Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ6 Fazer S2] Puzza e calore come vanno sulla Fazer S2?



paperinik2k
08/09/2007, 23:40
Ancora dubbi prima dell'acquisto....è vero che...

1) gli scarichi sotto la sella producono eccessivo calore per la zavorrina?
2) gli stessi, impuzzoniscano capelli e vestiti della zavorrina e del conducente?

ShadowRider
08/09/2007, 23:54
Ancora dubbi prima dell'acquisto....è vero che...

1) gli scarichi sotto la sella producono eccessivo calore per la zavorrina?
2) gli stessi, impuzzoniscano capelli e vestiti della zavorrina e del conducente?

Risposte rapide che ho sonno... :wink:

1) Lo avevo sentito dire anche io. Posso dirti che la mia zavorrina quest'estate non si è mai lamentata del calore. E posso assicurarti che la mia zavorrina soffre il caldo e non è affatto il tipo che soffre in silenzio... :roll: :wink: . Comunque, dato che lo avevo sentito dire, ho provato a 'saggiare' la temperatura della sella dopo lunghe percorrenze e non ho la ho trovata particolarmente calda. Se vuoi il mio parere, soprattutto in estate il problema viene più che altro dal sole, l'eventuale calore in più prodotto dagli scarichi è un fattore secondario. In inverno, per ovvie ragioni, il problema non si pone...:wink:

2) Mai sentito ne' riscontrato. Se hai in mente di andare in giro in città, fossi in te mi preoccuperei di più della sporcizia sospesa nell'aria dentro la quale ti muovi (e che respiri...), che non dell'ipotetico 'ritorno' degli scarichi...
Tieni presente comunque che la moto non è esattamente un mezzo di trasporto 'pulito'. Tra lo smog, la polvere, gli scarichi dei camion, i moschini etc...insomma, non ti consiglio di andare in moto indossando una giacca bianca. E abituati ad appendere la giacca da moto fuori sul balcone una mezz'oretta dopo essere tornato a casa.

Spero di esserti stato utile...

gianni2728
09/09/2007, 00:55
Idem!!! :lol:
Ciauz!!!! :D :D

kOoLiNuS
09/09/2007, 09:02
Ancora dubbi prima dell'acquisto....è vero che...

1) gli scarichi sotto la sella producono eccessivo calore per la zavorrina?
2) gli stessi, impuzzoniscano capelli e vestiti della zavorrina e del conducente?

Ho la prima serie della moto ma ti rispondo lo stesso ...

1) il calore proveniente dal motore non è mai troppo ... solo quest'anno in una delle giornate con temperature vicino ai 40 gradi ero con delle scarpette da ginnastica e i "fantasmini" come calzini e alle caviglie ho avvertito un lieve fastidio per "surriscaldamento"

1a) lo scarico sotto la sella del passeggero scotta se per un motivo o per l'altro percorri parecchia strada (es. più di 40 minuti) in città (es. commissioni in centro) con temperature alte (es. piena estate) ... in autunno/inverno anche dopo diverse ore non si avverte nulla

(premetto che ho la moto tutta originale)
2) puzza degli scarichi.
la mia zavorrina si appuzzolisce in maniera notevole ... parecchie volte dopo il girello assieme la giacca la DEVE mettere a "svaporare" in terrazza perchè al chiuso la puzza è insopportabile .... sicuramente ho notato che questa puzza varia a seconda delle velocità di crociera tenute, ed eventualmente della posizione assunta dal passeggero (la mia spesso rimane "dritta" in sella) ma sicuramente un "fondo" c'è sempre.

Viaggiando a solo io non mi sono mai impuzzolito nel senso proprio della parola. Certo, se annusi la giacca avverti l'odore del carburante bruciato ma non tanto da morire se mi trovi in ascensore. Lo zaino, solo quando pieno come un'otre, prende un pò di odore anche lui.

Per me la questione "puzza passeggero" cmq è un difetto pari alla "pochezza" di erogazione ai medio/bassi, infatti spesso mi son chiesto se con uno scarico aftermarke più sporgente dalla sagoma della moto non lo risolverei ...

Mauro58
10/09/2007, 16:29
Idem, zavorrina contenta sia per il non calore che per la non puzza ... :wink:

Green
11/09/2007, 22:03
non sono l'unico allora.
niente calore ma l'odore....FA PAURA...sembra di andare in giro con una caciotta affumicata!
ormai mi sono rassegnato....provo a cambiare gli scarichi :mrgreen:

paperinik2k
11/09/2007, 22:12
ma tu hai la s2?

Green
11/09/2007, 22:22
ooppppsssss sorry...la mia è del 2005.
mi auguro che abbiano risolto sulla s2
a parte che anche sul mio modello mi pare che ad alcuni l'odore di affumicato non rimanga addosso al passeggero :P

kOoLiNuS
12/09/2007, 00:05
io "temo" che sia una questione di postura del secondo e delle velocità di crociera tenute ... però lo zainetto che mi porto dietro odore di benzina bruciata ce l'ha, poco ma presente ...

mah !

1Riddik
12/09/2007, 01:01
Ciao, premesso che ho una fz6 del 2005,
1) il calore degli scarichi, non dà fastidio alla zavorrina, anchè xchè nn è eccessivo.
2) la puzza...beh.... c'è e si sente, spesso la mia zavorrina si lamenta...evidentemente proverò a cambiare gli scarichi...così ho anche la scusa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dinox
12/09/2007, 09:29
Anche io confermo che il calore sotto sella non è eccessivo....
Solo dopo tanta strada si avverte un pò di tepore....piuttosto si nota il calore sulle mani.....dovuto al fatto che vicino ci sono le marmitte.
Si dice che la S2 per questioni Euro 3 riscaldi maggiormente le marmitte...NON LO SO io ho il modello 2006.
Riguardo la puzza c'è....e si sente. Confermo il fatto che dipende dalla posizione che si assume in fase di guida e dall'andatura. Per es: se vado in autostrada anche se sono solo....mi impuzzolentisco...non tantissimo...ma un pò si.
La zavorrina.....beh....lei si impuzzolentisce un bel pò... Comunque confermo il fatto che secondo me non è fastidiosissimo...è un odore che tende a passare molto velocemente...e comunque non è fortissimo.

Considera che la vecchia Fz6 essendo Euro 2 possa fare più puzza rispetto alla S2 che è Euro 3...

Green
12/09/2007, 18:21
quindi è ufficiale che la fz6 euro 2.....ha da puzzà!!! :mrgreen:

kurtz
28/05/2008, 10:36
Fazerina S2 non ho notato puzza sugli indumenti.
Ma ieri ho mandato a fuoco le chiappe della zavorra.
Urka se scalda la sella!
Vabbè che ieri era caldo ma mi è toccato fermarmi un paio di volte.
Che materiale isolante posso provare a mettere sopra gli scarichi?
Qualcuno ha ottenuto qualche miglioramento?

kOoLiNuS
28/05/2008, 12:53
per la puzza ho notato che col caldo e le basse andature (cose che in queste due ultime settimane d'uso "commuter" mi capitano spesso) mi pare decisamente autmentata

ah, m.y. 2004 .... 4 anni e due giorni !

paperinik2k
28/05/2008, 14:30
con fazer fz6 s2, non sento nessuna puzza, ieri invece dopo 7 mesi ho sentito per la prima volta la sella calda, ma faceva un caldo tipo 35 gradi a roma ed inoltre nel traffico...in particolare sentivo botte di calore arrivare subito dopo una generosa accellerata, ma sparire 30 secondi dopo.

kurtz
28/05/2008, 15:05
Che fermi nel traffico ci sia una maggiore percezione del calore emesso dal motore/scarico lo trovo naturale.

Che gli scarichi sottosella non siano opportunamente isolati e investiti da flussi di aria opportunamente incanalati invece lo concepisco meno.

Ieri in superstrada 90/100 Km/h in sesta mi son dovuto fermare per sbollire un po'.

La zavorra era (giustamente) perplessa per il nuovo acquisto.

In settimana colgo l'occasione dell'installazione degli attacchi del bauletto per chiedere al concessionario di "coibentare" un po'.

Volevo sapere se qualcuno sulla S2 aveva già fatto qualcosa del genere con successo e che materiale ha usato.

Grazie

kOoLiNuS
28/05/2008, 15:52
Ieri in superstrada 90/100 Km/h in sesta mi son dovuto fermare per sbollire un po'.

La zavorra era (giustamente) perplessa per il nuovo acquisto.

No, dai ... ci facciamo un sacco di km assieme e in quella situazione il calore alle chiappe non l'abbiamo mai percepito cosi' forte ...

gene79
28/05/2008, 16:04
noi mai avuto problemi. è del 2004, ma nè puzza nè calore eccessivo mai registrati, e ci stiamo in sella anche 8 ore!

kurtz
28/05/2008, 16:20
Ragazzi non sono un piantagrane ... e nemmeno la mia zavorra.
Uso la moto 365 giorni l'anno con ogni condizione atmosferica.
Le ore in moto con climi torridi ce ne siamo fatti tanti col CBF.
Ma qui il calore è davvero troppo.
Che gli scarichi alti avessero i loro inconvenienti l'ho messo in preventivo.
Ma non così ...
:twisted:
Proverò a coibentare.
Se non risolvo la vedo barbina ... :?

ariete
28/05/2008, 17:19
Ancora dubbi prima dell'acquisto....è vero che...

