Accedi

Visualizza Versione Completa : ADDIO GIGI



kimiko
05/09/2007, 14:15
Per me SABANI è stato uno dei pochi personaggi preparati e validi della nostra TV, al pari di CORRADO e pochi altri, sempre rispettoso, mai volgare o irriverente nei confronti del pubblico, e con l'umiltà della persona fine ed educata.
Addio GIGI, e grazie per i momenti di spensieratezza che hai saputo regalare.

renato
05/09/2007, 14:47
:cry:

Elettrico
05/09/2007, 14:56
Non guardo molto la TV, era uno dei pochi che mi piaceva. :cry:

luke_magic
05/09/2007, 15:03
giovane poi............55 anni...........mi spiace.....

Motogatto
05/09/2007, 15:31
Ciao Gigi e grazie per i tanti sorrisi che ci hai regalato... :(

pipes
05/09/2007, 15:40
:cry:

Flyer Duck
05/09/2007, 15:41
Speriamo non sia vero quel che si legge...

"dottore, mi fa male il braccio e non mi sento bene..."
"Stia tranquillo, lei è sano come un pesce!"
:evil:

tynozz
05/09/2007, 15:43
Speriamo non sia vero quel che si legge...

"dottore, mi fa male il braccio e non mi sento bene..."
"Stia tranquillo, lei è sano come un pesce!"
:evil:


.....l'ho sentito oggi al telegiornale....lo spero anch'io :evil:

Ciao Gigi :(

T!GER
05/09/2007, 15:54
DI COSA E' MORTO??? :shock: NN LO SAPEVO!

kimiko
05/09/2007, 16:08
DI COSA E' MORTO??? :shock: NN LO SAPEVO!

mha....ha avuto un dolore al braccio ed un malessere, ma il dottore che lo ha visitato gli ha detto che era sanissimo.........

T!GER
05/09/2007, 16:10
dio... :shock:

skukko
05/09/2007, 16:14
peccato!

Mi spiace, era uno dei piu' professionali! :mrgreen:

ciao GIGI :wink:

Lontano
05/09/2007, 16:15
Uno dei pochi che sapeva far ridere senza esser volgare, che sapeva prendere in giro senza offendere e che sapeva rendere interessante anche un programma vuoto.
Forse è anche per questo che da qualche anno era sparito dal mondo dello spettacolo televisivo.
Mi spiace, un altro pezzetto di storia della tivù italiana ci lascia. :cry:

Flyer Duck
05/09/2007, 16:21
Come Alighiero Noschese, troppo giovane. :(

LaDukessa
05/09/2007, 16:23
:(

Polpetta
05/09/2007, 16:45
caspita non lo sapevo !! :cry: :cry:
caspita ve lo ricordate "OK il prezzo è giusto!?
:roll:

Lizard71
05/09/2007, 17:03
:(

PC
05/09/2007, 17:04
mannaggia mannaggia... 55 anni :( :( era mio coetaneo :?

Raf70
05/09/2007, 20:14
peccato! :( :(

pippo72
05/09/2007, 20:21
:(

roxer74
05/09/2007, 20:22
addio gigi!!! :(

luke_magic
05/09/2007, 20:40
anche pavarotti sembra messo male...........

Paperino
05/09/2007, 20:59
Beh...non mi piaceva ma cio non toglie che non è giusto lasciarci a 55 anni :cry: :cry:

Alessandro

Giringiro
05/09/2007, 21:19
...E se ne va un altro pezzo di buona televisione. :(

Riporto (e condivido) cio' che stasera ha detto Maurizio Costanzo a proposito:
"i due piu' grandi imitatori? Alighiero Noschese e Gigi Sabani."

Addio Gigi,...Grazie.

eagle
05/09/2007, 22:42
Grande personaggio. Rivedendolo nei vari revival commemorativi è riuscito a strapparmi + di un sorriso.
Sbaglio o negli ultimi tempi era scomparso dal piccolo schermo :( :(

Flyer Duck
06/09/2007, 11:03
ADDIO A SABANI
Lanciato da Baudo, abbandonato dalla tv di ALESSANDRO DELL'ORTO

Martedì sera, a Roma, è morto a 54 anni Gigi Sabani. L'imitatore è stato colpito da infarto mentre si trovava in casa della sorella al quartiere Prenestino, dov'era cresciuto. Sabani, erede artistico di Alighiero Noschese, è stato il miglior imitatore degli Anni Ottanta e poi, come conduttore, ha presentato le trasmissioni più importanti di Rai e Mediaset. Negli ultimi anni, però, era stato abbandonato dal mondo dello spettacolo e proprio in un'intervista su Libero aveva accusato colleghi e manager.

"Alessa', perché non picchiamo forte su queste lobby-tv? Deve finire 'sto dominio, è inaccettabile: se non sei con loro sei fuori dalla tv. Infatti... Un abbraccio a te, al grande Vittorio Feltri e a tutto Libero" . Un messaggino sul cellulare - uno dei tanti dopo l'intervistona pubblicata lo scorso 11 febbraio - per un saluto e per ribadire, con fermezza e ironia, il disagio e la rabbia nei confronti del mondo dello spettacolo che lo aveva abbandonato. Gigi Sabani soffriva la lontananza dalla tv, ma lo faceva con grande orgoglio. E senza lagnarsi («Lavoro poco, ma con molta allegria: ho letto che Bonolis si lamenta perché non danno risalto al suo programma. Ma prende 35 milioni di euro! E io che dovrei dire?" e via una risata delle sue, contagiosa). Però aveva accettato di raccontare e raccontarsi, fare nomi e cognomi e spiegare perché lui, grande imitatore e uomo di spettacolo, si ritrovava fuori dal giro («Dopo questa intervista o smetto di lavorare o mi assumono domani»). Appuntamento a Roma, ristorante alle spalle di viale Mazzini, un abbraccio caloroso che ti mette a tuo agio e ti dà la sensazione di conoscersi da sempre anche se è la prima volta che ci si vede di persona, tavolino all'aperto e «portami il solito», cioè un pranzo leggero per stare attento all'alimentazione, come tutti i giorni. Un paio di domande su Gigi cheffa e Gigicheppensa , poi una frase sottovoce e la mano che indica laggiù. «Alessa', di me parliamo dopo. Lo vedi quel ragazzo? È Adriano, mo' lo chiamo e sentirai quanto è bravo. È greco, raccoglie un po' di soldi suonando per strada. Vedi, vorrei fare televisione solo portarlo davanti alle telecamere e dargli una possibilità. Se lo meriterebbe e, damme retta , diventerebbe un personaggio». Adriano suona, è bravo davvero, Gigi se lo gode, gli lascia un paio di banconote e ora che si è pensato agli altri, sì che si può parlare di se stessi e di quell'imitatore-presentatore-intratte nitore che tutti amano, ma che ultimamente pochi vedevano in tv perché la tv l'aveva escluso.
L'INTERVISTA E IL BOTTO
«In Rai c'è chi, come Ballandi, mi incontra e finge di non vedermi per paura di dover dare spiegazioni. È che ormai nel nostro ambiente non c'è più rispetto. Se uno è in crisi gli altri godono: ai miei tempi invece ci si aiutava. Una volta contava il curriculum, ora contano solo i manager: se non stai con Ballandi o Lele Mora sei fuori dal giro. Ho chiamato Del Noce, direttore di Raiuno, per tre volte: non mi ci hanno fatto parlare. Del Noce non mi ha mai voluto, con lui ho sempre avuto grossi problemi pur non avendoci mai litigato: quando ci vediamo sono baci e abbracci. Anzi, solo abbracci perchè i baci sono pericolosi...». Battuta, altra risata contagiosa. Perché Gigi non portava rancore, no. Sapeva sorridere di tutto, sapeva far sorridere anche se intanto picchiava, eccome se picchiava duro. Ed era orgoglioso. Ad ogni telefonata, dopo quell'intervista, faceva il vocione e si divertiva: «Alessa', con quella pagina abbiamo fatto il botto. L'hanno letta tutti, mi sono arrivati i complimenti, ora mi cercano in molti. So che qualcuno si è incazzato, ma abbiamo fatto bene, era ora di dirle certe cose».
CELENTANO E BAUDO
Sabani soffriva senza tv, ma si faceva forza con qualcosa di più importante: il suo pubblico. Ogni cinque minuti un autografo, un saluto, una domanda. E lui, generoso, pronto a regalare sorrisi e imitazioni, battute e strette di mano. Questa estate, proprio per la gente, Gigi si è esibito in piazza, sul palco di paesini sperduti in ogni parte d'Italia, godendosi gli applausi più semplici e spontanei, quelli di nonne e bambini. Inizio luglio, un salutino al telefono e una proposta un po' imbarazzata: «Gigi, mi hanno chiesto di te. Ti vorrebbero ospite d'onore a una festa in Sicilia a Montagnareale, un festival canoro, roba organizzata bene, ma da paese. Ho risposto che... insomma... non so se tu... sì, sei abituato a ben altri palcoscenici e...». «Alessa', che scherzi? Certo che ci vado. Il contatto con la piazza è tutto, il calore delle persone mi fa sentire bene. Famme chiama' subito ». Già, la semplicità. La stessa semplicità immutata di Gigi ragazzo di quartiere che inizia imitando il rumore della circolare rossa, " uuuuuuuuuuu ", il tram che faceva il giro di Roma. E che, dal '70 al '74, si inventa il primissimo lavoro: claque a teatro per mille lire ogni turno di 8 ore. «Poi mia sorella, a mia insaputa, mi iscrive alla Corrida, programmo radiofonico di Corrado. Imito Ranieri, Morandi, Reitano e Baglioni: primo posto e 200.000 lire in gettoni d'oro. Corrado si complimenta: "Eh oh, a Sabbà, sei proprio bravoo». Arriva il successo. Gigi Sabani ha un idolo, ed è grazie a lui che sfonderà: Adriano Celentano. «Lo incontro in un ristorante, si avvicina. " Uè, Gigi, ti ho visto e mi imiti bene, sai? Uè, grazie ". Resto senza parole, mi esce solo la frase che mi ero preparato da sempre: "Grazie a te di esistere". Che figura». Celentano, ma non solo. Sabani inventa imitazioni - tutte rigorosamente senza trucco - che entrano nella storia. Da Baudo e il suo " Questo non lo dovevi fareeee " (lo lancerà proprio lui a Domenica In) a Mike Bongiorno (con il risucchio " E allora, eh? Shshshshshs. È vero? "), da Giucas Casella (" Soloquando lodiròiooooooo ") a Enzo Tortora («" Or roreeee "? Non l'ha mai detto, l'ho inventato perchè si addiceva al personaggio pacato»). Gigi Sabani era il più bravo. Sapeva di esserlo, ma giocava a nascondersi. «Al di là di Noschese, unico nel suo genere, il più bravo di tutti noi era Alfredo Papa, e lo dico anche se avevamo un rapporto difficile. È morto da oltre un anno e mezzo e nessuno l'ha ricordato: che tristezza».
DEPRESSIONE E ARRESTO
Successo, soldi, fama, tv, conduzioni prestigiose come "Domenica In", "Fantastico", "Premiatissima". Ma non solo. Gigi Sabani ha lottato - e non poco - contro le difficoltà della vita e della carriera. Le cattiverie. I misteri. Ma è rinato, ogni volta. «Nel 1988, a sorpresa, non mi vuole più nessuno. Sto male, mi deprimo, penso sia finito tutto. Dopo due anni, invece, Pingitore mi propone "Stasera mi butto" e facciamo il 35% su Rai 2: oggi per avere uno share così devono sommare tutta la settimana.... La vita è una giostra, ti porta in alto e in basso quando non te l'aspetti». La discesa più brusca, di quelle che ti lasciano senza fiato, per Gigi arriva nel '96. «Suonano a casa alle 8 di mattina, apro e sono i carabinieri. Arrestato con l'accusa di istigazione alla prostituzione. Tredici giorni agli arresti domiciliari. Poi l'assoluzione. Incredibile. Errore giudiziario, come per Tortora. Quando accadde ad Enzo, ai tempi, gli scrissi una lettera anche se tutti me lo sconsigliavano. Mi rispose: "Caro Gigi, sei un uomo tra gli uomini". Durante il mio arresto l'ho capito. E ho avuto paura, temevo di ammalarmi e morire come lui». Gigi non molla, sopporta. Anche quando scopre che il pm Chionna, interrogando la testimone Anita Ceccariglia, 24 anni, ex di "Non è la Rai" e sua ex fidanzata, si innamora di lei e si mette insieme. «Sono più forte dopo quell'esperienza, ora mi godo la vita. Ma ho anche tanta rabbia: ognuno, nel proprio lavoro, se sbaglia paga. I giudici no. Se rinasco faccio il giudice...». Gigi riparte, torna a lavorare con "La sai l'ultima", poi sparisce di nuovo in attesa che la giostra lo riporti su. «Se penso alla mia carriera non mi pento di nulla. Anzi no, c'è solo una cazzata che non rifarei. Nel '91 ho detto no a Berlusconi: mi proponeva un contratto da 10 miliardi di lire, ma avevo promesso alla Rai che sarei rimasto. Berlusconi ci restò male, ma a distanza di anni ci sono rimasto male pure io...». E solita risata. Due mesi fa, però, nell'ultima telefona di saluti, Gigi aveva la voce diversa, debole. «Alessa', torno ora dal funerale, ho sepolto mia madre. Non era più giovane, ma l'età in questi casi non conta proprio nulla. Mi mancherà, Alessa'». Ci mancherai, Gigi.

RobTer
06/09/2007, 11:21
Uno dei pochi che sapeva far ridere senza esser volgare, che sapeva prendere in giro senza offendere e che sapeva rendere interessante anche un programma vuoto.
Forse è anche per questo che da qualche anno era sparito dal mondo dello spettacolo televisivo.
Mi spiace, un altro pezzetto di storia della tivù italiana ci lascia. :cry:

ciao Gigi :( :(

Shin
06/09/2007, 11:30
accidenti..è morto?non lo sapevo..:( ciau gigi son sempre i migliori i primi ad andarsene :(