PDA

Visualizza Versione Completa : Alpen Master 2007 come l'ALPIMITICO!



dieguitos82
17/08/2007, 08:35
Ciao Ragazzi!
Stamattima passo dall'edicola e come di consueto do una sbirciatina alle riviste motociclistiche per vedere se è uscito qualcosa...
Soddisfatto vedo che il numero di INMOTO di settembre è già uscito, mi affretto a dargli una veloce sfogliata e.... Sorpresa! scopro che c'è un bell'articolo su cui si fa la comparativa di 21 moto stradali sulle alpi francesi, guardo il percorso ed è quello dell'ALPIMITICO :D Così non ho potuto fare a meno di ripensare con un pò di nostalgia a quella bella giornata :cry:

Per la cronaca: la nostra amata viene messa al terzo posto dopo Hornet e SV 650S... Come al solito le consuete critiche alla poca prontezza ai bassi e alle sospensioni, e addirittura, cito testualmente: "Nel confronto con la Hornet, a parte il riparo aerodinamico non c'è nessuna voce in cui la si preferisca" :roll: , ma questa è un'altra storia...

Lamps :wink:

dieguitos82
17/08/2007, 12:13
Vedo che questo topic non ha riscosso molto interesse... :roll:

panza96
17/08/2007, 20:32
passi la fornet..anche se e' inguardabile...ma la sv.... :roll: :roll: :roll:

pippo72
17/08/2007, 21:22
8) 8)

evidentemente, il percorso dell'Alpimitico era ben disegnato !

Ecchevelodicoaffare... la prox volta una telefonatina a INMOTO, così gli si risparmia la fatica ! :wink:

dionisio
18/08/2007, 12:32
giusto per curiosità...
ma che moto ha vinto??? 8) 8)

dieguitos82
21/08/2007, 20:08
Mi pare una BMW, ma ora non ho sotto mano la rivista e non ricordo... :oops:
Cmq c'era una prima comparativa tra mot ad es. stradali, turistiche, ecc. e una classifica generale definitiva in cui si eleggeva la vincitrice finale

Lampssss

jakeblues
21/08/2007, 20:54
ha vinto la r 1200 r, ma grazie, con l'equipaggiamento, il frazionamento, e sopratutto la fascia di prezzo, DOVEVA VINCERE! (passi poi la guzzi norge che ha rimediato una figura meschina per la rottura dell'impianto freni post, altrimenti forse sarebbe stato un bel testa a testa.

c'è poco da fare, la fazerina è e rimane una motoretta poco compresa: solo chi ce l'ha la sa apprezzare fin nell'ultimo centinaio di giri (certo è che in montagna un po' soffre davvero, in due poi sembra in affanno...)