PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1] Problema Batteria forse bruciata



mix74
19/08/2007, 23:27
Sono appena tornato dalle ferie...vado ad accendere la mia FZ1n e...la batteria è a terra.

L'ho smontata e collegata al caricabatterie, al momento del collegamento l'indicatore del caricabatterie la dava carica a metà, dopo due ore la carica era scesa quasi a zero anche se un pò di carica c'è (ho provato a collegare una lampadina da 12v e da una debole luce).

Probabilmete il caricabatterie è guasto...che dite..ho fottuto anche la batteria o è recuperabile?

Grazie

Panino
20/08/2007, 15:30
Io quando ho la batteria a terra, la collego a quella della macchina(rigorosamente spenta) con i cavi accendo la moto e li scollego. A quel punto vado a far un bel giro e rientro a casa. Spengo la moto e provo a riaccenderla: se la batteria non è fottuta, si dovrebbe sistemare il tutto! :wink:

mix74
20/08/2007, 16:49
Ti ringrazio...pare si sia ripresa :wink:

Panino
20/08/2007, 17:12
Ti ringrazio...pare si sia ripresa :wink:Hai seguito la procedura che ti ho spiegato?

snipe
20/08/2007, 18:48
in effetti se accendi la moto e riesci a farci un bel giro vuol dire che la batteria è a posto poi te ne accorgi subito perchè andrebbe male la moto usando luci e frecce

mix74
31/08/2007, 10:35
Purtroppo la batteria è andata...nn mantiene la carica... probabilmente l'aver provato a caricarla con un caricabatterie x auto l'ha sputtanata...
La batteria originale dal conce costa 152 euro... originale yuasa da un negozio di motoricambi 108 euro... sottomarca yuasa 43 euro...ho preso la terza speriamo bene

Giringiro
31/08/2007, 10:52
mix74, per tutte le prossime volte che metterai topic in questa sezione dovrai mettere il modello della tua moto, ok?

Grazie.

Realbiker
31/08/2007, 10:54
mix74, per tutte le prossime volte che metterai topic in questa sezione dovrai mettere il modello della tua moto, ok?

Grazie.

Battuto sul tempo caro Alessio l'ho corretto prima io :wink:

riguardo al tuo problema... cerchiamo di capire perchè è andata giù la batteria... ma moto è nuova! avrai per caso dimenticato inserite le luci di parcheggio mettendo il bloccasterzo? Capita a molti :D

Saluti

kimiko
31/08/2007, 10:58
questa me l'ha venduta....gratis....un elettricista, quando usate poco la moto, costruitevi due cavi da attaccare ai poli, quindi ogni tanto attaccate questi due cavi alla batteria di un altro mezzo che usate regolarmente, senza accenderlo naturalmente, e lasciatelo attaccato la notte.
Dice che le cariche si stabilizzano, la più carica si scarica e la meno carica si ricarica.
Ao.......così me l'han passata e così la riferisco, però lui lo fa........

mix74
31/08/2007, 11:00
Sono appena tornato dalle ferie...vado ad accendere la mia FZ1n e...la batteria è a terra.


...in effetti l'avevo messo...
:lol:

la moto è del 2006 ed ha l'antifuto psyco, ultimamente nn l'ho usata tanto, ho fatto solo qualche giretto in città di pochi km ed a basso numero di giri...

Realbiker
31/08/2007, 11:55
Bhe kimiko il collegamento in parallelo serve proprio ad avere la stessa differenza di potenziale tra i poli delle due batterie... sinceramente non saprei dirti se "a riposo" avviene qualcosa stile "vasi comunicanti" per la tensione :D

Io sono di estrazione tecnica chimica con una grande passione per la meccanica... ma di elettrotecnica non capisco quasi una mazza :D

Saluti

gigikant
31/08/2007, 13:29
[quote]

a moto è del 2006 ed ha l'antifuto psyco, ultimamente nn l'ho usata tanto, ho fatto solo qualche giretto in città di pochi km ed a basso numero di giri...

Ed e' qui il problema!!! Risolvilo a monte: vai in vacanza con la motina(come ho fatto iu) e appena sei fuori dal paese su qualche strada bella tranquilla daje gassssssssss!! :wink: :wink: :wink:

Rick73
31/08/2007, 14:39
questa me l'ha venduta....gratis....un elettricista, quando usate poco la moto, costruitevi due cavi da attaccare ai poli, quindi ogni tanto attaccate questi due cavi alla batteria di un altro mezzo che usate regolarmente, senza accenderlo naturalmente, e lasciatelo attaccato la notte.
Dice che le cariche si stabilizzano, la più carica si scarica e la meno carica si ricarica.
Ao.......così me l'han passata e così la riferisco, però lui lo fa........

La batteria prima di essere ricaricata andrebbe scollegata dall'impianto elettrico della moto.
Questo per non danneggiare il regolatore di tensione (raddrizzatore/stabilizzatore).
Fanno eccezione i caricabatteria di mantenimento (Esempio Accumate o Battery Tender) che possono essere lasciati collegati per lunghi periodi e non necessitano di scollegare la batteria dala moto in quanto la loro corrente di carica è molto bassa (dell'ordine di 500mA).

Quando fate partire la macchina o la moto con i cavi, è meglio se il cavo del negativo della batteria ausiliaria lo collegate a massa sulla vettura anzichè direttamente alla batteria scarica.
In questo modo si riduce il rischio di rovinare il regolatore di tensione :wink:

norman
31/08/2007, 17:44
purtroppo anche quando la mia Fz1 aveva 8 mesi di vita la batteria mi ha lasciato. Ovviamente la batteria NON e' passata in garanzia.

darkdevil
01/09/2007, 11:58
...non per fare il precisino ma vorrei ricordare a tutti ke le batterie della ONA, sia la vekkia ke la nuova, sono al GEL ed un comune caricabatteria da auto le può danneggiare irreparabilmente, ergo, massima attenzione ad utilizzare caricabatterie specifici (i tipi di batterie compatibili sono kiaramente scritti sulla confezione del caricabatteria).....nel caso non si avesse il caricabatterie è sempre meglio far partire la moto con i cavetti come descritto da @Panino e farci almeno un'oretta con il motore sempre acceso e allegro, dato ke le nostre moto hanno l'impossibilità di spegnere le luci, ci vuole tempo per dare un minimo di ricarica adeguata......prima possibile poi ricaricare la batteria da un'elettrauto (ricordandogli della tipologia di batteria) o acquistare caricabatteria adatto e ricaricare la batteria scollegandola dalla moto. :wink: