PDA

Visualizza Versione Completa : moto economiche? non sono troppo convinto che sia un bene..



argofz1
20/08/2007, 13:34
Ciao ragazzi, voglio essere una "voce fuori dal coro" e far notare che non sempre le moto troppo economiche sono un bene...
ossia, mi spiego meglio...
sicuramente è un bene fare avvicinare tanti al mondo della moto tuttavia ho notato che troppo spesso moto come l'mt03, kawa er600 ecc vengono acquistate da persone troppo, troppo inesperte e sono pericolose....!
Cavolo, non voglio scagliarmi contro questo genere di moto ma sull'utenza a cui si riferiscono...certe persone-e lo dico x la propria ed altrui incolumità- farebbero meglio a continuare ad usare i loro tranquilli scooter invece di cercare di diventare piloti con mezzi e competenze limitate...
Leggendo i vari siti si elogiano queste moto, ed in parte sono convinto anche io della bontà dei progetti, tuttavia sono moto che rispetto ad uno scooter "vanno" e spesso sono usate da chi le acquista x immedesimenrsi in valentino rossi, non essendo neanche in grado di impostare una curva a 50km/h...
scusate il mio sfogo ma, imbecilli a parte, gli unici che vedo girare in moto pericolosamente sono quelli con moto di questo tipo...
ultima cosa....il kawa z750 va forte!!!non è possibile che io mi senta dire da un sacco di scooteristi incalliti "quasi quasi mi prendo lo z750 per imparare, tanto costa relativamente poco...."
mah, scusate lo sfogo, sarà dovuto al fatto che ieri uno con un er600 a momenti mi fa ammazzare.... :wink:

Plaza
20/08/2007, 13:50
il tuo discorso non fa una grinza ma.....

...ma non tieni conto di una cosa fondamentale. Errare è umano ma perseverare è diabolico :twisted: :evil:

visto che ci sono troppe persone che è meglio che andassero in bici, altr oche scooter e moto, allora tutto il discorso parte da chi insegna ad andare in moto(e auto aggiungo).
Si, l'istruttore. Io ho avuto un bravo istruttore, molto preparato e molto bravo ad insegnare ai suoi allievi.
Coscienzioso al punto che se non era sicurto che quel candidato non sarebbe passato all'esame, non l'abrebbe mai iscritto.
Tutto parte dall'inizio. Se le autoscuole vogliono solo ricavare soldi e fanno uscire solo pericolosi PAZZI della strada, allora meglio chiudere l'autoscuola.
Poi, di conseguenza, se invece fai il pirletta nonostante tutto si dovrebbe ritirare la patente per molto ma molto tempo 8)

Steboga
20/08/2007, 13:57
scuola guida ti fa fare l'esame, mica è un corso di pi(r)lotaggio!

chi ha preso la moto un pò prima di altri guarda sempre i mezzi potenti con paura e rispetto, i novellini nn s'intimoriscono e prendono subito l'r1, altro che le motorette!

ErBotta
20/08/2007, 14:32
non sono le moto che sono pericolose.... è la gente ke le fa diventare tali :wink:

Ki non ha cervello si ammazza pure con il monopattino.

Direi meglio un po di sensibilizazione sulla sicurezza.

ben vengano le moto a basso costo, se sono sicure.

mp
20/08/2007, 15:09
Il principio mi sembra giusto ma poi, sti neo motociclisti, che cosa si comprerebbero? Mancando un'offerta accattivante su moto di piccola cilindrata, andrebbero a farsi un megascooter (magari usato) che secondo me è molto più pericoloso.

sephiroth
20/08/2007, 15:22
Il problema, come ho anche ribadito più volte in altri topic, è che (secondo me ovviamente) allargando notevolmente il bacino d'utenza (vuoi per Valentino Rossi che ha fatto conoscere alle "masse" il mondo del motociclismo sportitivo e non, vuoi per le case cho ora sfornano moto che non "spaventano" più) aumentano inesorabilmente le teste di ca##o (a parità di percentuale il numero sale).....

pippo72
20/08/2007, 15:23
:roll:
l'alternativa quale sarebbe ?

Moto costose per disicentivare il "curioso inesperto" di turno?


Mah ! :roll:

argofz1
20/08/2007, 15:31
:roll:
l'alternativa quale sarebbe ?

Moto costose per disicentivare il "curioso inesperto" di turno?


Mah ! :roll:


moto magari si, un pò più costose ma con componenti di qualità - e sicurezza- superiori...
comunque concordo sul fatto che certe moto costino troppo..... :wink:

Polpetta
20/08/2007, 15:33
magari qualcuno l'ha detto già
quindi mi scusa fin da ora...
probabilmente a mio avviso sarebbe utile
che durante la frequentazione di scuola guida
ti vengano insegnare le sante regole dell'educazione
stradale.... che sta per educazione nel vero senso della
parola....
almeno per provare a piegare quei cervelli di legno....
sperando che funzioni la cosa :roll: :roll:

sephiroth
20/08/2007, 15:34
:roll:
l'alternativa quale sarebbe ?

Moto costose per disicentivare il "curioso inesperto" di turno?


Mah ! :roll:
L'alternativa sarebbe quella di fare un esame "SERIO" di guida. Richiami gratuiti per i patentati di A "vera" e un vero esame di guida.
Ma questa è fantascienza.

pippo72
20/08/2007, 15:34
c'è sempre il mercato dell'usato...

io ho pagato circa 5000 € il CBR... con quel prezzo, hi deve prendere lo scooterone può farci un pensierino, e la sostanza non cambierebbe... anzi, forse è meglio uno Z o un'ER6 nuovi, che almeno hanno freni, sospensioni e quant'altro a posto, piuttosto che un cbr o un' R6 usate da chissa chi e ridotte chissà come...

Scusa Argo, ma per me è una battaglia persa. :roll:

argofz1
20/08/2007, 16:15
c'è sempre il mercato dell'usato...

io ho pagato circa 5000 € il CBR... con quel prezzo, hi deve prendere lo scooterone può farci un pensierino, e la sostanza non cambierebbe... anzi, forse è meglio uno Z o un'ER6 nuovi, che almeno hanno freni, sospensioni e quant'altro a posto, piuttosto che un cbr o un' R6 usate da chissa chi e ridotte chissà come...

Scusa Argo, ma per me è una battaglia persa. :roll:

già, forse hai ragione...
ma io prima non sentivo discorsi tipo "mi prendo la moto, tanto costa poco e faccio più "figo""...
comunque il mio messaggio non era riferito ai maleducati (ci saranno sempre e comunque) ma ai veri e propri incapaci a guidare!!!
fossi un esaminatore col caxxo che darei le patenti così facilmente... :twisted:
beh, meno male che almeno posso recuperare ritirandole..... :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
dai che scherzo.....

Plaza
20/08/2007, 16:24
scuola guida ti fa fare l'esame, mica è un corso di pi(r)lotaggio!

chi ha preso la moto un pò prima di altri guarda sempre i mezzi potenti con paura e rispetto, i novellini nn s'intimoriscono e prendono subito l'r1, altro che le motorette!

la scuola giuda DEVE educare e INSEGNARE ad andare in moto e non solo prendere i soldi e mettere per stradata persone incapaci :shock:

per non parlare poi di quella generazione che potrebbe prendere la moto senza nenache fare il corso in quanto la patente B rientra in un certo periodo temporale... che schifo :?

insieme a Lorylo abbiamo fatto un corso di sicurezza stradale per imparare meglio ad usare la moto e devo dire che se nessuno te lo dice, prendi cattive impostazioni non più recuperabili :wink:

Polpetta
20/08/2007, 16:28
scuola guida ti fa fare l'esame, mica è un corso di pi(r)lotaggio!

chi ha preso la moto un pò prima di altri guarda sempre i mezzi potenti con paura e rispetto, i novellini nn s'intimoriscono e prendono subito l'r1, altro che le motorette!


insieme a Lorylo abbiamo fatto un corso di sicurezza stradale per imparare meglio ad usare la moto e devo dire che se nessuno te lo dice, prendi cattive impostazioni non più recuperabili :wink:


che genere d'impostazioni?!

maxotto
20/08/2007, 20:15
sul fatto della scuola guida è tutto da vedere. Quando ho preso la patente A per lo spooter 500 come guida mi hanno fatto raggiungere il luogo dove si teneva l'esame. 1 km scarso. Era un'Africa Twin 750 reduce dalla Parigi Dakar. La serità dell'esame (4 guide pagate e mai fatte).
Non dimentichiamoci che ci sono gli esami da privatista.
Io personalmente non ho mai avuto una moto vera prima della FZ6 n però un pò di pratica con la moto con il cambio l'avevo fatta. Ho comprato la prima moto a 35 anni dopo 5 spooter. sarà la "vecchiaia" ma mi muovo con rispetto dei miei limiti e soprattutto nel rispetto degli altri. A volte ho un pò paura di non saper gestire la belvetta ma forse è un punto di forza. Quello che non ho capito in questo tread è se volete impedire a chiunque di acquistare una moto in quanto inesperti oppure precisare il fatto che non ci sono moto facili da guidare?

mikkey
20/08/2007, 20:18
Non mi piace la equazione moto costosa = pilota intelligente, è più vero il contrario di norma il cosiddetto pupo viziato, che si schianta con la BMW 530 del papà o con la R1 regalata da mammà è più verosimile di uno che si ha sudato come un cane i "pochi" 5000 euro per l'acquisto di una moto "economica".

La patanete non serve a 'na sega nè su moto nè su macchina..... rassegnamoci un piccolo passo col foglio rosa ai sedicenni è stato fatto almeno papà due sberle al figlio pirla le tira :mrgreen: :mrgreen: il problema nasce quando anche il papà è pirla.....

pippo72
20/08/2007, 20:18
8)
credo entrambi gli argomenti, in effetti ! che poi in qualche modo sono collegati tra loro se presentati come ha fatto Argo

T!GER
20/08/2007, 21:24
beh vi posso dire che quando io ho fatto la patente A1 ...bensi' 2 anni fa'..nel giro di 1 ora l'esaminatore ha fatto fare l'esame del percorso e su strada a 6 persone!!!!quindi....Poi quella volta c'e' stata una ragazza,che ha fatto un errore imperdonabile..ma l'esaminatore le ha dato la patente ugualmente e io sono rimasta SENZA PAROLE!!! :shock: ad autunno mi aspetta un nuovo esame x prendere la A2 cosi tra due annetti circa,posso cambiare INA visto che x adesso sto facendo "rodaggio" con la mia GILERA ARIZONA 125!!!A dirvi la verita' nn mi dispiacerebbe se...venisse proposto un corso di guida(per esempio con un istruttore come mirko maffeis) gratis o a costo ridotto...per poter cosi affinare la mia tecnica di guida!!!IMPARARE NN FA MAI MALE...GIUSTO??????
anche se sono giovane e guido la moto da circa due anni..sono daccordo con tutti voi...

Green
20/08/2007, 21:37
bastion contrario (ora mi sbranate)..
stavo facendo questo ragionamento...neo patentato non si sa guidare, sia che parliamo di auto che di moto..però mi sono fatto questa domanda.
la scuola guida ti insegna a guidare rispettando il codice delle strada..ergo se noi tutti (centauri e sardine ;) ) rispettassimo alla lettera quello che prescrive il codice della strada non staremmo qui a parlare di queste cose..
mi spiego..il limite in città è 50 km/h...non credo ci voglia un corso di guida in pista per portare la moto a questa velocità no?
qualsiasi veicolo va condotto " con la coscienza del padre di famiglia"..questo atteggiamente eviterebbe la maggior parte delle situazioni di pericolo.
certo che se poi come prima moto ti prendi l'r1 e dopo 3 ore dall'esame sei sulle valli bergamasche a provare a scendere fino al ginocchio..scusate ma che colpa ne hanno le autoscuole??
in fin dei conti loro ti insegnano a guidare a 50 kmh..così come prescrive la legge...siamo noi che poi facciamo un uso diverso del veicolo che guidiamo :roll:

T!GER
20/08/2007, 21:42
ehhhh.....

Lontano
20/08/2007, 23:24
L'alternativa sarebbe quella di fare un esame "SERIO" di guida. Richiami gratuiti per i patentati di A "vera" e un vero esame di guida.
Ma questa è fantascienza.
Cacchio Simone, hai proprio ragione. E questo vale anche per le patenti auto, camion e autobus; veri corsi di guida teorici e pratici, finalizzati ad apprendere le basi della guida (e non solo a passare un esame(.
Ed io aggiungerei pure richiami e corsi intensivi specifici per chi si macchia di inadempienze al codice gravi (e non carissimi stage inutili stile gratta-e-vinci per ricuperare i punti persi).
Ma questa non è fantascienza, è quasi paranormale...... :roll: :roll: :roll:

Adry
21/08/2007, 00:07
Io partirei dal presupposto che qualsiasi moto, anche la piu' economica, va comunque forte...troppo forte, per chi non ha esperienza. D'altra parte 1 mica puo' nascere imparato, e allora dovrebbe essere il codice della strada ad impedire che mezzi potenti finiscano in mano a giovani inesperti.

Proprio pochissimi giorni fa ho avuto l'occasione di guidare la ZETA 750S depotenziata della figlia di quell'adorabile personcina che risponde al nome di Ignis.
Siamo stati tutto il giorno in giro in moto, zavorrati, in quel delirio di citta' che e' Palermo, e vi assicuro che la Zetina depotenziata ha comunque prestazioni che superano abbondantemente quelli che dovrebbero essere i parametri per 1 inesperto.

E ora pure il paletto del depotenziamento sembra saltato...

Costosa o no, potente o no, comunque i mezzi in commercio attualmente, in mani sbagliate, diventano armi pericolose, e se fosse per me, prima di mettere il culo su 40cv, il pischello di turno( dico pischello perche' di solito da giovani si e' 1 po piu' irruenti, ma anche il cinquantenne che non ha mai guidato...) dovrebbe fare almeno 1 corso di guida in area protetta, vietata alla circolazione, con istruttori preparati...lo so, e' fantascienza, ma allora, almeno, invece di abrogarle, inaspriamo le restrizioni sulle potenze, non strettamente legate all'eta', ma piu' che altro agli anni in sella.
Poi e' ovvio che ci si puo' ammazzare anche con i 4cv di 1 Scarabeo 50, ma li almeno non sara' colpa della potenza... :? :?

pippo72
21/08/2007, 00:37
quoto in pieno green

per il resto... sono solo battaglie perse in partenza !!!

ai miei tempi (pensavo che non l'avrei mai detta una cosa del genere :roll: ) c'era chi (non so chi!) elaborava la KK per farla arrivare a 180...

:roll:

le autoscuole c'entrano poco. il codice della strada pochino pochino... le restrizioni sulla potenza, quasi niente !

Molto sta invece nell'educazione e nella zucca di chi sale su un mezzo a 2 o 4 ruote... lo so che è una banalità, ma purtroppo, da quel che vedo è così :roll:

One
21/08/2007, 02:23
Molto sta invece nell'educazione e nella zucca di chi sale su un mezzo a 2 o 4 ruote... lo so che è una banalità, ma purtroppo, da quel che vedo è così


Io direi che quello è il 90% della causa di tutto ... :evil:

MartePower
21/08/2007, 03:06
c'è pure chi non guarda al prezzo e come prima moto si fa una 1000cc super sportiva :roll:

pippo72
21/08/2007, 03:09
c'è pure chi non guarda al prezzo e come prima moto si fa una 1000cc super sportiva :roll:

si, ma questo restringe solo la cerchia a chi può permettersela... non alla testa che ha...

il numero cambia, la percentuale no !