PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1 tutte]escursione mono post



kimiko
01/08/2007, 00:02
riporto questa schifo di foto per chiedere una cosa


http://img112.imageshack.us/img112/9436/p0308143048ob3.jpg (http://imageshack.us)


lo so fa cagare, però la domanda è questa, visto dove ho messo il catarifrangente?
ebbene, domenica, all'arrivo a livigno vedo che è piegato un bel pochetto in sotto, lo raddrizzo e penso che ci avrò picchiato con qualcosa nel box.
poi al ritorno, mi fermo all'aprica e vedo che è ancora piegato, sempre verso il davanti, possibile che viaggiando in due e col bauletto neanche troppo carico la ruota abbia toccato fin lì?
la cosa mi preoccupa un pochino, perchè non ho tirato tanto, solo un paio di bei curvoni presi decisi e uscita col davanti bello leggero, ma mai alzato, e se invece la spremevo di più potrebbe anche strappare la targa?

dimenticavo, il portatarga è stato abbassato di due cm con spessori per permettere alle frecce di non interferire col monorack

micort1
01/08/2007, 00:14
Come c'è quel meraviglioso parafango originale e tu, tapino, osi cambiarlo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Benti sta :wink:

Manzo
01/08/2007, 09:14
Come c'è quel meraviglioso parafango originale e tu, tapino, osi cambiarlo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Benti sta :wink:

N.C.

Impossibile non cambiarlo :lol:


X Kimico, trovo sia impossibile che hai toccato, e se fosse così non lo avresti trovato un "bel pochetto" piegato bensi, secondo me, l'avresti strappato via di netto e soprattutto (e questo lo controllerei), avresti dentro una zappata nella gomma.

Boabunda
01/08/2007, 10:43
Puoi fare due cose:
1) aumenta il precarico della molla e la moto si schiaccerà meno
2) inclina un pò di più la targa

kimiko
01/08/2007, 11:00
@MANZO, ho usato per il catarifrangente un sottilissimo e flessibilissimo foglio di alluminio, si muove solo a guardarlo :lol:

per l'inclinazione ci avevo pensato, però andando in tourin-mode preferivo avitare di richiamare l'attenzione, sai....... :?

e per il precarico mi sà che resta l'unica soluzione però mi trovo bene così, peccato andare a cercare altri assetti ai quali poi ti devi adattare

Boabunda
01/08/2007, 11:06
se non vuoi fare nessuna delle due cose, ti rimane solo di fare in modo di indietreggiare qualche centimetro la targa.

kimiko
01/08/2007, 11:33
durante le ferie provo a variare il precarico, magari mi faccio una regolazione per le gite in due e una quando sono da solo, arretrare il portatarga è un casino, non vale la pena

LUC961
01/08/2007, 11:33
a me sembra un pò eccessiva una corsa del genere :shock:
quanti cm ci sono dalla gomma al catarinfrangente a moto scarica e carica con passeggero? Ti sei accertato che la proiezione del forcellone possa geometricamente andare a interferire con il cata?
Visto che dici che si piega al solo sguardo ................... e smettila di guardarlo!!!!!!!!!! :roll: :wink:

kimiko
01/08/2007, 11:50
si la proiezione potrebbe andare a toccare, addirittura anche il portatarga, da ricordare che avendo dovuto abbassare il gruppo portatarga, per fare in modo che le frecce non andassero a toccare il monorack givi, probabilmente è come se la corsa nella mia attuale configurazione sia +2cm rispetto al normale, oppure se vuoi si può dire che la mia luce tra posizione inf e posizione sup del mono è diminuita di 2 cm..............insomma io mi sono capito....ecco :?

Plaza
01/08/2007, 11:57
l'unica è il precarico indurendo leggermente la molla anche perchè in 2 con bauletto si deve per forza fare :wink:

altrimenti fai cambiare molla :wink:

kimiko
01/08/2007, 12:26
l'unica è il precarico indurendo leggermente la molla anche perchè in 2 con bauletto si deve per forza fare :wink:

altrimenti fai cambiare molla :wink:

di quante tacche, considerando che in più al mio peso, la zavorrina e le cose nel bauletto stanno a 60/70 kg max?

mdk11
01/08/2007, 12:42
Allora, io peso 90 chili e da solo mi trovo bene indurendo di due tacche il precarico postariore, davanti ho precaricato solo di una perchè le mie forche R1 sono piu performanti. :D

Quando vado in giro con mia moglie e bagaglio (i tuoi 60/70 kg in piu) non ci starebbe male ancora una tacca sul mono, ma preferisco non farlo perchè si indurisce troppo e sento troppo le buche.

