Visualizza Versione Completa : [FZ6 Fazer] Leovince carbonio e prime impressioni
zuzzurro
04/08/2007, 09:37
Salve a tutti,
finalmente mi sono arrivati i Leovince carbonio, mi sa che il mio meccanico mi molla il pacco oggi... e mi sono deciso a montarli da me.
Ho scaricato la preziosa guida creata da Niccolò - PX180, non ho intenzione di eliminare il catalizzatore al momento, quindi mi sembra che l'intervento tutto sommato sia abbastanza agevole, forse anche più facile di quando ho montato il portabauletto della GiVi.
Ci sono da fare regolazioni alla carburazione/iniezione?
Li monto principalmente per non far lamentare più la zavorrina per la temperatura della sua porzione di sella... spero che però dopo non si lamenti per il rumore... fanno tanto più rumore degli originali?
Suggerimenti?
Ciao,io ho preso quelli in coppa conica,rumore?Se la tua zavorra chiude gli occhi gli pare di stare su una bugatti! :lol: Con i dbkiller!Figurati senza!
Comunque,io sulla mia ho dovuto per forza togliere il catalizzatore perchè il calore era talmente tanto che mi gremava il vano porta oggetti sotto la sella.
se cerchi il mio post (leovince new style) capirai meglio.
Comunque per mantenere il cat devi procurati una guarnizione apposta.
Ciao.
lorenzo79
04/08/2007, 13:56
anche io ho i leo in carbonio, con i dbkiller sono abbastanza silenziosi :)
zuzzurro
04/08/2007, 16:33
alla fine ho fatto da solo aiutato da un amico meccanico (di auto).
Tutto sommato è più semplice che mettere il portabauletto, a parte la centratura e la distanza dalla staffa portatarga che mi ha fatto perdere un'oretta per fare bene il lavoro.
Come ben diceva xarmix, ho scoperto che non puoi lasciare il catalizzatore perché il tubo dello scarico è almeno 4 mm più largo!
Dalla Leovince non mi sarei mai aspettato una stupidaggine del genere, avrebbero dovuto fornire due tubi di raccordo a seconda che vuoi lasciare il cat oppure no!
Quindi ho dovuto eliminare il cat.
Adesso vado a fare un giretto, ci sentiamo più tardi per le prime impressioni.
zuzzurro
04/08/2007, 19:58
Sono appena tormato da un giretto di 200 km circa, tra colline e montagne del Friuli ai confini con Slovenia e Austria.
Tutto bene, la moto sembra una 750cc, molta più coppia a meno giri, va che è un piacere ed ha un bel tiro in progressione.
Due i punti meno felici:
- la rumorosità, anche se non eccessiva, soprattutto a basso numero di giri... ma qui non c'é molto da fare è una caratteristica dello scarico... e non è poi così male.
- il borbottio accentuato in rilascio o in marcia intorno ai 2000-2500 giri, lo stesso difetto me lo faceva quando avevo la powercommander ma adesso è più accentuato e molto più rumoroso...
Capita anche a voi???
Due i punti meno felici:
- la rumorosità, anche se non eccessiva, soprattutto a basso numero di giri... ma qui non c'é molto da fare è una caratteristica dello scarico... e non è poi così male.
- il borbottio accentuato in rilascio o in marcia intorno ai 2000-2500 giri, lo stesso difetto me lo faceva quando avevo la powercommander ma adesso è più accentuato e molto più rumoroso...
Capita anche a voi???
Punti meno felici??? :shock:
Mha, il godimento è proprio quello...
zuzzurro
04/08/2007, 21:06
Sì, Sì, hai ragione se ne fai un uso prevalentemente sportivo ti do ragione per quanto riguarda il "sound" infatti ho anche aggiunto che non è poi così male.
Io invece ne faccio un uso turistico e spesso quando passi in un piccolo centro abitato hai la netta impressione che fai troppo rumore...
Per quanto riguarda il borbottio???
...non dirmi che anche questo è un pregio e che prima ti dava fastidio che il motore andasse troppo fluido??
Il sound a me personalmente fa godere! :D Soprattutto quando entro in una galleria o in un vicolo stretto.... non è per fare lo sborone, ma è un rumore bellissimo (e io giro con i DB montati).
Per il borbottio in rilascio, è una cosa normale che ci sia quando togli cat e utilizzi un aftermarket... ma anche le moto in pista lo fanno. Io lo accetto e ti dirò... mi piace pure quello! :D
Non faccio uso sportivo della moto ma questo non mi impedisce di apprezzare il sound dei leo. Io sono un mototurista, per giunta un fermone, e viaggio in cordura. Quasi sempre col bauletto montato. Ma voglio che la moto si esprima sempre al meglio (per questo ho BMC, PCIII e leo).
SniperWolf81
05/08/2007, 11:21
Ho scaricato la preziosa guida creata da Niccolò - PX180
dove hai trovato la guida?
zuzzurro
05/08/2007, 18:10
Per SniperWolf81:
c'era un link in uno dei post di questo forum, non mi ricordo quale, fai una ricerca.
Se non la trovi io l'ho scaricata, sono due file pdf, non so se si possono mettere in allego al post... eventualmente inviami un MP con la tua email che te li invio
zuzzurro
05/08/2007, 18:14
Il sound a me personalmente fa godere! :D Soprattutto quando entro in una galleria o in un vicolo stretto.... non è per fare lo sborone, ma è un rumore bellissimo (e io giro con i DB montati).
Per il borbottio in rilascio, è una cosa normale che ci sia quando togli cat e utilizzi un aftermarket... ma anche le moto in pista lo fanno. Io lo accetto e ti dirò... mi piace pure quello! :D
Non faccio uso sportivo della moto ma questo non mi impedisce di apprezzare il sound dei leo. Io sono un mototurista, per giunta un fermone, e viaggio in cordura. Quasi sempre col bauletto montato. Ma voglio che la moto si esprima sempre al meglio (per questo ho BMC, PCIII e leo).
Anch'io sono un tipo molto tranquillo, ma quel borbottio non mi piace molto, dici che se metto su il cat non lo fa più?
A proposito ho visto che con il kit originale non si può lasciare il cat perché il collettore è più largo del tubo del cat... come si può fare?
La prossima settimana mi arriva la PCIII... che miglioramenti avrò?
Per montare il cat con i leo proprio non so, quindi non so dirti se il borbottio continuerebbe a farlo o no. Prova a sentire la leovince contattandoli per email.
Con la PCIII i vantaggi sono sensibili. Maggior fluidità, più schiena ai medi e soprattutto una sensibile diminuzione dell'effetto on-off.
Goditi la tua bestia!
Per montare il cat devi procurarti una fascetta metallica apposta..Prova a rivorgeti da un meccanico.
Il sound a me personalmente fa godere! :D Soprattutto quando entro in una galleria o in un vicolo stretto.... non è per fare lo sborone, ma è un rumore bellissimo (e io giro con i DB montati).
Per il borbottio in rilascio, è una cosa normale che ci sia quando togli cat e utilizzi un aftermarket... ma anche le moto in pista lo fanno. Io lo accetto e ti dirò... mi piace pure quello! :D
Non faccio uso sportivo della moto ma questo non mi impedisce di apprezzare il sound dei leo. Io sono un mototurista, per giunta un fermone, e viaggio in cordura. Quasi sempre col bauletto montato. Ma voglio che la moto si esprima sempre al meglio (per questo ho BMC, PCIII e leo).
Anch'io sono un tipo molto tranquillo, ma quel borbottio non mi piace molto, dici che se metto su il cat non lo fa più?
A proposito ho visto che con il kit originale non si può lasciare il cat perché il collettore è più largo del tubo del cat... come si può fare?
La prossima settimana mi arriva la PCIII... che miglioramenti avrò?
Devi montare una guarnizione metallica come quella che trovi tra terminale originale e raccordo catalizzatore :wink:
zuzzurro
06/08/2007, 07:44
Per montare il cat devi procurarti una fascetta metallica apposta..Prova a rivorgeti da un meccanico.
Ho letto il tuo post.
Io ho preso i leovince in carbonio usati a un buon prezzo quindi ho gli "old style", spero che non dovrebbero avere il tuo problema di lunghezza del raccordo se lascio il cat...
Comunque vorrei avere un parere di chi li ha già montati con il cat per sapere come si trova, se ha problemi di temperatura, di borbottii in rilascio, ecc.
zuzzurro
06/08/2007, 07:56
Devi montare una guarnizione metallica come quella che trovi tra terminale originale e raccordo catalizzatore :wink:
Parli di quella fascetta metallica (simile a quella della foto in allegato ma più grossa) che c'é nel kit originale?
..se è quella ti assicuro che è assolutamente insufficiente perché il diametro del raccordo che proviene dai leovince è più largo di quello del cat di almeno 3-4 millimteri.
No, non parlo della fascetta ma di una guarnizione che si trova tra il terminale originale e il raccordo catalizzatore! :wink:
Controlla bene.... :roll:
Costa circa 18 euro alla Yamaha :shock: :? 8)
zuzzurro
06/08/2007, 08:21
Scusami, ma ho smontato personalmente con l'aiuto di un amico i terminali originali e non mi sembra di aver visto nessuna guarnizione a parte qualcosina in gomma che si è frantumata togliendoli e la grossa fascetta metallica che li stringeva....
chiederò in yamaha o a un rivenditore leovince
Quando smonti generalmente resta incastrata all'interno del tubo del terminale.....
SniperWolf81
06/08/2007, 11:02
ma raga...allora uno è obbligato a prendersi questa guarnizione visto che quando hai la revisione devi montare il cata...o sbaglio??
Daffy Duck
06/08/2007, 11:44
si se vuoi tenere sempre su leo + catal. originale.
Altrimenti in fase di revisione rimonti "veloce veloce" lo scarico originale! :wink:
zuzzurro
06/08/2007, 14:37
Quando smonti generalmente resta incastrata all'interno del tubo del terminale.....
...è vero! hai ragione!
stamattina sono andato a controllare la marmitta originale ed è rimasta incastrata dentro una guarnizione fatta di una fitta maglia metallica larga circa 4 cm
Ho anche visto che il raccordo originale 5 cm prima di connettersi con quello del cat si allarga appositamente per ospitare e bloccare questa guarnizione, mentre quello dei Leovince ...è tutto dritto: come fai a far stare ferma la guarnizione metallica dentro al collettore se è tutto liscio e non ha nessuna strozzatura per bloccarla?
Ziotoposky
06/08/2007, 14:41
Per il borbottio in rilascio, è una cosa normale che ci sia quando togli cat e utilizzi un aftermarket... ma anche le moto in pista lo fanno. Io lo accetto e ti dirò... mi piace pure quello!
Il borbottio in rilascio è molto fico e coreografico ma alla lunga crea danni alle valvole quindi è meglio regolare la "carburazione".. se hai ancora la PCIII usb la puoi far regolare in modo da diminuire od eliminare queste detonazioni.. :wink:
zuzzurro
06/08/2007, 15:47
Per il borbottio in rilascio, è una cosa normale che ci sia quando togli cat e utilizzi un aftermarket... ma anche le moto in pista lo fanno. Io lo accetto e ti dirò... mi piace pure quello!
Il borbottio in rilascio è molto fico e coreografico ma alla lunga crea danni alle valvole quindi è meglio regolare la "carburazione".. se hai ancora la PCIII usb la puoi far regolare in modo da diminuire od eliminare queste detonazioni.. :wink:
Non ci spero molto...
L'ho mandata in assistenza perché mi faceva borbottare il motore tra i 2000 e i 2500 dopo aver cambiato il filtro con un BMC... adesso mi sa che sarà peggio!
Quando smonti generalmente resta incastrata all'interno del tubo del terminale.....
...è vero! hai ragione!
stamattina sono andato a controllare la marmitta originale ed è rimasta incastrata dentro una guarnizione fatta di una fitta maglia metallica larga circa 4 cm
Ho anche visto che il raccordo originale 5 cm prima di connettersi con quello del cat si allarga appositamente per ospitare e bloccare questa guarnizione, mentre quello dei Leovince ...è tutto dritto: come fai a far stare ferma la guarnizione metallica dentro al collettore se è tutto liscio e non ha nessuna strozzatura per bloccarla?
Onestamente non ho il terminale leo ma mivv, in quest'ultimo non ho avuto bisogno di nessuna "guarnizione metallica" per montarlo! :D
Credo che non sia complicato montarla bene anche senza la strozzatura che la blocchi. :wink:
zuzzurro
07/08/2007, 12:59
Quando smonti generalmente resta incastrata all'interno del tubo del terminale.....
...è vero! hai ragione!
stamattina sono andato a controllare la marmitta originale ed è rimasta incastrata dentro una guarnizione fatta di una fitta maglia metallica larga circa 4 cm
Ho anche visto che il raccordo originale 5 cm prima di connettersi con quello del cat si allarga appositamente per ospitare e bloccare questa guarnizione, mentre quello dei Leovince ...è tutto dritto: come fai a far stare ferma la guarnizione metallica dentro al collettore se è tutto liscio e non ha nessuna strozzatura per bloccarla?
Onestamente non ho il terminale leo ma mivv, in quest'ultimo non ho avuto bisogno di nessuna "guarnizione metallica" per montarlo! :D
Credo che non sia complicato montarla bene anche senza la strozzatura che la blocchi. :wink:
Mettendo il catalizzatore hai notato una diminuzione del rombo o dei borbottii?
Infatti ho mantenuto il catalizzatore, ho montato il filtro aria kn e il terminale mivv tappato! Nessun borbottio in rilascio ma solo un fantastico suono :D PERFETTO per le mie aspirazioni non estreme!
zuzzurro
07/08/2007, 13:17
Infatti ho mantenuto il catalizzatore, ho montato il filtro aria kn e il terminale mivv tappato! Nessun borbottio in rilascio ma solo un fantastico suono :D PERFETTO per le mie aspirazioni non estreme!
Grazie Regeno!
dove posso comprare la guarnizione metallica???
cerco conferme da chi ha fatto la stessa cosa con i leovince!
Ti ho già risposto qualche post prima, io l'ho comprata qualche tempo fa quando provai a mettere il tubo elimina catalizzatore con il terminale originale poichè durante il montaggio l'avevo un po rovinata, la trovi dal conce Yamaha al costo di circa 18 euro 8)
zuzzurro
07/08/2007, 14:22
Ti ho già risposto qualche post prima, io l'ho comprata qualche tempo fa quando provai a mettere il tubo elimina catalizzatore con il terminale originale poichè durante il montaggio l'avevo un po rovinata, la trovi dal conce Yamaha al costo di circa 18 euro 8)
Ok, scusa, grazie.
Ti ho già risposto qualche post prima, io l'ho comprata qualche tempo fa quando provai a mettere il tubo elimina catalizzatore con il terminale originale poichè durante il montaggio l'avevo un po rovinata, la trovi dal conce Yamaha al costo di circa 18 euro 8)
Ok, scusa, grazie.
Scusa?? De che???? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciaoooo :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.