Visualizza Versione Completa : [FZ6 N] Placchette Pedane In Carbonio
Ciao Ragazzi...nella foto allegata, quella placchetta (sia dx che sin) che ho evidenziato sapete dove posso trovarla in carbonio???...Grazie 1000
se esiste...esiste solo x la s2
la s1(2004-2006) non ha la placchetta staccabile
max78FZ6
18/08/2007, 11:34
se esiste...esiste solo x la s2
la s1(2004-2006) non ha la placchetta staccabilela s1 monta le stesse pedane dell's2, hanno iniziato a montarle dal 2005 in poi, la mia le montava! 8) 8) 8)
pianoscarano
18/08/2007, 12:11
io sulla ona le hò fatte da solo ...ottimo risultato finale.. :wink:
io sulla ona le hò fatte da solo ...ottimo risultato finale.. :wink:
Ciao....caspita, mi dici come posso farle anche io???...x qst moto è maledettamente difficile trovare pezzi in carbonio... :cry:
max78FZ6
18/08/2007, 13:51
prova a vedere sul sito. www.prochima.it li trovi di tutto su come realizzare pezi in carbonio! 8)
pianoscarano
18/08/2007, 16:23
io sulla ona le hò fatte da solo ...ottimo risultato finale.. :wink:
Ciao....caspita, mi dici come posso farle anche io???...x qst moto è maledettamente difficile trovare pezzi in carbonio... :cry:
mandami indirizzo email provo a mandarti foto xchè nun sò bono a metterle qui :evil:
carognus
18/08/2007, 23:01
prova a vedere sul sito. www.prochima.it li trovi di tutto su come realizzare pezi in carbonio! 8)
A quel prezzo...spero si faccia una moto intera! :twisted:
io sulla ona le hò fatte da solo ...ottimo risultato finale.. :wink:
Ma hai usato il foglio adesivo in finto carbonio o hai rifatto le placche in materiale di fibra di carbonio?
pianoscarano
20/08/2007, 12:01
io sulla ona le hò fatte da solo ...ottimo risultato finale.. :wink:
Ma hai usato il foglio adesivo in finto carbonio o hai rifatto le placche in materiale di fibra di carbonio?
allora dato che molti mi chiedono se andate su www.libero.it immagini ed inserite pianoscarano vedete n'pò de foto :wink: Se volete foto più dettagliate mandatemi mp :wink: :wink:
1983mad ha scritto:
se esiste...esiste solo x la s2
la s1(2004-2006) non ha la placchetta staccabile
la s1 monta le stesse pedane dell's2, hanno iniziato a montarle dal 2005 in poi, la mia le montava!
io 2004,non le ho...sigh
allora dato che molti mi chiedono se andate su www.libero.it immagini ed inserite pianoscarano vedete n'pò de foto :wink: Se volete foto più dettagliate mandatemi mp :wink: :wink:
complimenti!!!!....ho visto la moto sul sito....davvero bella, ma ti consiglio di farla vedere anche sul ns forum a tutti i ns amici...cmq tornando al discorso placchette, tu nn hai detto proprio la verità :wink: hai cambiato le pedane...ke sn davvero molto belle... :wink:
ciao ciao
superdelto
24/08/2007, 17:44
Forse intendevi queste come placchette? :D :D
uhhh!
devono essere mie!!!!
come?
superdelto
24/08/2007, 18:15
Be, io me le sono fatte da solo; Ho una lastra di carbonio e le ho ritalgiate da quella. Costo 0 euro, meglio di cosi!!!!! :lol:
Forse intendevi queste come placchette? :D :D
Per caso ti diverti a farmi soffrire???.....Dai helpiscimi!!! :evil:
Posso chiedere nei negozi di tuning se hanno lastre di carbonio???...che dici???
hai una lastra di carbonio?
e chi sei, mazingaZ?
no, scherzo....
come fare per procurarsi una lastra?
Se aspettate settimana prossima me le faccio realizzare a lavoro.
Ovviamente dovro' pagarle ma possiamo fare un bel gda.
@Superdelto:
Quanto è lo spessore delle placche in carbonio realizzate da te?
