Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ6] Cambio gomme cosa mi consigliate?



fazmaru77
08/08/2007, 17:07
:lol: Ciao raga, un saluto a tutti !! volevo chiedervi un paio di cose, la mia fz6 N presa a gennaio 2007 ( da premettere che cmq va na bellezza!) a volte in curva sembra che la ruota anteriore se ne vada a un po per i fatti suoi...cioè mi spiego meglio se piego a sinistra la ruota e come se tendesse a sgusciare sotto...
però questa cosa è strana perchè non lo fa sempre ma solamente qualche volta e poi in 2 quasi mai!...a parte questo piccolo problemino volevo chiedervi se qualcuno mi poteva consigliare un bel paio di gomme. adesso monta ancora quelle originali da quando è uscita...
tendo presente che la uso sia per andare a volte a al lavoro (circa 50 km andata e ritorno) e dalla mia ragazza (circa 50 km idem - andata e ritorno)...volevo sapere un po che gomme mettere...
aspetto tutti i vostri consigli...grazie in anticipo...
ciaooooo da fazmaru77

peterpan
08/08/2007, 17:10
ci sn decine e decine di pag di discussione sulle gomme.
ti consiglio di darci una letta.
cmq....non ho la fz6 e non saprei cosa dirti
ti posso dire che ho montato diversi treni gomme della metzler z4 e z6 e mi sono trovato bene

snipe
08/08/2007, 19:47
dipende cosa chiedi alla gomma comq con le diablo zero problemi :wink:

eagle
08/08/2007, 21:16
che tipo di percorsi fai (autostrada, statale, città, montagna) e in che percentuale?
che tipo di andatura tieni (passeggio, normale, sportiva, corsaiola)?

Tieni presente che non ti si può dare un consiglio senza sapere il tipo di gomma che ti serve...

dieguitos82
09/08/2007, 08:20
Diablo Forever! :wink:

Il_parà
16/08/2007, 14:17
Ciao FazMaru77 io ho la stessa moto acquistata nuova a Settembre 2006, monto ancora le originali ma a breve dovrei cambiarle..
Le Bridgestone originali sono dure e per un uso turistico, quindi okkio ad azzardare qualche curvazza sportiva di troppo, perchè rischi di perdere l'aderenza.
Io ho rischiato in più di qualche occasione.
Adesso sono indirizzato sulle Pirelli diablo Corsa BiMescola, morbide ai lati e un po' più dure al centro.
Se qualcuno ha da consigliare qualcos'altro...
Cmq con una moto così gomme turistiche mai più perchè quando vedi delle curvazze invitanti devi andare sul sicuro.

Il_parà
16/08/2007, 14:23
PS
Aggiungo che sono daccordo con eagle.
Bisogna sapere l'uso che ne farai e il tipo di guida...

panza96
16/08/2007, 14:52
...metti un bel treno di diablo strada e ti togli il pensiero....qualsiasi uso tu ne faccia ( a parte l'ipersportivita') van sempre bene :wink: :wink:

se invece fai poca o nulla autostrada, ti consiglio le diablocorsaIII...


occhio che tra le due scelte ci sono almeno 4mila km di percorrenza di differenza

:wink: :wink:

Green
16/08/2007, 16:41
ho una fz6 e mi sono anche io trovato nel dilemma del tipo di gomme da montare.
premetto che uso la moto per andare a lavoro e nei week il mio stile di guida è moooolto turistico. tant'è che dopo 7500 km le gomme erano assolutamente in ottime condizioni (le ho cambiate perchè mi si è aperta una strana crepa in mezzo al battistrada, non negli incavi ma nella parte più "gommata" diciamo e gomma a terra, e non ho voluto rischiare per il ferragosto al mare).
con le originali mi sono trovato abbastanza bene forse non perfette nell'aderenza in curva ma idonee al mio stile di guida. la cosa che non mi è piaciuta è la sensazione di essere un pò ballerina quando inizi a scendere.
ora ho montato le diablo e dopo un centinaio di km circa per abituarmi alla gomma completamente diversa ti devo dire che mi trovo proprio bene, mi sono dovuto abituare più che altro alla forma più arrotondata e alla diversa sensazione di guida. ma ci ho messo poco ad abituarmi e per il momento mi trovo benissimo..ora non c'è che da testare la durata.
laamppss

