con lui su moto guzzi, era un meccanico di Yamoto, una concessionaria/officina di genova... gli espongo brevemente il problema, da un'occhiata e il responso è che sicuramente (a detta sua) la catena è sicuramente troppo tirata :roll: e che in più andandoci in due in più col bauletto rischio di rovinare e strappare via tutto :shock: Ammettendo anche che la catena sia troppo tirata da quando il meccanico mi ha cambiato il parastrappi, il rumore lo faceva anche prima!!!!
Vabbè, alla fine costui mi ha invitato a fare un passo da lui in officina per vedere se effettivamente la catena è sul punto di spezzarsi... sarà, ma magari questa sera se riesco e se è ancora aperto, un saltino dal mio meccanico di fiducia lo faccio, che dite??? :roll:

wolfangie
06/08/2007, 13:56
:D Ovviamente NON ho idea del TIPO di rumorosità. :lol: Anche il mio cambio, a 30.000 circa, era RUMOROSISSIMO. Ho cambiato olio, pignone, corona, e catena (stiratissima). Ora è rimasto solo il classico STANDARD non proprio silenzioso effetto del cambio Yamaha.
Ciaoooo. :wink:

Rozer
06/08/2007, 14:05
:D Ovviamente NON ho idea del TIPO di rumorosità. :lol: Anche il mio cambio, a 30.000 circa, era RUMOROSISSIMO. Ho cambiato olio, pignone, corona, e catena (stiratissima). Ora è rimasto solo il classico STANDARD non proprio silenzioso effetto del cambio Yamaha.
Ciaoooo. :wink:Beh via, i VERI rumori molesti li emetto io, anche se in moto non è semplice :mrgreen:
Vero altresì che i cambi Yamaha non sono il massimo in quanto a precisione e silenziosità, ma sai, e anche fa un "toc" secco quando metto la prima, basta che funzioni tutto, non è un problema...
'stasera se non ha ancora chiuso per ferie faccio un salto dal mio meccanico di fiducia e vediamo un po' che mi dice... 8)

Lubabbo
06/08/2007, 14:08
AH AH AH

se è per quello a me quando cambio mi scrocchia anche il ginocchio, sento prima il crock mio, poi quello del cambio yamaha :D :D

wolfangie
06/08/2007, 14:17
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .....SCONTATO:.....dovresti sentire le mie di ginocchia........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Rozer
07/08/2007, 10:39
aggiornamento:

ieri sera sono passato dal meccanico, ebbene, la catena a suo dire va bene così, non è troppo tesa o usurata in maniera eccessiva, così come la corona, poi gli ho chiesto se poteva darmi un'occhiata al pignone, toglie la bacchetta del cambio, smonta il carterino e... e mi ha tolto 2 manciate di m@rda che si era accumulata all'interno!!! :shock: Stessa consistenza del bitume, un misto di vecchio grasso catena, grasso spray per leveraggio cambio, spazzatura raccolta per strada in questi anni ecc ecc... :? per pulire tutto a dovere bisognerebbe smontare tutto quanto e lasciarlo a mollo nel solvente per due settimane :lol:
Vabbè, in sostanza mi ha consigliato effettivamente di cambiare il kit catena-corona-pignone perchè l'usura è omogenea e solo per il senso di rotazione della catena, però tutto sommato ci siamo... mi ha anche detto che quando cambiamo tutto mi pulisce a dovere il carterino e tutto quello che c'è dentro, togliendo come si deve tutta la morchia che ci si è accumulata, inoltre mi ha consigliato di montare una corona con 2 denti in più lasciando il pignone delle stesse dimensioni dell'originale, quindi: anzitutto, la corona con due denti in più quali migliorie apporta??? E poi, conseguentemente, qualcuno sa dirmi la corona originale dell' FZS600 quanti denti ha??? di modo tale di iniziare a cercare qualcosa si internet... :wink:
Tutto sommato forse il rumore si è attutito o comunque diminuito, anche se non è del tutto scomparso, che fosse tutta colpa delle schifezza che si erano accumulate li dentro? :roll:

Grazie ragazzi :wink:

Lubabbo
07/08/2007, 10:47
la lozza è normale, io in mezzo alle schifezze c'ho trovato pure un mozzicone di sigaretta :D:D:D

viziosa la fazerina 8)

guarda ti dico che il precedente proprietario della mia moto aveva messo un pignone da 14 ed insieme alla moto mi ha dato l'originale da 15.
Pochi giorni fa ho rimontato l'originale e ti posso dire che è tutta un'altra cosa, prima le marce finivano subito mentre adesso riesco ad avere una guida più fluida.

Quindi vedi te, se non hai problemi di ripresa, magari dipende anche da quanto pese e se vai in due, io lascerei le cose come stanno, ma sicuramente ti risponderà qualcuno più preparato di me :wink:

Rozer
07/08/2007, 11:32
il mio peso è considerevole, anzi, eccessivo :mrgreen: in più andiamo praticamente sempre in due e con baulozzo montato; il meccanico difatti mi ha consigliato di lasciare il pignone così com'è ma di modificare solo la corona con due denti in più... sapevo che il pignone con un dente in meno rende la moto più scattante e pronta in ripresa, ma per la corona... buio assoluto :|

E comunque ogni consiglio o indicazione è ben accetta :wink:

Lubabbo
07/08/2007, 11:39
è uguale...

dicono che un dente di pignone corrisponda a tre di corona, non so quanto sia vero, però si dice così, penso che sia esatto.

quindi diciamo che rimpiccolire di un dente il pignone o ingrandire di tre denti la corona è la stessa cosa.

sempre col beneficio del dubbio.

