Visualizza Versione Completa : [FZS1000]quanto vi durano le sbs rs??
zandrearacing
15/08/2007, 22:42
devo cambiare le pasticche anteriori e leggendo i vari post sarei deciso a montare le sbs rs :D .
Ora con le originali ci ho fatto 21000km con due pistate, con le rs quanto ci fate in media voi che le avete provate???
per me ci fai la metà
ma la differenza si sente non poco, non ne posso fare a meno (ho provato anche a tornare alle braking cm55)
se vuoi una cosa intermedia, prendi le pasticche della R1 :wink:
dai 6 ai 10mila senza vetrificarle :wink:
GiorgioAN
16/08/2007, 16:33
devo cambiare le pasticche anteriori e leggendo i vari post sarei deciso a montare le sbs rs :D .
Ora con le originali ci ho fatto 21000km con due pistate, con le rs quanto ci fate in media voi che le avete provate???
Vai di guida fluida . . .fluida!!!!! Che te freni sempre! :twisted:
Io a 40.000 ho ancora le originali! :wink:
zandrearacing
16/08/2007, 17:33
Io a 40.000 ho ancora le originali! :wink:
tu sei un caso a parte :lol:
zandrearacing
16/08/2007, 17:34
dai 6 ai 10mila senza vetrificarle :wink:
azz, vabbè che costano la metà delle originali però durano un terzo....... :shock:
zandrearacing
16/08/2007, 17:34
se vuoi una cosa intermedia, prendi le pasticche della R1 :wink:
se non sbaglio le ha giringiro......grazie per la dritta :wink:
A me son durate nanche 20 giorni :roll:
Pero' le ho usate in pista :wink:
Giringiro
16/08/2007, 20:02
se vuoi una cosa intermedia, prendi le pasticche della R1 :wink:
se non sbaglio le ha giringiro......grazie per la dritta :wink:Si. Mi son durate 21.000km a "treno". Ne ho messi 3 di fila, sempre il solito consumo. Le ultime 23.000km, mi pare.
Rastasicily
17/08/2007, 12:06
A me le SBS durano sui 10.000, le originali meglio cambiarle subito secondo me perchè finirebbero per consumere prima i dischi... 8)
Quelle dell'R1 non le ho mai provate ma credo che siano inferiori alla SBS vista la durata.... :lol:
le originali durano di + xè dopo un pò si vetrificano, van bene fino a 15mila
poi dipende come si usano, se si frena forte da alte velocità come in pista x es finiscono in fretta :wink:
ciao
io ti consiglierei le DID modello:cod. G-45-S-001 fanno diventare le SBS rosse di "vergogna" ! Io quando le avevo montate credevo che fossero le migliori in assoluto ma dopo provato le DID ... con visiera aperta ho dovuto recuperare gli occhiali 20 metri davanti alla moto :lol: :lol: :lol:
durata eccezionale e frenata da urlo :twisted:
http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=599
provatele !!!
maverx
Rastasicily
17/08/2007, 14:08
Minchia mi hai convinto...dovresti fare il pubblicitario :mrgreen:
P.S. Cosa intendi in numeri con "durata eccezionale" :?:
ciao
io ti consiglierei le DID modello:cod. G-45-S-001 fanno diventare le SBS rosse di "vergogna" ! Io quando le avevo montate credevo che fossero le migliori in assoluto ma dopo provato le DID ... con visiera aperta ho dovuto recuperare gli occhiali 20 metri davanti alla moto :lol: :lol: :lol:
durata eccezionale e frenata da urlo :twisted:
http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=599
provatele !!!
maverx
Sono da pista, come frenano a freddo?? E con l' acqua??
Dai che non le conosco e sono curioso :wink:
Credo che vadano paragonate col le SBS DC o alle braking cm66, quest' ultime le ho provate, in pista, e non mi son piaciute (ma se dico ad Adry che rendono i dischi a margherita lisci e brillanti come specchi le prende subito)
ciao,
allora, per la durata vi dico solo che alla 8 ore in Giappone sulle moto che montavano queste pastiglie sono state le uniche che non hanno fatto cambi durate la gara :P
Per l'uso in strada chiaramente come de SBS non "sono" omologate ma come progressione di frenata, potenzialità a freddo e basso consumo dei dischi non sono seconde a nessuna pastiglia da gara.
Mi dispiace solo che queste meraviglie tecnoclogiche le riescano a produrre solo fuori dal Nostro Paese :cry: ma chissà magari dietro c'è lo studio di un novello Inge italiano, "scappato" all'estero. :P
maverx
Scusa Maverx non si è capito :oops:
A freddo frenano o, trattandosi di pastiglie da gara, rischi di tamponare la macchina che si ferma allo stop in fondo alla via di casa ?
:roll: :roll: :roll:
Però, che prezzo :? € 132,00 la coppia di coppie, SP esluse :?
zandrearacing
18/08/2007, 12:07
dopo aver letto i vostri commenti mi sa che comprerò le originali...tanto come spesso accade i valori non sono sempre assoluti e incide molto i gusti e gli stili di guida personali....vero giorgio???? 40.000km con le originali sono da panico :mrgreen: :mrgreen:
ciao
io ti consiglierei le DID modello:cod. G-45-S-001 fanno diventare le SBS rosse di "vergogna" ! Io quando le avevo montate credevo che fossero le migliori in assoluto ma dopo provato le DID ... con visiera aperta ho dovuto recuperare gli occhiali 20 metri davanti alla moto :lol: :lol: :lol:
durata eccezionale e frenata da urlo :twisted:
http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=599
provatele !!!
maverxMa con quali SBS le confronti? Con le RS o del Dual Carbon?
Qui si parlava delle RS che sono da strada, mentre il modello da te menzionato è prettamente da pista (che so che sono ottime)
Detto ciò, con il topic non c'entra una mazza. Visto che non ha chiesto pasticche da pista. Diciamo quindi che stai andando OT :wink:
Per l'uso in strada chiaramente come de SBS non "sono" omologate ma come progressione di frenata, potenzialità a freddo e basso consumo dei dischi non sono seconde a nessuna pastiglia da gara. Torniamo al discorsod i prima, di quale tipo parli?
Le SBS RS sono omologate da strada e frenano da subito
ciao,
la proposta,come scelta, della attuali mie pastiglie (DID) è la conseguenza di prove pratiche. Non necessariamente da intendersi come "confronto" diretto di articoli appartenenti a due categorie diverse, ma in ASSOLUTO. Il mio consiglio è stato dato per avere il MEGLIO senza compromessi. E' vero che l'interpretazione porta ad un giudizio fuori OT, ma era solamente per aiutare a fare una scelta veramente ottima.
In ogni caso se ho male interpretato lo spirito di zandreaRACING nella domada iniziale, Marte, scusa per il fuori tema.
maverx
zandrearacing
19/08/2007, 17:58
In ogni caso se ho male interpretato lo spirito di zandreaRACING nella domada iniziale, Marte, scusa per il fuori tema.
maverx
no problem maverx, avevo capito che erano racing perchè ho letto le caratteristiche delle DID sul link che hai postato.....tutto serve ad avere un'ampia visule della situazione per poi decidere in base anche alle vostre esperienze :wink:
ciao
io ti consiglierei le DID modello:cod. G-45-S-001 fanno diventare le SBS rosse di "vergogna" ! Io quando le avevo montate credevo che fossero le migliori in assoluto ma dopo provato le DID ... con visiera aperta ho dovuto recuperare gli occhiali 20 metri davanti alla moto :lol: :lol: :lol:
durata eccezionale e frenata da urlo :twisted:
http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=599
provatele !!!
maverxMa con quali SBS le confronti? Con le RS o del Dual Carbon?
Qui si parlava delle RS che sono da strada, mentre il modello da te menzionato è prettamente da pista (che so che sono ottime)
Detto ciò, con il topic non c'entra una mazza. Visto che non ha chiesto pasticche da pista. Diciamo quindi che stai andando OT :wink:
Per l'uso in strada chiaramente come de SBS non "sono" omologate ma come progressione di frenata, potenzialità a freddo e basso consumo dei dischi non sono seconde a nessuna pastiglia da gara. Torniamo al discorsod i prima, di quale tipo parli?
Le SBS RS sono omologate da strada e frenano da subito
Non per fare "polemica" ma mi sono meglio documentato ed ho scoperto che sul sito della SBS le pastiglie RS sono considerate appertenenti alla categoria Racing.