Boabunda
01/08/2007, 13:07
Per avere una regolazione di massima fai in modo che il sag rider sia tra i 25 e i 35 mm.

Plaza
01/08/2007, 14:54
l'unica è il precarico indurendo leggermente la molla anche perchè in 2 con bauletto si deve per forza fare :wink:

altrimenti fai cambiare molla :wink:

di quante tacche, considerando che in più al mio peso, la zavorrina e le cose nel bauletto stanno a 60/70 kg max?

vai per gradi :wink:

io peso 80 e con zavorrina(mia dolce metà) una volta l'ho indurito di 1 e mi è bastato. Se non basta prova un'altra tacca ancora.
PS
per indurire lascia la moto sul centrale :wink:
PPS
se dovesse essere un po troppo brusca, dovresti mettere mano ai freni di compressione ed estensione in moto che quando prendi degli avvallamenti la moto non rimbalzi :D

Boabunda
01/08/2007, 15:12
due precisazioni:
- aumentare il precarico non vuol dire indurire l'ammortizzatore, la molla rimane sepre la stessa, cambia solo il carico per il quale il mono comincia a schiacciarsi, poi il comportameno è pressappoco lo stesso (solo che la molla lavora con le spire più compresse);
il mono originale dell'FZ1 non ha la regolazione dell'idraulica in compressione.

kimiko
01/08/2007, 15:23
due precisazioni:
- aumentare il precarico non vuol dire indurire l'ammortizzatore, la molla rimane sepre la stessa, cambia solo il carico per il quale il mono comincia a schiacciarsi, poi il comportameno è pressappoco lo stesso (solo che la molla lavora con le spire più compresse);
il mono originale dell'FZ1 non ha la regolazione dell'idraulica in compressione.


eppure mi pare che l'abbia in compressione sai.............ma non mi sono mai interessato, stasera ci guardo

Boabunda
01/08/2007, 15:58
no no, solo in estensione, la vite alla base del mono.

kimiko
01/08/2007, 16:45
peccato, fa nulla :?

Petarello
01/08/2007, 17:00
è normale che con moto carica, possa aver toccato, Le quote di parcheggio variano notevolmente rispetto a quelle in marcia.
Per averne un'idea prova ad appoggiare il tallone sul forcellona durante la marcia, e ti accorgerai dell'enorme lavoro della sospensione, seppur si abbia l'apparenza che non intervenga affatto. :wink:

Plaza
01/08/2007, 17:05
allora l'unica è cambiare mono prendendo uno tutto regolabile :wink:

spendi ma poi il comportamento sarà sicuramente migliore dello standard normale della moto :D

LUC961
01/08/2007, 18:06
SCUSA MA ............ :shock:
lascia la regolazione del mono così com'è (oltretutto mi sembra di capire che ti trovi bene nella guida) e sposta il caterinfrangente al di sopra della targa .............. il posto c'è :wink: oppure lo levi e basta ........... :mrgreen: :mrgreen:

LUC961
01/08/2007, 18:09
allora l'unica è cambiare mono prendendo uno tutto regolabile :wink:

spendi ma poi il comportamento sarà sicuramente migliore dello standard normale della moto :D

motivare una spesa del genere "SOLO" per non toccare il cater .......... mi sembra assurdo...........

se invece cerchi un comportamento migliore e l'ovvia possibilità di maggiori regolazioni .......... allora è OK ...........
ma ripeto SOLO per la prima ipotesi è assurdo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

kimiko
02/08/2007, 12:28
SCUSA MA ............ :shock:
lascia la regolazione del mono così com'è (oltretutto mi sembra di capire che ti trovi bene nella guida) e sposta il caterinfrangente al di sopra della targa .............. il posto c'è :wink: oppure lo levi e basta ........... :mrgreen: :mrgreen:
il fatto è che se dovessi prendere un avvallamento un pò deciso mi sa che prende pure la targa, non solo il catarifrangente, vado di precarico, uno alla volta così mi abituo

Plaza
02/08/2007, 13:20
allora l'unica è cambiare mono prendendo uno tutto regolabile :wink:

spendi ma poi il comportamento sarà sicuramente migliore dello standard normale della moto :D

motivare una spesa del genere "SOLO" per non toccare il cater .......... mi sembra assurdo...........

se invece cerchi un comportamento migliore e l'ovvia possibilità di maggiori regolazioni .......... allora è OK ...........
ma ripeto SOLO per la prima ipotesi è assurdo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

è proprio quello che ho scritto, unisci l'utile al dilettevole avendo un comportamento migliore dell'originale e potendotelo cucire addosso per tutte le situazioni possibili e immaginabili :wink: