Visualizza Versione Completa : montaggio frecce anteriori FZS 600 99
Ciao a tutti, come da titolo, come si fa a smontare le originali dato che poi se tolgo tutto rimane un buco abnorme ovale??
Ed ultima cosa, sto per comprare le frecce a goccia, avete INDICAZIONI importanti da darmi prima che spenda 25 euro ??
Grazie a chiunque risponda!
peterpan
09/08/2007, 16:26
Ciao a tutti, come da titolo, come si fa a smontare le originali dato che poi se tolgo tutto rimane un buco abnorme ovale??
Ed ultima cosa, sto per comprare le frecce a goccia, avete INDICAZIONI importanti da darmi prima che spenda 25 euro ??
Grazie a chiunque risponda!
non ho capito che vuoi.
per togliere le frecce anteriori devi sganciare un pezzo di plastica duro che trovi nella parte interna della carena dal plastica morbida della freccia.
per sganciare questo basta che osservi bene internamene alla carena e noterai che sono bloccate con dei ganci da staccare. cosa molto semplice.
una volta sganciati....
toglierai la freccia e per forza poi resta il buco.
per l'acquisto di nuve frecce.....fai attenzione che sul vetrino ci sia critto E11.
insomma che siano omologate per avere meno rogne dalla polizia.
ho detto meno rogne perchè in realtà potrebbero fare lo stesso la multa anche se monti frecce omologate ma non originali. (così me l'hanno raccontata)
bene e quel buco come lo attappo?? le frecce da carena hanno la loro guarnizione e le devo scegliere in base alla dimensione del buco?
bene e quel buco come lo attappo?? le frecce da carena hanno la loro guarnizione e le devo scegliere in base alla dimensione del buco?
ci sono degli adattatori anche su ebay li trovi, ma li puoi sempre costruire con della plastica dura o alluminio da 3 mm circa, praticamente fai la forma a goccia più grande del buco che resta ed il buco per le nuove frecce al centro della goccia, ciao
bene e quel buco come lo attappo?? le frecce da carena hanno la loro guarnizione e le devo scegliere in base alla dimensione del buco?
ci sono degli adattatori anche su ebay li trovi, ma li puoi sempre costruire con della plastica dura o alluminio da 3 mm circa, praticamente fai la forma a goccia più grande del buco che resta ed il buco per le nuove frecce al centro della goccia, ciao
quoto kimiko nella risposta :wink:
gli adattatori li puoi trovare qui :
http://www.rizoma.it/PDF/ENG/pag_45.pdf
http://stores.ebay.it/crenikpuntoit
per quanto riguarda il negozio ebay crenikpuntoit , al momento non ha gli adattatori in vendita ma sono sicuro che li aveva prima delle ferie.
se gli mandi una mail ti rispondono di sicuro, sono molto affidabili e veloci :wink:
KurtCobain
29/08/2007, 18:11
bene e quel buco come lo attappo?? le frecce da carena hanno la loro guarnizione e le devo scegliere in base alla dimensione del buco?
ma li puoi sempre costruire con della plastica dura o alluminio da 3 mm circa, praticamente fai la forma a goccia più grande del buco che resta ed il buco per le nuove frecce al centro della goccia, ciao
ma poi l'adattatore come si regge alla carena?
sono tornato ora dal negozio, ho ordinato gli adattatori per le frecce normali (quelle che ho dietro insomma) perchè quelle da carena (quindi a filo della carena) non sono omologate..
Ma mo questo pezzo di gomma come si regge?
gli adattatori sono semplici da montare... ognuno è costituito di 2 pezzi... uno va all'interno del buco.. uno all'esterno... facendo pressione si incastrano tra loro e chiudono il buco in maniera stagna..
Io ho smontato la mia fz6s2..
Qualcuno sa indicarmi qual'è l'intermittenza delle 4 frecce?
tra i vari componenti elettrici penso che quella che si avvicina di piu a una intermittenza sia sotto al fianchetto di destra.. con scritto UP sopra.. vicino alla scatola fusibili.. è l'unico componente con 3 fili.. tutti gli altri sulla sx della moto hanno un macello di fili..
sarebbe quello in allegato secondo me.. chiamata emergency stop relay
Thank you...
gli adattatori sono semplici da montare... ognuno è costituito di 2 pezzi... uno va all'interno del buco.. uno all'esterno... facendo pressione si incastrano tra loro e chiudono il buco in maniera stagna..
Io ho smontato la mia fz6s2..
Qualcuno sa indicarmi qual'è l'intermittenza delle 4 frecce?
tra i vari componenti elettrici penso che quella che si avvicina di piu a una intermittenza sia sotto al fianchetto di destra.. con scritto UP sopra.. vicino alla scatola fusibili.. è l'unico componente con 3 fili.. tutti gli altri sulla sx della moto hanno un macello di fili..
Thank you...
UP è il sensore di ribaltamento o caduta, ciao
mmm... nessuno sa dove si trova fisicamente questa intermittenza da cambiare per i led?
però che palle che ste frecce ad incastro (anteriori) non siano omologate... so proprio belline...
bella battuta..
guarda che non è una battuta, capovolgilo a chiave inserita aspetta 5 secondi e poi prova a far partire la moto.....
montati!
Mortacci del concessionario del mio paese. SOLO gli adattatori, 2 cosi in plastica dura, 14 euro!!
Mo nn voglio di il nome del concessionario però sta a Manziana Pv di Roma quindi magari se ci capitate evitate..
Il risultato però è eccellente...almeno quello.. :D
mi associo al quesito di seth, però x fzs600:
se uso gli adattatori rizoma (fr210) posso montare le mie frecce originali, accorciandole?
mi spiego meglio. se tolgo la parte di gomma che integra l'incastro nella carena mi resta la parte esterna con la luce, e il buco per il fissaggio e mi pare combaci con il foro asimmetrico del rizoma. quindi montando l'adattatore riesco ad avere le frecce originali meno sporgenti. se la storia è abbastanza semplice x le anteriori, mi pare un pò più incasinato con le posteriori.
come smonto le frecce posteriori? devo togliere il codone x cercare le connessioni che entrano dal basso sotto la coda o qlc sa già dove sono i connettori?
non ho capito che intendi. Io ho la fzs 600 del 2000.
Se tu vuoi accorciare le frecce nn vedo qual'è il prolema, le smonti tagli il gambo e rimonti tutto.
La frecca è composta da 3 parti,
-il vetro arancione (che si svita con una vite)
-la parte che tiene la luce e sulla quale si avvita il vetro detto in precedenza
-il gambo
non so se mi sono spiegato :)
sì sono 3 parti, però il "gambo" ad una estremità si connette alla carena, e all'altra estremità è tappato e c'è il foro in cui entra la vite per fissare il gambo al "portalampada".
il gambo all'interno è cavo. non posso tagliare il gambo altrimenti perdo il tappo e il foro passavite per la connessione al portalampada.
morale, per scorciare la freccia devo togliere tutto il gambo e fissare in qualche il portalampada al foro che c'è nella carena, quindi pensavo all'adattatore rizoma (x la mia: fr210).
cmq chi sa dove sono i connettori delle posteriori? devo smontarmi il codone e andare alla ricerca??
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.