dieguitos82
17/08/2007, 08:51
ho una fz6 e mi sono anche io trovato nel dilemma del tipo di gomme da montare.
premetto che uso la moto per andare a lavoro e nei week il mio stile di guida è moooolto turistico. tant'è che dopo 7500 km le gomme erano assolutamente in ottime condizioni (le ho cambiate perchè mi si è aperta una strana crepa in mezzo al battistrada, non negli incavi ma nella parte più "gommata" diciamo e gomma a terra, e non ho voluto rischiare per il ferragosto al mare).
con le originali mi sono trovato abbastanza bene forse non perfette nell'aderenza in curva ma idonee al mio stile di guida. la cosa che non mi è piaciuta è la sensazione di essere un pò ballerina quando inizi a scendere.
ora ho montato le diablo e dopo un centinaio di km circa per abituarmi alla gomma completamente diversa ti devo dire che mi trovo proprio bene, mi sono dovuto abituare più che altro alla forma più arrotondata e alla diversa sensazione di guida. ma ci ho messo poco ad abituarmi e per il momento mi trovo benissimo..ora non c'è che da testare la durata.
laamppssOttima scelta! Anch'io ci ho messo poco ad abituarmi alla forma e la differenza dalle originali si sente e come! Devo solo prendere un pò più di coraggio nel scendere in piega perchè mi mancano ancora pochi millimetri per usarla fino in fondo :wink:

Lamps

Il_parà
17/08/2007, 22:46
ho una fz6 e mi sono anche io trovato nel dilemma del tipo di gomme da montare.
premetto che uso la moto per andare a lavoro e nei week il mio stile di guida è moooolto turistico. tant'è che dopo 7500 km le gomme erano assolutamente in ottime condizioni (le ho cambiate perchè mi si è aperta una strana crepa in mezzo al battistrada, non negli incavi ma nella parte più "gommata" diciamo e gomma a terra, e non ho voluto rischiare per il ferragosto al mare).
con le originali mi sono trovato abbastanza bene forse non perfette nell'aderenza in curva ma idonee al mio stile di guida. la cosa che non mi è piaciuta è la sensazione di essere un pò ballerina quando inizi a scendere.
ora ho montato le diablo e dopo un centinaio di km circa per abituarmi alla gomma completamente diversa ti devo dire che mi trovo proprio bene, mi sono dovuto abituare più che altro alla forma più arrotondata e alla diversa sensazione di guida. ma ci ho messo poco ad abituarmi e per il momento mi trovo benissimo..ora non c'è che da testare la durata.
laamppss

SCUSA che tipo di Diablo hai montato? Le Strada?
Perchè se sono più sportive delle originali ci farei un pensierino. Ti danno sicurezza in qualche curva più osè?

spillone
18/08/2007, 13:03
SCUSA che tipo di Diablo hai montato? Le Strada?
Perchè se sono più sportive delle originali ci farei un pensierino. Ti danno sicurezza in qualche curva più osè?

No, le Diablo Strada sono un pochino meno sportive delle Diablo "normali" e più indirizzate ad un uso turistico, comunque ci ho visto drusciare tranquillamente la saponetta in terra :lol:

Personalmente dopo aver provato un treno di Diablo Corsa e uno di Diablo sono passato con grandissima soddisfazione alle Metzeler Sportec M3 (sono al terzo treno...) che anche parlando con altri utenti (amici!) del forum sono quelle che sembrano adattarsi meglio alle caratteristiche della FZ6, considera però che l'uso che faccio io della moto è 99% divertimento 1% turismo la durata è sui 6k km

saluti

Il_parà
18/08/2007, 23:25
Grazie spillone sei stato esauriente!
Credo che mi sto indirizzando sulle diablo corsa, se durano meno delle turistiche pazienza, l'importante è stare incollati alla strada.
..E Poi credo che conti molto anche la forma giusto? Le turistiche dovrebbero essere più piatte al centro quindi in curva c'e' meno gomma attaccata al suolo, mentre le sportive più tondeggianti.
:laughing_006:

Bart
19/08/2007, 20:12
ragazzi mi unisco anch'io al coro di chi deve cambiare gomme e non sa cosa montare...

ho letto tutto il post sulle gomme e son rimasto ancora perplesso

vi spiego:
faccio poche migliaia di km l'anno e sempre per divertimento, poca autostrada anche se ultimamente questa percentuale sta aumentando!!!

poi c'è anche il viaggio verso il nazionale

fino a poco tempo fa volevo montare le rennsport molto sportive ma poco adatte all'eventuale pioggia e ai tragitti autostradali al di sopra dei 130

che mi dite???

Green
19/08/2007, 21:06
SCUSA che tipo di Diablo hai montato? Le Strada?
Perchè se sono più sportive delle originali ci farei un pensierino. Ti danno sicurezza in qualche curva più osè?

ci sono le diablo strada che sono la versione turistica
le diablo che sono intermedie
le diablo corsa che sono sportive

nelle curve sei mooolto più sicuro, rispetto alle originali.
io ho montato le diablo intermedie
lamps

GIOVFONT78
19/08/2007, 22:52
se vuoi fare dei km con un po' di tenuta prova le pilot road 2ct..

quoto...ottime gomme, le ho montate sulla mia fzs 600.

luke_magic
20/08/2007, 00:44
o pilot power.............

katana
20/08/2007, 18:14
ragazzi mi unisco anch'io al coro di chi deve cambiare gomme e non sa cosa montare...

ho letto tutto il post sulle gomme e son rimasto ancora perplesso

vi spiego:
faccio poche migliaia di km l'anno e sempre per divertimento, poca autostrada anche se ultimamente questa percentuale sta aumentando!!!

poi c'è anche il viaggio verso il nazionale

fino a poco tempo fa volevo montare le rennsport molto sportive ma poco adatte all'eventuale pioggia e ai tragitti autostradali al di sopra dei 130

che mi dite???
lascia perdere le rennsport, in autostrada le spiattelli e in caso di pioggia non sono molto indicate...
faccio la solita premessa: la scelta della gomma è molto ma molto soggettiva, la gomma ke piace a me può non piacere a te!
secondo me ci sono in commercio tre ottime gomme sportive (ma non racing!) ke permettono di divertirsi su strada e fare tranquillamente qualke km in autostrada oltre a dare la massima sicurezza in caso di pioggia:
- dunlop qualifier
- metzler M3
- michelin pilot power

tieni presente ke pur essendo gomme dello stesso "segmento" sono diverse tra loro per il tipo di profilo ke inluenza il comportamento e lo stile di guida...
personalmente ho provato solo le dunlop di questo terzetto e devo dire ke mi sono piaciute moltissimo xkè si sono ben adattate alla moto e al mio stile di guida (trovi il mio resoconto nel post generale sulle gomme).
altri ti possono parlare bene delle michelin e delle M3...
per le M3 puoi kiedere a niknor ke le ha montate sulla fz6...
cià

jakeblues
20/08/2007, 18:26
massì, prendi delle diablo, o delle m3 se ti va di spendere un po' di più ed avere una gomma fresca di tecnologia (è la novità Metzeler di quest'anno).

oppure, se il tuo kmtraggio annuale si aggira sui 10k km e oltre, diablo strada o metzeler z6, cmq hanno un ottimo grip (specie sul bagnato rispetto alle prime)e durano parecchio.

