Accedi

Visualizza Versione Completa : Prove dei giornali fz6/FAzer



lucabi
28/08/2007, 14:43
Ciao cari amanti della ina e della ona...
Ultimamente mi sembra che tutti i giornali di moto (due ruote, in moto...)
ogni volta che parlano di fz6 qualunque sia, sappaino solo dire peste e corna, moto con sospensioni solo turistiche, motore vuoto e altro , a confronto con le altre ne esce sempre peggio, la hornet osannata in ogni articolo sembra sia l'unica vera moto..
Non credete anche voi come me, che o siamo tutti mezzi pazzi a comprare questa moto o che effettivamente ha qualcosa di buono??
Io credo proprio di si, visto quanti ne siamo innamorati...

Lampeggi a tutti :D

Bozo
28/08/2007, 14:57
Io non compro mai riviste, ma le uniche che ho letto (dal parrucchiere) parlano bene dell'Fz6 (e soprattutto meglio della hornet)... Ed è giusto così! :D Trovo che non ci sia paragone...

luke_magic
28/08/2007, 14:58
bhe anche la hornet in confronto all'aprila shiver ne esce mazzuolata.......

piumach
28/08/2007, 15:53
Io sono stato un paio di settimane fa allo stelvio, ed effettivamente mi sento di condividere quello che su in moto di settembre hanno scritto nell'articolo dell'alpenmaster, riguardo al fatto che la ina sente l'altitudine. In uscita dai tornanti lasciando in seconda è proprio vero che anche ruotando tutto l'acceleratore bisogna aspettare un po' prima che succeda qualcosa...!
Anche le sospensioni sono cessose, soprattutto il mono.
Che poi la nuova hornet sia tutto questo ben di dio con questo motore così corposo vorrei vedere. Quasi quasi vado dal conce a provarla!

pepy
28/08/2007, 16:37
Anche se così fosse , preferisco la mia Fz6 Fazer !

Le hornet me le lascio sempre dietro ! Non c'è storia !

Rastasicily
28/08/2007, 17:01
Secondo me l'FZ6 è una moto stupenda, ma effettivamente moto tipo GSR 600 o nuova Hornet '07 (la vecchia non la considero neanche) hanno un motore concepito in maniera diversa, badando realmente all'erogazione piena in basso, mentre L'FZ6 che è uscita nel 2004 e aggiornata con l'S2 ha ancora un motore con il carattere che avevano le Naked in quegli anni...e poi se guardi il GSR ha dei particolari un pò superiori, vedi forcellone, forcella con precarico regolabile, mono con precarico ed estensione regolabili, indicatore di marcia inserita, ecc. ed anche la nuova hornet ha la forcella rovesciata del CBR anche se non regolabile e le prestazioni e soprattutto l'erogazione è migliorata effettivamente moltissimo rispetto alla vecchia hornet. Detto questo, se dovessi comprare una Naked 600, sceglierei comunque l'FZ6 (mi piace troppo esteticamente) magari con calma farei qualche lavoretto su sospensioni ed erogazione motore. Cmq riguardo le sospensioni hai mai provato quelle della Suzuki SV 650 ??? sono al livello di quelle della vespa 50 special quindi c'è molto, molto peggio dell'FZ6 :mrgreen:

Rastasicily
28/08/2007, 17:04
bhe anche la hornet in confronto all'aprila shiver ne esce mazzuolata.......

Se ti riferisci alla comparativa tra Shiver, Hornet e Street Triple che è uscita su non ricordo quale rivista mi sembra che la più mazzuolata sia proprio la Shiver, mentre la vincitrice è la Triumph, la Hornet si collloca tra le due...mi sbaglio ? 8) :lol:

luke_magic
28/08/2007, 21:08
non sbagli........ho citato solo la shiver in quanto precede da vicino la hornet.........la street poi è ancora un gradino superiore...........

vinvic
29/08/2007, 09:38
Spero che presto la Yamaha sforni una nuovo release di SOSTANZA per la nostra Ina.
Fino ad allora mi terro' la mia.

luke_magic
29/08/2007, 14:17
mah, due modifiche in tre anni mi sembrano sufficienti...non credo che a breve sfornino qualcosa di radicalmente diverso.........

lucabi
29/08/2007, 14:27
Anche se ha vari difetti e non è una gsr o hornet, come voi preferisco sempre l'fz6!!

Drago75
30/08/2007, 14:55
io ho letto una comparativa su Insella di qualche mese fà.
Erano a confronto la Hornet07, la GSR e la FZ6.
Alla fine dei conti concludono che tutte e tre le moto sono ottime, una più comoda, una più piena ai bassi, una più economica, una che consuma meno, ecc.
Ognuna delle tre moto si distingueva per una o due caratteristiche dalle altre, ma alla fine concludevano che le tre moto sono quasi tutte alla pari.

dinox
03/09/2007, 11:27
Io sono dell'idea che le moto 600 attuali sono paragonabili.
Le differenze sono percepibili solo portandole al limite con il cronometro alla mano....secondo me un qualsiasi utilizzatore NORMALE di questa tipologia di moto non nota tutte queste differenze.
I giornali devono fare notizia e devono "purtroppo" dare conto anche alle case costruttrici.......che poi pagano per la pubblicità nella pagina successiva....
La Fz6 è una moto che ormai hai i suoi anni...la linea forse non ha più molto da dire....ma secondo me è una moto che piace proprio per la sua sobrietà.
La hornet 07 ha la forcella anteriore bella ma quella posteriore...normale....la GSR ha bello il forcellone ma la forcella anteriore tradizionale......Fz6..beh....anche nella versione S2... non spicca sotto questo punto di vista.
Secondo me queste sono le uniche diff evidenti. Poi per il resto hanno tutte più o meno la stessa coppia / potenza (quella vera e non quella scritta)...hanno il telaio in alluminio...ecc....

impeggiato
03/09/2007, 17:03
io non capisco le lamentele della gente sul motore 'vuoto'. cioè se uno prende un 4 cilindri deve accettare il fatto che è motore che per essere allegro deve stare sopra i 5000. Altrimenti vai di bicilindrico.... :roll:

Per il resto le moto nuove sono tutta plastica e fronzoli per dare una parvenza ipertecnologica. L'FZ6 è una gran moto, che spesso sfigura in design davanti alle altre, ma se guidata bene, sa come farsi invidiare.

Ma si sà, a volte la moto è + un bene da ostentare che da usare ... :wink:

Shark76
03/09/2007, 17:21
adesso le moto di riferimento sono la Shiver (italiana :twisted: ) e la Triple ovviamente perchè sono le ultime arrivate e le "nonne" devono confrontarsi con loro
personalmente credo che la Fz6 esteticamente abbia ancora molto da dire
la Honda....no..... :twisted:
poi se tutti noi insieme facciamo una bella colletta da mandare a un giornale del settore qualunque ci scommetto che la yamaha produce le migliori moto di sempre

Rastasicily
03/09/2007, 18:26
Ragazzi evitiamo i qualunquismi.... :) le comparative delle riviste non sono una inutile pubblicità di questo o di quel modello...nessuna rivista ha interesse a favorire una casa piuttosto che un'altra e poi ci sono riviste come "Motociclismo" o "In Moto" che hanno una esperienza pluridecennale e fama di serietà. 8)



Io sono dell'idea che le moto 600 attuali sono paragonabili.
Le differenze sono percepibili solo portandole al limite con il cronometro alla mano....secondo me un qualsiasi utilizzatore NORMALE di questa tipologia di moto non nota tutte queste differenze.

Non sono d'accordo, la differenza di corposità ai bassi regimi tra GSR600 e nuova Hornet rispetto a FZ6 e vecchia Hornet la sentirebbe al volo anche mia nonna...anzi direi che proprio anadando al limite le differenze si annullano, ma nella marcia normale di tutti i giorni la differenza si sente e come :D



io non capisco le lamentele della gente sul motore 'vuoto'. cioè se uno prende un 4 cilindri deve accettare il fatto che è motore che per essere allegro deve stare sopra i 5000. Altrimenti vai di bicilindrico....


Quoto ma con una precisazione: il bicilindrico deve essere almeno 750cc, altrimenti non ha ne coppia ne potenza sufficienti (es. Suzuki sv650 o Monster 620, moto molto indietro come prestazioni rispetto ad un qualunque 4cilindri 600cc)

failips
05/09/2007, 11:41
sono della stessa idea, anche io che non sono uno smanettone, che ho comprato la moto per togliermi uno sfizio che avevo da 15 anni non credo che l'utilizzatore medio che dovrebbe guidare in maniera adeguata alla strada a agli altri non possa rendersi conto che la forcella "va in crisi nell'uso sportivo...." , o che "il motore è un pò vuoto ai medi"; forse chi si lamenta l'ha provata in pista.... ho forse ne fa un uso sportivo su asfalti danneggiati con gomme concepite per fare 10000 km e non un giro secco e magari non guida come Stoner. Io essenzialmente l'ho comprata perchè è bella bella bella e per le mie esigenze è ottima. Poi senz'altro c'è di meglio ma non con queste sensazioni.... :lol:

dinox
05/09/2007, 17:26
Non sono d'accordo, la differenza di corposità ai bassi regimi tra GSR600 e nuova Hornet rispetto a FZ6 e vecchia Hornet la sentirebbe al volo anche mia nonna...

MAH.....
provata da me... Sicuramente una diversa erogazione, ma nulla di così evidente in termini di coppia.
Sicuramente non sono bravo come la nonna :P :P :P



le comparative delle riviste non sono una inutile pubblicità di questo o di quel modello...nessuna rivista ha interesse a favorire una casa piuttosto che un'altra
Ma infatti non dico che la comparativa in se non sia realistica...semplicemente che molte volte si usano termini e aggettivi un pò spropositati.
A leggere dai giornali sembra che il modello nuovo di una moto sia sempre totalmente diverso da un altro.
Gli stessi confronti tra moto si basano su dati e differenze assolutamente irrisorie... specialmente se si considera la tipologia di moto.

Il vero giudizio lo si ha PROVANDOLE.

Giovane
05/09/2007, 21:56
La Fz6 è una moto che ormai hai i suoi anni...la linea forse non ha più molto da dire....

Non sono d'accordo. Fz6, Fazerina e FZS 1000 hanno delle linee ancora bellissime. O vuoi dirmi che la Z750 S è più bella?
Tra l'altro, nella classifica di vendita di tutti i giornali la Fz6/Fazer è seconda alla Hornet modaiola, e ben sopra al GSR.
L'anno scorso la GSR era la più venduta e la Fz6/Fazer sempre seconda.... le mode passano ma la Fazerina resta!
E' certamente un discorso soggettivo... ma la penso così.


E la hornet esteticamente fa cagare!