Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ6 Fazer] vibrazione in frenata



10/08/2007, 11:55
ULTIME PAROLE FAMOSE (non è che a scrivre sul forum porta sfiga?)Avevo infatti recentemete scritto sul forum che il problema sulla mia fazer era prograssivamente sparito..... NB. al me non l'ha fatto ai 40 all'ora, ma dagli 80 in poi): sabato scorso (11.000 km. circa, e forcelle, canotto e freni controllati di recente al tagliando dei 10.000) vado a fare il solito giretto al passo della Raticosa.
Salgo tranquillo ... tutto OK; pausa caffe e paglia; sono già le 12:30 è tardi occorre scendere allegrotti; mi avvio.... passo Monghjdoro, ed ia un certo punto, prima di Loiano, inizio a sentire di nuovo le vibrazioni in staccata, ma poca roba (penso: porca boia! speriamo in bene!); continuo a scendere bello allegrotto, e dopo Livergnano...di nuovo ... ma 'sta volta molto più evidenti; cazzo! non ci posso credere!; alleggerisco la leva anteriore e provo a pinzare col posteriore.... un po' largo in curva ma tutto OK. Poi più niente... vibrazioni di nuovo sparite...; arrivo a Pianoro, e per far prima (sto a Casalecchio) decido si svalicare verso Sasso....
Sempre allegrotto, arrivo alla staccata del tornante prima di Ganzole ..... praticamente la penultima curva del giro, e....... tutto ad un tratto...... vibrazioni esagerate! Mai cos' evidenti sin'ora! E con risonanza in progressivo aumento..... ; raddrizzo un po'.... alleggerisco il freno anteriore e aumento il posteriore; niente da fare ..... vibrazioni ancora in aumento...moto incontrollabile; mentre prego, butto un occhio sulla forcella e vedo forcelle e ruota che saltellano che è un piacere!, mentre vedo la curva gira a destra.... e io no.... clamoroso dritto! Riesco comunque a fermarmi prima del gurdrail ... tiro un "porcogiuda"..... e a seguire un sospiro di sollievo, perchè dall'altra parte fortunatamente non arrivava nessuno.
Ora, per evitare l'eventualità di trovarmi un tir la prossima volta (ma basterebbe anche una Smart, o peggio, un'altra moto) ho deciso di porre definitivo rimedio al ben noto difetto in frenata.
Ho deciso che a settembre, non andrò a cambiare nè pastiglie, nè molle, nè quant'altro..... ma mi recherò da un concessionario Triumph (che non so nemmeno dove sia) per restituire la mia bella Fazer di un anno, e scambiarla con una fiammante Street Triple!
E pertanto.... mi rivolgo al forum: c'è qualcuno a cui interessano i miei Leovince in alluminio montati da 6 mesi? (comprensivi del raccordo per eliminare il catalizzatore) Tra l'altro .... sound veramente appagante (senza DB killer)
Se a qualcuno interessano può rispondere alla mail oppure cercarmi al 335/6748854 (Giovanni)
PS. Ci sarebbero in svendita anche i paratelaio, portatarga e frecce Rizoma e gomme Metzler seminuove
Ciao o a tutti.

Genius
10/08/2007, 12:39
Se vibra in frenata le cause possono essee essenzialmente due:

o dallo pneumatico.

oppure

dalle pastiglie/dischi

in ultima analisi c'è il cannotto di sterzo che potrebbe essere allentato.


Comunque se proprio devi prendere una street triple be secondo me è meglio una Aprilia shiver


Componentistica da urlo

Genius
10/08/2007, 13:03
Beh certo.....

ma quasi sicuramente sono i dischi che sono disequilibrati ole pastigli consumatein modo anomalo.

E' buona norma sostituire i dischi dopo un paio di cambi di pastiglie

Genius
10/08/2007, 13:05
Ciò è dovuto al fatto che le pastiglie non si consumano in modo omogeneo e con il passare del tempo si adattano e fanno adattare i dischi al profilo che si forma.

Per ovviare a ciò esistono i dischi a margherita che affilano le pastiglie.

10/08/2007, 13:14
Se vibra in frenata le cause possono essee essenzialmente due:

o dallo pneumatico.

oppure

dalle pastiglie/dischi

in ultima analisi c'è il cannotto di sterzo che potrebbe essere allentato.


