PDA

Visualizza Versione Completa : Qualcuno ha provato la Triumph Street 675? Provata!



LaDukessa
31/08/2007, 11:27
Ciao ragazzi! :D
Qualcuno l'ha provata? Alla luce delle recenti prove descritte dalle riviste del settore si direbbe una gran, ma proprio gran moto!
Infatti, il moroso se n'è innamorato e ci sta facendo altrochè un pensierino, direi quasi 2.
Lo scorso sabato siamo andati alla Triumph di Conegliano (a Udine per una Street non ritirano l'usato, dicono, tanto meno una FZ6 che ne hanno già una usata lì da tempo) e hanno proposto questo:
- valutazione FZ6 con 12mila km, gomme nuove, tagliando appena fatto, moto del 2004 = 3595 euri
- differenza = 4000 euri. Il finanziamento proposto potrebbe essere in 18 o 24 mesi (non ricordo) a circa 200 euro al mese.
Il moroso l'ha anche provata su strada perchè lì ne avevano una: impressioni di guida ottime, ha il gran tiro che promettevano ai bassi, io forse la provo domani nel conce qui a Udine.
Voi che ne pensate?

Motogatto
31/08/2007, 11:29
Se ne parlava qui https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=38542

A me piacerebbe provarla, mi incuriosisce molto, anche se ... aspetto di vedere se faranno anche la Tiger 675! :-P 8)

LaDukessa
31/08/2007, 11:44
Be', d'accordo, ho letto tutta la discussione che hai postato nel link, ma la di là di "bella brutta" non è che si dicesse molto :wink:
Mi chiedevo se qualcuno poi è andato a provarla o, magari, visto che ora nei conce quantomeno se ne vedono, quanlcuno l'ha vista dal vivo o amici di amici che l'hanno provata...
A me non piace molto nè il forcellone posteriore nè lo scarico, è più bella la combinazione del posteriore fatta sulla Speed.
Ma, ad esempio, volendo cambiare la FZ6 e volendo rimanere su una nuda, qualcuno ha provato magari la Shiver? Potremmo andare a informarci anche alla Aprilia.
Alla Honda, per la Hornet 07 gli hanno proposto 3800 di differenza, valutandogli la sua 4000 euri. Non so, cosa consigliereste? Impressioni? Prove dal vivo? :mrgreen:

Motogatto
31/08/2007, 11:54
Ah ok, per quello non posso aiutarti, ma ho un paio di amici che l'hanno ordinata e dovrebbe arrivargli a breve.. ti farò sapere ;-)

La Shiver mi pare che ci sia qualcuno dei nostri amici che era andato a provarla all'open day.. :roll:

La Hornet 07 come sostituta della Fz6? .. mah, personalmente visto che la difefrenza di prezzo è quasi nulla, preferirei la Street Triple (e se gli scarichi non piacciono, c'è già un bell'arrow aftermarket che risolve il problema) ;-)

http://www.triumphchepassione.com/scarichi-scarico-moto-triumph-carbonio-titanio/street_triple-arrow-675.jpg

http://www.triumphchepassione.com/scarichi-scarico-moto-triumph-carbonio-titanio/arrow-street-triple-675.jpg

Liuri
31/08/2007, 11:59
....sabato magari vado a provarla anche io....c'è un mio amico che la vuole prendere, quasi quasi lo accompagno.

cmq in generale eviterei di prendere mezzi appena entrati in produzione, anche le linee di montaggio necessitano di rodaggio....

Gilles
31/08/2007, 12:00
Forse la provo il 20 nell'ambito di una giornata in pista organizzata dal concessionario Triumph di Bari :wink:
Ci dovrebbe essere anche una Daytona "pronto pista", una Speed Triple.... :P
3800 € da aggiungere per la Hornet? :shock: Naaaaaaaaaaa...... :roll:

eke333
31/08/2007, 13:38
ma quale hornet!!!
vai di Triumph... :wink:

pregno
31/08/2007, 13:42
se non ha problemi di affidabilità è proprio un bel mezzo (il motore e il telaio cmq è già 3 anni che è in commercio)

l'aprilia la escluderei per ora mi sembra troppo acerba

Nazran
31/08/2007, 13:51
Anche a me piace molto.
Devo guardarla poco senno' ci scappa il balordone :evil:

gene79
31/08/2007, 13:58
la triumph secondo me le suona di santa ragione alla honda, e poi diciamocelo, è orribile. Se ti può servire un amico con l'RR ha provato la Daytona 675 al triumph day e il giorno dopo è andato a comprarla...

LaDukessa
31/08/2007, 14:19
Intanto grazie!
Questa sera andrà (da solo, perchè io lavoro invece lui ha sempre il venerdì pomeriggio libero :evil: ) alla Triumph di Udine, per avere conferma che domani la moto si possa provare e per vedere se tornano sui loro passi nella valutazione di un ritiro usato. Poi passerà forse anche all'Aprilia, giusto per sentire se valutano un ritiro dell'usato.
Vi faccio sapere al più presto gli sviluppi :wink:

cobi
31/08/2007, 15:53
balordone totale
poi, con l'arrow basso...

Nazran
31/08/2007, 15:56
balordone totale
poi, con l'arrow basso...

CAAAAALMAAAAA!!!
STIAMO CAAAAAAAALMIIIIIIIIIIII!

Pensiamo, chesso', al boxer della Piaggio.
Un gran bel mezzo eh?
:lol:

Gilles
31/08/2007, 15:58
balordone totale
poi, con l'arrow basso...

CAAAAALMAAAAA!!!
STIAMO CAAAAAAAALMIIIIIIIIIIII!

Pensiamo, chesso', al boxer della Piaggio.
Un gran bel mezzo eh?
:lol:
Un po' come pensare ad Ave Ninchi nei momenti.... topici :lol:

Nazran
31/08/2007, 16:15
balordone totale
poi, con l'arrow basso...

CAAAAALMAAAAA!!!
STIAMO CAAAAAAAALMIIIIIIIIIIII!

Pensiamo, chesso', al boxer della Piaggio.
Un gran bel mezzo eh?
:lol:
Un po' come pensare ad Ave Ninchi nei momenti.... topici :lol:

Un giorno apriro' thread sui "diversivi mentali" che ciascuno di noi ha utilizzato :lol: :lol: :lol:

Io per es. pensavo allo sviluppo dei polinomi di 4 grado: oh, funzionava sempre :lol:

ocreatur
31/08/2007, 17:16
Sulla scelta tra Street e Hornet non c'è paragone: Street all the way.
Gli scarichi sono brutti condivido, ma l'arrow non è street legal (mi pare sia solo uso pista).

Sconsiglierei la Shiver, pur non entrando nel merito dell'aspetto estetico: è completamente nuova :?

olitour
31/08/2007, 17:19
Mikifollet l'ha provata e quindi ordinata.
Dovrebbe arrivare tra un paio di settimane, naturalmente il primo giro spetta a me di diritto (con tutte le volte che gli ho prestato la Vacamora vorrei ben vedere ...).
Per le impressioni di guida, chiedi a lui, ma ne parlava un gran bene.
:D

Motogatto
31/08/2007, 17:30
http://www.brightcove.com/title.jsp?title=1155088097&channel=711881422

Qui c'è il video di una comparativa fatta da MCN UK con altre moto della stessa categoria (tra cui la nuova Hornet)...ovviamente essendo inglesi sono un po' di parte ma.. indovinate chi vince?! ;-)


Sulla scelta tra Street e Hornet non c'è paragone: Street all the way.
Gli scarichi sono brutti condivido, ma l'arrow non è street legal (mi pare sia solo uso pista).

Sconsiglierei la Shiver, pur non entrando nel merito dell'aspetto estetico: è completamente nuova :?

