Visualizza Versione Completa : [FZ6 FAZER S2] Poca spinta ai bassi, medi? Quant'è vero?
paperinik2k
05/09/2007, 09:37
Ciao ragazzi sto per comprare il fazer s2 e avrei bisogno di un pò di risposte...
1) ai bassi è fermo o sono un pò sciocchezze quelle che dicono? Io vengo da un burgman 400 e guido in maniera tranquilla su strade trafficate un pò più spinta quando la strada è mezza vuota. Mai all'impazzata...A volte, ma sempre più raramente ho un passeggero. La strada che faccio giornalmente sono circa 10 km in totale, di cui il 60 percento sono salite (Roma, via vitellia all'andata e gianicolense al ritorno)
2) Il fazer ha la frenata combinata? Oppure o i freni anteriori e posteriori sono completamente indipendenti?
Grazie,
Luigi
impeggiato
05/09/2007, 09:48
Ciao ragazzi sto per comprare il fazer s2 e avrei bisogno di un pò di risposte...
1) ai bassi è fermo o sono un pò sciocchezze quelle che dicono? Io vengo da un burgman 400 e guido in maniera tranquilla su strade trafficate un pò più spinta quando la strada è mezza vuota. Mai all'impazzata...A volte, ma sempre più raramente ho un passeggero. La strada che faccio giornalmente sono circa 10 km in totale, di cui il 60 percento sono salite (Roma, via vitellia all'andata e gianicolense al ritorno)
2) Il fazer ha la frenata combinata? Oppure o i freni anteriori e posteriori sono completamente indipendenti?
Grazie,
Luigi
ehm in 10km manco scaldi il motore :wink:
è un 4 cilindri, e va preso con i suoi pregi e difetti. deve girare alto e li dipende dal manico.
i freni sono indipendenti :wink:
ShadowRider
05/09/2007, 10:09
Ciao ragazzi sto per comprare il fazer s2 e avrei bisogno di un pò di risposte...
1) ai bassi è fermo o sono un pò sciocchezze quelle che dicono? Io vengo da un burgman 400 e guido in maniera tranquilla su strade trafficate un pò più spinta quando la strada è mezza vuota. Mai all'impazzata...A volte, ma sempre più raramente ho un passeggero. La strada che faccio giornalmente sono circa 10 km in totale, di cui il 60 percento sono salite (Roma, via vitellia all'andata e gianicolense al ritorno)
2) Il fazer ha la frenata combinata? Oppure o i freni anteriori e posteriori sono completamente indipendenti?
Grazie,
Luigi
Sono appena passato dal Fazer 2002 all'S2, posso dirti che anzitutto le considerazioni di impeggiato sono corrette, inoltre aggiungo:
1) un quattro cilindri non avrà mai la ripresa ai bassi di un bicilindrico, è un fatto di inerzie. Chi guida poi ovviamente adatta il proprio stile di guida al mezzo.
2) comunque, dire 'è scarso ai bassi' non vuol dire gran che. Dipende da dove vieni e come sei abituato. Se scendi da un 1098 troverai un quattro cilindri (anche la R1) 'vuoto' ai bassi e magari troppo 'brusco' agli alti. Se vieni da un 125, troverai il motore 'pienissimo' a qualsiasi regime...
3) venendo più al dunque, io passando dal fazer vecchio all'S2 non ho trovato il motore particolarmente vuoto, anzi, mi pare che l'erogazione sia molto lineare. Rispetto al vecchio modello c'è un certo effetto 'on-off' ai bassi regimi, ma non è nulla di eccessivo e ci si abitua tranquillamente.
Spero che questo ti sia utile... :wink:
Powerflower
05/09/2007, 10:25
Vai tranquillo hai fatto un'ottima scelta :wink: :wink: :wink:
Il fazer é una moto molto versatile, ti permette di fare tutto...dal viaggio alla pista :D :D
Anch'io avevo un burgman 400 e ti assicuro che passare alla fazer é un ottimo compromesso perché é una moto facile ma che al momento opportuno sa tirar fuori gli artigli :twisted: :twisted: :twisted:
Per la ripresa é non preoccuparti, il motore é molto fluido e in città tengo sempre marcie alte senza problemi :D
altra libidine sono i consumi.... io ti giuro che senza esagerare col gas la mia fazerina consuma meno del burgman 400 :shock: :shock: :shock: (20km/l) :)
io l'S2 l'ho provata per 15 min circa e ai bassi pur non essendo un portento non e' ferma, spinge bene e in modo regolare.
rispetto al brugman 400 direi che non è ferma.
diciamo che in commercio ci sono moto più briose ai bassi, ma la coppia della ina agli alti ce l'hanno in poche (soprattutto quando senti che il motore "cambia" rumore).
se come metro di confronto prendi il gsr..quello spinge più in basso ma meno in alto rispetto alla fz6.
certo è che io nn la cambierei..finchè non mi faccio una bmw :mrgreen:
gianni2728
06/09/2007, 23:43
Ho la ina S2 e la reputo ottima per tutte le situazioni. tranquilla nel traffico, graffiante al punto giusto quando serve!!
Certo ha soli 98 CV ma mi bastano per il momento!!!!!
Per le BMW.........io non credo che ne comprerò una..........mi piaceva molto la nuova F850ST....un mio amico mi ha preceduno nell'acquisto e così ne ho potuto saggiare pregi e difetti....!!!
Per i primi (pregi) accessori dedicati molto belli ma costosissimi e poco pratici(le borse laterali costano uno sproposito e non sono pratiche), linea carina, consumi da scooter.........!
Per i difetti....sembra di stare sulla brace, scalda sempre tanto pure in autostrada dando fastidio pure al passeggero, vibra come una lavatrice,le finiture non sono all'altezza, frenata poco efficace e pesante sul misto....
Ciauz
paperinik2k
07/09/2007, 09:03
grazie a tutti per i consigli :)
andrea76
11/09/2007, 18:01
ora non sommergetemi di insulti ho pur sempre la fazerS2 anche io :shock: :shock: :shock: ...ma, anche se il nostro amico ha oramai scelto, per me la pochezza del ns. motore ai bassi è veramente snervante ed anche un po vergognosa...
premetto che altre 4cil. 600 non ne ho guidate e che forse sono OT provenendo dalla Z750 "vecchio modello"...
Ma come non è vuoto in basso :evil: :evil: :evil: :?: :?: :?:
sto motore lo devi per forza di cose far frullare a regimi stratosferici per una moto prettamente stradale.
Non parlatemi della doppia anima, perchè se concordo su questo mi chiedo perchè le sospensioni non sono all'altezza di questa seconda natura della moto.
La moto non è vuota? io dai 4.000 ai 7.000 sento sì il motore prendere giri ma la spinta per me è altra cosa, ancor di più se si è in due, considerando il fatto che sto cavalcando comunque una moto da quasi 100CV, diciamo che per un uso normale bisogna scordarsi le ultime 3 marce :!: :!: :!:
In sintesi per me se la moto E' stradale modifichi le curve perchè a mio avviso la coppia a 10.000giri è assurda fosse 2.000giri più in basso allora sì che tutto sarebbe un altro mondo
Premetto che ho il vecchio modello...
Posso dirti che tutta questa vuotezza rispetto ad altri 600 non la sento.
E' vero che queste moto 600 ai bassi rispetto agli alti cambiano in maniera paurosa... Ho portato moto come la SpeedTriple o Ducati monster...Diciamo che hanno un erogazione completamente differente...Li quando apri la potenza c'è tutta.. e anche ai bassi....ma sono 990cc da più di 110Cv
Il discorso delle 4 cilindri 600 è diverso....in tanti post si è parlato delle motivazioni tecniche.
