Visualizza Versione Completa : Scalata senza frizione ad elevati rpm
Matteo74
01/08/2007, 15:11
.....(il post originale prevedeva una introduzione poco gratita. Se non capite le prime risposte, è solo perchè facevano riferimento a quanto prima compariva qui)
Aumentare il rapporto del cambio senza usare la frizione è ormai una pratica usuale e anche scalare alle basse velocità è un giochetto da ragazzi.
Ma non avevo mai provato la scalata ad elevato numero di giri.
Oggi ho scalato due marce (5^/4^ e 4^/3^) senza usare la frizione a circa 9000giri.
Beh.... vi stupirà (o forse no) sapere che cambia che è una bellezza anche così e n on si impunta minimamente.
Basta appoggiare la punta del piede sulla leva e lasciare che la Pussycat si "succhi" il rapporto da sola :D .
L'unica cosa che un po' mi da sui nervi è quella fastidiosa folle tra la 5^ e la 6^ che entra se cambi (senza frizione) al di sotto dei 9000giri.
Capita a qualcun altro?
secondo me non stai bene
:-D
p.s.
non per l'azzardo casuale ma per tutto il resto
Matteo74
01/08/2007, 15:25
secondo me non stai bene
:-D
p.s.
non per l'azzardo casuale ma per tutto il resto
Ti prego... dimmi qualcosa che non so :wink: :D 8)
quello che non sai lo scoprirai se per caso non ti accorgi di eventuale sporco sull'asfalto e ti entra la marcia senza frizione proprio li sopra, io eviterei le scalate senza usarla
Matteo74
01/08/2007, 15:36
quello che non sai lo scoprirai se per caso non ti accorgi di eventuale sporco sull'asfalto e ti entra la marcia senza frizione proprio li sopra, io eviterei le scalate senza usarla.
Faccio quella strada 4 volte al di e i campi sono tutti coltivati a grano e quindi già mietuti. E' quasi impossibile trovare sporco adesso.
concordo che l'imprevisto è sempre in agguato e non mi sogno di credere di essere l'Eletto intocabile (non mi sarei accartocciato così tante volte-ndr).
Ne facevo una questione puramente tecnica. La risposta al mio quesito potrebbe arrivare da un frequentatore della pista e non delle strade come il sottoscritto 8) .
ecco, forse in pista stà cosa ha un suo motivo :wink:
Secondo me potevi rispiarmarti di raccontare tutta la storiella e srivere solo la parte finale da esporre al forum. E' vero che hai fatto un'autocritica ma penso proprio che certe cose, se proprio, vanno fatte ma non raccontate.
Venendo alla tua domanda:
http://www.spelectronics.it/prodotti_moto_cambio_elettronico.html
così ti levi ogni futuro dubbio.
Matteo74
01/08/2007, 15:59
chi e' senza peccato........SIAMO dei delinquenti,ma cmq SEMPRE lontano dai centri abitati
Assolutamente!!!!
In paese si passa a 50km/h e cercando di non fare troppo casino.
Delinquente sì, ma pur sempre galantuomo! :wink:
Se devo far del male a qualcuno preferisco me stesso e non altri
Tutankamon
01/08/2007, 16:00
Secondo me potevi rispiarmarti di raccontare tutta la storiella e srivere solo la parte finale da esporre al forum. E' vero che hai fatto un'autocritica ma penso proprio che certe cose, se proprio, vanno fatte ma non raccontate.
quoto...riquoto e straquoto
la scalata senza frizione fatta con un cambio con ingranaggi sempre in presa (come quello delle moto) non è di per se' un problema...
Il guaio è il possibile saltellamento della ruota posteriore che si trova a cambiare passo repentinamente senza essere coadiuvata dalla frizione.
Ma tra i vari interventi di tuning sulle fazer, nessuno ha mai provato un'antisaltellamento ?
P.S. si, è vero, sei un delinquente :!: :roll: :D
Matteo74
01/08/2007, 16:05
Secondo me potevi rispiarmarti di raccontare tutta la storiella e srivere solo la parte finale da esporre al forum. E' vero che hai fatto un'autocritica ma penso proprio che certe cose, se proprio, vanno fatte ma non raccontate.