Bart
20/08/2007, 18:50
ragazzi mi unisco anch'io al coro di chi deve cambiare gomme e non sa cosa montare...

ho letto tutto il post sulle gomme e son rimasto ancora perplesso

vi spiego:
faccio poche migliaia di km l'anno e sempre per divertimento, poca autostrada anche se ultimamente questa percentuale sta aumentando!!!

poi c'è anche il viaggio verso il nazionale

fino a poco tempo fa volevo montare le rennsport molto sportive ma poco adatte all'eventuale pioggia e ai tragitti autostradali al di sopra dei 130

che mi dite???
lascia perdere le rennsport, in autostrada le spiattelli e in caso di pioggia non sono molto indicate...
faccio la solita premessa: la scelta della gomma è molto ma molto soggettiva, la gomma ke piace a me può non piacere a te!
secondo me ci sono in commercio tre ottime gomme sportive (ma non racing!) ke permettono di divertirsi su strada e fare tranquillamente qualke km in autostrada oltre a dare la massima sicurezza in caso di pioggia:
- dunlop qualifier
- metzler M3
- michelin pilot power

tieni presente ke pur essendo gomme dello stesso "segmento" sono diverse tra loro per il tipo di profilo ke inluenza il comportamento e lo stile di guida...
personalmente ho provato solo le dunlop di questo terzetto e devo dire ke mi sono piaciute moltissimo xkè si sono ben adattate alla moto e al mio stile di guida (trovi il mio resoconto nel post generale sulle gomme).
altri ti possono parlare bene delle michelin e delle M3...
per le M3 puoi kiedere a niknor ke le ha montate sulla fz6...
cià

ciao
beh il mio stile di guida è sempre lo stesso un po lo conosci (eccezion fatta per muretti e burroni :lol: )

stavo pensando all'accoppiata diablo corsa ant. e diablo post, che dite???

in ogni caso voglio una gomma abbastanza sportiva perchè di queste gomme turistiche nun se ne po più!!!

P.S.ma le qualifer intendi le RR o le normali???

ari-ciao

katana
20/08/2007, 20:53
P.S.ma le qualifer intendi le RR o le normali???

normali!
con le RR finiamo sul discorso delle rennsport...
le tre da me elencate sono tutte gomme sportive!
come ti dissi "quel giorno" montando una qualsiasi delle tre gomme elencate noterai una notevole differenza con quelle di serie!
ripeto: ognuna delle tre gomme elencate ha un diverso tipo di profilo ke influenza il comportamento e lo stile di guida...
cmq emilio, sulla sua fz1, è passato dalle diablo corsa 3 alle qualifier, puoi kiedere a lui un parere su entrambe le gomme...
personalmente non ritengo una buona idea "miscelare" le gomme, anke se alcuni lo fanno.

Bart
20/08/2007, 21:00
ok grazie

qualifer o M3

mi sapresti gentilmente dire il diverso tipo di profilo tra le 2 ke influenza il comportamente e lo stile di guida??

in ultimo...
queste due tipologie di gomme come si prestano allo spostamento che dobbiamo affontare per andare al nazionale??? (intendo pallostrada) :wink:

grazie...sempre utilissimo :wink:
spero di vederti al nazionale :wink:

katana
21/08/2007, 15:17
ok grazie

qualifer o M3

mi sapresti gentilmente dire il diverso tipo di profilo tra le 2 ke influenza il comportamente e lo stile di guida??

in ultimo...
queste due tipologie di gomme come si prestano allo spostamento che dobbiamo affontare per andare al nazionale??? (intendo pallostrada) :wink:

grazie...sempre utilissimo :wink:
spero di vederti al nazionale :wink:
le M3 non le ho mai provate, puoi kiedere a niknor73 come vanno...
riprendo le mie vecchie impressioni sulle qualifier:
L'anteriore ha la parte centrale piatta mentre le spalle hanno un andamento appuntito,infatti pur piegando molto si rimane lontano dal bordo della spalla.
Inoltre l'anteriore ha una carcassa molto + rigida,questo lo si avverte subito.
Con il posteriore invece si arriva quasi alla fine della spalla.
Ma come vanno su strada?
Mi hanno dato la sensazione di essere gomme "facili" e quindi + adattabili a vari piloti e moto.
Non aggrediscono la corda della curva ma la percorrono dove le si
mette,come se fossero su un binario.Si possono guidare in modo +rotondo.
Quando si spinge molto forte l'ingresso in curva và leggermente anticipato se no in uscita hanno la tendenza ad allargare un pò.
Sono maneggevoli ma nelle esse non sono rapide nei cambi di direzione.
In frenata si può entrare in curva leggermente pinzati senza problemi.
L'anteriore,grazie alla carcassa rigida, permette sempre di capire dove si mette la ruota,dà fiducia e la senzazione di essere sempre ben "piantato" senza trasmettere reazioni allo sterzo.Le buche xò si avvertono molto,e all'inizio si ha una sensazione di pesantezza e di inerzia ma ke ben presto svanisce.
Con la posteriore sembra di avere sempre tanta "impronta" sull'asfalto anke nelle pieghe +accentuate.Il grip è molto buono e si scaldano abbastanza velocemente.
Sono gomme ke offrono una buona stabilità.
anke in autostrada le qualifier si sono comportate in modo perfetto, ottima stabilità anke alle velocità elevate e nei curvoni veloci, kiaramente troppa autostrada comporta uno spiattellamento del posteriore (come per tutte le gomme sportive!)
in sintesi mi sono sembrate gomme sportive "facili" e ke si adattano facilmente al mio stile di guida...
sono durate 8000km...
puoi anke kiedere ad emilio61 come si trova con le qualifier...
cmq la scelta della goma dipende da come è il tuo stile di guida!
sia le qualifier e credo le m3 vanno più ke bene per il trasferimento al nazionale.
sono iscritto al nazionale

Bart
21/08/2007, 20:03
Grazie Katana sempre impeccabile!!! :wink:



sono iscritto al nazionale

allora ci becchiamo lì! 8) 8) 8)

balrog
22/08/2007, 23:57
ciao faz io ho fatto la pazzia 298 euri (hihi) e un paio di diablo corsa 3 bimescola, fantastiche, considerando che avevo a moto nuova un treno di battlax bt020 , a mio avviso le ruote della macchina dei flintstones erano piu morbide.

lampsss

donaldduck
24/08/2007, 08:16
Io posso consigliare le Metzeler Sportec M3...vanno molto bene se guidi sportivo, sul bagnato sono molto stabili e hanno una buona durata!

Marzio55
24/08/2007, 17:10
Io monto delle Dunlop Sportmax (sono quelle di serie visto che ho la moto da 2 mesi). A me sembrano buone e anche abbastanza morbide. C'è qualcuno che sa darmi la sua opinione?

Angelippo
24/08/2007, 17:29
:lol: Ciao raga, un saluto a tutti !! volevo chiedervi un paio di cose, la mia fz6 N presa a gennaio 2007 ( da premettere che cmq va na bellezza!) a volte in curva sembra che la ruota anteriore se ne vada a un po per i fatti suoi...cioè mi spiego meglio se piego a sinistra la ruota e come se tendesse a sgusciare sotto...
però questa cosa è strana perchè non lo fa sempre ma solamente qualche volta e poi in 2 quasi mai!...a parte questo piccolo problemino volevo chiedervi se qualcuno mi poteva consigliare un bel paio di gomme. adesso monta ancora quelle originali da quando è uscita...
tendo presente che la uso sia per andare a volte a al lavoro (circa 50 km andata e ritorno) e dalla mia ragazza (circa 50 km idem - andata e ritorno)...volevo sapere un po che gomme mettere...
aspetto tutti i vostri consigli...grazie in anticipo...
ciaooooo da fazmaru77
Prima ancora delle gomme, per la poca confidenza all'avantreno, ti consiglio di sfilare la forcella di 7 o 8 mm. Il comportamento cambia parecchio e già così perderai la tendenza a "prendere sotto" della gomma.
Poi quando le hai finite cambiale con quello che vuoi, guardando più al profilo che alla mescola. Se hai una guida aggressiva e butti giù la moto di forza, scegli un profilo più rotondo tipo Dunlop, ti darà più confidenza, se incece hai una guida più morbida e meno decisa nella discesa in piega, vai su un profilo appuntito tipo Pirelli, ti aiuterà nell'inserimento.
Per quanto riguarda la mescola, non esagerare in senso sportivo, ti darà più aderenza solo nel 10/15% dei casi e minore negli altri.
Scegli una via di mezzo se vuoi un uso sportivo o turistica se fai molta autostrada e la usi tutto l'anno. La sportiva prendila solo se vai molto in pista.

:wink: :wink: :wink:

vecia
26/08/2007, 21:19
Per la guida sportiveggiante in montagna da solo, che arrivi al racetec non c'è nulla. Io ci ho fatto 6000km e mai che abbia avuto problemi (tempo permettendo). Poi da quando ho iniziato ad avere la zavorra dietro, ho voluto provare i dunlop d208 (normale dietro ed rr anteriore). Non vanno male, sono abbastanza rapidi in discesa in piega (più dei diablo per intenderci che privilegiano una guida più rotonda). Per esperienze precedenti devo dire che i diablo hanno una buona tenuta ma a me si sono spiattellati nel giro di 1000km così come i rennsport. Esperienze mie comunque.... In ogni caso ti consiglio ti buttar su due belle cartucce ohlins nelle forcelle se vuoi un pò di stabilità sull'anteriore. Ma questo è un altro discorso.

lucabi
27/08/2007, 16:13
Cosa ne dite delle nuove metzeller M3??
che si consumino troppo in fretta?!
Ciao lamps

carognus
27/08/2007, 19:47
Come mai nessuno dice nulla delle nuove Bridgestone BT-021?
...io stavo pensando anche a quelle dato che sono bimescola come le Diablo Corsa III e costano un po' meno...che dite?

katana
28/08/2007, 14:02
Come mai nessuno dice nulla delle nuove Bridgestone BT-021?
...io stavo pensando anche a quelle dato che sono bimescola come le Diablo Corsa III e costano un po' meno...che dite?
sto fatto della bimescola sta confondendo molto...
allora le corsa 3 e le pilot power 2ct sono bimescola e sono gomme sportivissime!
le bt021 e le pilot road2 sono bimesola e sono gomme turistike!

non si può mettere a confronto le corsa 3 con le bt021!!!!

carognus
28/08/2007, 19:15
non si può mettere a confronto le corsa 3 con le bt021!!!!

Premettendo che per me "gomma sportivissima" vuol dire liscia, la mia domanda era in effetti formulata male. Me ne scuso e riformulo aggiungendo qualche info....

sul sito di Bridgestone si dice Sport/Touring e cito:

"Il BT021 nasce per la tua moto Sport Touring. Oltre a regalarti un eccellente comfort di marcia ad elevate velocità, garantisce performance da vera gomma sportiva quando vorrai piegare su percorsi misti. [...]"

Non si fa riferimento alla pista, ma non mi sembra nemmeno che si possa inserirle nel settore prettamente turistico (in cui io inserisco le gomme Dunlop e Bridgeston BT-020 che vengono montate di serie sulle "ine").

A parte le questioni di definizione, la mia domanda era per sapere se le Bridgestone BT-021 qualcuno le ha provate e cosa ne pensa. L'uso che faccio della moto è:
- Io: SS65 (la Futa per chi non lo sapesse) o cmq appennino e pista
- Il Papi: Autostrada, città e qualche giro
La mia paura è che, mettendo le Diablo Corsa III o le Pilot Power 2CT, mio padre si trovi male se deve usare la moto in inverno o comunque finisca per distruggermi le gomme usandole nel periodo sbagliato e quindi vadano sprecate. Cosa ne pensate voi che siete più esperti?

@katana: grazie per la correzione :oops:

katana
29/08/2007, 13:35
Premettendo che per me "gomma sportivissima" vuol dire liscia, la mia domanda era in effetti formulata male. Me ne scuso e riformulo aggiungendo qualche info....

non c'è bisogno di scusarsi! il casino lo generano le stesse aziende di pneumatici...
infatti quando la bridge scrive:


"Il BT021 nasce per la tua moto Sport Touring. Oltre a regalarti un eccellente comfort di marcia ad elevate velocità, garantisce performance da vera gomma sportiva quando vorrai piegare su percorsi misti. [...]"

è il reparto marketing ke si inventa ste cose!
la bt021 è l'evoluzione della bt020 ke tu stesso definisci turistica...
per la bridge anke la bt020 è una gomma sport-touring..


A parte le questioni di definizione, la mia domanda era per sapere se le Bridgestone BT-021 qualcuno le ha provate e cosa ne pensa.

qualkuno qui sul sito le ha montate, usa la funzione cerca...


La mia paura è che, mettendo le Diablo Corsa III o le Pilot Power 2CT, mio padre si trovi male se deve usare la moto in inverno o comunque finisca per distruggermi le gomme usandole nel periodo sbagliato e quindi vadano sprecate. Cosa ne pensate voi che siete più esperti?

è proprio come dici tu! utilizzate la moto in modo troppo diverso, uno dei due si troverà male scegliendo bt021 o corsa 3...
dovete scendere ad un compromesso.....
la possibile soluzione potrebbe essere una gomma sportiva ma non troppo "racing" in modo ke possa essere utilizzate discretamente in pista ma anke in autostrada e in città...
un esempio:
- pirelli diablo normale
- metz M3
- dunlop qualifier

io ho provato le qualifier sotto la ina e devo dire ke si sono comportate bene in tutte le situazioni senza eccellere in nessuna...

ps:la "gomma sportivissima" liscia è quella racing non omologata per l'uso su strada :mrgreen:

Bart
29/08/2007, 17:53
Katana ho letto da qualche parte che sei intenzionato a metter su un paio di M3
anch'io lo sono
tu dove ti fornisci???
dammi qualche dritta anche in tal senso :wink:

carognus
29/08/2007, 19:05
@katana: Sul sito Pirelli però, leggendo qua e la, sembra che per l'utilizzo che faccio io della moto la gomma ideale (tra i loro prodotti) sia proprio la CorsaIII. Cito:
"La mescola differenziata tra spalle e zona centrale della copertura è la soluzione vincente che dà al DIABLO CORSA III prestazioni racing in pista, mentre assicura versatilità e performance durature su strada."

e specificano anche (nelle caratteristiche dell'anteriore) "Offre prestazioni elevate e durature a qualsiasi temperatura".

Se dovessi scegliere in base a quello che ho trovato su internet io prenderei le Corsa III...aiuto! Risolvetemi il dilemma!

katana
29/08/2007, 19:42
Katana ho letto da qualche parte che sei intenzionato a metter su un paio di M3
anch'io lo sono
tu dove ti fornisci???
dammi qualche dritta anche in tal senso :wink:
hai mp

katana
29/08/2007, 19:55
@katana: Sul sito Pirelli però, leggendo qua e la, sembra che per l'utilizzo che faccio io della moto la gomma ideale (tra i loro prodotti) sia proprio la CorsaIII. Cito:
"La mescola differenziata tra spalle e zona centrale della copertura è la soluzione vincente che dà al DIABLO CORSA III prestazioni racing in pista, mentre assicura versatilità e performance durature su strada."

e specificano anche (nelle caratteristiche dell'anteriore) "Offre prestazioni elevate e durature a qualsiasi temperatura".

Se dovessi scegliere in base a quello che ho trovato su internet io prenderei le Corsa III...aiuto! Risolvetemi il dilemma!
allora, la parte centrale del corsa 3 è identica a quella della vekkia corsa (ke era già morbida!) mentre sulle spalle del corsa 3 hanno messo una mescola ancora + morbida...
anke con la corsa 3 si puo fare tutto volendo, ma in autostrada tende a spiattellarsi...
lascia perdere quello ke pirelli e gli altri scrivono, è tutta pubblicità frutto del reparto marketing...
usa la funzione cerca di sto sito e leggi le impressioni degli altri motociclisti su queste gomme e di tutte le antre ke ti interessano....

carognus
29/08/2007, 21:00
@katana: Sul sito Pirelli però, leggendo qua e la, sembra che per l'utilizzo che faccio io della moto la gomma ideale (tra i loro prodotti) sia proprio la CorsaIII. Cito:
"La mescola differenziata tra spalle e zona centrale della copertura è la soluzione vincente che dà al DIABLO CORSA III prestazioni racing in pista, mentre assicura versatilità e performance durature su strada."

e specificano anche (nelle caratteristiche dell'anteriore) "Offre prestazioni elevate e durature a qualsiasi temperatura".

