Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ1] pignone -1 montato e impressioni di guida



Giro
04/08/2007, 15:30
Ciao ragazzi :)
ieri ho montato il pignone -1 originale yamaha (pagato 60€ compreso fermo dado) per via dell'anti vibrazioni che gli AM non hanno; appena partito ho detto subito: "hum, pensavo meglio!"
Mi spiego: cambiai tempo fa la corona (+2) alla hornet 600 e lì notai subito la differenza, con questa invece, la differenza rispetto all'originale si percepisce di meno, parlo solo dei bassi regimi e sono arrivato alla conclusione che la differenza sta proprio nella cilindrata ...il nostro mille è fatto per girare alto!

Diversamente, appena entra in coppia, ti proietta nel futuro :D è diventata più nervosa ma comunque gestibilissima proprio come piace a me, le marce sono diventate più "lineari" e più "fluide", non si ha più quella piccola incertezza di erogazione quando si cambia sottocoppia; insomma, una modifica da fare!
L'interasse si allunga leggermente, ma ad 1CM non ci arriva, diciamo sui 0.5/0.6CM, forse 0.7 ...distanza assolutamente trascurabile rispetto alla lunghezza totale ;)
...in realtà, però, la sconsiglio a chi è alle prime armi, in molte curve in città scoda (si, sono anche io che esagero un po'), sui sanpietrini non ne parliamo e figuriamoci quando piove ...insomma, bisogna fare parecchia attenzione almeno a roma con le strade lisce che si ritrova ;)

Altra cosa che mi è successa è che quando era originale dando una bottarella in 1ª in coppia si alzava, ora non lo fa più! ...slitta la ruota! ahahahah

Cmq sono pienamente soddisfatto della modifica anche se devo testarla bene sul misto stretto :D

Ora vi chiedo una cosa però: appena montato ho notato subito un certo "fruscio" tipo frrrrrrr quando sta in tiro e sparisce quando si leva il gas ...secondo voi è normale? ....la ruota è dritta, la catena ha 3400KM ed ha un giogo di 2.8/3CM quando ci monto su...
Vedendo di profilo il pignone da 16 si nota subito che l'anti vibrazioni è più stretto rispetto a quello da 17; praticamente sul 17 le maglie appoggiano entrambe ai lati dei denti, invece con questo credo che toccano solo le maglie interne ...secondo voi potrebbe essere questo il motivo del fruscio?

Mi pare di aver letto che anche qualcun' altro aveva avuto questo piccolo -diciamo- inconveniente...

Gnazio
04/08/2007, 15:57
Nessun fruscio,
per il resto cambia le gomme di serie :wink:

Giro
04/08/2007, 16:15
Nessun fruscio,
per il resto cambia le gomme di serie :wink:pignone originale da 16?
eh ...le gomme ...si ...vorrei sfruttarle un altro po' però :D

Giro
06/08/2007, 15:08
ho visto che hai montato l'originale, ho ritrovato -il tuo!- thread dove ho preso i codici per comprarlo ...ti ringrazio :)
Ho fatto ulteriori prove tendendo e allentando la catena, ma il fruscio si sente sempre ...ma te sei sicuro che non lo hai? magari ti sei abituato e non lo senti più :) ...si sente avvicinando l'orecchio in marcia quando la catena è in trazione, smette al rilascio del gas.

Se la catena è troppo tesa il rumore è continuo ed è tipo "vuuuuuuuu", se è lenta fa un bordello di ferraglia soprattutto al rilascio del gas.

L'unica spiegazione che posso darmi è rappresentata dal disegnino che ho fatto qui sotto:
come puoi notare, le parti blu e rosse indicano i punti dove appoggiano le maglie sull'antivibrazioni, nel pignone da 16 denti l'antivibrazioni è più stretto e di conseguenza appoggiano solo le maglie interne facendo venir fuori questo fruscio. Seguendo questa considerazione non dovrei preoccuparmi, ma è strano che non te ne sia accorto ...altrimenti non capisco quali siano le differenze tra la mia e la tua :?

Qualcuno ha qualche idea?

Gnazio
06/08/2007, 15:16
ho visto che hai montato l'originale, ho ritrovato -il tuo!- thread dove ho preso i codici per comprarlo ...ti ringrazio :)
E' un piacere aiutare, a che serve il forum altrimenti ;-)



Ho fatto ulteriori prove tendendo e allentando la catena, ma il fruscio si sente sempre ...ma te sei sicuro che non lo hai? magari ti sei abituato e non lo senti più :) ...si sente avvicinando l'orecchio in marcia quando la catena è in trazione, smette al rilascio del gas.

Dopo quanto tempo hai cambiato il pignone? quanti km ci hai fatto con il vecchio?



Se la catena è troppo tesa il rumore è continuo ed è tipo "vuuuuuuuu", se è lenta fa un bordello di ferraglia soprattutto al rilascio del gas.

L'unica spiegazione che posso darmi è rappresentata dal disegnino che ho fatto qui sotto:
come puoi notare, le parti blu e rosse indicano i punti dove appoggiano le maglie sull'antivibrazioni, nel pignone da 16 denti l'antivibrazioni è più stretto e di conseguenza appoggiano solo le maglie interne facendo venir fuori questo fruscio. Seguendo questa considerazione non dovrei preoccuparmi, ma è strano che non te ne sia accorto ...altrimenti non capisco quali siano le differenze tra la mia e la tua :?

Qualcuno ha qualche idea?
Io sinceramente non ricordo una differenza del parastrappi così evidente; a parte il dente in meno me li ricordo uguali.
che sia questo il motivo ?

Giro
06/08/2007, 15:47
Dopo quanto tempo hai cambiato il pignone? quanti km ci hai fatto con il vecchio?
Il pignone l'ho cambiato venerdì, ci ho fatto circa 200Km ...l'ho cambiato a 3400Km ...penso che la catena e corona siano quasi nuove...


Io sinceramente non ricordo una differenza del parastrappi così evidente; a parte il dente in meno me li ricordo uguali.
che sia questo il motivo ?
aspè aspè non è il parastrappi, quello se non sbaglio sta tra la corona ed il cerchione ...parlo dell'antivibrazioni ...quello in giallo, è in plastica rigida.

Quando hai un attimo di tempo prova a sentirlo, magari con un casco jet mentre cammini in 2ª piano piano, avvicini l'orecchio al pignone ...dai gas (poco e per 3-4 secondi) e lo rilasci ...te ne accorgi subito, è un fruscio tipo frrrrrrrrr che sparisce al rilascio ...col pignone originale non lo faceva.

Ti ringrazio per l'interesse :)

ric66
07/08/2007, 23:05
Anch'io ho fatto più o meno il tuo stesso percorso.
Appena montato ero quasi deluso :roll: , poi dopo qualche giorno ho potuto apprezzare i notevoli benefici del pignone da 16 :D Ora che mi ci sono abituato, mi verrebbe quasi voglia di un paio di denti di corona :lol: ma meglio di no...
Il mecca mi aveva ordinato quello originale che però non sarebbe arrivato velocemente ed allora abbiamo ripiegato su un AM che in effetti costa meno (30€ contro 74€) ma è rumorosetto :? . Diciamo che tende un po' a sibilare, anche se con una tonalità non molto acuta, perchè sprovvisto dell'"imbottitura" dell'originale (in effetti quello che mi hanno montato non l'ho visto, ma me lo hanno spiegato :roll: ).
Mi avevano detto che il 16 denti originale che ti danno è quello dell'R1 2006 e questo spiegherebbe il fatto che possa essere più sottile (data la derivazione più sportiva) nella parte in gomma-plastica e quindi più rumoroso. Puo essere :?: :roll:

Giro
08/08/2007, 04:28
ciao ric :)
non è che sono rimasto deluso, quel mio "pensavo meglio" è nato da una mia comparazione, errata, tra un 600 ed un 1000 a cui ho accorciato i rapporti ...fin dai primi giretti l'ho sentita come piace a me e comunque molto diversa dall'originale. Non aggiungerei nemmeno 1 dente alla corona, va benissimo così!
Su un 600 (hornet) si nota di più perchè i rapporti del cambio sono più corti, la sensazione del tiro sembra che la senti maggiormente solo perchè sei ad un numero di giri superiore ...la senti che strilla di più, ma di fatto la velocità e la spinta sono nettamente inferiori come è ovvio che sia.
Diciamo che l'unico piccolo "inconveniente" (se vogliamo chiamarlo così) è che con le gomme originali, le dunlop, in città dove le strade sono praticamente lisce è piene di chissà quali schifezze scivolose, devo dosare il gas con più cautela rispetto a prima ...questo però col 600 non succedeva ;) :mrgreen:

Per quanto riguarda il mio fruscio, non è un suono acuto e non è un sibilo, è un rumore tipo frrrrrr (difficile da spiegare scrivendo) ...tipo una maglietta che sventola velocissima con un vento di 200km/h, ma non è forte! ...seduto normalmente lo senti appena e devi farci caso.
Sono sempre più convinto che derivi dalla minor larghezza dell'antivibrazioni perchè in fondo, diciamoci la verità, cambiarlo è una ca***ta! ...la ruota è dritta controllata scrupolosamente ed il "lasco" della catena è misurato al centimetro nel punto più teso; quindi escluderei errori umani :mrgreen:

Mi piacerebbe avere qualche altra testimonianza da chi ha montato un 16 originale. Mi sembra che fazeristapazzo si sia accorto del fruscio, ma non riesco più a trovare il post :(

-Ice-
08/08/2007, 13:00
approfitto del topic aperto per scrivere anch'io le mie impressioni di guida, dopo la recente sostituzione di pignone -1 e corona +1...

Non ho avuto ancora modo di provare a fondo la mia Fz1 se non per pochi km... ma tutta questa differenza evidenziata non l'ho sentita affatto! ...sono arrivato solo fino ai 7000giri/min e mi sembra che il rapporto sia quasi uguale al precedente.
Si avverte per caso la differenza dagli 8000 in su?

Tra le altre cose ho subito controllato la velocità di marcia e in 6a a 4000giri mi segna 100km/h...precisi. Se non ricordo male non è la stessa velocità con il rapporto originale?
Dovrebbe "sballare" di qualche km/h...

Hòla

Giro
08/08/2007, 13:32
provala per un po' e noterai la differenza ...soprattutto se hai aggiunto anche un dente alla corona che, secondo me, è troppo...
Se spalanchi il gas sale molto prima di giri e l'avantreno si alleggerisce non poco fino alla 3ª (in 4ª non ho provato) cosa che con i rapporti originali non accadeva e se ti aggrappi troppo al manubrio noterai degli sbacchettamenti, meglio tenersi bel saldi al serbatoio stringendo le gambe :)

La velocità indicata a 4000 giri non cambia, cambia la velocità reale!
qui c'è un foglio di calcolo che puoi modificare a seconda di quello che hai fatto
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=905142#905142

pignone 17 corona 45 in 6ª a 4000 giri stai a 97km/h effettivi (rapporto 2,647) -3% rispetto a quella indicata
pignone 16 corona 45 in 6ª a 4000 giri stai a 92km/h effettivi (rapporto 2,812) -8% rispetto a quella indicata
pignone 16 corona 46 in 6ª a 4000 giri stai a 90km/h effettivi (rapporto 2,875) -10% rispetto a quella indicata

In tutti i casi la velocità indicata a 4000 giri è 100km/h!
Ovviamente anche il conta km sballa, nel tuo caso se hai fatto 110km ne hai fatti realmente 100.

gigimanetta
08/08/2007, 13:34
Bel Tread , bravi :)

-Ice-
08/08/2007, 13:40
Grazie Giro... :wink:

Giro
08/08/2007, 15:19
Grazie gigi :)
l'unica cosa è che vorrei qualche altro riscontro sul fruscio, ma del resto è pure agosto ...che pretendo? :)

Di nulla Ice :)

Dimenticavo una cosa sul montaggio, magari è utile a chi si sta cimentando al cambio del pignone perchè ho letto di regolazioni dell'asta del cambio un po' difficoltose.
Per togliere il carterino di plastica bisogna per forza togliere l'asta del cambio e la cosa più semplice è sfilarla dal telaio rimuovendo la brugola del millerighe e le 2 brugole che fissano la pedana :D ...viene via tutto il blocco e quando si rimonta non c'è bisogno di regolare nulla con dadi e controdadi :)

Panino
08/08/2007, 18:41
Per provare ho montato un pignone 16 AM:
fa un po di rumore in più rispetto all'originale, i km sballano di un'ulteriore 5% rispetto all'errore cronico dello strumento, ma la moto è rapportata correttamente così! :wink:

P.S. In autostrada consuma.....

mdk11
10/08/2007, 17:46
Io questo fruscio non l'ho mai sentito.
Forse perchè dopo tutte le modifiche che ho fatto ne sento altri di rumori :shock:
Cmq, penso che un minimo di rumore in piu si ha perchè la catena gira un po piu stretta nei contorni del pignone.
Hai provato a fare una buona pulita della catena e poi ingrassarla per bene? In questo caso il kit Kettenmax aiuta.

argofz1
14/08/2007, 21:14
io ho 16 e 47, leggero fruscio ma il mio pignone è un normalissimo pbr in metallo....12euro....
comunque 16-47 di rapporto con tutto il resto che ho sotto è forse un pò esagerato...è diventata un dragster....girando normalmente difficilmente supero i 7000 sennò decollo.... :wink:

Millo_6
15/08/2007, 02:25
...Se stappi lo scarico guadagni un pò più agli alti e forse diventa più gestibile in basso...

Prova...

Giro
15/08/2007, 03:05
Cmq, penso che un minimo di rumore in piu si ha perchè la catena gira un po piu stretta nei contorni del pignone.
si, anche questa è una buona risposta! :)

Hai provato a fare una buona pulita della catena e poi ingrassarla per bene? In questo caso il kit Kettenmax aiuta.
la catena era stata pulita al 1° tagliando (1300) ora ha 4200km e direi che è ora! ...domani mi ci metto ...petrolio bianco e DID ...vediamo se qualcosa fa.

@argo
sinceramente -1 e +2 li vedo proprio esagerati ...ti credo che sopra i 7000 non vai!! ehehehe
Ok che le gomme originali sono 2 pezzi di legno, ma ripeto che già adesso in città devo dosare il gas con cautela ...non voglio immaginare con +2 :shock:

mdk11
15/08/2007, 06:04
Cmq, penso che un minimo di rumore in piu si ha perchè la catena gira un po piu stretta nei contorni del pignone.
si, anche questa è una buona risposta! :)

Hai provato a fare una buona pulita della catena e poi ingrassarla per bene? In questo caso il kit Kettenmax aiuta.
la catena era stata pulita al 1° tagliando (1300) ora ha 4200km e direi che è ora! ...domani mi ci metto ...petrolio bianco e DID ...vediamo se qualcosa fa.

@argo
sinceramente -1 e +2 li vedo proprio esagerati ...ti credo che sopra i 7000 non vai!! ehehehe
Ok che le gomme originali sono 2 pezzi di legno, ma ripeto che già adesso in città devo dosare il gas con cautela ...non voglio immaginare con +2 :shock:


Tu cambia le gomme e vedrai la differenza!.
Quelle di serie sono imbarazzanti tanto sono inutili.

argofz1
15/08/2007, 09:17
Cmq, penso che un minimo di rumore in piu si ha perchè la catena gira un po piu stretta nei contorni del pignone.
si, anche questa è una buona risposta! :)

Hai provato a fare una buona pulita della catena e poi ingrassarla per bene? In questo caso il kit Kettenmax aiuta.
la catena era stata pulita al 1° tagliando (1300) ora ha 4200km e direi che è ora! ...domani mi ci metto ...petrolio bianco e DID ...vediamo se qualcosa fa.

@argo
sinceramente -1 e +2 li vedo proprio esagerati ...ti credo che sopra i 7000 non vai!! ehehehe
Ok che le gomme originali sono 2 pezzi di legno, ma ripeto che già adesso in città devo dosare il gas con cautela ...non voglio immaginare con +2 :shock:


Tu cambia le gomme e vedrai la differenza!.
Quelle di serie sono imbarazzanti tanto sono inutili.



concordo su quello che dici....speravo che con le road2 la situazione cambiasse completamente ma.....
ok, non c'è paragone con le road normali ma in apertura "violenta" basta essere leggermente piegati che scodano di bruttissimo lo stesso....scene coreografiche, ok....ma che fatica.....!!!

Giro
16/08/2007, 02:33
Tu cambia le gomme e vedrai la differenza!.
Quelle di serie sono imbarazzanti tanto sono inutili.
hai ragione fratello, hai ragione! ...però vorrei sfruttarle un po'!
Io monto le dunlop d221 che sono leggermente meglio delle pilot e so bene che la moto cambierà dal giorno alla notte quando monterò gomme buone, ma la cruda verità è che adesso ....nun c'ho 'na lira!! ...a dirla proprio tutta tutta ho preso un terminale e per un paio di mesi è meglio che sto buono :mrgreen:
C'è da dire però che scaldate e su un buon asfalto reggono fino a 2mm dal bordo, di più non mi ci avventuro. :oops:
Le tengo per l'estate e magari quest'inverno, provvederò! :mrgreen:

Ritornando al fruscio, oggi ho pulito la catena a dovere ed ingrassato col DID, c'è sempre.
Aggiungo un'altra cosa: sempre oggi ho portato un'altra fz1 tutta originale ed ho voluto proprio far caso al fruscio ...bèh ...c'è! di meno ma c'è! Giungo alla conclusione (da ignorante) che la differenza deriva dai fatti accennati prima: antivibrazioni più stretto e cinconferenza più piccola.

Se qualcuno con pignone -1 originale vuol darmi qualche altro riscontro, è ben accetto! :)