PDA

Visualizza Versione Completa : [Tutte] cavalletto laterale - ingrassaggio



Paperino
02/08/2007, 20:40
wd40 ?

Marco65
02/08/2007, 21:29
wd40 ?Quoto, l'olio esausto lubrifica bene ma sgocciola e dura una mazza :wink:

Panino
02/08/2007, 21:40
Usato più volte il WD40, pulisce e lubrifica perfettamente il cavalletto laterale! :wink:

kimiko
02/08/2007, 22:28
taccagno d'un anfibio, ma prenditi una bomboletta spray di olio normale sae 30 o sae 40, che lo usi dove il libretto uso e manutenzione dice di usare olio universale o normale, anche i leveraggi ci unguenti :lol: :lol:

Ufo
03/08/2007, 08:28
WD40 :wink:

elekim
03/08/2007, 09:36
Generalmente, almeno sulla "vecchia" 600 ..., il problema per il laterale è la pulizia.
Alla lubrificazione ci pensa abbondantemete pignone e catena che gli sparano addosso.
Poi si forma il solito pastone grasso che alla lunga rende difficoltoso il ritorno del cavalletto.
A mio modo di vedere, il rischio di una pulizia troppo energica non mette a rischio le boccole (quel leveraggio non è molto sofisticato...) ma bisogna stare attenti allo switch di "cavalletto aperto".

Petarello
03/08/2007, 09:52
:shock: Non ci posso credere, stai perculando tutti spero!!!!! :shock:
:shock: Ranocchio dimmi che stai cazzeggiando ti prego!!!!! :shock:

Vabbè per non sembrare del tutto OT ti dico che io per risolvere quel fastidiosissomo problema, ho smontato il cavalletto laterale, e l'ho lasciato a mollo nell'olio di oliva per 7 giorni e 7 notti, l'ho rimontato e un pubblicitartio mi ha chiamato per lo spot della Bertolli!!!! :mrgreen:


P.s.: Nel caso che la tua fosse una richiesta seria: wd40 o bischerate simili

Gnazio
03/08/2007, 19:20
Ok...allora vada per il WD40 .... provo a vedere se ne trovo in giro.

Thanks a tutti :wink:
Vai tranquillo che non vi sono boccole, è tutto tenuto da un perno.
con il wd40 dovresti andare a posto.

amigu
03/08/2007, 19:48
:shock: Non ci posso credere, stai perculando tutti spero!!!!! :shock:
:shock: Ranocchio dimmi che stai cazzeggiando ti prego!!!!! :shock:

Vabbè per non sembrare del tutto OT ti dico che io per risolvere quel fastidiosissomo problema, ho smontato il cavalletto laterale, e l'ho lasciato a mollo nell'olio di oliva per 7 giorni e 7 notti, l'ho rimontato e un pubblicitartio mi ha chiamato per lo spot della Bertolli!!!! :mrgreen:


P.s.: Nel caso che la tua fosse una richiesta seria: wd40 o bischerate simili

secondo me non ci sta pijando x chiulu.... :D
un mio amico aveva il cavalletto sporco...il contatto di sicurezza che stacca il motore quando metti la 1a a cavalletto aperto era sporco...risultato...
gli si e' spenta in mezzo alla strada perche' il contatto non sentiva il cavall.chiuso
ma ci siamo arrivati dopo un ora di bestemmie perche' eravamo in una decina durante un giro e tutti fermi a capire che cavolo aveva la sua moto...(rischiava anche di cadere :roll: )...abbiamo chiesto ad un benzinaio qualcosa per pulirlo e abbiamo risolto... :wink:

amigu
03/08/2007, 19:54
p.s..... :mrgreen:

era un hornet... :mrgreen:

wolfangie
04/08/2007, 00:01
Fazer Italiano Maniaco........... :wink:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Rozer
04/08/2007, 08:03
... se non hai sottomano il wd40 vai con un normale grasso spray, dovresti risolvere il problema infilandoti per bene sotto la moto e ungendo il perno del cavalletto, pensa che a me lo fa il centrale! E poi io ho altri tipi di rumori fastidiosi... (vedi altro topic) :mrgreen:

wolfangie
04/08/2007, 12:52
:D .....e se nel frattempo cede il cavalletto sono ca.....i tuoi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
wd40 + wd40 + wd40 + wd40.................... :mrgreen: :mrgreen:

Giringiro
04/08/2007, 23:57
...Atteniamoci al tema ed evitiamo OT,... :wink:

sullivan
09/08/2007, 11:39
Approfitto del discorso cavalletto, scusate ma anche il vs centrale, per chi ce l'ha, quando ritorna fa un rumore imbarazzante? Sembra un colpo di mazza su un'incudine, non è che mi è sparito chessò...un tassello di gomma, una molla di ritegno? Se così non è devo dire che la giapponese che avevo prima (e non faccio nomi) in queste cose era più curata. Ora mi son fatto un pò prendere e vi dico anche questa: possibile che gli adesivi originali possano venire via semplicemente con un'unghia? Parlo della scritta Fazer sulle fiancatine laterali. Sono sfigato io o è così anche per voi?

sullivan
09/08/2007, 12:14
Quelle del cupolino non lo sò, ma quelle sulle fiancatine laterali non hanno sopra nessun trasparente tant'è che quando la pulisco devo stare attento perchè in una delle due si è sollevato un angolino dell'adesivo e non voglio peggiorare la cosa.