PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio mutui sono preoccupato



sol-o
10/08/2007, 10:35
Ragazzi sono un pò preoccupato,ad oggi ho un muto a tasso variabile ma inizio a pensare di cambiarlo con muto arancio a tasso fisso; qualcuno di voi a già fatto un operazione simile? ci sono veramente dei benefici? sapete se ING compre in parte anche i costi notarili e relativi alla penale del muto da estinguere?
ciao :D

pregno
10/08/2007, 10:37
stessa preoccupazione anche io

spiegami un pò il discorso di mutuo arancio, ma adesso fa anche il fisso?

Smilla
10/08/2007, 10:44
L'anno scorso ho provato di fare il mutuo arancio ma lo facevano solo per l'acquisto di una nuova casa, non in sostituzione a quello esistente. :evil:

sol-o
10/08/2007, 12:37
Adesso fanno sia il fisso e rifinanziano il mutuo :D
ecco il link http://www.ingdirect.it/area_Info/info_m_strumenti.stm?CookieValue=485079443

Giro
10/08/2007, 13:40
a me viene da piangere al solo pensiero dei prezzi proibitivi (per me) nella mia città :(

Pamyoga
10/08/2007, 14:24
a me viene da piangere ogni tre mesi quando la mia rata del mutuo aumenta!

Polpetta
10/08/2007, 14:38
a me tempo fa avevano consigliato il fisso ...
si pensava fosse quello senza troppe sorprese :cry:

a me viene da piangere perchè a milano diventa
inguardabile....per un mutuo devi spostarti molto
e ci rimetti in tempo e soldi per raggiungere il posto
di lavoro....
ma non perdiamo le speranze 8)

Steboga
10/08/2007, 15:07
coi tassi favorevoli l'anno scorso era preferibile il fisso anche se 50-100 euro in + al mese allora nn eran pochi come diff
ad un mio amico ridendo e scherzando sta pagando il doppio quasi rispetto a quando ha iniziato
sul convenire nn so, ma mi sa che a sett arriva ancora una batosta :wink:

Blackdragon
10/08/2007, 15:13
Se vuoi passare al fisso hai 3 possibilità:
-chiedi alla tua banca di rinegoziarti il mutuo quindi cerchi di chiedere se ti possono ridurre anche lo spread se lo ritieni eccessivo. Le spese dovrebbero essere poche (100 euro credo) poichè si tratta di una scrittura privata tra te e la banca;
-trasferisci il mutuo da un'altra parte facendo un nuovo atto, secondo le nuove norme del decreto bersani (ovvero deve avere delle caratteristiche precise riguardo l'importo del nuovo mutuo x non perdere gli sgravi 1 casa). Il brutto è che ti paghi un nuovo atto con il notaio;
-trasferisci il mutuo su un'altra banca facendo la SOSTITUZIONE del mutuo ovvero la nuova banca si accolla il mutuo e si tratta di fare solo una scrittura privata autenticata quindi risparmi soldi. Purtroppo non tutte le banche lo fanno ancora xè stanno studiando le clausole da inseire in questa scrittura privata.
ciau! :wink:

MartePower
10/08/2007, 15:39
L'anno scorso ho provato di fare il mutuo arancio ma lo facevano solo per l'acquisto di una nuova casa, non in sostituzione a quello esistente. :evil:certo che lo fanno e ti pagano anche le spese bancarie :wink:

Smilla
10/08/2007, 23:48
L'anno scorso ho provato di fare il mutuo arancio ma lo facevano solo per l'acquisto di una nuova casa, non in sostituzione a quello esistente. :evil:certo che lo fanno e ti pagano anche le spese bancarie :wink:

Già!! Non è stato purtroppo così. Anzi, addirittura ci hanno fatto perdere tempo. Ho dovuto rinegoziarlo con la stessa banca, più o meno 3 settimane prima della nascita di Smillina.

[questa parte è per Isabeau]
Il direttore mi fa: i tassi come stanno... beh, potresti fare il tasso variabile.
Smilla: certo, lei mi consiglia il variabile? Grazie, voglio il fisso. :twisted: :twisted:

vir28
11/08/2007, 09:58
ad un mio amico ridendo e scherzando sta pagando il doppio quasi rispetto a quando ha iniziato
sul convenire nn so, ma mi sa che a sett arriva ancora una batosta :wink:

Dipende da quanto ha iniziato, io ormai sono a metà e la quota capitale supera la quota interessi quindi gli aumenti non sono elevati....
P.S. io ho un variabile con tazzo max garantito, quindi so già dove arriverà al limite la rata...

Frex
11/08/2007, 10:44
:roll: ...io ho sempre fatto mutui a tasso fisso...paghi di piu ma una volta stabilita la rata eviti di stressarti. :wink:

pippo72
12/08/2007, 01:13
:roll: ...io ho sempre fatto mutui a tasso fisso...paghi di piu ma una volta stabilita la rata eviti di stressarti. :wink:

megaquotone !!!

panza96
12/08/2007, 10:08
:roll: ...io ho sempre fatto mutui a tasso fisso...paghi di piu ma una volta stabilita la rata eviti di stressarti. :wink:

megaquotone !!!

quando ho iniziato io col variabile (nel 2000 se non erro) pagavo quanto pago oggi...nel frattempo pero' la quota era scesa di parecchio...


tempo fa la banca mi ha proposto un assicurazione per due anni nel caso in cui fossero salliti i tassi...fino ad un certo punto eran comunque cazzi miei, oltre un certo punto...diciamo che pagava l'assicurazione...ovviamente non era gratis....


fra poco scadrebbe il periodo coperto...neanche a dirlo..pur con i riaqlzi...non sarei ancora rientrato neanche dei soldi dell'ass....morale...comunque vada ce lo pigliamo in der culo...quindi...inutile agitarsi, altrimenti si rischia di soffrire di piu'..e di dar maggir soddisfazione a chi te lo sta mettendo un qlo....sul lngo...

:wink:

One
18/08/2007, 10:33
Se si deve accendere ora un mutuo meglio ancora il variabile, non cresce sempre e in continuazione l'economia, poi in caso si dovesse tornare a tassi al 2% si può pendsare a fisso, ora sarebbe a mio aviso, un suicidio aprire un fisso ad es. a 20-30 anni ..

Giovane
18/08/2007, 12:18
Un suicidio? E chi te lo dice che i tassi ritornano al 2%? Leggevo sul Sole24h che un eventuale ristagno dei tassi a un livello basso significherebbe economia ferma, licenziamenti e regresso!
Tasso fisso per piacere, la notte vogliamo dormire!

One
18/08/2007, 13:48
ti sei dimenticato la marmotta che incarta la cioccolata ... :mrgreen:

Giovane
18/08/2007, 22:40
Ne riparliamo tra qualche anno caro!
Ho sentito dire che le banche hanno inventato il sistema di fare il tasso variabile con rata fissa, cambiando il numero delle rate.
Sarò curioso di vedere gente che paga mutui dopo 40 anni dall'accensione...

MartePower
18/08/2007, 22:45
Ne riparliamo tra qualche anno caro!
Ho sentito dire che le banche hanno inventato il sistema di fare il tasso variabile con rata fissa, cambiando il numero delle rate.
Sarò curioso di vedere gente che paga mutui dopo 40 anni dall'accensione...Peccato che non sai da cosa parli... :-P

Questo tipo di mutuo ce l'ho io ed esiste da tempo.
Il mutuo si calcola su una base per esempio di 25 anni con il tasso al momento dell'accensione e la rimanenza che nasce dall'aumento dei tassi la paghi nei successivi 5. Quindi in totale max 30
Ovviamente ogni mutuo ha le sue varianti all'interno

Curiosità tolta, non è possibile :wink:

Giovane
18/08/2007, 23:02
Mi rimangio e mi scuso per quanto detto a proposito dei 40 anni.
Resto dell'opinione che preferisco il tasso fisso, e credo che tra qualche tempo non ci saranno così tanti sostenitori del variabile.

MartePower
18/08/2007, 23:05
Tasso/Fisso e variabile... Ma che ti credi che le banche sono stupide? Che non fanno i conti? Il tasso fisso è studiato ad hoc, la banca non ci rimetterà mai :mrgreen: :wink:
Se la fluttuazione del tasso variabile nella prima metà del periodo del mutuo, dove si paga quasi solo interessi, risparmi non poco con il variabile.
Fate la differenza di rata fra fissa e variabile :wink:

Anni fa la gente si è mangiata le mani al contrario
Ha preso il fisso e i tassi sono scesi di tanto
Quindi non è corretto neanche il pensiero sui sostenitori del tasso variabile.
I tassi salgono e scendono, forse non ricordi i tassi dei muti degli anni 80 e che ci sono stati molti problemi con le banche (in alcuni casi sono finiti a colpi di legali)

pippo72
18/08/2007, 23:59
Hai ragione Alessio, però è anche vero che c'è chi preferisce sapere prima di che morte deve morire... col variabile questo non lo puoi sapere.

Ovvio che col senno di poi, magari c'è chi si mangerà anche i gomiti, ma è il rischio che si corre :wink:

Giovane
19/08/2007, 00:06
Che la banca non ci rimetta, è un dato di fatto. Sono associazioni a delinquere legalizzate.
Non ho detto che il tasso fisso è un affare dove io ci guadagno e la banca ci rimette.
In questo momento la rata per uno stesso mutuo è chiaramente vantaggiosa per il variabile, ma di quanto, e soprattutto per quanto?

Leggi questo articolo, considerando che la differenza del tasso di un mutuo da 100000 per 30 anni tra fisso e variabile è inferiore all'1%...

ABI: CONTINUA CON INCREDIBILE FACCIA TOSTA, A FAR RITENERE,COME HA FATTO IN PASSATO DA RICERCHE POSTICCE, CHE I CONSUMATORI HANNO GUADAGNATO SU TASSI,MUTUI E CREDITO AL CONSUMO. I TASSI SUI MUTUI,
SONO INVECE SCANDALOSAMENTE AUMENTATI IN 12 MESI DI 1,42 PUNTI !


I documenti sfornati oggi dall’Abi, in merito all’andamento dei prezzi delle principali forme di raccolta e di impiego,sono esattamente gli stessi commissionati in passato,dove affermavano che i conti correnti italiani erano i più bassi del mondo, che i tassi di interesse erano inferiori alla media europea, che i rapporti contrattuali erano molto corretti e che i clienti erano molto felici,perché “gabbati e contenti”. E’ stata per prima l’Antitrust e dopo,con molto ritardo la Banca d’Italia, a fare giustizia sulle frottole raccontate dall’Abi per oltre un ventennio, dimostrando che i conti correnti italiani sono più cari del doppio e del triplo della media europea, che il costo del denaro su mutui e prestiti personali sono più onerosi, che la vessatorietà dei contratti hanno avuto numerose censure da parte dei Tribunali.

Anche oggi l’Abi afferma che da giugno 2006 a maggio 2007,i correntisti avrebbero addirittura guadagnato dai tassi sui conti correnti, dato che :”l'aggiustamento attuato, in seguito alla variazione della politica monetaria della Bce, sia stato pressoché identico per i tassi attivi e i passivi,con il risultato che il differenziale tra questi tassi è diminuito di 3 basis point: infatti mentre il tasso applicato sugli scoperti di conto corrente è aumentato di 29 basis point, quello sui depositi è cresciuto di 32. Ciò significa che la clientela bancaria non ha subito alcuna penalizzazione in conseguenza dell'incremento dei tassi di policy” .

I consumatori cioè,che hanno il loro conto corrente bancario regolato al tasso dello 0,00125 dovrebbero ringraziare la magnanimità delle banche, a dar retta alle frottole dell’ABI.

Ma è ancora più sconcertante lo “spread” sui mutui più cari di un 1,03 punti percentuali rispetto alla media europea (Fonte:Bankitalia,e che porta un cittadino italiano a sborsare 27.700 euro in più su un mutuo di 100.000 euro di durata ventennale, rispetto ad un francese,tedesco,olandese o spagnolo), che non avrebbe subito alcun cambiamento di rilievo, attestandosi tra le diverse tipologie di mutui offerti sul mercato in un margine che va da meno 0,08 a 0,03 punti percentuali.

Basta andare a verificare i tassi sui mutui e prestiti rilevati in base alla legge 108-1996 (legge antiusura), non dall’Adusbef,ma dal Ministero del Tesoro e della Banca d’Italia, per sbugiardare ancora una volta un’Abi dalla incredibile faccia tosta, che continua a coprire,usi,abusi,soprusi, malefatte e quotidiane vessazioni bancarie a danno dei consumatori.

Al 30 giugno 2006 i mutui a tasso variabile (il 91 per cento di tutti i mutui,contro il 9% dei tassi fissi) era pari ad una media del 4,16 % (nel dicembre 2005 la media dei tassi sui mutui a tasso variabile,era pari al 3,82 per cento,con tassi soglia fissati al 5,73%, mentre i prestiti contro la cessione del quinto dello stipendio sotto i 5.000 euro,erano fissati al tasso del 20,09 per cento,con tassi soglia fissati al 30,135%); nel settembre 2006 i mutui a tasso variabile,erano pari al 4,42 per cento,ed i prestiti contro la cessione del quinto pari al 20,08 %; nel dicembre 2006,i tassi sui mutui erano pari al 4,77% e la cessione del quinto al 19,85%; nel giugno 2007 i tassi sui mutui erano saliti al 5,580 per cento; mentre la cessione del quinto era scesa al tasso del 17,350%.

In un anno i mutui a tasso variabile (la maggioranza di tutti i mutui per i cattivi consigli delle banche e che ha già portato milioni di famiglie a rischio di insolvenza),hanno subito un incremento inconfutabile (Fonte Bankitalia -Tesoro: tassi soglia usura rilevati in base alla legge 108/96) dell’ 1,42 per cento, con un gravame di rata media per i mutuatari di ben 170 euro al mese,2.040 euro l’anno. Questi sono i dati,mentre le bugie dell’Abi,come al solito,hanno le gambe corte e non possono più essere tollerate, dal popolo vessato dei consumatori.



Adoc,Adusbef,Codacons,Federconsumatori

Roma,27.7.2007




Aggiungo anche questo articolo:



ECO:FED
2007-08-17 15:17
FED: ADUSBEF; BENE TAGLIO TASSI,BCE CONGELI AUMENTO PREVISTO
ROMA
(ANSA) - ROMA, 17 AGO - L'Adusbef esprime la propria approvazione per il taglio del tasso di sconto effettuato dalla Federal Reserve, sceso dal 6,25% al 5,75%. L'associazione dei consumatori auspica ora che "anche la Bce faccia la sua parte, congelando l'aumento previsto al 4,25% (+0,25%)" dei tassi di riferimento europei. La situazione italiana - afferma il presidente Elio Lannutti in una nota - vede milioni di italiani "indebitati fino al collo a tasso variabile per i cattivi consigli delle banche", che hanno erogato mutui per il 91% a tasso variabile e per il restante 9% a tasso fisso. A ogni aumento di un quarto di punto - conclude il presidente dell'Adusbef - corrisponde "per un mutuo medio una maggiore rata da 40 o 60 euro al mese", pari su base annua a una cifra tra i 480 e i 600 euro. (ANSA).

Io preferisco il fisso, e la chiudo qui.

panza96
19/08/2007, 10:08
Ne riparliamo tra qualche anno caro!
Ho sentito dire che le banche hanno inventato il sistema di fare il tasso variabile con rata fissa, cambiando il numero delle rate.
Sarò curioso di vedere gente che paga mutui dopo 40 anni dall'accensione...

non e' una novita'...i miei l'hanno fatto circa vent'anni fa.... :roll: :roll:

One
19/08/2007, 12:51
Io ho sentito dire che c'è una banca che ha inventato un nuovo rivoluzionario mutuo, un mese fisso, l'altro variabile .... :shock: :shock:

P.S: sbaglio o venerdì già si parlava di un taglio dei fed funds di 0,25-0,50 bps e in EU è congelato l'aumento di 0,25 di Settembre e di altri 0,25di inizio 2008 ... :roll: sono i cicli economici, accelerano poi decelarano, ecc....

Giovane
02/09/2007, 23:13
Torno sull'argomento perchè ho letto ora questo articolo sul corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/08_Agosto/29/caro_mutui.shtml

Che tristezza. Non è questione solo del variabile/fisso, ma purtroppo della nullità di informazioni che vengono date dalle banche ai consumatori poco preparati, sui rischi che possono correre etc.

pippo72
02/09/2007, 23:24
Torno sull'argomento perchè ho letto ora questo articolo sul corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/08_Agosto/29/caro_mutui.shtml

Che tristezza. Non è questione solo del variabile/fisso, ma purtroppo della nullità di informazioni che vengono date dalle banche ai consumatori poco preparati, sui rischi che possono correre etc.


:? :? :?

almeno il materasso non prende in giro ! :?

