Visualizza Versione Completa : [TUTTE] pulire e lucidare carrozzeria e plastica
salve
tutte le volte che andavo dal conce vedevo che puliva e lucidava le varie moto con un certo prodotto (la prima volta l'ha fatto anche con la mia); così gli ho chiesto un flacone e me lo ha dato: 15€!
Va spuzzato e passato con uno straccio di cotone; elimina la polvere e fa "brillare" il tutto ma la moto non deve essere molto sporca... diciamo appena "polverosa" :D
ha detto che è un prodotto specifico per uso professionale (allego la foto)
a me sembra un comunissimo detergente generico ma non so dove si possa comprare una cosa del genere
DESCRIZIONE:
"detergente, brillantante, antipolvere"
"Si impiega per pulire e brillantare superfici di vetro e cristallo (finestre specchi, vetrine, monitors, banconi di negozi) e per tutte le superfici lucide o vernicialte in marmo, metallo, legno pelle plastica ceramica"
Qualcuno di voi usa una cosa del genere?
esite qualcosa in commercio di di simile, dove si può comprare (per la prossima volta)?
Ciao :)
peterpan
06/08/2007, 16:44
ciao,
io ti posso dire come curo ed ho sempre curato le mie moto
ho sempre usato il prodotto pronto per mobili, ma quello classico non antipolvere etc.
ho utilizzato pronto anche quando la moto era molto sporca, moscherini etc.
ma se c'era della terra...prima la toglievo con la spugna umida e poi via di pronto
il problema del pronto è che devi prima passarlo con un panno molto morbido e poi lo devi ripassare con un panno asciutto, (tipo....dai la cera togli la cera)
puoi usarlo anche per il casco e la visiera
in alternativa puoi usare anche il vetril, ma con pronto la moto è più bella
da un pò di tempo sto usando un panno in microfibra.
il bello del panno in microfibra è che lo usi in ogni posto della moto ed anche con la terra ed altro e non devi asciugare.
lo uso in questo modo.
prendo il panno, lo bagno, lo strizzo e pulisco.
dopo che lo hai passato ti resteranno delle zone umide, niente paura non c'è bisogno di asciugarle.....
si asciugano da sole e non lasciano tracce.
va bene anche per il casco lo metti umido nel sotto sella durante i viaggi in moto ....e resta umido tutto il giorno e potrai pulire il casco dai moscerini.
cmq il metodo migliore per far brillare la moto è il pronto.
con il panno viene bene ma non brilla come con il pronto.
spero di averti aiutato.
ciao
certo che mi hai aiutato, grazie!
ma del prodotto che ho comprato che ne pensi?
Il panno in microfibra lo compro dai ricambi auto? e cmq una vecchia maglia di cotone può andare bene?
:-)
dicevi peterpan?
il pronto?
:lol: :lol: :lol: :lol:
peterpan
06/08/2007, 18:13
quel prodotto non lo conosco e se non conosco non parlo.
ma ti assicuro che....il pronto è sicuramente un'eccezionale prodotto per la moto.
lo usi su ogni parte plastica metallo vetro etc e lo paghi molto meno.
per il panno in microfibra non comprare quelli per auto....sono uguali a quelli per la casa (o forse peggio) e li paghi di più perchè sono per auto.
vai ad un casalinghi.
se vuoi usare il pronto....io l'ho sempre usato con un panno morbido per la pulizia della casa.
non so sei hai presente quei panni gialli a quadretti che si usano per spolverare.
cmq l'importante è che sia molto morbido, forse anche la lana andrebbe bene, ma non l'ho mai provata. (tipo un vecchio maglione)
fammi sapere come va la pulizia
maddeche
07/08/2007, 11:03
il prodotto di cui parla berva è un prodotto che non trovi in commercio.
io mi trovo bene con questo metodo:
-spugnona
-panno microfibra
-acqua
-sgrassatore spray neutro marsiglia
tutto ciò lo trovi al supermercato. sulla carrozzeria e le plastiche ne basta pochissimo di sgrassatore, più che altro uso acqua. per le parti più sporche e grasse (carter, motore, parafango post, forcellone e cerchi) ne uso di più e la moto brilla :D
cmq il metodo migliore per far brillare la moto è il pronto.
con il panno viene bene ma non brilla come con il pronto.
ti quoto a pieno!!! :wink_006:
il mio conce mi ha consigliato il pronto ma sinceramente ero perplesso...
poi così per curiosita' l' ho provato sul cerchione posteriore e...
sorpresa :shock: :shock: !!! cerchione nero lucidissimo e aveva anche eliminato il grasso della catena sul cerchione!!!
peterpan
07/08/2007, 13:58
cmq il metodo migliore per far brillare la moto è il pronto.
con il panno viene bene ma non brilla come con il pronto.
ti quoto a pieno!!! :wink_006:
il mio conce mi ha consigliato il pronto ma sinceramente ero perplesso...
poi così per curiosita' l' ho provato sul cerchione posteriore e...
sorpresa :shock: :shock: !!! cerchione nero lucidissimo e aveva anche eliminato il grasso della catena sul cerchione!!!
confermo. toglie il grasso e qualsiasi altro sporco.
l'importante è non esagerare con lo spruzzarlo, perchè poi....si fatica a toglierlo con lo straccio asciutto, (metti la cera, togli la cera con altro straccio).
cmq anche il panno in microfibra è eccezionale con qualsiasi sporco....grasso, fango, moscerini etc, (insomma è come il pronto, ma fa luccicare meno la moto. ma si evita di fare il metti la cera, togli la cera)
confermo x il pronto è un qualcosa di eccezzzzzzzzionale!!!!!! :D :D :D :D
peterpan
07/08/2007, 14:16
dimenticavo....
il panno in microfibra è anche ottimo per pulire la tuta o i giacchetti di pelle da moscerini sporco etc.
provare per credere.
di più non so.
peterpan.... mi hai convinto vado a comprare sia pronto che microfibra!!
mhm toglimi un dubbio per caso fai il rappresentante di pronto? :angels_002:
argh proprio ieri ho preso un prodotto per lucidare\pulire la moto, e mi sento quasi in colpa a pensare di voler spruzzare il dashboard cleaner cockpit spray! sulla mia ina '00 :/
praticamente usando il pronto basta che si si sciacqua la moto, si passa il pronto con un panno MORBIDO e poi si ripassa per asciugare argh vado subito che quelle ditate sul serbatoio propriop nn le sopporto! :wink:
ah ma scusate ora che leggo bene.... ma lo usate anche per carter e parti del motore??
Credevo fosse solo per carrozzeria e parti in plastica! Per le altre uso il WD40 con della carta (serve a togliere la morchia).... dite va bene anche il pronto?
E il panno poi non si sprca in modo inrrimediabile una volta passato sul grasso? Ecco perchè uso vari pezzetti di carta appallottolati, così poi li butto via
Insomma ecco la mia sequenza:
a) carta con wd40 per grasso morchia ecc (poi butto via i vari pezzetti di carta)
b) lavo TUTTO con acqua e shampo (spugna) e risciacquo
c) asciugo con pelle di daino
d) lucino i tubi di scarico con un prodottto particolare
e) do il grasso alla catena
.. con il rponto quale fase posso saltare?
peterpan
08/08/2007, 12:51
vi posso dire come faccio io.
nel caso del pronto....se c'è fango prima lo tolgo con una spugna umida, (non lavo la moto con acuqa e sapone, anche perchè poi la dovrei ascuigare), ma spugna umida solo per togliere il fango che potrebbe graffiare la moto.
poi, (o se non c'è fango) uso il pronto, (o meglio usavo, perchè adesso uso solo il panno in microfibra), in questo modo.
lo spruzzo un pochino sulle parti interessate. poi ci passo un panno morbido ed asciutto, (il panno morbido mi raccomando), strofino quanto basta per togliere lo sporco, (qualsiasi tipo grasso, moscerini, etc).
dopo che si è passato il pronto con il panno e si è pulito bene, si ripassa un altro panno pulito sempre morbido per togliere il pronto e lucidare.
lo si può usare in qualsiasi parte della moto.
naturalmente si inzia con le parti della carozzeria, per finire con le parti sporche di grasso.
nelle zone sporche di grasso uso vecchi stracci, tipo vecchi calzini, camicie maglioni etc, anche perchè questi poi si sporcano di grasso e li butto e basta.
non ho mai usato carta o simili perchè temo possa graffiare poichè è sempre ruvida.
adesso come dicevo, ho sostituito il pronto con il panno in microfibra.
il vantaggio del panno, (come già detto) è che non bisogna asciugare e serve anche per togliere il fango ed il grasso.
una volta sporco il panno lo si mette in lavatrice e via così
quindi i due prodotti vanno bene su qualsiasi parte della moto.
plastica acciacio alluminio etc.
(cmq non sono un agente del pronto o del panno, anche se quasi quasi mi faccio pagare per la pubblicità. hi hi hi)
e panno in microfibra + pronto come lo vedi?? :-)))))
peterpan
08/08/2007, 13:11
e panno in microfibra + pronto come lo vedi?? :-)))))
mai provato.
ma il vantaggio del panno in microfibra è quello che poi non devi riasciugare il pronto...quindi forse è lo stesso di usare il pronto con panno normale
riprendendo l'argomento vorrei comprare il panno in microfibra su ebay: quale mi consigliate?
Ho trovato questi (scrivo i prezzi comprese spese di spedizione)
29 € http://www.pannomagico.it/ita/pannomagico.htm
18,40 € http://cgi.ebay.it/SONAX-PANNO-MICROFIBRA-PROFESSIONALE-AUTO-per-esterno_W0QQitemZ120156214566QQihZ002QQcategoryZ63702QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
12 € http://cgi.ebay.it/Panno-microfibra-vileda-prezzo-affare-idea-regalo-stock_W0QQitemZ270157117744QQihZ017QQcategoryZ20485QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem#ebayphotohosting
9 € http://cgi.ebay.it/PANNO-MAGICO-CM-32-X-32-IN-MICROFIBRA-ORIGINALE-SELEX_W0QQitemZ300126992144QQihZ020QQcategoryZ11702QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
5,70 € http://cgi.ebay.it/PANNO-MAGICO-CM-32-X-32-IN-MICROFIBRA-ORIGINALE-SELEX_W0QQitemZ300126992144QQihZ020QQcategoryZ11702QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Vista l'enorme differenza di prezzo ci sarà altrettanta differenza di qualità ?
Non so quale sia un prezzo adeguato visto che nel negozio vicino a casa mia non ce l'hanno (quindi pensavo di prenderlo su internet)
Lamps :)
io li prendo a circa 1 euro al supermercato e funzionano alla grande;
ne ho uno per telaio e parti basse esposte a + sporco o grasso e uno per la carrozzeria che nel mio caso si limita a:
serbatoio
cupolino
codone
faro
e cruscotto
le ho prese pure di colore diverso così non mi sbaglio :)
ho acquistato da poco il legnovivo come da precedente post di Peterpan e appena posso lo provo ;-)
peterpan
07/09/2007, 20:44
il primo al supermercato "carrefour" 4€.
gli altri al discount a 0,50€
che dici ti conviene ebay?
io con il polish, dopo aver lavato ed asciugato la moto,inizio dal faro anteriore e finisco alla targa. senza trascurare nulla per lo mezzo, mi viene fuori una moto così brillante che per ammirarla per quanto sia splendente occorrono gli occhiali da sole 8) 8) 8) 8)
P.S.le macchie di grasso depositate sul cerchio posteriore al minimo accenno di agitazione del barattolo di polish scappano via da sole :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Roadrunner
08/09/2007, 13:14
Cioè, fatemi capire, con la moto impolverata non sciacquate con acqua prima di impiegare i panni e, mi par di intuire, il Pronto ? 8)
Non temete che la polvere graffi, se non rimossa, la vernice ?
peterpan
08/09/2007, 16:12
Cioè, fatemi capire, con la moto impolverata non sciacquate con acqua prima di impiegare i panni e, mi par di intuire, il Pronto ? 8)
Non temete che la polvere graffi, se non rimossa, la vernice ?
no. vai tranquillo (detto e ridetto).
l'importante è che non ci sono sassolini o fango. in quel caso....devi prima togliere loro.
oppure vai di panno in microfibra anche con fango etc
Pulita oggi con il Pronto... :shock: MITTICCOOOOOOOOOOOOOO!!! :D
Ho la moto parcheggiata sotto la finestra dell'ufficio (e si sto a lavoraaaaaa!!!) e ogni tanto la guardo...troppo bella!!!
Grazie per i consigli...byez!
LAMPS!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.