Comunque se proprio devi prendere una street triple be secondo me è meglio una Aprilia shiver


Componentistica da urlo

Già fatto ; freni e pastiglie controllate; canotto Ok e stretto ulteriormente; gomme nuove a suo tempo sostituite all'uopo
Per l'Aprilia.... uhm! Bella, ma....già passare da 4 a 3 non mi entusiasma .... figurati a 2!
Poi a quel punto... essendo di Bologna, scatterebbe il campanilismo! un bel "pompone"! (da non confondere con tutt'altra cosa)

Giringiro
10/08/2007, 15:00
Parliamo di tecnica e manutenzione in questa sezione.
Per cambi moto e per vendita di ricambi mettete dei topic nuovi nelle sezioni apposite. :wink:

Nik
13/08/2007, 09:54
Non capisco perchè c'è ancora chi si ostina a imputare il problema a gomme-dischi-pastiglie.

Questo problema è molto diffuso (come abbiamo letto nella discussione "vibrazioni in frenata" o similari) ed è dovuto al gruppo forcella a dir pocco sottodimensionato.

Chi va come un nonnetto non se ne accorge. Chi vuole dalla propria moto qualcosa di più... si scontra con questo problema.

LUKKINEN
13/08/2007, 10:25
:D quindi io vado come un nonnetto...oppure sono più fortunato di altri!!!!!

svernicia svernicia....

spero che chi corre lo faccia solo in pista perchè di corsaioli su strada in fazeritalia ce n'è pure troppi :evil:

Nik
13/08/2007, 10:36
Guarda che per raggiungere il limite (della nostra forcella di cartone) non serve violare il c.d.s...

Evviva i luoghi comuni.

In più questa tua "polemica" è inutile.

Ho scritto nonnetto senza voler offendere nessuno.

Scusate l'OT.

pepy
13/08/2007, 16:20
Sono d'accordo !

Però penso che in tutte le moto .....se vuoi qualcosa di più .....vai a trovare i difetti !

Che ci vado a fare in pista con la mia Fz6 fazer , quando ha i suoi limiti già sulla strada !

Superpippo
16/08/2007, 20:03
Sono d'accordo !

Però penso che in tutte le moto .....se vuoi qualcosa di più .....vai a trovare i difetti !

Che ci vado a fare in pista con la mia Fz6 fazer , quando ha i suoi limiti già sulla strada !
i limiti della FZ6 sono ben lontani dall'essere raggiunti in pista, figuriamoci su strada! :wink:

In pista la vibrazione non mi si è mai presentata: asfalto liscio e regolare, tutt'altra cosa rispetto alle ns strade.

Il fatto che a 50 orari in frenata ti vibri la moto non vuol certo dire che chi la sta guidando l'ha portata al limite. :wink:

pepy
16/08/2007, 20:20
Chi è che ha parlato di frenare a 50Km/h ! :?

Io parlo di staccate a 200 Km/h ! E non scherzo ! :twisted:

Per quanto riguarda l'asfalto .......hai ragione , ma in pista non ci vado ugualmente con la mia Fz6 fazer perchè le supersportive mi schiaccerebbero , invece nei percorsi con molte curve strette riesco a starci dietro ( a parità di pilota ) :)

Superpippo
17/08/2007, 12:29
Chi è che ha parlato di frenare a 50Km/h ! :?

Io parlo di staccate a 200 Km/h ! E non scherzo ! :twisted:

Per quanto riguarda l'asfalto .......hai ragione , ma in pista non ci vado ugualmente con la mia Fz6 fazer perchè le supersportive mi schiaccerebbero , invece nei percorsi con molte curve strette riesco a starci dietro ( a parità di pilota ) :)

Io :lol: ... a me le vibrazioni si presentano sempre nelle stesse condizioni: velocità tra i 40-80 km/h (dipende dalla curva) pinzando in ingresso curva a dx in discesa e con asfalto irregolare.
Altre vibrazioni anomale (es. come quelle lamentate da tanti altri: rallentando in prossimità dei semafori) non ne ho riscontrate fino ad oggi. :wink: