Visualizza Versione Completa : fazer 600 s2 troppo calore
ho un mio amico che si è preso un fazer 600 s2 e si lamenta della sella incandescente, in pratica gli va arrosto il culo.
L'ho provata anch'io e devo dire che è una cosa impossibile sedercisi sopra e macinare kilometri
voi che ne dite?
Io ho la S1 e mai avuto problemi di surriscaldamento.
Faccio fatica a pensare che con la S2 ora sia tutto cambiato... :shock:
Io ho la S1 e mai avuto problemi di surriscaldamento.
Faccio fatica a pensare che con la S2 ora sia tutto cambiato... :shock:
è vero perchè anch'io ho la vecchia versione e non ho problemi del genere, penso che possa dipendere dalla sella modificata :wink:
l'unico consiglio di sempre....cambiare lo scarico e se "possibile" far sparire il cat.... :roll: :roll:
certo che lo scarico sotto sella un poco dico poco si possa sentire però x il passeggero mà non a tal punto di fare fatica a starci seduti, almeno cosi è x noi che spesso si viaggia in 2
l'unico consiglio di sempre....cambiare lo scarico e se "possibile" far sparire il cat.... :roll: :roll:
Si e vero ma perchè io non lo avverto e lui con la nuova non riesce stare in sella?
Non è che la nuova versione abbia delle modifiche che rendono possibile il surriscaldamento della sella?
l'unico consiglio di sempre....cambiare lo scarico e se "possibile" far sparire il cat.... :roll: :roll:
Si e vero ma perchè io non lo avverto e lui con la nuova non riesce stare in sella?
Non è che la nuova versione abbia delle modifiche che rendono possibile il surriscaldamento della sella?
magari l'omologazione euro.,.... :roll:
l'unico consiglio di sempre....cambiare lo scarico e se "possibile" far sparire il cat.... :roll: :roll:
Si e vero ma perchè io non lo avverto e lui con la nuova non riesce stare in sella?
Non è che la nuova versione abbia delle modifiche che rendono possibile il surriscaldamento della sella?
magari l'omologazione euro.,.... :roll:
appunto !
il problema credo sia solo questo.
Di conseguenza....via il ca........ore :wink:
ciao,
la cosa che mi rende perplesso è che i Tecnici Yamaha abbiano, come dite voi, posizionato il catalizzatore sotto la sella. Per funzionare correttamente e dare il massimo vantaggio di catalizzazione dovrebbe stare il più vicino possibile all'uscita dei gas dal motore, in pratica subito dopo il collettore e se possibile, in questo modo, avere ancora più calore a disposizione per il corretto funzionamento. Ora visto che la INA S2 è praticamente appena uscita credevo che questo problema fosse stato valutato in fase di aggiornamento alla nuove EURO.
maverx
Ciao ragazzi,io ho la fazerina s2 da un mese e mezzo circa su 5.100km percorsi non ho mai avuto problemi con il surriscaldamento della sella,questo vale sia per me che per il secondo passeggero,probabilmente nel catalizzatore della s2 del tuo amico c'e' qualcosa di strano...Lamps
Ciao ragazzi,io ho la fazerina s2 da un mese e mezzo circa su 5.100km percorsi non ho mai avuto problemi con il surriscaldamento della sella,questo vale sia per me che per il secondo passeggero,probabilmente nel catalizzatore della s2 del tuo amico c'e' qualcosa di strano...Lamps
Allora anche nel cat della mia s1 c'era qualcosa di strano..
Ora tolto il cat il calore è diminuito notevolmente ma la pussa di benza è aumentata di brutto! :cry:
jakeblues
20/08/2007, 18:45
beh, il catalizzatore per funzionare bene ha bisogno di essere ben caldo ed è intrinseco alla su architettura scaldarsi per benino (i gas di scarico passando da anguste cellette metalliche che ne trattengono gli inquinanti nocivi alla salute e all'ambiente).
certo che nelle giornate più torride la sella un po' fa soffrire, ma nulla di insotenibile; dà più fastidio il blocco motore in mezzo alle gambe che lo scarico sotto sella.
magari il tuo amico deve solo farsi il sedere di amianto.
ma tu pschie la sua l'hai provata? almeno hai un metro di paragone con la tua.
gialletta65
20/08/2007, 22:39
io ho l'S2 ho percorso 5.000 km. e ne io ne la mia "zavorra" abbiamo riscontrato calore insopportabile sulla sella!
La mia S2 scalda parecchio.
Però non è che la sella diventa rovente, diciamo che la parte passeggero tiepida comprese le maniglie. Ho portato mio suocero e lui ha avvertito il caldo ma c'è da dire che eravamo ben oltre i 30°C di temperatura.
Così mi pare che ci sia più caldo nei giri in città, che faccio di rado, ma per me non è un problema e neanche per la mia zavorrina (anche facendo un giro lungo).
Il mecca mi ha detto che togliendo il cat forse scalda meno ma è da tenere conto che c'è anche il motore che scalda. E poi mi pare di aver capito da post che ho letto in giro che senza cat la moto borbotti e ha il monimo irregolare (questo si che mi da fastidio, mi ricorda il Diversion)
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.