Venendo alla tua domanda:
http://www.spelectronics.it/prodotti_moto_cambio_elettronico.html
così ti levi ogni futuro dubbio.
Non cerco il cambio elettronico.
No è pertinente.
Per quel che riguarda la tua bacchettata non posso he darti ragione :wink: , ma ogni tanto vien voglia di scatenarsi, e quando lo faccio scelgo percorsi alternativi lontano dal traffico e dal pericolo che posso arrecare al mio prossimo. 8)
Comunque tolgo la storiella e cambio il titolo del tred se preferite :cry:
Matteo74
01/08/2007, 16:11
la scalata senza frizione fatta con un cambio con ingranaggi sempre in presa (come quello delle moto) non è di per se' un problema...
Il guaio è il possibile saltellamento della ruota posteriore che si trova a cambiare passo repentinamente senza essere coadiuvata dalla frizione.
Ma tra i vari interventi di tuning sulle fazer, nessuno ha mai provato un'antisaltellamento ?
hai ragione!
per questo scalo un rapporto alla volta mentre freno. La decelerazione aiuta a contenere il problema. I feniomeni di saltellamento avvengono per lo più nelle staccate violente quando il trasferimento di carico sull'anteriore e la scalata di due o tre rapporti simultaneamente, causa una trasferimento di forza alla ruota posteriore che perde aderenza con l'asfalto.
Se non usi la frizione il processo si interrompe e inoltre tengo sempre leggerissimamente premuto il pedale del freno post per mantenere la trasmissione finale sempre in tiro e controllare adeguatamente la moto.
Perfetto ora il topic non mi disturba e ti ringrazio della tempestiva modifica. A tutti viene voglia di scatenarsi........
Matteo74
01/08/2007, 16:26
Perfetto ora il topic non mi disturba e ti ringrazio della tempestiva modifica. A tutti viene voglia di scatenarsi........
Nessun problema. Quando si può rimediare ai propri errori.
Mi scoccia sapere che chi mi legge si sente urtato da ciò che legge.
A volte, quando fai una cazzata, hai solo voglia di raccontarlo a qualcuno :wink: .
Ad ogni modo (in merito alla tua precedente risposta), so bene quali sono i vantaggi del cambio elettronico ma non ne sento il bisogno, considerando la precisione del cambio R1 montato sulla FZS1000. L'unico svantaggio è la spaziatura tra la 5^ e la 6^ marcia che si insinua nelle cambiate senza frizione (ma ogni tanto anche quando la frizione la uso) causando sfollate vergognose.
d'accordo a salire, ma a scendere di marcia secondo me prima o poi si spacca qualcosa :?
più che altro io nn vedo la necessità di scalare senza frizione.
va bene che passando tutti i rapporti in sequenza la caduta di giri è minore che buttare giù due-tre marce alla volta e quindi il freno motore nn è esagerato, però cmq con la frizione lo si può modulare sto benedetto freno motore.
Matteo74
03/08/2007, 12:52
più che altro io nn vedo la necessità di scalare senza frizione.
va bene che passando tutti i rapporti in sequenza la caduta di giri è minore che buttare giù due-tre marce alla volta e quindi il freno motore nn è esagerato, però cmq con la frizione lo si può modulare sto benedetto freno motore.
Vero ma nelle staccate più cattive non togli le mani dalle manopole e applichi più forza sull'avantreno.
Normalmente in scalata violenta uso sempre la frizione anche modulando il rilascio per ottenere risposte mino brusche al motore e/o impuntamenti indesiderati.
Però ho notato una certa "predisposizione" alla scalata senza frizione anche ad elevati giri motore. Mi interessava semplicemente un confronto con altri che hanno riscontrato la medesima cosa :wink:
scusa, ma scalare in quel modo ti da qualche vantaggio in termini di guida o e' solo un modo per scaricare sulla moto qualche cosa di te che non sai scaricare in altro modo?
cioe', senza offesa...non mi sembra che in alcuna specialita' motociclistica sportiva venga fatto cio', quindi significa che la frizione quando si scalano le marcia a qualcosa serve.