Hai ragione, purtroppo di omologati ci sono al momento solo gli slip-on alti:

http://www.triumphchepassione.com/scarichi-scarico-moto-triumph-carbonio-titanio/arrow-street-triple.jpg

ma arriveranno anche quelli bassi ne sono certo (ad es. la Mivv li fa già per la Speed triple) ;-)

LaDukessa
03/09/2007, 09:25
Ok, vi aggiorno sulle prove delle moto.
Provata la Street Triple, circa una decina di km su strada veloce, 2 rotatorie fatte ciascuna 2 volte, per provare come e se piega. Dunque, le impressioni di guida sono state pessime. Nel senso che le riconosco un gran, ma proprio grandissimo tiro ai bassi, in sesta a 2000 riprende che è una favola. Però in effetti sarà l'euro3, ma ha un on-off che la FZ6 in confronto è una passeggiata di salute!
Fra l'altro, essendo molto raccolta come moto e avendo gli specchi non inclinati verso l'esterno, come invece ha la FZ6, in piega, buttandosi un po' fuori col corpo, si picchia la mentoniera del casco sullo specchio.
Insomma, gran motore, però impressioni di guida davvero pessime, a me è sembrata tanto moto da bar, non me ne voglia chi l'ha ordinata di recente :wink:

Aprilia Shiver. Dunque, io non l'ho provata perchè è davvero troppo alta e pesante. Non mi fidavo di andarci da sola, appogiavo appena appena le punte e mi ha ricordato tanto il SuperTenere del moroso (per raddrizzarla dal cavalletto).
Esteticamente bellissima, l'ha comunque provata il moroso. Rumore veramente fantastico, bello cupo, bello scoppiettante. Lui dice che questo acceleratore fa in modo che la moto non la senti tua, è come se decidesse lei quando e se aprire. Non è un bel feeling. Stesso feeling l'ha provato Mad4mud che è venuto con noi. Il conce dice però che Aprilia sta provando tante nuove mappe e che entro l'autunno le farà avere ai conce per aggiornare le centraline e permettere erogazioni migliori. Insomma, praticamente succede questo: quando tu apri un po' (cioè non full power) allora la moto ti risponde dopo una frazione di secondo. Così tu tendi ad aprire di più, allora ti arrivano insieme la risposta alla prima e alla seconda apertura, con il risultato che la moto ti scappa via. Se invece apri full-power allora la risposta è immediata, ma non è sempre possibile aprire così! :mrgreen:

Infine... ho provato per sfizio, visto che ne avevano una usata, la Yama MT-03... che dire, mi sono innamorata!!!!!!! E' semplicemente fantastica: bassa, bellissimo rumore (con quello scoppiettio originale in rilascio che ti fa sentire il re del mondo), ottimo motore, zero on-off, piega da paura anche a velocità da formica!!!!! Se sapessi di non perderci enormemente a vendere la Z per la MT-03, per l'uso della moto che faccio io la comprerei subito!!!! Ovvio, sono 2 moto completamente diverse, ma dopo aver provato la MT mi sento di dire che forse era quella la moto ideale e non la Z, non facendo turismo nè percorsi che vanno oltre i 400km al giorno, forse sono stata un po' impulsiva a prendere la Kawa. Rimane comunque la migliore fra quelle che ho provato, nel senso che sono contenta che nè la Triumph nè la Aprilia mi hanno fatto venire il dubbio che se avessi aspettato avrei fatto un affare migliore. Meglio la Kawa, ovviamente per parere personale :wink:

Giovane
04/09/2007, 22:30
Certo anche il sound originale è da goduria....

http://www.youtube.com/watch?v=-mxeQ2Ikmr4

Gilles
04/09/2007, 22:46
Ottimo report :)
E' proprio vero che le moto bisogna provarle :roll:


Il conce dice però che Aprilia sta provando tante nuove mappe e che entro l'autunno le farà avere ai conce per aggiornare le centraline e permettere erogazioni migliori
Gli hai risposto "allora ripasso in autunno"? :roll:

LaDukessa
05/09/2007, 08:42
No Gilles, gli ho risposto che, per il momento, non c'è una moto che sia una che vale la differenza da 4mila euro in su che chiedono per una moto nuova, dando dentro la FZ6, quindi niente, preferiamo tenercela.
Piuttosto, come dicevo, ci stiamo interessando di vedere se c'è una MT-03 usata da qualche parte, da non spenderci una follia e da tenere in garage insieme alle altre 2. Se vediamo che ci divertiamo più con quella che con le altre, via quelle e vai di MT03!!!!!!!!

alfaomega
05/09/2007, 10:34
Se mi si consente un commento un pò "hard", avendola provata a dovere in più occasioni, la MT-03 ha delle vibrazioni che sono sterilizzanti per un uomo e orgasmiche per una donna... e intendo letteralmente... 8)

LaDukessa
05/09/2007, 12:04
Alfa, il commento anche se "hard" è sempre bene accetto... fra l'altro... vado subito a comprarla!!!!!!!! :twisted:
Guarda, sarà che io l'ho provata solo attorno al capannone della conce dove me l'hanno prestata, però è veramente entusiasmante. Io tutte 'ste vibrazioni non le ho sentite, sarà che sulla Z qualche vibrazione (sulle pedane) c'è, però non sono così fastidiose.
In conclusione, sto vedendo di comprare una Mt03 usata, magari con pochi km e magari pure euro2, cioè la prima versione, così si paga di meno. Io e il moroso vorremmo toglierci lo sfizio di un monocilindrico allegro e poco costoso in garage, poi se ci piace sempre quello e litighiamo per uscirci, allora vendiamo le nostre bestie e ci orientiamo lì! :wink:

eke333
05/09/2007, 12:32
secondo me se cerchi un monocilindrico allegro lascia perdere l'mt-03,
anche se dipende che allegria cerchi!
resta il fatto che l'MT-03 sta peroprio bene ad una donna! :wink:

LaDukessa
05/09/2007, 14:20
Guarda, io vengo da una FZS600, ho la Z e la FZ6 (del moroso nel mio garage, quindi spesso la guido anch'io) quindi di motori allegri ne ho provati direi. Non cerco la velocità nè la potenza ai massimi livelli, cerco solo divertimento allo stato puro.
Che cos'è il divertimento per me? Andare su strade di montagna e, nei pezzi di valli chiuse tirare a più non posso (con i miei limiti, ovviamente) e nei pezzi aperti o comunque panoramici andare a spasso e godermi il tutto. In più, avere una moto in cui tocco bene i piedi per terra e che non sia un catafalco di pesantezza.
Secondo me la mt03 ha un bellissimo motore. Certo, la paura più grande è che poi, in quei rarissimi tratti in cui si tiene la moto su di giri, essendo un monocilindrico ti venga da piangere quando, a 6000 giri sei già quasi al massimo.
Non so, guarda, sono tanto indecisa. Ero tentata anche di andare a vedere un paio di transalp, giusto per, ripeto, spender poco e tenerle lì in grage, ma non so, davvero non so su cosa orientarmi...

andrea76
06/09/2007, 16:18
Ok, vi aggiorno sulle prove delle moto... [...]

Infine... ho provato per sfizio, visto che ne avevano una usata, la Yama MT-03... che dire, mi sono innamorata!!!!!!! E' semplicemente fantastica: bassa, bellissimo rumore (con quello scoppiettio originale in rilascio che ti fa sentire il re del mondo), ottimo motore, zero on-off, piega da paura anche a velocità da formica!!!!! Se sapessi di non perderci enormemente a vendere la Z per la MT-03, per l'uso della moto che faccio io la comprerei subito!!!! Ovvio, sono 2 moto completamente diverse, ma dopo aver provato la MT mi sento di dire che forse era quella la moto ideale e non la Z, non facendo turismo nè percorsi che vanno oltre i 400km al giorno, forse sono stata un po' impulsiva a prendere la Kawa. Rimane comunque la migliore fra quelle che ho provato, nel senso che sono contenta che nè la Triumph nè la Aprilia mi hanno fatto venire il dubbio che se avessi aspettato avrei fatto un affare migliore. Meglio la Kawa, ovviamente per parere personale :wink:

:D :D :D mi sembra di riascoltare i miei commenti quando la provari dal conce mentre faceva il tagliando alla mia pur supernuova FazerS2...ed ancora oggi non riesco ad escludere che un giorno non faccia la follia.

Trovo che sia una moto che alimenta il dubbio amletico: "meglio 50 CV e spremerli tutti o 100 ed usarne la metà?" certo la seconda ti dura una vita visto che non la stressi mai....

LaDukessa
06/09/2007, 17:14
Infatti hai centrato perfettamente il dubbio :D :D :D
E' chiaro che, con una moto nuova di zecca e con 3mila km che comunque mi dà sensazioni di guida e di divertimento fantastiche farei una follia a venderla per una moto che ho provato nel parcheggio di un capannone. Però appunto, fra un paio d'anni, magari a ridosso dei tagliandi più costosetti e di modifiche necessarie alla kawa, potrei pensarci seriamente, ma tanto seriamente di venderla e di farmi una più tranquillosa e spassosa mt03.

olitour
06/09/2007, 17:41
meglio 50 CV e spremerli tutti o 100 ed usarne la metà?" certo la seconda ti dura una vita visto che non la stressi mai....


stesso pensiero che ho fatto quando ho preso l'R1, su 150 effettivi, ne userò sì e no la meta, ma sapere che ci sono lì sotto ti dà una certa illusione ... :oops:

andrea76
07/09/2007, 17:48
meglio 50 CV e spremerli tutti o 100 ed usarne la metà?" certo la seconda ti dura una vita visto che non la stressi mai....


stesso pensiero che ho fatto quando ho preso l'R1, su 150 effettivi, ne userò sì e no la meta, ma sapere che ci sono lì sotto ti dà una certa illusione ... :oops:

ehhh di CV non se ne ha mai troppi...però nonostante sia un feticista delle due ruote usare una R1 al 50% mi fa girare i maroni: bollo, assicurazione, tagliandi ed affini...sono soldi che si regalano e allora meglio sarebbe regalarli sfruttando appieno.

mad4mud
09/09/2007, 16:46
resta il fatto che la street (che ho provato furbamente dopo ladukessa e il suo uomo, quindi con gomme calde), ha un motore degno di nota se lo si fa girare allegro, ma un reparto sospensioni penoso, ho tirato una staccata a 170 all ora e le forche sono andate a pacco....sentendo il classico stunk di fondocorsa...al contrario il mono e troppo duro e in scalata la gomma posteriore saltella e sbandiera allegramente...........si badi bene che lo fa quando la usi per quello che e nata non quando vai a spasso...

Gilles
09/09/2007, 20:12
resta il fatto che la street (che ho provato furbamente dopo ladukessa e il suo uomo, quindi con gomme calde), ha un motore degno di nota se lo si fa girare allegro, ma un reparto sospensioni penoso, ho tirato una staccata a 170 all ora e le forche sono andate a pacco....sentendo il classico stunk di fondocorsa...al contrario il mono e troppo duro e in scalata la gomma posteriore saltella e sbandiera allegramente...........si badi bene che lo fa quando la usi per quello che e nata non quando vai a spasso...
Questo rafforza la mia prima impressione (e critica): ma proprio su sospensioni e freni dovevano tirare al risparmio? :roll:

olitour
09/09/2007, 22:54
meglio 50 CV e spremerli tutti o 100 ed usarne la metà?" certo la seconda ti dura una vita visto che non la stressi mai....


stesso pensiero che ho fatto quando ho preso l'R1, su 150 effettivi, ne userò sì e no la meta, ma sapere che ci sono lì sotto ti dà una certa illusione ... :oops:

ehhh di CV non se ne ha mai troppi...però nonostante sia un feticista delle due ruote usare una R1 al 50% mi fa girare i maroni: bollo, assicurazione, tagliandi ed affini...sono soldi che si regalano e allora meglio sarebbe regalarli sfruttando appieno.

ma, io non la penso così, non sono tanto i soldi spesi (tra l'altro devo anche mantenere una FZ6, qualche volta il Kappa 640 di mio fratello e uno scooter ...) ma la consapevolezza che è per mia colpa che non riesco a sfruttare appieno; ma sto imparando e miglioro sempre +.... quindi, la speranza c'è.
:D

mikifollet
10/09/2007, 08:15
io la street l'ho comprata e ringrazio la duchessa per quel "non me ne vogliano" molto dalicato e apprezzato io ho poca esperienza e quindi la staccata a 170 non l'ho provata ma sono contento che mad4mud sia stato così preciso e schietto nel
suo commento .
Penso che se un giorno sentirò i difetti citati allora forse sarà il monento di intervenire con nuove molle, olio + denso ecc. o addirittura sostituendo le forche
confermo che mi ha rapito il famoso balordone e quindi anche sapendo i suoi limiti in anticipo forse avrei fatto la stessa scelta. Ciao

renato
10/09/2007, 08:58
anch'io sono dell'avviso che cc. e cv. non sono mai troppi.... anche se non li usi quasi mai tutti.... però sai che ci sono, e, all'occorrenza (vedi sorpassi o altre situazioni critiche) li puoi sempre tirare fuori!! :wink:

LaDukessa
10/09/2007, 09:13
Io, come in molte altre cose, dico sempre "dipende". I cv possono essere troppi, non taglierei tutto con l'accetta, io me ne sono resa conto.
Se nelle uscite che fai ti capita di sorpassare molto spesso, oppure senti che quelle 3 o 4 volte a uscita scalare una marcia e aprire ti protegge da manovre che faresti più lentamente ok, ma se vedi che tutta 'sta cavalleria non ti serve...
La mia moto dovrebbe avere 108cv, se non ricordo male. Decisamente troppi perchè, anche se sento che sto comunque migliorando, sono assolutamente inutili, anche se molto ma molto divertenti quando sono da tirar fuori.

@Mikifollet: secondo me hai comprato un'ottima moto e, nonostante tu fossi in preda a un balordone, comunque l'hai provata e ti è piaciuta, sia esteticamente sia a livello di prestazioni. A me già non fa impazzire esteticamente, le prestazioni, per come guido io, mi hanno lasciata un po' delusa. Però mi rendo conto che, comunque, la moto se è castrata di motore lo è per la normativa euro3, quindi diversamente sbaraglierebbe ancora di più la concorrenza. Sarà che io sono affezionata alle semicarenate, quindi partivo pure un po' prevenuta, ma in ogni caso un acquisto fatto col cuore rimane sempre un ottimo acquisto!!!!!

helixpomatia
19/09/2007, 20:34
I cavalli sono sempre troppi e servono solo a far guadagnare i benzinai, lo stato e le assicurazioni. Moto da pista escluse.

olitour
19/09/2007, 20:55
I cavalli sono sempre troppi e servono solo a far guadagnare i benzinai, lo stato e le assicurazioni. Moto da pista escluse.

Questa è una tua opinione ... 8)

katana
20/09/2007, 10:39
I cavalli sono sempre troppi e servono solo a far guadagnare i benzinai, lo stato e le assicurazioni. Moto da pista escluse.

Questa è una tua opinione ... 8)
su strada serve tanta coppia (erogata più in basso possibile!) non una cavalleria esagerata...
cmq sono opinioni...

renato
20/09/2007, 11:07
I cavalli sono sempre troppi e servono solo a far guadagnare i benzinai, lo stato e le assicurazioni. Moto da pista escluse.

Questa è una tua opinione ... 8)
su strada serve tanta coppia (erogata più in basso possibile!) non una cavalleria esagerata...
cmq sono opinioni...


ecco perchè mi sono accattato la "Gattona"..... :twisted:

nicolas
21/09/2007, 15:22
Anche a me piace molto.
Devo guardarla poco senno' ci scappa il balordone :evil:

Ho tutte le prove, anche di riviste francesi. Complessivamente ottima, con picchi di eccellenza. Se poi siconsidera la pancia, beh...Spettacolo!
Ovviamente se sei uno che fa migliaia di km di autostrada non va bene, ma per il resto...agilissima, stabile, un tiro notevole e allungo assolutamente accettabile e stimolante...I lati negativi sulla carta (forcelle non regolabili e freni), resisi necessari per contenere il prezzo, si sono dimostrati, almeno da quanto si legge, assolutamente non veritieri. I dubbi erano infondati. Ovviamente non per un uso estremo con il coltello tra i denti.
Non mi pare il tuo caso.
L'unico vero enorme problema e' uno solo:
il colore!!!!!
Nera e' la piu' bella, verde la piu' fica, bianca la piu' elegante.
Non ti invidio.
Scelta difficile.

Ho tonnellate di immagini frutto di un paio di mesi di ricerche. Appena posso andro' a provarla cosi' ti diro' anche le mie impressioni di guida. La piu' fika sul mercato, Fz1 a parte, e' la Z750. Da paura. Purtroppo pare abbia problemi. Un po' una Patty Kensit con spallina cadente a Sanremo, ma con alito di cipollata. La Street invece...Sembra gnocca e intelligente........Onanismo allo stato puro.

Ti sono stato d'aiuto?

baci
n

8)

Nazran
21/09/2007, 16:54
Anche a me piace molto.
Devo guardarla poco senno' ci scappa il balordone :evil:

Ho tutte le prove, anche di riviste francesi. Complessivamente ottima, con picchi di eccellenza. Se poi siconsidera la pancia, beh...Spettacolo!
Ovviamente se sei uno che fa migliaia di km di autostrada non va bene, ma per il resto...agilissima, stabile, un tiro notevole e allungo assolutamente accettabile e stimolante...I lati negativi sulla carta (forcelle non regolabili e freni), resisi necessari per contenere il prezzo, si sono dimostrati, almeno da quanto si legge, assolutamente non veritieri. I dubbi erano infondati. Ovviamente non per un uso estremo con il coltello tra i denti.
Non mi pare il tuo caso.
L'unico vero enorme problema e' uno solo:
il colore!!!!!
Nera e' la piu' bella, verde la piu' fica, bianca la piu' elegante.
Non ti invidio.
Scelta difficile.

Ho tonnellate di immagini frutto di un paio di mesi di ricerche. Appena posso andro' a provarla cosi' ti diro' anche le mie impressioni di guida. La piu' fika sul mercato, Fz1 a parte, e' la Z750. Da paura. Purtroppo pare abbia problemi. Un po' una Patty Kensit con spallina cadente a Sanremo, ma con alito di cipollata. La Street invece...Sembra gnocca e intelligente........Onanismo allo stato puro.

Ti sono stato d'aiuto?

baci
n

8)

Si. Mi hai aiutato.

Ad invitarti ad un cross-fanculing:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=993394#993394
:twisted:

olitour
21/09/2007, 17:41
A me piace bianca 8)

Tomcat
21/09/2007, 18:18
Azz...l'hai presa? :shock: :wink:

vir28
21/09/2007, 19:12
Azz...l'hai presa? :shock: :wink:

E' quella di mikifollet. ,)

Tomcat
21/09/2007, 23:32
Azz...l'hai presa? :shock: :wink:

E' quella di mikifollet. ,)

Ah...Oli mi deve un rabosello... :D 8)

nicolas
27/09/2007, 12:58
A me piace bianca 8)

Minkia!
E come va?

Nazran
27/09/2007, 13:49
Moderatori, please chiudere il thread.