Rozer
07/08/2007, 11:45
...ora comincio a capirci qualcosa :wink:

wolfangie
07/08/2007, 14:00
:) Il tuo mecca ti ha consigliato bene! :wink:
La mia fazerina è del 2001 e, originale Yamaha, ha il pignone da 15 e la corona da 48 denti.
Non sò il tuo modello, ma il mio pignone ha incorporato un parastrappi-antivibrante mooolto utile per il cambio ed eventuali vibrazioni.
Confermo il rapporto 1/3: ossia per un dente del pignone sono circa 3 denti della corona. Anche quì a mio avviso il tuo mecca ti ha consigliato bene: 2 denti in più sulla corona ti accorcia leggermente il rapporto ( a parità di numero di giri del motore si riduce un attimino la velocità della moto ad ogni marcia, ma acquisti più forza ai bassi regimi ed un motore più allegro e pronto) se sei pesante e viaggi sempre carico è buona cosa.
Secondo me lascia stare l'acquisto del gruppo in internet ma prendi il tutto ORIGINAL YAMAHA, specie se il pignone ha incorporato il parastrappi. ( Spenderai una manciata di euro in più, ma la sicurezza in questo caso è impagabile......e ti salvaguardia anche il cambio.)
N.B. tolto TUTTO quel ciarpame ed una bella pulita si può anche controllare meglio le condizioni di tutte le parti meccaniche interne al carterino che riguardano lo spingidisco della frizione. E, tolto il pignone, vedere e "SENTIRE" paraolio e cuscinetto dell'alberino leva cambio!.... :wink:
Ciao. :lol:
Fammi sapere, ma per la prossima "consulenza"....mi spedisci prima una cassa di birre.... :mrgreen:

Rozer
07/08/2007, 14:10
Wolf.... un uomo, un mito :P
Ok, tanto ora il meccanico chiude per due settimane, mi impegnerò a fondo per percorrere i 700 km che mi separano dal tagliando in modo tale da farmi trovare pronto alla riapertura dell'officina :wink:

Giringiro
07/08/2007, 14:12
proverò con molta cautela a smontare il carterino del pignone e controllare un pochino... nel caso come riconosco se il problema è effettivamente quello? Susami per il ritardo. Ti stavo per dire che ti sarebbe rimasto il pignone in mano ma ho letto che cosi non e' stato. Meglio. :wink:
A questo punto cambio della triade e via andare, no? :wink:

wolfangie
07/08/2007, 14:27
Wolf.... un uomo, un mito :P
Ok, tanto ora il meccanico chiude per due settimane, mi impegnerò a fondo per percorrere i 700 km che mi separano dal tagliando in modo tale da farmi trovare pronto alla riapertura dell'officina :wink:

Ma intanto puoi togliere il carterino ed eliminare tutta quella zozzura:....vai di pennello e petrolio e poi shampoo ed acqua.... :wink: :wink:

Rozer
07/08/2007, 14:54
@giringiro: ieri prima che il meccanico aprisse il carter gli ho chiesto se potesse essere il fermo del dado del pignone e mi ha risposto che "se fosse farebbe un casino della madonna..." :wink:

@wolf: lo farò di sicuro, anche perchè con tutto il "bitume" che è venuto fuori ho toppoli di grasso sparsi in vari punti della moto e già ieri sera ci ho semi-lasciato le scarpe :? quindi, attrezzi, olio di gomito, pennello, petrolio e vai mastro lindo!! :mrgreen:

wolfangie
07/08/2007, 15:07
Ma tu vieni al raduno nazionale? :wink:

Rozer
07/08/2007, 16:06
magari!! Non sono riuscito nemmeno ad andare all'AlpiMitico, figurati al nazionale... :? decisamente non per mancanza di voglia, solo problemi col lavoro... :( :( :( :(

wolfangie
07/08/2007, 17:54
magari!! Non sono riuscito nemmeno ad andare all'AlpiMitico, figurati al nazionale... :? decisamente non per mancanza di voglia, solo problemi col lavoro... :( :( :( :(

:happy_013: Bravo!....Qualcuno deve pur lavorare in questo paese... :mrgreen: ...altrimenti la pensione a me NON me la danno.... :D

Rozer
08/08/2007, 07:38
ah ecco, a te non la danno la pensione... e io????????? che già sento la mancaza del mio TFR????? :evil: :evil: :evil: :evil:

:wink:

wolfangie
08/08/2007, 13:13
ah ecco, a te non la danno la pensione... e io????????? che già sento la mancaza del mio TFR????? :evil: :evil: :evil: :evil:

:wink:

:lol: :lol: Visto l'andazzo, Tu te la puoi scordare la pensione!.... :D :D E il differimento del TFR rimane sempre e comunque una farsa tragicomica dove chi la prende in quel posto sono sempre gli stessi..... :evil: :evil: :evil: http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=186114

www.cuoredilupo.it :wink:

Rozer
08/08/2007, 14:16
eh, per l'appunto, io sono uno di quelli che ha "deciso" di destinare il TFR ad un fondo di categoria... Diciamo che ho guardato parecchio in la e mi sono spaventato di quella che sarà (forse) la pensione elargita dall'INPS... :roll:
Bah, speriamo almeno che mi restino i soldi e la forza per continuare ad andare in moto! :wink:

Rozer
16/08/2007, 08:19
FORSE e dico forse, ho capito da solo quale potrebbe essere la causa del rumore, ci ho fatto caso ingrassando la catena la settimana scorsa, sembra che ad un certo punto la catena, per un millisecondo, "saltelli" al passaggio sopra al forcellone (è corretto?) e fa un rumore molto molto simile a quello che percepisco andando in moto...