MI sembra che anche i vari Rossi Stoner etc.. usino la frizione in scalata....
pero' se tu cosi' sei contento......
peterpan
07/08/2007, 11:51
io non ti posso aiutare.
salgo solamente di marcia senza frizione e quando scalo senza frizione è a bassi giri.
e poi normalmente giro sempre basso di giri intorno ai 5000 quindi....mai provato a scalare a giri alti senza o con la frizione.
ciao
Io quando scalo di solito do un colpetto di gas, così la marcia entra meglio e la gomma posteriore difficilmente arriva a bloccarsi.
Ciao
riprendo quest'ultimo post per riportare il problema "sfollata" anche alla mia honda tra V e VI (e viceversa)... cosa però che accade solo a bassi rpm, mai quando si è sopra i 5000... :roll:
IL problema è che la frizione antisaltellamento per la fzs1000 fino a un paio di anni fa non la facevono.La scatola frizione purtoppò non è uguale alla r1 ho rotto le sactole anche ha quelli della diapason racing ma niente.
SE qualcuno conosce qualche azienda che la produce me lo comunichi perpiacere :D :D :D :D :D . IN quanto all' uso della frizione da cross che fai con la moto è divertente ma sarebbe meglio per le tue tasche se montassi un cambio eletronico perchè la frizione della fazer non è quella di una moto da cross(che dura peralo poco visto l'uso da macellaio che se ne fa). :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao Matteo,
per la salita senza per la scalata la punto leggermete, chiaro che vista come dici tu sembrerebbe una perdita di tempo e concentrazione ma visto che scaliamo quasi sempre al limite dell'uscita di coppia non ho il "coraggio" che hai tu :wink: In ogni caso credo che se lo fai con "astuzzia" e capacità non comporti particolari problemi alla frizione, forse il discorso va ampliato alla catena della trasmissione che parte dalla frizione e termina alla corona. Le eventuali maggiori solecitazioni vengono trasmesse ad alberi, volventi degli ingranaggi e non ultimo cuscinetti e maglie della catena, io appena ho la disponibilità monterò il cambio elettronico con intervento sull'accensione, troppo "figo" tra una curva a l'altra in pista. :P Ps: sabato ho cambiato completamente i dischi frizione perchè "giocavo" troppo in rilascio col dito sulla leva... :oops: quelli metallici erano deformati... :x A poi a che regime tieni il minimo ? io circa 1800 giri e tu ?
maverx
....io non ho fatto in tempo a leggere quello che adesso non c'è più, ma se fossi in te non me ne interesserebbe nulla del giudizio degli altri, più o meno "contrariati" dai tuoi epistolari. In un mondo di parole scelte tra mille compromessi per non ledere la falsa tranquillità della gente, VIVA che ha la genuina voglia di comunicare il priprio pensiero, integro, agli altri. E poi tu hai plasmato il tuo Io sulla base di una vita di esperienze, sia motociclistiche che sociali, e ti sei creato un'Identità ben definita ed unica, non cambiarla per nessun motivo, il tuo entusiasmo e la tua voglia di vivere sono le tue fondamenta :wink: liberissima la critica ma "non ti curar di loro, guarda e passa" :!:
LUKKINEN
18/08/2007, 16:55
chi e' senza peccato........SIAMO dei delinquenti,ma cmq SEMPRE lontano dai centri abitati
aoooooooooooooooooo ancora co sta storia del peccato???
devi parlare al singolareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!
:twisted:
Matteo74
27/08/2007, 11:25
scusa, ma scalare in quel modo ti da qualche vantaggio in termini di guida o e' solo un modo per scaricare sulla moto qualche cosa di te che non sai scaricare in altro modo?
cioe', senza offesa...non mi sembra che in alcuna specialita' motociclistica sportiva venga fatto cio', quindi significa che la frizione quando si scalano le marcia a qualcosa serve.
MI sembra che anche i vari Rossi Stoner etc.. usino la frizione in scalata....
pero' se tu cosi' sei contento......
Leggi bene quel che scrivo prima di provare ad insegnarmi qualcosa :wink:
Non ho detto che sia un bene per il motore o per la moto o che mi faccia quadagnare preziosi decimi di secondo nei trasferimenti casa-ufficio. E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE UNA CURIOSITA', CHE VOLEVO CONDIVIDERE CON ALTRI CHE LO HANNO PROVATO!
OT ON
Possibile che si trova sempre qualcuno disposto a insegnarti come andare in moto o a puntare il dito sulle scelte degli altri senza minimamente preoccuparsi di farsi i fattacci proprio o senza pensare che magari uno fa una cosa e la vuole condividere senza per forza sentirsi sbagliato!
CAZZO!
Ecco gentile amico Fazerista: ora ho trovato un altro modo per sfogare i miei istinti. Anche se confesso di essermi parecchio trattenuto nel risponderti.
Senza offesa naturalemente :roll:
OT OFF
scusa, ma scalare in quel modo ti da qualche vantaggio in termini di guida o e' solo un modo per scaricare sulla moto qualche cosa di te che non sai scaricare in altro modo?
cioe', senza offesa...non mi sembra che in alcuna specialita' motociclistica sportiva venga fatto cio', quindi significa che la frizione quando si scalano le marcia a qualcosa serve.
MI sembra che anche i vari Rossi Stoner etc.. usino la frizione in scalata....
pero' se tu cosi' sei contento......
Leggi bene quel che scrivo prima di provare ad insegnarmi qualcosa :wink:
Non ho detto che sia un bene per il motore o per la moto o che mi faccia quadagnare preziosi decimi di secondo nei trasferimenti casa-ufficio. E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE UNA CURIOSITA', CHE VOLEVO CONDIVIDERE CON ALTRI CHE LO HANNO PROVATO!
OT ON
Possibile che si trova sempre qualcuno disposto a insegnarti come andare in moto o a puntare il dito sulle scelte degli altri senza minimamente preoccuparsi di farsi i fattacci proprio o senza pensare che magari uno fa una cosa e la vuole condividere senza per forza sentirsi sbagliato!
CAZZO!
Ecco gentile amico Fazerista: ora ho trovato un altro modo per sfogare i miei istinti. Anche se confesso di essermi parecchio trattenuto nel risponderti.
Senza offesa naturalemente :roll:
OT OFF
In effetti ho LETTO BENE quello che scrivi, i commenti degli altri e le tue risposte.....
Se inizialmente mi sembrava di aver esagerato, ora mi rendo conto di essere stato un signore.....
se a te piace "sfogare i tuoi istinti", fallo, ma non venire qui a vantarti.
Se non ti interessano i pareri degli altri, sei sul posto sbagliato, questo e' un forum, non e' il diario delle imprese di Matteo....
Oh!!! appena tornato dalle ferie e .....
Matteo74
27/08/2007, 15:03
:roll:
Matteo74
27/08/2007, 15:04
mi intrometto un secondo nel discorso...
OT ON
Possibile che si trova sempre qualcuno disposto a insegnarti come andare in moto o a puntare il dito sulle scelte degli altri senza minimamente preoccuparsi di farsi i fattacci proprio o senza pensare che magari uno fa una cosa e la vuole condividere senza per forza sentirsi sbagliato!
CAZZO!
la cosa + giusta che si possa fare soprattutto in un posto come questo...insegnare agli altri come andare in moto e aiutare a fare notare dove si sta sbagliando...non si chiama puntare il dito,..si chiama metterti di fronte semmai al perchè non fare certe scelte o condannare (in alcuni casi) azioni non accettabili...questa è una grande famiglia e come tale, tra fratelli ci si bastona anche...
(piccolo OT.....NON è il tuo caso ma se qui qualcuno si vanta di impennare in mezzo al traffico slalomando le macchine viene messo sulla forca ed è giusto cosi...se uno si vanta di farlo in zona industriale deserta può anche trovare qualcuno che consigli il metodo migliore per farlo...)
Ecco gentile amico Fazerista: ora ho trovato un altro modo per sfogare i miei istinti. Anche se confesso di essermi parecchio trattenuto nel risponderti.
Senza offesa naturalemente :roll:
OT OFF
qui ci si insulta anche ma sempre nel rispetto degli altri e delle idee altrui...poi...tutti amicic sempre come prima...senza avere la puzza sotto il naso...dopo tutto quando si è in tanti è giusto anche pensarla diversamente e "scontrarsi" con pareri contrastanti...
scusate lìintromissione...buona continuazione 8) :wink: :wink: :wink:
OT
Faccio ancora una doverosa precisazione perchè trovo giusto puntualizzare in merito.
A me non piace che si giudichi incondizionatamente l'altrui operato.
Ho inserito un topic relativo ad una pratica che ho utilizzato, della quale non mi sto ne vantando ne pubblicizzando. Concordo che non sia salutare per il motore e so da me che non va usata come normale condotta di guida.
Ho chiesto se qualcuno lo ha fatto.
Tutto qui.
Sono il primo a togliermi il cappello davanti a chi ne sa di più (c'è sempre da imparare).
Mi sono limitato a descrivere un fatto per renderlo comprensibile e non per forza per pavoneggiarmi delle mie prodezze! Laddove l'ho fatto (vedi inizio di questo topic) ed è stato poco gradito, ho posto immediatamente rimedio.
Sta bene che ci si dia una mano, sta bene che si faccia cultura della motocicletta e che si possa trarre insegnamento dalle altrui esperienze (il forum esiste soprattutto per questo!), ma se non hai nulla da dire in merito al contenuto di un 3d nessuno ti obbliga a rispondere per forza.
Ho scritto privatamente al Signor (come lui stesso si definisce) Rob Ter, perchè non ho gradito il suo intervento.
Non mi piacciono le discussioni che escono fuori tema pertanto gradirei troncare ogni ulteriore strascico.
Non c'è ne rancore ne "puzza sotto il naso".
Ci si conosce solo attraverso il PC ed è troppo facile urtare la sensibilità di chiunque.
Rob Ter ha urtato la mia. Se ritiene di essere stato un signore, nonostante il mio disappunto, sono felice per lui. In fondo si puo godere di tutto nella vita
OT OFF
Matteo74
28/08/2007, 11:23
:roll: sinceramente se nn ti piacciono gli OT allora nn avresti mai scritto quello che c'è riportato nel post precedente..soprattutto con polemica...nn puoi negarlo...cmq...lasciamo perdere...la mia domanda è perfettamente in tema...ho chiesto il motivo di andare a cercare un cambio marcia senza frizione...la frazione c'è...sarà li per qualche motivo...la mia domanda era di delucidazione...e per il resto il mioOT ben specificato era per ribattere al tuo...non volevo essere frainteso...cosa che si è verificata...se rileggi BENE le mie parole noterai che nulla di scaglia contro di te, nulla ti giudica e soprattutto NULLA ti accusa...
lamps :wink:ù
OT
sei tu che hai frainteso. Ho apprezzato il tuo fairplay. il mio scazzo era rivolto a Rob Ter (con il quale peraltro ci siamo chiariti in pvt :wink: )
OT Off
Per ciò che concerne la delucidazione, nulla da eccepire. La frizione serve eccome e la uso con molta frequanza (in effetti cambio molto di più usando la frizione che non usandola).
Il fatto di provare cambiate senza frizione è per puro spirito di sperimentazione. Nessun reale vantaggio (almeno in scalata). Semplicemente SI PUO' FARE! (come diceva jim Wilder in Frankenstin Jr.).
La facilità con cui i rapporti scivolano al loro posto semplicemente effettuando una graduale pressione sul pedale del cambio, invoglia a non usare la leva dela frizione. Forse è semplice pigrizia, forse è la curiosità di vedere come si comporta la moto in questa situazione.
La mera curiosità e lo scambio di esperienze con chi ha effettuato la stessa manovra mi stuzzicava.
Tutto qui. :wink:
Nel salire di marcia si può tranquillamente osare la cambiata senza frizione (questo è ripetutamente stato dibattuto sul forum con ampio consenso da parte di tutti gli utenti che hanno provato). La scalata è inutile e pericolosa (lo sò), ma con un po' di accortezza si può fare anche a giri elevati senza che il propolsore si imbizzarrisca.
Il fatto he in nessuna competizione a due ruote si utilizzi questa pratica non è affatto pertinente.
Pace 8)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.