One
03/09/2007, 10:21
Letto anch'io quell'articolo settimana scorsa e non mi sono meravigliato, anzi mi sono inkazzato della "leggerezza" con cui alcune persone prendono decisioni così importanti ....
In qsto caso la ragazza ha comprato casa e si è fatta un mutuo con rata di oltre 1.000€ al mese, ora dice che è costretta a vendere casa perchè con la rata da 1.500€ mensili nn ha più i soldi per vivere, bene .... MA QUANTO CAZZO DEL TUO STIPENDIO MENSILE CI METTEVI NELLA RATA ?!?!?! Oltre il 50% almeno ... ma mi chiedo ma come puoi pensare di arrivare a fine mese, di pagare le bollette, l'assicurazione, mangiare e averci i soldi pure per uscire ?!?!? :shock: :evil:
Sei tirata all'osso, nel caso dovessi fare un piccolo incidente in machina, da dove li tiri fuori i soldi per ripararla ?!?!
Scusate ma qsto caso nn mi provoca alcuna pietà, anzi se l'è cercata !!!! E nessuno ha spiegato alla suddetta signorina che esiste ora la possibilità di rinegoziare il mutuo senza oneri ?!?!? Ma dove cazzo vive, che legge il Cioè ?!? :roll:

Flyer Duck
03/09/2007, 10:29
Se il mutuo è oltre il 50% mica te lo danno...

TASSO FISSO FOREVER 8)

One
03/09/2007, 10:42
Se il mutuo è oltre il 50% mica te lo danno...

TASSO FISSO FOREVER 8)

Invece sbagli caro, basta che sia ipotecario e te lo danno senza problemi .... :wink:

panza96
03/09/2007, 12:34
Se il mutuo è oltre il 50% mica te lo danno...

TASSO FISSO FOREVER 8)

ha me han finanziato il 100%...l'unica cosa...ho dovuto aprire il conto da loror...ah...mi sa che il banchista era il fratello di quello dell'agenzia immobiliare... :lol:

Flyer Duck
03/09/2007, 12:39
Raga, io parlavo del reddito, oltre il 50% del reddito :wink:

Per l'importo del mutuo, anche il 100% tanto si prendono la casa
:?

Petarello
03/09/2007, 12:54
Il rapporto rata reddito richiesto è sempre stato 1/3. In questi ultimi anni di corsa all'immobiliare alcuni istituti hanno rilasciato mutui anche a chi oltrepassava questo rapporto. E' anche vero che molte persone richiedevano il Tx variabile perchè non avrebbero sostenuto l'onere di una rata derivante dal tx fisso, senza considerare che ci sarebbero potuti essere aumenti. E' da ricordare poi che la differenza tra tx fisso e tx variabile 3 anni fa era circa di 2 punti % ora è di 0.70 punti % Es.: tre anni fa si riuscivano a spuntare tassi variabili al 3/3.25% mentre i fissi erano al 4.75/5. Oggi invece abbiamo tx variabili al 5.25/5.75 circa e fissi al 6/6.50.
Ultimissima considerazione: è da poco che vengono venduti mutui a tasso fisso con durate oltre i 20 anni.

nicolas
03/09/2007, 17:03
L'anno scorso ho provato di fare il mutuo arancio ma lo facevano solo per l'acquisto di una nuova casa, non in sostituzione a quello esistente. :evil:certo che lo fanno e ti pagano anche le spese bancarie :wink:

Ci sono anche i mutui a tasso zero!
8)

gene79
03/09/2007, 17:19
L'anno scorso ho provato di fare il mutuo arancio ma lo facevano solo per l'acquisto di una nuova casa, non in sostituzione a quello esistente. :evil:certo che lo fanno e ti pagano anche le spese bancarie :wink:

Ci sono anche i mutui a tasso zero!
8)

e poi arriva il principe azzurro che ti sveglia.


Cmq, scherzi a parte, se sei dipendendente di banca qualche agevolazione l'hai, e mica piccola. Mia cugina lavora in banca, e anni fa, 5/6 se non sbaglio, quando ha fatto il mutuo avevo il tasso dello 0,25%. Ora probabilmente sarà aumentato pure il suo, però...

One
03/09/2007, 17:23
Non è il tasso allo 0,25% !!!!!!! :shock: :shock: :shock:
E' lo spread, cioè "la commissione" che si prende la banca da aggiungere al tasso ufficiale della BCE, attualmente il 4% ... :wink: