Visualizza Versione Completa : Oggi sono in vena di rimembranze!
E quindi vi posto qui una descrizione che mi era stata fatta qualche anno fa' su un altro forum, ogni volta che la rileggo mi scompiscio dalle risate e quindi spero anche voi:
Artois
(ovvero Jeckill e Hyde su due ruote)
Artois è mezza Svizzera, e questo fa di lei una persona seria e perbene (rarissime e preziose in questo forum).
Ella ha un mestiere rispettabile che svolge con seria professionalità, ha una bella macchina e ricopre ruoli di responsabilità…. Ha preso la parola alle Nazioni Unite ed incontra i Ministri ai G8… e cosa ci fa qui in mezzo direte voi….
È che Artois è anche mezza Romana! Fatto che la spinge a svolgere losche occupazioni tipo spaccio di vietatissime Fiorentine con l'osso a vantaggio del buon Orso di Mare (una delle persone migliori di questo forum, ve lo garantisco io!), contrabbando di cioccolate svizzere di qualità sulla piazza di Roma, importazione illecita di formaggi svizzeri di elevato fetore e grande sapore per i partecipanti dei Raduforum.
Questa parte nascosta le fa dimenticare che ha una bella macchina così si intuta e salta sulla sua Fazerina e "je da er gas" con perfetta padronanza, salvo il suo insolito modo di parcheggiarla: o la butta a terra prima di scendere, oppure tende ad usare le altre modo (meglio se dei Varadero) come stampella laterale.
La sua razionalità di oltralpe è sconvolta dal sangue latino che la spinge a seguire bizzarri itinerari per andare da un luogo all'altro… un esempio, quale credete sia la via migliore per andare da Lugano in Garfagnana? Autostrada, Milano da lì Bologna e poi Firenze e Lucca? Oppure Parma Cisa e poi Lucca? Ebbene no, la via che segue lei e sì Parma/Cisa, ma poi va a Livorno, scende fino a Grosseto, devia per Colle val d'Elsa (Supportata nella follia da due sciagurati romani di cui taccio il nome perché se no dovrei metterci anche il mio), passa per Volterra, Cecina e solo una volta lì opta per la strada breve.
Per tornare decide di fare Lucca Lugano? No!… la moto la si porta a Roma, si torna in aereo e la si lascia una settimana in garage perché il WE dopo ci sono i turni a Vallelunga! E già la nostra Artois, non paga di girovagare a casaccio per tutte le strade d'Italia, adesso è andata in fissa per la pista anche lei! Attenti ragazzi non fidatevi dell'aria tranquilla del Fazerino, se la carena e il serbatoio sono segnati dall'asfalto un motivo c'è: la bimba apre! "Cose volete che siano 200 all'ora in autostrada?" Stateve accorti!
OdM
Ke dire... complimenti! All'autore ed alla sua musa ispiratrice... :wink:
Chiedo preventivamente scusa per la curiosità molesta, ma mi vien da chiedere ulteriori ragguagli su questo punto:
Ella ha un mestiere rispettabile che svolge con seria professionalità, ha una bella macchina e ricopre ruoli di responsabilità…. Ha preso la parola alle Nazioni Unite ed incontra i Ministri ai G8… e cosa ci fa qui in mezzo direte voi….
... :roll: ...
Lamps, :wink: .
ReZaf pensavo volessi ragguaglio sul mio mestiere di contrabbando di fiorentine, quando erano proibite in Italia, invece mi chiedi qualcosa di molto più semplice:)
Come hobby faccio parte di una associazione, una ONG, che ha un suo rapprensentante ufficiale fisso presso le Nazioni Unite a Ginevra e a New York. E siamo l'unica ONG che ha avuto l'autorizzazione di usare la sala dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York per delle sue riunioni, quindi ci sono stata 2 volte ed è stata una esperienza stupenda. Un conto è visitare il Palazzo come turista, cosa che ho fatto in passato, un conto è girare liberamente per i corridoi con il pass che ti permette di andare dovunque.
Ricordo che un giorno, in una pausa della riunione, giravo per i corridoi ed ho aperto una porta, mi sono ritrovata nella sala del Consiglio di Sicurezza, che avevo sempre e solo visto in televisione.
Per quanto concerne il G8 di Genova, sempre per la stessa associazione, siamo stati una delle uniche 2 associazioni che hanno avuto l'autorizzazione di svolgere un incontro riconosciuto durante quei giorni ed avevamo presenti tutti i rappresentanti della nostra associazione dei paesi del G8, il convegno verteva sulle differenze tecnologiche tra i vari paesi (Digital Divide).
Come vedi, niente di più semplice, e questa è solo una piccola parte di tutto quello che ho fatto:)
artois
Carissima Patrizia! Ma ci vediamo al nazionale quest'anno?? :wink:
Carissima Patrizia! Ma ci vediamo al nazionale quest'anno?? :wink:
Hai ragione, tra tutti i miei cazzeggi oggi, non ho ancora fatto outing. E' un bel po' che non uso la moto causa problematiche varie, e quindi mi devo ancora decidere a rimettermi in sella.. e vedere se sono ancor capace:)
Ma perlomeno ho ricominciato a frequentare il forum e ad andare a Milano, quindi spero proprio di decidermi a venire al raduno perchè ho proprio voglia di vedervi tutti.
artois
ReZaf pensavo volessi ragguaglio sul mio mestiere di contrabbando di fiorentine, quando erano proibite in Italia, invece mi chiedi qualcosa di molto più semplice:)
Come hobby faccio parte di una associazione, una ONG, che ha un suo rapprensentante ufficiale fisso presso le Nazioni Unite a Ginevra e a New York. E siamo l'unica ONG che ha avuto l'autorizzazione di usare la sala dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York per delle sue riunioni, quindi ci sono stata 2 volte ed è stata una esperienza stupenda. Un conto è visitare il Palazzo come turista, cosa che ho fatto in passato, un conto è girare liberamente per i corridoi con il pass che ti permette di andare dovunque.
Ricordo che un giorno, in una pausa della riunione, giravo per i corridoi ed ho aperto una porta, mi sono ritrovata nella sala del Consiglio di Sicurezza, che avevo sempre e solo visto in televisione.
Per quanto concerne il G8 di Genova, sempre per la stessa associazione, siamo stati una delle uniche 2 associazioni che hanno avuto l'autorizzazione di svolgere un incontro riconosciuto durante quei giorni ed avevamo presenti tutti i rappresentanti della nostra associazione dei paesi del G8, il convegno verteva sulle differenze tecnologiche tra i vari paesi (Digital Divide).
Come vedi, niente di più semplice, e questa è solo una piccola parte di tutto quello che ho fatto:)
artois
Capisco... come capisco t'aspettassi ragguagli sui tuoi "loschi traffici"... ma devo confessare che all'epoca avevo anche io trovato "pusher" di tali delizie proibite... Sai com'è, bisogna sempre saper fare di necessità virtù! :wink: E non dovevo nemmeno temere dogane di sorta! :lol: 8) :wink:
Tornando al tuo "Hobby"... i complimenti sono doppi. Primo perchè è già ammirevole il fatto che -in tempi come questi- uno decida di spendersi per gli altri... e secondo perchè se sei riuscita a visitare i luoghi di cui racconti ed a partecipare al g8, può solo voler dire che lo fai con passione e dedizione... Direi Lode con Bacio Accademico... (anche se del magnifico rettore io non ho proprio nulla! :oops: ) :lol: 8) :wink:
Al -spero non troppo in là- piacere di conoscerti! :wink:
Bravo ReZaf, hai proprio colto nel segno, è una associazione di persone idealiste, che si dedicano agli altri e lo fanno con passione. Non è prettamente una associazione di volontariato, anche se vi sono dei programmi in questo campo, come costruzione di pozzi in Africa o raccolte fondi, ma in genere si fanno con progetti che rendono un utile che si devolve in beneficienza.
E poi si fa moltissima formazione, io ho tenuto corsi in aule superattrezzate come anche in cantine gelide senza nemmeno un retroproiettore, dipende dai paesi dove sono stata.
Insomma una stupenda esperienza, anche di vita, che consiglio a chiunque, peccato che l'associazione sia poco presente in Italia.
artois
Ciao bellissima 8)
sarebbe proprio bello rivedere al Nazionale, così come successe a quello di Numana, FazerINE/ONE .........
con targa Francese, Tedesca .... e Svizzera
Magari per quella tedesca forse quest'anno non possiamo fare un granchè (Linus da natale non ha dato news :( )
ma quella Francese c'è sicuramente ........ quindi manca solo quella svizzera :wink:
Un abbraccio e ................. al Nazionale :happy_009:
ma quella Francese c'è sicuramente ........ quindi manca solo quella svizzera :wink:
Un abbraccio e ................. al Nazionale :happy_009:
Ciao bello, c'hai proprio ragione, devo proprio vedere se riesco ad organizzarmi.
A presto
artois
Polpetta
08/08/2007, 09:59
Bravo ReZaf, hai proprio colto nel segno, è una associazione di persone idealiste, che si dedicano agli altri e lo fanno con passione. Non è prettamente una associazione di volontariato, anche se vi sono dei programmi in questo campo, come costruzione di pozzi in Africa o raccolte fondi, ma in genere si fanno con progetti che rendono un utile che si devolve in beneficienza.
E poi si fa moltissima formazione, io ho tenuto corsi in aule superattrezzate come anche in cantine gelide senza nemmeno un retroproiettore, dipende dai paesi dove sono stata.
Insomma una stupenda esperienza, anche di vita, che consiglio a chiunque, peccato che l'associazione sia poco presente in Italia.
artois
:D
ciao artois
mi sono riconosciuta molto nelle tue parole
facendo parte anche io di un associazione... :D
spero di conoscerti molto presto.....
e nell'attesa... per lo spaccio di fiorentine
sarei interessata 8) 8)
Ciao Isabeau,
in effetti penso che solo chi fa parte di associazioni di questo tipo può capire veramente lo spirito che le anima e il tipo di persone che ci si incontra. Io la sto frequentando meno, come tutto il resto d'altronde e ammetto che mi manca un po' questo genere di spirito.
Di sicuro ci conosceremo a qualche birrata a Milano e per quanto concerne le fiorentine, ormai sono io che vengo a prenderle in Italia:) Il resoconto che ho postato era di quando erano proibite in Italia.
A presto
artois
Polpetta
08/08/2007, 11:28
Ciao Isabeau,
in effetti penso che solo chi fa parte di associazioni di questo tipo può capire veramente lo spirito che le anima e il tipo di persone che ci si incontra. Io la sto frequentando meno, come tutto il resto d'altronde e ammetto che mi manca un po' questo genere di spirito.
lo so che ti manca.... immagino molto bene e ti capisco...
e forte di questo sono certa che tornerai molto presto...
Di sicuro ci conosceremo a qualche birrata a Milano e per quanto concerne le fiorentine, ormai sono io che vengo a prenderle in Italia:) Il resoconto che ho postato era di quando erano proibite in Italia.
sono convinta anche io...ma dato che non bazzico molto
per via di impegni sempre piu pressanti (avrei bisogno di 48 ore al giorno)
magari ci conosceremo in qualche evento...
A presto
artois[/quote]
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.