RS has been used successfully for Supersport 600 and Superbike racing for national and club level racing.
http://www.sbs.dk/index.dsp?area=168
...forse non ero proprio fuori OT....
se poi andate nella sessione Catalogo,Search Database,motorcycle e selezionate i campi per arrivare alla nostra moto troverete che in tabella le RS non sono nemmeno consigliate per l'uso come alternativa al prodotto di serie proprio perchè RACE. Sulla confezione c'è scritto ROAD RACING ma deve essere inteso come GARE su STRADA es:TT
maverx
alfaomega
20/08/2007, 12:24
maverX non c'entra nulla, che c'appiccichino la dicitura reSSSing sulle RS non toglie che siano in mescola sinterizzata omologata per strada... e che ci puoi andare ANCHE in pista. Le DID ZCOO sono invece come le SBS DC o Braking CM66. SOLO per pista, non per strada.
Rastasicily
20/08/2007, 13:06
Scusate ma secondo me non stiamo capendo che MaverX ci stà dicendo che anche se le DID sono da pista, lui le ha usate su strada e si è trovato molto bene sin dalla prima frenata appena accesa la moto la mattina, quindi secondo la sua esperienza vanno bene anche per la strada anzi addirittura le consiglia...quindi non c'è bisogno di essere polemici... :mrgreen:
Dico bene ?
:P :P :P :lol:
Scusate ma secondo me non stiamo capendo che MaverX ci stà dicendo che anche se le DID sono da pista, lui le ha usate su strada e si è trovato molto bene sin dalla prima frenata appena accesa la moto la mattina, quindi secondo la sua esperienza vanno bene anche per la strada anzi addirittura le consiglia...quindi non c'è bisogno di essere polemici... :mrgreen:
Dico bene ?
:P :P :P :lol:
perfetto :wink:
maverx
alfaomega
20/08/2007, 13:47
Scusate ma secondo me non stiamo capendo che MaverX ci stà dicendo che anche se le DID sono da pista, lui le ha usate su strada e si è trovato molto bene sin dalla prima frenata appena accesa la moto la mattina, quindi secondo la sua esperienza vanno bene anche per la strada anzi addirittura le consiglia...quindi non c'è bisogno di essere polemici... :mrgreen:
Dico bene ?
:P :P :P :lol:
nessuno mi sembra che stia polemizzando.
Ma dato che il forum è letto anche da persone meno esperte, non dovremmo far passare ciò che è un opinione personale come un dato oggettivo [e cioè "spacciare" pastiglie reSSing per pastiglie tranquillamente usabili su strada, per esempio], altrimenti rischiamo che qualche silente lettore meno esperto si ficchi in qualche guaio.
Rastasicily
20/08/2007, 18:11
nessuno mi sembra che stia polemizzando.
Beh...allora chiedo scusa se ho frainteso :oops:
In ogni caso la risposta di Maverx la trovo assolutamente pertinente al topic :lol:
Ma dato che il forum è letto anche da persone meno esperte, non dovremmo far passare ciò che è un opinione personale come un dato oggettivo [e cioè "spacciare" pastiglie reSSing per pastiglie tranquillamente usabili su strada, per esempio], altrimenti rischiamo che qualche silente lettore meno esperto si ficchi in qualche guaio.
D'accordissimo su tutto, ma in fondo tutti diamo le nostre opinioni personali su qualunque questione sollevata nel forum.
Ciao :P
Sono d'accordo con chi dice sia il caso di evidenziare chiaramente che queste DID sono un prodotto Racing quindi:
1) Non omologate per uso stradale
2) Necessitano di un rodaggio "attento"
3) Potrebbero (secondo me certamente) avere un potere frenante inferiore alle mescole stadali fino a che non sono in temperatura o quando sono bagnate.
Questo per evitare fraintendimenti da parte di qualche utente del fourm.
E' poi anche giusto consigliare e comunicare le proprie opinioni, senza polemica :wink:
Rastasicily
21/08/2007, 18:17
La mia osservazione non era rivolta a chi faceva giustamente notare che le DiD sono da pista, volevo solo dire che Maverx secondo il mio modestissimo parere non era affatto fuori tema.
:P :mrgreen: :P
P.S. Io e Maverz non siamo parenti, non ci conosciamo, ed io sono eterosessuale
8)
Ciao
ciao,
allora mettiamo un pò d'ordine, visto il protrarsi di notizie poco chiare e troppe volte con la convinzione di personale correttezza. Quando non c'è verifica ufficile, troppo facile, creare malainformazione.
Io, visto il "richiamo" di Marte mi sono preso la "briga" di contattare direttamente la SBS che molto gentilmente mi ha risposto come loro mail allegata.
Alla mia domanda, e scusate il mio misero inglese, anche se comprensibile, di avere informazione sulla possibilità di utilizzare le SBS RS in strada, mi hanno risposto dicendo:
Per quanto ne sappiamo non avete un ente certificatore, in Italia, simile al TUV. In Germania si richiede un'omologazione di TUV delle parti aftermarket o non originali da utilizzare sulle moto in uso stradale.
La sinterizzazione da CORSA delle SBS RS non ha omologazione TUV ed è quindi non legale per un uso stradale in Germania.
Se non conoscete quale omologazione serve nella vostra Nazione potete chiedere al vostro concessionario della moto.
In caso di mancata risposta come alternativa sarete i benvenuti per mettervi in contatto con il nostro distributore per l'Italia dove potrete avere l'aiuto richiesto.
Per quanto riguarda il concessionario ed il mio fornitore di aftermarket (Yamaha Saronno e Orlandi Tradate) già al mio acquisto delle SBS RS mi dissero che erano solo da pista e senza nessuna omologazione in strada.
Appena riapre il distributore SBS in Italia sentirò anche lui e poi riporterò la sua risposta.
Per fugare ogni ulteriore dubbio o fraintendimento sui miei Topic, ho chiaramente specificato quanto di OGGETTIVO e non soggettivo hanno come caratteristiche in comune:
Frenata subito pronta e superiore al prodotto di serie.
Assoluta mancanza di cedimenti da calore.
Durata eccezionale sia delle pastiglie che dei dischi verificata in ore di uso in pista al massimo delle prestazioni.
Esclusivamente da PISTA non omologate(come moltissimo materiale di qualità superioe all'originale) per uso in strada.
Queste caratteristiche solo SOGGETTIVAMENTE possono essere a favore dell'una o dell'altra, in funzione del proprio stile di guida o da convinzioni personali.
In ogni caso se facessimo un'incidente sia con le DID che con le SBS RS, dopo una verifica, improvabile ma possibile, del perito dell'assicurazione sicuramente il sinistro verrebbe difficilmente coperto dalla poliza.
Io ne sono consapevole e mi auguro che voi tutti sappiate che esiste un articolo del Codice della Strada che esclude la possibilità di apportare modifiche ai nostri mezzi anche se singolarmete le componentistiche sono(ridicolamente) omologate. Se non vengono omologate insieme al mezzo su cui vengono montate, con nuova verifica della motorizzazione, decade la carta di circolazione.
Io ho ben presente il rischio che ho scelto di correre, iniziando il TUNING, ma fino a quando(forse mai) non cambieranno le Normative Italiane potrei vedere confiscata la mia moto ogni volta che vado in strada, e questo in fondo in fondo lo sappiamo tutti noi. Se venissero applicati i regolamenti alla lettera addio personalizzazioni... :cry:
maverx
http://www.maverix.it/images/tuning/SBS%20RS%20MAVERX.jpg
Mi sento in colpa per aver tirato in ballo la storia dell'omologazione ... sono d'accordo con tutto quanto ha scritto Maverx (non è piaggeria e anche io sono eterosessuale :mrgreen: ).
Indipendentemente dal TUV, che in Italia ha solo valenza per quanto riguarda la certificazione della bontà di un prodotto, tenevo semplicemente a sottolineare la differenza che potrebbe intercorrere tra una pastiglia definita direttamente dal produttore stesso per utilizzo racing e una per utilizo sportivo stradale.
