PDA

Visualizza Versione Completa : quali auto con cambio sequenziale/robotizzato?



pipes
05/09/2007, 10:59
ciao
sto facendo un po' di fatica x trovare quali auto hanno il cambio sequenziale o robotizzato, cioè che nn hanno il pedale della frizione, ma permettano sia di selezionare la marcia sia di funzionare in maniera automatica.

La difficoltà sta nel fatto che alcuni produttori lo propongono come opzional per cui nelle ricerche su quattroruote.it nn compaiono alcuni modelli.

Oltre all'elenco, avete opinioni in merito?

caratteristiche auto base:
- diesel con almeno CV 100
- cambio automatico con possibilità di selezionare la marcia e di funzionare in modalità automatica
- berlina 5 porte

=========================
io per ora ho trovato

Renault New Megane 5 porte con Cambio automatico Proactive a 4 marce
Citroen C4 5 porte con Cambio CMP-6

ci sarebbe la
Auris 1.4 D-4D M-MT 5 porte Sol ma ha circa 90 CV

kimiko
05/09/2007, 11:02
ma il gruppo vw audi seat non ha nulla??????

ZioFrenko
05/09/2007, 12:00
BMW.... il nuovo steptronic è un ottimo cambio!

cmq da precisare: i cambi che dici tu sono dei normalissimi automatici con convertitore di coppia, che hanno anche la possibilità di cambiare marcia manualmente tramite i pad!
mentre il cambio elettroattuato o robotizzato o sequenziale è un normale cambio manuale con frizione standard comandato tramite attuatori idraulici!
quest'ultimo è decisamente più sportivo e più prestazionale!
di questi fanno parte gli SMG (I, II, II) di BMW e gli F1 della Fiat/Ferrari/Maserati... sicuramente anche altri, che adesso non mi vengono in mente!

lo steptronic di cui sopra è un automatico convenzionale!
le VW, audi hanno il DSG se non sbaglio.... dalle prove della nuova TT dicono che sia un buon cambio, anche se non adattissimo alla guida sportiva!

se non ti frega troppo del blasone di una macchina, io direi di andare su Skoda... sono realizzate come se non meglio delle VW e costano molto meno!

Flyer Duck
05/09/2007, 12:01
Con costi "umani" mi vengono in mente il DSG della Golf e la Citroen C4, ora guardo... :wink:

Flyer Duck
05/09/2007, 12:03
Citroen 1.6 HDi 16v 110cv FAP: Turbo Diesel, 1.6 HDi 16v 110cv FAP, Pilotato 6 Marce :wink:
http://mynewcar.citroen.com/ImagesCentral/Images/versionStep/1CB5A5_no_finition.jpg
Motore
Cilindrata (centimetri cubi) 1560
Potenza massima in kW (CV)/ giri al minuto 80 (110) / 4000
Coppia massima in Nm / giri al minuto 240 / 1750
Volumi
Capacità serbatoio (litri) 60
Prestazioni
Velocità massima (in km/h) 192
Accelerazione 0-100 km/h (in secondi) 11,2
Consumi
Consumo urbano (l/100 km) 6,0
Consumo extraurbano (l/100 km) 4,0
Consumo misto (l/100 km) 4,7
Emissione CO2 - (g/km) 125

da 18.525 euro

ZioFrenko
05/09/2007, 12:07
allora io ho provato quello della Smart e faceva rabbrividire....

poi sono stato su una Scenic che lo aveva... mah era simpatico, meglio della smart!

io direi di andare su VW, audi...

Elettrico
05/09/2007, 12:15
Io ho provato quello della A.R. 159 Q-tronic motore diesel 1.9 da 150 Hp.
Ottimo cambio sia in funzione automatica, con possibilità di selezionare diverse mappature sia nella funzione sequenziale.
Il costo della vettura è di circa 33.000 €. :wink:

gene79
05/09/2007, 13:58
La Passat dovrebbe averlo, un mio amico l'ha. ;)

Nazran
05/09/2007, 14:09
Anch'io, se non avro' problemi di budget, comprero' la prox auto con un automatico. Se con la funzione sequenziale pure meglio.

Da quando ho provato l'automatico in Canada me lo sogno tutte le notti, col traffico :lol:
(per non parlare della partenza in salita: addio tacco-punta o freno a mano)

kimiko
05/09/2007, 14:09
cellà....cellà.....il mitico tiptronic mi garba di molto....peccato che non l'ho

pipes
05/09/2007, 14:18
per ora

Citroen 1.6 HDi 16v 110cv FAP: Turbo Diesel, 1.6 HDi 16v 110cv FAP, Pilotato 6 Marce

Renault New Megane 5 porte con Cambio automatico Proactive a 4 marce

Auris 1.4 D-4D M-MT 5 porte Sol (90 CV)

Alfa Romeo 159 Q-tronic motore diesel 1.9 da 150 Hp

307 Australian 2.0 16V HDi 100kW Aut. FAP® 5p (6 marce TIPTRONIC)

Elettrico
05/09/2007, 15:07
per ora

Citroen 1.6 HDi 16v 110cv FAP: Turbo Diesel, 1.6 HDi 16v 110cv FAP, Pilotato 6 Marce

Renault New Megane 5 porte con Cambio automatico Proactive a 4 marce

Auris 1.4 D-4D M-MT 5 porte Sol (90 CV)

Alfa Romeo 159 Q-tronic motore diesel 1.9 da 150 Hp

307 Australian 2.0 16V HDi 100kW Aut. FAP® 5p (6 marce TIPTRONIC)

Se non hai problemi di euro, visto il tuo elenco non avrei dubbi!!
Comunque un consiglio, prova l'auto prima dell'acquisto. :wink:

Flyer Duck
05/09/2007, 15:08
Anche io non avrei dubbi...

fra poco esce Audi A5 3.0 TDI quattro sequenziale :mrgreen:

Elettrico
05/09/2007, 15:10
Anche io non avrei dubbi...

fra poco esce Audi A5 3.0 TDI quattro sequenziale :mrgreen:

Neanche problemi di euro! :mrgreen:

pipes
05/09/2007, 15:11
un limite c'e'... purtroppo l'Alfa che ho messo è decisamente fuori budget
vale anche per le Audi

Flyer Duck
05/09/2007, 15:20
Neanche problemi di euro! :mrgreen:

un limite c'e'... purtroppo l'Alfa che ho messo è decisamente fuori budget
vale anche per le Audi
Si, ma... CICCI BELLI, NON DICEVO SUL SERIO!!! :?


:D :D :D :D

fralucky
05/09/2007, 16:34
Il gruppo vw ha il DSG che è un cambia automayico a doppia frizione e privo del convertitore di coppia.
Lo montano tutti escluse le audi per problemi di come è disposto il motore. uniche audi che hanno il dsg è TT e A3.Ah anche la R8 ha il DSG.
Se non vuoi-puoi svenarti la golf la trovi bene anche con il 1.9 tdi da 105cv. fanno buoni sconti.
Come cambio il dsg secondo me ed alcune riviste è uno dei migliori, come tutti i cambi automatici a volte decide lui per te, vedi zona rossa ecc ecc.

Golf Gt sport 1.9 DPF DSG circa 25.000
Golf Gt sport 2.0 DPF DSG 140 cv gt circa 26.800

ZioFrenko
06/09/2007, 02:39
il DSG è a doppia frizione, è vero! mi era sfuggita...

cmq lo steptronic BMW (che è sempre con convertitore mi sembra) montato sulla Z4 (o anche sul 335i con le stesse prestazioni) è migliore del DSG montato sulla TT, chiaramente in chiave puramente sportiva!
questo da chi le ha provate entrambe... per maggiori dettagli c'è un topic su BMWpassion!




(per non parlare della partenza in salita: addio tacco-punta o freno a mano)

mah... a parte che il freno a mano si usa solo in casi estremi (cioè meno di 20 cm dalla macchina che sta dietro, o avanti a seconda della discesa/salita), così poi ho imparato io!

e poi mica serve il cambio automatico per avere sto vantaggio... basta avere una BMW a partire dalle serie 3 prima di questa in commercio, la E46 (usate si trovano a non più di 20000€)!
hanno un bel sistemino che praticamente in salita ti tiene la macchina ferma per 5 secondi, o finchè non va avanti, dopo che hai lasciato il pedale del freno!
penso che anche qualche Audi ce l'abbia... poi non so di preciso!

una cosa simpatica... utile per far risparmiare gli € di una frizione ogni 50000 km a chi è incapace a guidare un'auto!