Visualizza Versione Completa : [Curiosita'] Che voto date al vostro Paese?
Giringiro
03/08/2007, 23:24
Ovviamente inteso come nazione Italia. Pregi, difetti, virtu' e vizi degli italiani e del sistema Italia. Buttate tutto dentro un calderone e fatevi un'idea; dopodiche' tramutatela in voto.
6 d'incoraggiamento... :roll:
std opt in automatico ! :wink:
il 6 non si nega mai........... per cui voto 6
amo il mio paese e non gli metterei un voto inferiore, pur considerando diversi aspetti insufficienti....
se poi cambia il governo, anche qualcosa in più!!!!!!! :mrgreen:
mi allineo sul 6.
Abbiamo grandi potenzialità, ma le sprechiamo... :cry:
Yanez 55
04/08/2007, 10:50
Sei ! Ho dovuto fare la media con una classe politica inetta :evil:
Io gli metto un bel 3, ma solo perchè non c'è lo 0....
Quando poi mi mettono in gard rail anti intrusione, e il cartellone autostradale con la scritta "UN MORTO SU 3 PER COLPA NOSTRA", forse possiamo parlare di un 5, ma per la sufficenza c'è da sudare...
un bel sette, intendiamoci di aspetti negativi ce ne sono parecchi, ma ci sono cose che in italia ti ci abitui e poi all'estero vedi che mancano:
-cibo, si puo mangiar bene all'estero, ma dalla valdaosta alla sicilia c'è una varietà e bontà che fa paura
-natura e arte, nn a milano magari, ma girando vedi cose che all'estero nn ci sono, le dolomiti x esempio se le sognano in olanda!!!
-il meteo, tutto sommato siam messi meglio di tanti paesi
cose negative x me:
- i furbetti e delinquentelli, all'estero molte volte è molto + tranquillo
- poi un difetto credo molto milanese, frenesia, tutti di corsa, e le tipe che se la tirano! :mrgreen:
Siccome Alessio ha specificato "pregi, difetti, virtu' e vizi degli italiani e del sistema Italia", ho dato un bel 3.
Per Steboga: lo so che considerando natura, arte e meteo (tutte cose che non dipendono dagli italiani, almeno da quelli di oggi!) l'Italia ha pochi rivali al mondo... ma credo che lo scopo del sondaggio di Alessio fosse un altro! :wink:
se poi cambia il governo, anche qualcosa in più!!!!!!! :mrgreen:
Non ci sperare troppo, Renato. Tanto in Italia si passa sempre dalla padella alla brace, e viceversa! :wink:
se poi cambia il governo, anche qualcosa in più!!!!!!! :mrgreen:
Non ci sperare troppo, Renato. Tanto in Italia si passa sempre dalla padella alla brace, e viceversa! :wink:
quotissimo
indipendentemente da chi viene eletto, ogni governo riesce a fare peggio del precedente :evil:
ho dato 6... diciamo che c'e' chi sta peggio ma anche chi sta meglio...
quoto eagle...
http://img404.imageshack.us/img404/7960/thxtypeeagle1vz7.gif
effettivamente potrebbe essere il bel paese nel vero senso della parola ma siamo guidati da incapaci... :(
ho dato 6... diciamo che c'e' chi sta peggio ma anche chi sta meglio...
quoto eagle...
http://img404.imageshack.us/img404/7960/thxtypeeagle1vz7.gif
effettivamente potrebbe essere il bel paese nel vero senso della parola ma siamo guidati da incapaci... :(
che onore... addirittura una faccina dedicata :D :D
vero streak, ho letto male, allora altamente insufficente ;)
Motogatto
04/08/2007, 19:00
Io do un 5 perchè nonostante tutte le cose belle che il nostro paese ha, abbiamo ancora "qualcosina" da fare sul piano etico-morale (a tutti i livelli) e della convivenza civile ,per poterci dare un 6. :roll:
Votato 8, perché il 10 non c'era.
D'accordo c'è un governo di cacca ed un'opposizione anche peggio, d'accordo la sicurezza stradale ha come unico scopo far cassa, d'accordo i delinquenti stanno fuori dalle carceri, d'accordo la malavita, l'evasione e tutte le altre nefandezze.
Ma l'Italia ha una risorsa unica al mondo, che tutti ci invidiano e che nessuno potrà mai avere: GLI ITALIANI.
Ma l'Italia ha una risorsa unica al mondo, che tutti ci invidiano e che nessuno potrà mai avere: GLI ITALIANI.
:roll:
Forse intendevi dire i FazerItaliani...
Io gli Italiani li apprezzo in particolar modo ogni volta che devo attraversare la strada sulle strisce pedonali... mi fanno provare il brivido impagabile della roulette russa! :mrgreen:
Comunque la faccenda è alquanto curiosa... le cose per cui l'Italia è più apprezzata (il mangiare, la natura, l'arte, il clima, il calore della gente...) sono particolarmente accentuate in Sicilia, e in altre regioni meridionali.
Però quasi nessuno sceglie volontariamente di trasferirsi al sud per vivere meglio, mentre di italiani che vanno a vivere all'estero ce n'è a bizzeffe.
Un esempio illuminante è quello del nostro amico Lontano: siciliano, ma ormai da anni si è stabilito a Parigi (che, tra l'altro, non è certo la città che sceglierei io se dovessi emigrare... ma ognuno ha i suoi gusti!)
Giringiro
05/08/2007, 10:35
Ma l'Italia ha una risorsa unica al mondo, che tutti ci invidiano e che nessuno potrà mai avere: GLI ITALIANI.Avrei detto l'esatto contrario. "meno male che gli italiani hanno l'Italia"... :wink:
NIKNOR73
06/08/2007, 00:28
Un bel 3 solo perchè manca 0 :evil:
Diciamoci la verità :!: ...in Italia ''stamm inguaiat'' specialmente al sud :roll: :?
e concludo con un bel (GOVERNO LADRO :!: ) :evil: :evil: :evil:
@streak
È proprio quello il fulcro del mio discorso, quella che, in dosi massicce, si chiama disorganizzazione/inciviltà/maleducazione, da noi diventa folclore locale.
Un esempio? I posteggiatori parigini (che versano regolarmente i loro contributi e sono dipendenti coi documenti in ordine) mi stanno sul culo anche solo quando ti guardano dal loro locale all'uscita. Preferisco 1000 volte pagare con la carta di credito all'entrata, pur di non dover vedere i loro faccioni.
Un posteggiatore (abusivo) a Napoli o a Palermo lo trovo simpatico, divertente e, spesso, più ligio al suo lavoro (nero) che altri.
Adoro le risse di fronte ai cinematografi, tutti ammassati cercando di rubare un posto al vicino/avversario. Odio e trovo deprimente la precisione ed educazione di una coda inglese.
Sarà un caso che i paesi europei con il più alto tasso di suicidi siano quelli più precisi/perfetti/puliti/ordinati? (paesi Baltici e Scandinavia in testa)
Sarà un caso che, ad esempio, in Francia ogni anno vengono vendute 65 milioni di confezioni di anti-depressivi (Prozac & affini) e meno della metà in Italia? Tutto merito del clima temperato forse?
@ tutti quelli che criticano il governo e citano i vari (veri) problemi
Non vi siete mai chiesti se la causa delle varie "rogne" siate voi, o quantomeno se non causa ne siate "compari"? Non ricordo più chi (e me ne scuso) ma uno di noi scrisse qualche tempo fa che noi Italiani non abbiamo abbastanza fame per fare la rivoluzione.
Ci sono i guard-rail ghigliottina? Il coordinamento motociclisti organizza un moto-sit-in di protesta e ci vanno in 15... e tutti voi altri che borbottate state a casa, continuando a blaterare che il guard-rail sono pericolosi, ma sul vostro sofà. E a chi vi chiede perché non avete partecipato, la risposta è sempre del tipo "tanto non serve a niente" o, peggio, "tanto non ci va mai nessuno".
Cari i miei Italiani "indigeni" (cioé che ancora abitate laggiù), l'Italia è un Paese bellissimo, gli Italiani sono gente fantastica ma dovete ancora prenderne coscienza :wink:
PS. giusto per la precisione, io me ne sono andato da "casa", ma non ho scelto Parigi; è stata più una scelta ragionata e, forse, forzata dal caso. Potessi trovare un bel posto di lavoro in Italia e convincere mia moglie, tornerei ad occhi chiusi.
@streak
È proprio quello il fulcro del mio discorso, quella che, in dosi massicce, si chiama disorganizzazione/inciviltà/maleducazione, da noi diventa folclore locale.
Un esempio? I posteggiatori parigini (che versano regolarmente i loro contributi e sono dipendenti coi documenti in ordine) mi stanno sul culo anche solo quando ti guardano dal loro locale all'uscita. Preferisco 1000 volte pagare con la carta di credito all'entrata, pur di non dover vedere i loro faccioni.
Un posteggiatore (abusivo) a Napoli o a Palermo lo trovo simpatico, divertente e, spesso, più ligio al suo lavoro (nero) che altri.
Adoro le risse di fronte ai cinematografi, tutti ammassati cercando di rubare un posto al vicino/avversario. Odio e trovo deprimente la precisione ed educazione di una coda inglese.
Sarà un caso che i paesi europei con il più alto tasso di suicidi siano quelli più precisi/perfetti/puliti/ordinati? (paesi Baltici e Scandinavia in testa)
Sarà un caso che, ad esempio, in Francia ogni anno vengono vendute 65 milioni di confezioni di anti-depressivi (Prozac & affini) e meno della metà in Italia? Tutto merito del clima temperato forse?
Caro Lontano, sarà perché abbiamo gusti diversi, sarà perché un conto è averci a che fare tutti i santi giorni con il cosiddetto "folclore locale" e un conto è imbattercisi ogni tanto quando si viene in Italia per turismo, ma io non ho il tuo stesso "amore" per certe caratteristiche degli italiani, soprattutto quando le conseguenze di queste caratteristiche arrecano danno agli altri per avere un minimo vantaggio personale (e qui non si finirebbe più di tirare fuori degli esempi...)
Non credere che solo la classe politica in Italia ha certi brutti vizi, e tutti gli altri sono bravi e buoni!!
Tu trovi odiose e deprimenti l'educazione, la precisione, il rispetto delle regole? Io assolutamente no, tant'è vero che ormai le mie vacanze estive le passo regolarmente in nord Europa (parto proprio domattina!), e non solo per le temperature più fresche. E lassù mi sono sempre trovato benissimo, sotto tutti i punti di vista (sennò non affronterei tutti gli anni viaggi da migliaia di chilometri per andare dove spesso piove anche d'estate!)
L'educazione di quella gente viene spesso scambiata per freddezza, ma ti assicuro che non è così (almeno per quanto riguarda olandesi, danesi et similia). Per quanto riguarda i francesi... beh, non stanno molto simpatici neanche a me, e per questo mi chiedevo perché tu avessi scelto proprio Parigi. E comunque io, se fossi stato costretto a scegliere la Francia, avrei scelto Strasburgo per esempio, molto più vivibile per i miei gusti.
Io e mia moglie abbiamo qualche amico tedesco e molti amici olandesi. Inoltre mia moglie lavora da due anni per un editore olandese, e si trova da dio: non tornerebbe mai più a lavorare per gli italiani (e la capisco benissimo, visto che io sono 16 anni che lavoro per gli italiani!).
Ma, a parte il lavoro, sono proprio i rapporti umani con loro che sono stati una scoperta... altro che freddi e noiosi! Credimi, non hanno niente da invidiare agli italiani sotto quel punto di vista. Se uno lascia da parte i luoghi comuni e entra in confidenza con loro, si rende conto che anche altre popolazioni possono avere i pregi degli italiani senza averne i difetti.
P.S. scherzoso: Davide, visto il tuo amore per il folclore, ti consiglio di andare a vivere in un campo nomadi! Lì di sicuro non ti annoi!! :lol: :wink:
votato 3...ma solo perche' di meno non c'era.... :evil: :evil: :evil:
8) 8)
abbiamo qualcosa che nessuno ha: l'arte di arrangiarsi !
per il resto manca quasi tutto ! :mrgreen: (a parte il gabibbo) :|
poteva essere un 10, invece è stato un.....
Votato 3, appena ho letto il topic , mi è vunuto in mente 2 (quello che prendevo sempre a scuola :mrgreen: )
ma visto che le opzioni partivano da 3 ,la scelta è presto fatta .
La politica non mi piace ( a prescindere dallo scieramanto al comando )
Percio ........................................
SupeRugby
16/08/2007, 11:31
votabbi.
piu' della sufficienza non do'.
8)
3! questo paese è da cambiare......destra o sinistra ormai non fanno differenza...Sanità,Scuola,Lavoro sono i temi più importanti e nessuno in questi anni avvicendamento dei governi ha fatto grandi cambiamenti.io stesso stò avendo problemi con la Sanità pubblica allo sfacelo!!! :evil:
http://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gif
Dato che il sondaggio non riguarda solo la politica italiana, ma il paese in generale dò un bel 6 stirakkiato d'incoraggiamento. :wink:
Sono l'ItaloCultura ed il senso civico il nostro tallone d'achille (nel senso che ci sono ampi margini di miglioramento).
Sempre e comunque : W L'ITALIA !!!
http://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gif
5 di incoraggiamento.
In realta' a mio parere il paese e' messo maluccio: assenza di valori, provincialismo, classe politica inesistente, illegalita' diffusa e radicata, imprnditori avventurieri e privo della benche' minima etica e senso dello Stato, scarso rispetto per l'ambiente, incapacita' di valorizzare le immense risorse naturali, artistiche e via andare.
E ce ne sono altre.
E' nel nostro Dna fare i furbi, "saltare le code", non pagare le tasse. E' normale. Alla domanda: "Ma se tu potessi non pagarle ste cazzo di tasse, cosa faresti?". Probabilmente il 99% degli italiani non pagherebbe. E' normale.
Siamo anche parecchio provinciali e ce la tiriamo pure. Sono stato a Istanbul la scorsa settimana. Sotto molti punti di vista sono decisamente avanti. Poi quando magari vengono qua li trattiamo come baluba...
Leggevo nei giorni scorsi l'intervista del boss della Emirates sulla situazione di Alitalia. Imbarazzante.
Poi se diciamo che in qualche modo ce la caviamo, che siamo dei compagnoni, che l'olio e' buono e che si mangia bene, allora ok...non so pero' se dura in eterno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.