MartePower
21/08/2007, 22:48
Omologazione o non omologazione, nell'intervento ho detto principalmente che le SBS RS non sono una tipologia di pasticca per uso da pista in quanto esistono quelle specifiche
Da che sapevo io possono essere usate su strada a differenza delle dual carbono, anche perché questo appena parti non frenano proprio :mrgreen: :wink:
Sulla normativa dell'omologazione per me c'è un casino in italia, visto che c'è qualcuno che ancora fa le multe per gli scarichi aftermarket omologati per il modello specifico
Io ho ripreso solo per il fatto che chi aveva aperto il topic non cercava pasticche per la pista :oops: :P
zandrearacing
22/08/2007, 18:45
ok, ma partendo dal fatto che non mi interessi se le RS siano o meno omologate visto che ci vuole proprio una sfiga della madonn@ che qualcuno me le venga a contestare e che con il nostro codice della strada praticamente anche se attacco un adesivo sulla carena sono un fuorilegge :roll: , mi piacerebbe sapere dalla vostra esperienza se queste Rs entrano in temperatura subito...va bene che sono da pista ma in pista non ci vanno solo quelli coll' r1 super akkittata....ci va anche uno come me un paio di volte l'anno a tirare il collo alla sua fazerona stradale che magari cerca un prodotto leggermente superiore all'originale ma che poi per i restanti 363 gg l'anno mi garantiscano cmq una frenata pronta e immediata anche a freddo anche in strada come e più di quelle originali :wink:
Rastasicily
22/08/2007, 18:56
ok, ma partendo dal fatto che non mi interessi se le RS siano o meno omologate visto che ci vuole proprio una sfiga della madonn@ che qualcuno me le venga a contestare e che con il nostro codice della strada praticamente anche se attacco un adesivo sulla carena sono un fuorilegge :roll: , mi piacerebbe sapere dalla vostra esperienza se queste Rs entrano in temperatura subito...va bene che sono da pista ma in pista non ci vanno solo quelli coll' r1 super akkittata....ci va anche uno come me un paio di volte l'anno a tirare il collo alla sua fazerona stradale che magari cerca un prodotto leggermente superiore all'originale ma che poi per i restanti 363 gg l'anno mi garantiscano cmq una frenata pronta e immediata anche a freddo anche in strada come e più di quelle originali :wink:
Io mi trovo benissimo da subito, anzi quando avevo le originali, d'inverno alla prima frenata mi rispondevano in ritardo, mentre le SBS sono pronte da subito. Cmq ste DID le vorrei provare, perchè se sono così buone anche per la strada (a prescindere dall'omologazione), e per giunta durano così tanto....quello che secondo me è importante è cambiare quelle originali; io lo farei come prima cosa appena ritirata la moto dal conce, perchè sono talmente dure che i dischi si consumano prima.... :oops:
:P
MartePower
22/08/2007, 22:20
ok, ma partendo dal fatto che non mi interessi se le RS siano o meno omologate visto che ci vuole proprio una sfiga della madonn@ che qualcuno me le venga a contestare e che con il nostro codice della strada praticamente anche se attacco un adesivo sulla carena sono un fuorilegge :roll: , mi piacerebbe sapere dalla vostra esperienza se queste Rs entrano in temperatura subito...va bene che sono da pista ma in pista non ci vanno solo quelli coll' r1 super akkittata....ci va anche uno come me un paio di volte l'anno a tirare il collo alla sua fazerona stradale che magari cerca un prodotto leggermente superiore all'originale ma che poi per i restanti 363 gg l'anno mi garantiscano cmq una frenata pronta e immediata anche a freddo anche in strada come e più di quelle originali :wink:
c'è scritto chiaro
SBS RS sportive, entrano in temperatura subito e sono utilizzabili tutti i giorni come faccio io
SBS Dual Carbono da pista, vanno scaldate
zandrearacing
23/08/2007, 18:29
Io mi trovo benissimo da subito, anzi quando avevo le originali, d'inverno alla prima frenata mi rispondevano in ritardo, mentre le SBS sono pronte da subito. Cmq ste DID le vorrei provare, perchè se sono così buone anche per la strada (a prescindere dall'omologazione), e per giunta durano così tanto....quello che secondo me è importante è cambiare quelle originali; io lo farei come prima cosa appena ritirata la moto dal conce, perchè sono talmente dure che i dischi si consumano prima.... :oops:
:P
questa si che è una risposta che mi piace :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.