Se vuoi sapere se la Fz6 ha qualcosa in meno rispetto alle altre 600....la risposta è NO..! Più o meno va come le altre.
Un discorso a parte va fatto per la Z750...sicuramente più piena e con più coppia....E CERTO E' 750cc......
E' come dire che la FZ1 ai bassi è più piena della Fz6....E CERTO E' 1000cc. :D :D
andrea76
12/09/2007, 09:58
E' come dire che la FZ1 ai bassi è più piena della Fz6....E CERTO E' 1000cc. :D :D
daccordo ma per quel che concerne la fz1 confrontata con una z1000 presenta la stessa caratteristica...non parlo di pochezza in questo caso considerando comunque i valori in campo differenti rispetto ad una 600
quello che mi chiedo io è perchè non si creano curve di erogazione più adatte per l'uso cui è pensata la moto
E' come dire che la FZ1 ai bassi è più piena della Fz6....E CERTO E' 1000cc. :D :D
daccordo ma per quel che concerne la fz1 confrontata con una z1000 presenta la stessa caratteristica...non parlo di pochezza in questo caso considerando comunque i valori in campo differenti rispetto ad una 600
quello che mi chiedo io è perchè non si creano curve di erogazione più adatte per l'uso cui è pensata la moto
Secondo un mio parere strettamente personale il motivo è da ricercare nello studio che sta dietro a questo tipo di moto.
Queste moto hanno molte soluzioni derivate da super sportive, quindi meccanica non direttamente studiata per quel modello specifico. Questo implica che per avere un motore idoneo allo scopo bisognerebbe modificarlo in molte parti....quindi più costo.... e ciò è in totale disaccordo con la politica che sta dietro a questo tipo di moto....specialmente se naked.
Poi potrebbe esserci anche un motivo commerciale... Pubblicizzare una moto che ha il motore della sorella maggiore SS implica che chi la sceglie vuole un motore super sportivo... Che in una tirata si possa bere tutte le altre.
E poi ultima possibile motivazione....."CARATTERISTICA DELLA CASA". Forse la Yamaha vuole fare motori che spingono solo agli alti... (In questo caso escludo la MT01 che è un animale).
Secondo me la risposta è da trovare in una o in tutte queste motivazioni.
andrea76
12/09/2007, 10:52
questa caratteristica yama è stata una scoperta molto triste :cry: :cry: :cry:
la fazerS2 mi piace parecchio questo non è in discussione, ma non c'è giorno che non mi chieda se non sia meglio guardarsi oltre e non parlo di una delle altre 600...
impeggiato
12/09/2007, 12:08
questa caratteristica yama è stata una scoperta molto triste :cry: :cry: :cry:
la fazerS2 mi piace parecchio questo non è in discussione, ma non c'è giorno che non mi chieda se non sia meglio guardarsi oltre e non parlo di una delle altre 600...
capisco se avessi preso un 1098s, ma hai preso una fazer che è di suo 'turisticotta'. L'erogazione è stata appunto pensata così per renderla morbida e prudente in basso. Altre 600 'turistiche' possono avere curve di coppia diverse, ma perchè quelle sono altre scelte che ricadono su consumi, forcelle, .... A parer mio la fazer è fatta per un pubblico + tranquillo, ovviamente non soddisfa tutti.
PS. A volte poi sono pregiudizi, se tutti dicono è vuota, allora la moto è vuota . Impara ad adattarti ad una moto e non viceversa. I tempi cambiano, come le ciclistiche e i motori.
paperinik2k
12/09/2007, 14:16
L'erogazione è stata appunto pensata così per renderla morbida e prudente in basso
per me va bene così :) e poi quando ad alti giri ho la spinta opportuna
andrea76
12/09/2007, 15:38
questa caratteristica yama è stata una scoperta molto triste :cry: :cry: :cry:
la fazerS2 mi piace parecchio questo non è in discussione, ma non c'è giorno che non mi chieda se non sia meglio guardarsi oltre e non parlo di una delle altre 600...
capisco se avessi preso un 1098s, ma hai preso una fazer che è di suo 'turisticotta'. L'erogazione è stata appunto pensata così per renderla morbida e prudente in basso. Altre 600 'turistiche' possono avere curve di coppia diverse, ma perchè quelle sono altre scelte che ricadono su consumi, forcelle, .... A parer mio la fazer è fatta per un pubblico + tranquillo, ovviamente non soddisfa tutti.
PS. A volte poi sono pregiudizi, se tutti dicono è vuota, allora la moto è vuota . Impara ad adattarti ad una moto e non viceversa. I tempi cambiano, come le ciclistiche e i motori.
sai che ad essere onesto non ti ho capito molto :oops: :oops: :oops:
la fazer è una turistica e proprio per questo mi sarei aspettato di non dover trattare il motore come fossi su di una SS...o forse intendiamo cose diverse per lo stesso termine?
la 1098...io non saprei proprio cosa farmene visto che la mia guida è improntata secondo il credo della sicurezza prima di tutto e forse sarà per questo che sta storia di tanto allungo non mi convince fino in fondo
andrea76....secondo me per te ci vuole una bella BMW R1200R....che poi è quella che tra un pò prenderò io.
Tanta coppia, fatta per la guida tranquilla e molto comoda.
La FZ6 è bella per la sua sportività/sobrietà....è fatta così!
Le moto sono come le ragazze....hanno i loro controsensi e i loro difetti...ma se ti innamori... non ne puoi fare a meno.
ShadowRider
12/09/2007, 16:08
Personalmente, a me la serie Fazer (la FZS che avevo prima e la S2 che ho adesso...) piace proprio in virtù di questa 'progressività' di erogazione. Io la moto la uso quotidianamente per andare al lavoro in centro Milano, con diversi tratti di strada contraddistinti da quella "meravigliosa" pavimentazione a lastroni di pietra, resi ormai lisci come vetro dai secoli di usura, che soprattutto sul bagnato tanto sono graditi a noi motociclanti, specie poi se accompagnati dalle rotaie del tram...e in queste circostanze per me è un vantaggio avere un motore dall'erogazione tranquilla e progressiva e poter dare gas per disimpegnarmi da qualche 'intrico' senza dovermi preoccupare troppo che mi parta il posteriore...
Poi quando trovo la strada e le condizioni per 'tirare' un po', salgo di giri. Mi sembra semplice, no? :wink:
andrea76
12/09/2007, 16:27
andrea76....secondo me per te ci vuole una bella BMW R1200R....che poi è quella che tra un pò prenderò io.
Tanta coppia, fatta per la guida tranquilla e molto comoda.
La FZ6 è bella per la sua sportività/sobrietà....è fatta così!
Le moto sono come le ragazze....hanno i loro controsensi e i loro difetti...ma se ti innamori... non ne puoi fare a meno.
sai che non ti sei sbagliato poi di molto, tralasciando il fatto che il 1.200 per le mie tasche attuali (ancora grazie che riesco a mantenermi una moto in garage) è mooolto fuori budget...le bmw le avevo prese in considerazione, le 2 800 non mi dispiaciono per nulla e provandole il motore e l'insieme mi era anche piaciuto pero...sono BMW e lo dico per i conce non per la casa: porti a permutare moto praticamente da vetrina e loro ti trattano come un "pezzente" solo perchè non sono BMW....è che aspetto delle novità vere....
impeggiato
12/09/2007, 17:55
questa caratteristica yama è stata una scoperta molto triste :cry: :cry: :cry:
la fazerS2 mi piace parecchio questo non è in discussione, ma non c'è giorno che non mi chieda se non sia meglio guardarsi oltre e non parlo di una delle altre 600...
capisco se avessi preso un 1098s, ma hai preso una fazer che è di suo 'turisticotta'. L'erogazione è stata appunto pensata così per renderla morbida e prudente in basso. Altre 600 'turistiche' possono avere curve di coppia diverse, ma perchè quelle sono altre scelte che ricadono su consumi, forcelle, .... A parer mio la fazer è fatta per un pubblico + tranquillo, ovviamente non soddisfa tutti.
PS. A volte poi sono pregiudizi, se tutti dicono è vuota, allora la moto è vuota . Impara ad adattarti ad una moto e non viceversa. I tempi cambiano, come le ciclistiche e i motori.
sai che ad essere onesto non ti ho capito molto :oops: :oops: :oops:
la fazer è una turistica e proprio per questo mi sarei aspettato di non dover trattare il motore come fossi su di una SS...o forse intendiamo cose diverse per lo stesso termine?
la 1098...io non saprei proprio cosa farmene visto che la mia guida è improntata secondo il credo della sicurezza prima di tutto e forse sarà per questo che sta storia di tanto allungo non mi convince fino in fondo
nel senso che ho avuto il piacere di avere l'fz6 e mi ci son trovato benissimo. ho provato bicilindriche tanto blasonate e attualmente ho il culo su una fz1. vado spesso a velocità turistica e qualche volta a velocità smodata....
ma....
quello che volevo dirti, è che molte 'turistiche 4 cilindri' specie di abssa cilindrata, son fatte così. purtroppo un 4 cilindri è un pelo + impegnativo da far cantare, ma il cosidetto 'vuoto' non è un difetto ma una prerogativa. uno non prende un 4 cilindri per poi compararlo ad un bmw bilindrico. che senso ha ? se prendi per un esempio l'hypermotard (l'ultima bicilindrica che ho provato) sembra uno scooter come progressione, ma finisce a 7k. stop. è un difetto ? no.. è la sua prerogativa.
magari ti stai impuntando su un aspetto che non avevi valutato della fazer, ma per fortuna diverse soluzioni ci stanno (vedi pignone, centralina, ...) per renderla simile a quello che conosci, ma la soluzione che reputo + soddisfacente ed economica, è quella di smettere di lamentarsi accettare il fatto che ogni moto è fatta a modo suo, e ci si deve abituare.
dosare quella cavolo di manetta è difficile, ma sai che soddisfazioni poi ....
3000km cosa sono ? forse son un pò troppo pochi per cercare di cogliere quel feeling magico. ti assicuro che ho visto certe persone che con monster 620 davano tanta di quella cacca a gente con gsxr750 da far spavento. sai perchè ? perchè un tra un Motociclista e un motociclista ci passa un abisso ...
andrea76
13/09/2007, 15:15
questa caratteristica yama è stata una scoperta molto triste :cry: :cry: :cry:
la fazerS2 mi piace parecchio questo non è in discussione, ma non c'è giorno che non mi chieda se non sia meglio guardarsi oltre e non parlo di una delle altre 600...
capisco se avessi preso un 1098s, ma hai preso una fazer che è di suo 'turisticotta'. L'erogazione è stata appunto pensata così per renderla morbida e prudente in basso. Altre 600 'turistiche' possono avere curve di coppia diverse, ma perchè quelle sono altre scelte che ricadono su consumi, forcelle, .... A parer mio la fazer è fatta per un pubblico + tranquillo, ovviamente non soddisfa tutti.
PS. A volte poi sono pregiudizi, se tutti dicono è vuota, allora la moto è vuota . Impara ad adattarti ad una moto e non viceversa. I tempi cambiano, come le ciclistiche e i motori.
sai che ad essere onesto non ti ho capito molto :oops: :oops: :oops:
la fazer è una turistica e proprio per questo mi sarei aspettato di non dover trattare il motore come fossi su di una SS...o forse intendiamo cose diverse per lo stesso termine?
la 1098...io non saprei proprio cosa farmene visto che la mia guida è improntata secondo il credo della sicurezza prima di tutto e forse sarà per questo che sta storia di tanto allungo non mi convince fino in fondo
nel senso che ho avuto il piacere di avere l'fz6 e mi ci son trovato benissimo. ho provato bicilindriche tanto blasonate e attualmente ho il culo su una fz1. vado spesso a velocità turistica e qualche volta a velocità smodata....
ma....
quello che volevo dirti, è che molte 'turistiche 4 cilindri' specie di abssa cilindrata, son fatte così. purtroppo un 4 cilindri è un pelo + impegnativo da far cantare, ma il cosidetto 'vuoto' non è un difetto ma una prerogativa. uno non prende un 4 cilindri per poi compararlo ad un bmw bilindrico. che senso ha ? se prendi per un esempio l'hypermotard (l'ultima bicilindrica che ho provato) sembra uno scooter come progressione, ma finisce a 7k. stop. è un difetto ? no.. è la sua prerogativa.
magari ti stai impuntando su un aspetto che non avevi valutato della fazer, ma per fortuna diverse soluzioni ci stanno (vedi pignone, centralina, ...) per renderla simile a quello che conosci, ma la soluzione che reputo + soddisfacente ed economica, è quella di smettere di lamentarsi accettare il fatto che ogni moto è fatta a modo suo, e ci si deve abituare.
dosare quella cavolo di manetta è difficile, ma sai che soddisfazioni poi ....
3000km cosa sono ? forse son un pò troppo pochi per cercare di cogliere quel feeling magico. ti assicuro che ho visto certe persone che con monster 620 davano tanta di quella cacca a gente con gsxr750 da far spavento. sai perchè ? perchè un tra un Motociclista e un motociclista ci passa un abisso ...
......concordo con te, ed il "guardare altrove" ti avrebbe potuto suggerire che anche per me "ogni moto è fatta a modo suo" ma visto che non si sta parlando di figli non vedo perchè mi devrei abituare io a loro, fortunatamente sono solo "macchine" anche se romanticamente le investiamo di molti più significati, poi scusami ma desiderare una ripresa più sostanziosa magari in cambio di qualche cavallo agli alti non mi sembra questo grande "insulto" ed è l'unico grande difetto di cui ho incolpato mamma yama....
"3.000 Km..." sai non mi sono mai reputato un "M"otociclista, nel senso che non mi interessa imparare a guidare sempre più forte per dare tanta cacca ad altri centauri...a me piaciono le moto in quanto mezzi instabili, tutto qui
Sotto è um po' vuota e con un po' di on/off in generale. Ma solo sotto. Superati i 4000 spinge. Superati i 6000/7000 spinge alla grande. Superati i 10000 spinge alla grandissima. Certo è un motore che deve girare sempre alto. Può piacere e non.
peppedibrindisi
17/09/2007, 22:11
Ciao. Ho l's2 da meno di una settimana,provengo da tre transalp......che dire? Be' pensavo di cadere nel pentimento per quanto riguarda la coppia ai bassi ma posso assicurarti che ci fai subito 'la mano e l'recchio'. Pe quanto mi riguarda mi trovo benissimo anche se ho appena fatto 500 km. Scorre bene,graffia quando serve,non vibra,consuma meno del mio vecchio transalp del 2005......e poi .....tutta nera mi fa' impazzire!
:mrgreen:
paperinik2k
18/09/2007, 15:50
che pizza l'ho ordinata il 10 settembre, sabato era lì sono andato a vederla...(libidine)...però ad oggi, 18 settembre, ancora non è arrivata la targa ed il libretto dal conce. :( :( :(
che pizza l'ho ordinata il 10 settembre, sabato era lì sono andato a vederla...(libidine)...però ad oggi, 18 settembre, ancora non è arrivata la targa ed il libretto dal conce. :( :( :(
ormai l'hai ritirata, vero?
attendiamo report delle prime impressioni (se gia' non lo hai fatto).
almeno ci dirai se quello che ti e' stato detto corrisponde alla realta'....
Buon divertimento.... comunque :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.