PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Mangia Olio. E' Normale???



19/08/2007, 10:17
Innanzi tutto mi presento.
Mi chiamo Flavio e NON sono un possessore di Fazer. Ho un cbr600rr con il quale non disdegno dei viaggi (lo so non è la più indicata per queste cose, ma la passione...).
Sono tornato un paio di giorni fa dalla Spagna.
Questo viaggio l'ho intrapreso con due miei amici uno dei quali ha un Fazer 1000 del 2004.
Scrivo questo post per lui, visto che di computer e tanto meno di internet non capisce proprio nulla.
Il problema è questo.
In questo viaggio ha dovuto ripetutamente aggiungere olio motore, poichè più volte si è accesa la relativa spia.
Abbiamo controllato, nel limite del possibile, se ci fossero dei trafilamenti visibili, ma nulla, quindi vorrei sapere da voi se è una cosa abbastanza normale in questo motore o quale può essere il problema.
Lui mi ha detto che questa problematica gli era capitata appena l'ha presa, ma dopo un rabbocco non si era più presentata.
Avete delucidazioni da darmi?

Ciao a tutti e grazie.

Lamp, lamp

GiorgioAN
19/08/2007, 10:55
Non ci hai detto quanti km ha la moto. :roll:

Comunque la mia che ha 39000 km consuma zero olio tra un cambio e l'altro.
Tanto ne metto....altrettanto ne esce dopo 5000 km.

Uso il bardahl XTC C60 ...quello con fullerene gradazione 10-40 w

lamps

Giringiro
19/08/2007, 23:19
Ci sta che facendo lunghi viaggi a velocita' sostenuta (dai 150kmh in su) un po' d'olio venga mangiato ma e' roba di un etto, non di piu'.
Ricorda al tuo amico che l'oblo' della Ona, per non far accendere in alcun modo la spia dell'olio, deve essere quasi riempito tutto. Svariate volte e' capitato anche a me di vedere la spia che faceva occhiolino ma ero basso d'olio. E basso d'olio, per la Ona, vuol dire essere a meta' della specola di vetro. :wink:

20/08/2007, 13:54
Grazie per le risposte.
Riferirò.

Lamp, lamp

Steboga
20/08/2007, 14:04
si accende eccome, basta che sia poco sopra il minimo e si accende, metti 2-3 etti e nn si accende +
come consumo sarà un etto ogni 2-3000km sulla mia, ma se è gia basso è un attimo

ErBotta
20/08/2007, 14:20
io non h mai visto fino ad oggi un motore che non consumi almeno un minimo di olio ;)
cmq maggiori info le trovi dagli amici di CBR600.it :wink:

Lizard71
29/08/2007, 16:56
riscontrato un leggero consumo dopo un'intera gi0rnata in pista ma a quei ritmi ci può stare!
su strada no probem!!

LumacOne
30/08/2007, 08:51
...
Il problema è questo.
In questo viaggio ha dovuto ripetutamente aggiungere olio motore, poichè più volte si è accesa la relativa spia.

Lamp, lamp

Ti hanno già spiegato come "funziona la spia" sulla Ona, un certo consumo di olio ci stà tutto, ma quello ke mi lascia perplesso è il ripetutamente ke usi.
Quindi x capirne un pò di +, ti kiedo:
Quante volte ha dovuto rabboccare?
Quanto olio ha rabboccato in totale?

jerryfast
30/08/2007, 15:27
Posso confermare ankio che non ho mai avuto problemi di spia dell'olio considerando che lo cambio ogni 6.000 km circa e dall' ultimo cambio ad oggi ne ho percorsi gia' 7.000 tra cui viaggio al Nurburgring e sessione in pista.
Credo comunque che avete senz'altro rabboccato poco olio rispetto al dovuto
propio perchè la spia si accende con niente :wink:

Massimino
30/08/2007, 16:15
io non h mai visto fino ad oggi un motore che non consumi almeno un minimo di olio ;)
cmq maggiori info le trovi dagli amici di CBR600.it :wink:No, lui ha il cbr, ma scrive per info su fazer, quindi giusto sia qui.

Mah, non ho la mille, però leggo che ne consuma un po di olio.. La mia 600 nulla, tanto mettevo tanto toglievo.
Ed in generale non mi pare di sentire in giro, riferendomi ad altri modelli e marche, di moto che ne consumano tanto.