Già quant è lo spessore???
Belle!!! :shock: Le voglio pure iooooooooooooo!!!! :D
superdelto
25/08/2007, 14:37
Rispondo un po a tutti. In anzi tutto vi ringrazio per i complimenti. La lastra di carbonio che io ho si tratta di una tela composta da due lamine per uno spessore totale dimeno si 1mm. Io me la sono procurata in una azzienda che lamina componentistica in carbonio con la quale ho avuto a che fare per la mia tesi di laurea, li hanno milioni di lastre di carbonio gia "curato" che buttano poichè sono scarti o ritagli. Quindi io non saprei indicarvi il posto dove comprare una lastra del genere.
Per quanto riguarda le placchette non ho fatto altro che somontare le originali, posizionarle sopra la lastra, ricalcare i bordi con un pennarellino indelebile e poi ho tagliato il tutto con delle forbici (lo spessore fa si che si tagli senza alcun problema). Come iltima cosa per far tornare il tutto a filo della pedana ho incollato dietro alla lastra in carbonio due rondelline per fare spessore e tutto intorno ho messo una guarnizioncina nera in modo che tutte le parti della piastrina aderisca perfettamente alla pedana. Spero di essermi spiegato bene,se avete aqualsiasi dubbio chiedetemi pure senza alcun problema :lol:
superdelto
25/08/2007, 14:41
Se aspettate settimana prossima me le faccio realizzare a lavoro.
Ovviamente dovro' pagarle ma possiamo fare un bel gda.
@Superdelto:
Quanto è lo spessore delle placche in carbonio realizzate da te? secondo me vi conviene che qualcuno si informi di una azienda che lamina componentistica in carbonio, ( possibilmente conoscenti), andarci di persona e prendere delle lastre in carbonio gia laminate che buttano. Poi da quelle a ricavare le piastrine e montarle ci vogliono 20 minuti di orologio.
carognus
01/09/2007, 21:16
@superdelto: anzichè usare rondelle o altro per fare spessore, c'è un motivo per cui non hai fatto due pezzi identici di carbonio da montare sovrapposti?
Ti faccio questa domanda da totale ignorante in materia di carbonio, per cui chiedo già scusa nel caso io abbia sparato una castroneria! :oops:
Tutto chiaro Superdelto....GRANDEEE!!!!
superdelto
02/09/2007, 10:31
@superdelto: anzichè usare rondelle o altro per fare spessore, c'è un motivo per cui non hai fatto due pezzi identici di carbonio da montare sovrapposti?
Ti faccio questa domanda da totale ignorante in materia di carbonio, per cui chiedo già scusa nel caso io abbia sparato una castroneria! :oops:
Il motivo per cui ho utilizzato due rondelle e non un altro pezzo di carbonio è che a mio avviso non aveva senso sprecarlo poichè la funzione della lastra sotto sarebbe stata soltanto quella di fare spessore e non avrebbe avuto alcuna funzione estetica. Per questo ho scelto di incollare due rondelle maggiorate in corrispondenza dei fori delle viti. :D
superdelto
02/09/2007, 10:32
Quando avete anche voi costruito le vostre piastrine postate foto, sono curioso di vedere come sono venute
carognus
02/09/2007, 13:50
@superdelto: anzichè usare rondelle o altro per fare spessore, c'è un motivo per cui non hai fatto due pezzi identici di carbonio da montare sovrapposti?
Ti faccio questa domanda da totale ignorante in materia di carbonio, per cui chiedo già scusa nel caso io abbia sparato una castroneria! :oops:
Il motivo per cui ho utilizzato due rondelle e non un altro pezzo di carbonio è che a mio avviso non aveva senso sprecarlo poichè la funzione della lastra sotto sarebbe stata soltanto quella di fare spessore e non avrebbe avuto alcuna funzione estetica. Per questo ho scelto di incollare due rondelle maggiorate in corrispondenza dei fori delle viti. :D
Io stavo quasi pensando di coprire il pezzo originale con un adesivo simil-carbonio...se ne trovo uno abbastanza realistico
Però niente è bello come le arretrate rizoma con placchetta in carbonio! :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.