Se dovessi scegliere in base a quello che ho trovato su internet io prenderei le Corsa III...aiuto! Risolvetemi il dilemma!
allora, la parte centrale del corsa 3 è identica a quella della vekkia corsa (ke era già morbida!) mentre sulle spalle del corsa 3 hanno messo una mescola ancora + morbida...
anke con la corsa 3 si puo fare tutto volendo, ma in autostrada tende a spiattellarsi...
lascia perdere quello ke pirelli e gli altri scrivono, è tutta pubblicità frutto del reparto marketing...
usa la funzione cerca di sto sito e leggi le impressioni degli altri motociclisti su queste gomme e di tutte le antre ke ti interessano....

Tagliando la testa al toro mi consigli queste:
http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV_MVDIABLO_HYP.xml&vehicleType=MOTO
(Pirelli Diablo)
Giusto?

In poche parole dovrebbero evitare di spiattellarsi in autostrada ed avere cmq un'ottima tenuta in curva, anche se ci vado in pista...[correggetemi se sbaglio] e poi, dato che sono abbastanza neofita, se più avanti inizierò a sentire il bisogno di più grip posso sempre montare le Corsa III dal treno successivo...

katana
30/08/2007, 08:45
@katana: Sul sito Pirelli però, leggendo qua e la, sembra che per l'utilizzo che faccio io della moto la gomma ideale (tra i loro prodotti) sia proprio la CorsaIII. Cito:
"La mescola differenziata tra spalle e zona centrale della copertura è la soluzione vincente che dà al DIABLO CORSA III prestazioni racing in pista, mentre assicura versatilità e performance durature su strada."

e specificano anche (nelle caratteristiche dell'anteriore) "Offre prestazioni elevate e durature a qualsiasi temperatura".

Se dovessi scegliere in base a quello che ho trovato su internet io prenderei le Corsa III...aiuto! Risolvetemi il dilemma!
allora, la parte centrale del corsa 3 è identica a quella della vekkia corsa (ke era già morbida!) mentre sulle spalle del corsa 3 hanno messo una mescola ancora + morbida...
anke con la corsa 3 si puo fare tutto volendo, ma in autostrada tende a spiattellarsi...
lascia perdere quello ke pirelli e gli altri scrivono, è tutta pubblicità frutto del reparto marketing...
usa la funzione cerca di sto sito e leggi le impressioni degli altri motociclisti su queste gomme e di tutte le antre ke ti interessano....

Tagliando la testa al toro mi consigli queste:
http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV_MVDIABLO_HYP.xml&vehicleType=MOTO
(Pirelli Diablo)
Giusto?

In poche parole dovrebbero evitare di spiattellarsi in autostrada ed avere cmq un'ottima tenuta in curva, anche se ci vado in pista...[correggetemi se sbaglio] e poi, dato che sono abbastanza neofita, se più avanti inizierò a sentire il bisogno di più grip posso sempre montare le Corsa III dal treno successivo...
tu e solo tu puoi sapere qual'è la scelta giusta.
questo xkè tu e solo tu sai quante volte andrai in pista (e quanti turni per volta) e quanti km farai in autostrada, qual'è il tuo stile di guida e così via...
le diablo normali forniscono un buon grip in pista (non certo ottimo, per questo ci sono le corsa3 e le racetech!), inoltre se guidi veloce e aggressivo in pista le diablo normali si surriscaldano più velocemente delle corsa 3....
lo so, la scelta della gomma giusta è difficilissima, ank'io devo cambiarle e non riesco a decidere quale mettere.... :(

ti ho dato un elenco di gomme ke potrebbero fare al caso tu xkè vanno benino in ogni situazione senza eccellere in nessuna di esse:
- diablo normali
- qualifier
- M3

ti consiglio di leggere altre discussioni di sto forum, tipo
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=42232
oppure
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=4519&start=1785
e molte altre ancora...