1) gli scarichi sotto la sella producono eccessivo calore per la zavorrina?
2) gli stessi, impuzzoniscano capelli e vestiti della zavorrina e del conducente?

calore piu che sopportabile: quest'estate in 2 giorni io e la mia ragazza ci siamo fatti 600+650 km e non le ha dato fastidio ne il calore ne l'odore dello scarico. forse quando si va piano in citta qualche odore c'è ma se penso a tutte le altre schifezze e puzze che c'è nell'aria...

kurtz
29/05/2008, 10:11
noi mai avuto problemi. è del 2004, ma nè puzza nè calore eccessivo mai registrati, e ci stiamo in sella anche 8 ore!

Stiamo parlando della S2 €uro 3 ... :wink:
A quanto pare questa versione scalda più della precedente €uro 2 ... :?

Bacco80
30/05/2008, 09:12
Sinceramente... FZ6 N S2 2008.

Calore sella zavorrina...zero assoluto

Puzza dello scarico....si c'è e si sente sia sulla zavorrina sia sulla mia giacca quando vado da solo.

è una problema riscontrato su tutte le moto con scarico alto, dovuto al vortice dell'aria che si forma sul posteriore della moto.

Soluzioni: o scarico basso.... o bauletto :signs_002:

Ciauz

fabio@73
01/06/2008, 22:57
OGGI PRIMO GIRETTO CON LA FZ6 FAZER S2 NUOVA. PERCORSO CIRCA 150KM CON LA ZAVORRINA. ANDATURA MOLTO TRANQUILLA VISTO CHE E' TUUTA NUOVA E TUTTA DA SCOPRIRE, MA A UN CERTO MOMENTO LA MIA ZAVORRINA MI HA DETTO CHE GLI STAVANO ANDANDO A FUOCO :evil: LE CHIAPPE. UN PO' ME LO IMMAGINAVO MA PENSAVO CHE ESAGERASSE. ARRIVATI A CASA AVEVA IL SEDRE ROSSO ( VEDERE PER CREDERE). ORA NON SO PROPRIO COSA FARE, PROVERO' A INFORMARMI SE SI PUO' ISOLARE UN PO', NON TANTO LA SELLA MA LE PLASTICHE LATERALI PROPRIO SOTTO I MANIGLIONI. SE QUALCUNO HA TROVATO IL RIMEDIO CI FACCIA SAPERE SUBITO!! AIUTO!!!

PAX
02/06/2008, 06:33
Idem anche io e la mia zavorrina x ora nn abbiamo riscontrato nessun problema del genere ma ho su 6500 km cmq è euro 3 abbiamo fatto tirate anche lunghe ma si vede che la sella e ben isolata :wink:

zamby87
02/06/2008, 10:26
Nella mia fazer s2 con gli scarichi dell'arrow non scalda eccessivamente la sella.
Per intenderci: non ci siamo mai sentiti a "disagio" o bisognosi di scendere per far raffreddare la moto.
Magari ogni tanto quando siamo fermi al semaforo per un bel po' di minuti ma quando siamo in movimento non si fanno proprio sentire (ovviamente termicamente parlando :lol: ).
Neanche la puzza non l'ho mai minimamente sentita, nè su di me e neanche sulla zavorrina.
Purtroppo non posso fare confronti con gli scarichi originali perchè l'ho comprata già con gli arrow montati, ma secondo me la sostituzione potrebbe migliorare la situazione "chiappe" :)
Lamps

kOoLiNuS
02/06/2008, 11:45
ARRIVATI A CASA AVEVA IL SEDRE ROSSO ( VEDERE PER CREDERE).


:-DDDDDDDDDDDDD

One
02/06/2008, 11:46
avevo la fz6 venduta perchè non adeguata a me ..
cmq motore scalda a bestia se stai in città, si infuoca il telaio ... la puzza c'è e se cambi gli scarichi senza catalizzatore sarà pure peggio ...

eagle
02/06/2008, 14:56
Il problema scarichi troppo caldi è comune anche alla S1.

Non sono mai riuscito a capire come mai, ma ho verificato di persona che in alcune (per esempio la mia), anche nelle situazioni più esasperate, la sella riscalda solamente un pò e il calore rimane del tutto sopportabile, mentre in altre (quella di un'altro ragazzo durante una gita), la sella diventa quasi incaldescente.

Da quanto detto sul forum, sembra che il problema sia risolvibile montando un terminale aftermarket che riscalda molto meno.

Io ritengo che il problema possa facilmente risolversi (con spesa inferiore) anche rivestendo il terminale con uno strato di materiale termo-isolante.

One
02/06/2008, 16:04
Io ritengo che il problema possa facilmente risolversi (con spesa inferiore) anche rivestendo il terminale con uno strato di materiale termo-isolante

invece no perchè ciò lascerebbe internamente il calore senza dissiparlo con danni chessò a fili o altro ... :wink:

eagle
02/06/2008, 22:56
se lo fasci completamente potrebbe anche avvenire (anche se non credo). Se ne metti uno strato solamente nella parte superiore, non penso avvenga nulla.

kurtz
23/06/2008, 11:06
Scalda a bestia ... ormai è un dato di fatto che si verifica in ogni situazione.
Ieri sul Muraglione ho incontrato una gemellina con lo stesso problema.
La scena che si verifica é:

•scende lei e si tocca il sedere borbottando visibilmente
•scende lui che con gli occhi al cielo tocca la sella, ed il sedere ... :lol: per constatare.
•lui annuisce arrendendosi all'evidenza.

Autostrada ... tangenziale ... collinare si va a foco.

Dopo un po' il catalizzatore porta il vano sottosella ad una temperatura molto alta che pian piano arroventa la sella.
Ho rimosso ogni oggetto sotto sella per facilitare anche un minimo flusso di aria e provato a coibentare parzialmente gli scarichi.
Per cortesia qualcuno può dirmi il nome e dove trovare quegli isolanti termici tipo sandwich Alluminio/lanadiqualchecosa/alluminio?
Vorrei provare a aumentare lo strato tra la sella ed il vano.

Se questo non funziona ricorrerò a questa soluzione (http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT/Chan_11/Brand_0/Bike_0/Firm_0/Prod_20364.htm).
Qualcuno ha già adottato soluzioni simili?
Mi scoccia perché perdo l'€uro3 e la garanzia ... ma così la moto è fruibile con un disagio non da poco.

Grazie

Schultz
23/06/2008, 11:33
quindi è ufficiale che la fz6 euro 2.....ha da puzzà!!! :mrgreen:

Mah la mia non puzza per niente nemmeno se fai tanta strada. Mi capita solo a volte dopo l'ingrassaggio della catena quando ne metto un pò troppo ma basta avere l'accortezza dopo qualche km di pulire (a scarico freddo...) gli schizzi di grasso sullo scarico, compresa la parte bassa e poi zero odori.
Per il caldo l'unico che si avverte andando è quando sei in coda sul lungo mare a Rimini ai 30km/h e parte la ventola. Il pilota soffre un pò nelle gambe. Il passeggero non mi risulta.
Se poi sente calore puoi sempre usare uno scarico in carbonio . Calore Zero, garantito. Quello che ti ho scritto sopra riguardava gli scarichi originali.
p.s. La mia è un Fz6 fazer del 2005, Euro 2

kurtz
23/06/2008, 11:43
Grazie ma il problema e la discussione riguardano la S2 €uro 3.
La €uro 2 evidentemente non ha il problema del catalizzatore sottosella.

gianni2728
23/06/2008, 21:26
Ciao, la mia scalda come tutte le altre.....moto......nulla di particolare.....!!!!!
Perchè non provate la F800ST???
Quella del mio amico è una fornace ambulante....... :wink: :wink: si soffre pure in autostrada.......!!!
Ciauz!!!!!

oceandepth
03/07/2008, 19:54
Ho una fazer fz6 s2 2008, euro 3.
Nessuna puzza di scarico dietro il passeggero.
Il sedile posteriore non si riscalda nemmeno ora che siamo a luglio. Diventa tiepido per il sole che ci batte sopra.
D'estate si sente il calore che viene dal motore: dalla zona del telaio che sporge subito sotto il serbatoio, da ambedue i lati e nel traffico si sente l'aria calda sulla caviglia destra quando attacca la ventola. Il tutto sopportabile, basta non poggiare le ginocchia sul telaio quando la temperatura ambiente supera i 30 gradi, mentre d'inverno è un piacere :D

barlo
05/07/2009, 15:42
Buona sera, faccio riemergere questo topic, in quanto non tutte le fz6 s2 hanno lo stesso problema di riscaldamento della sella.
Allora mi pongo la seguente domanda:
perchè alcune scaldano ed altre no?
Possibili risposte:
non tutti abbiamo la stessa percezione del calore :( ..
Le moto non tutte sono isolate alla stesso modo. :?: nella mia c'è solamente il vano sottosella e nessuna protezione. :cry: Le Vostre come sono?
potrebbe essere il CO della carburazione (Più grassa o più magra) che fà scaldare in modo diverso ?? :(

Atre ipotesi o conferme di quanto espresso sopra...

pschie
10/07/2009, 20:16
Buona sera, faccio riemergere questo topic, in quanto non tutte le fz6 s2 hanno lo stesso problema di riscaldamento della sella.
Allora mi pongo la seguente domanda:
perchè alcune scaldano ed altre no?
Possibili risposte:
non tutti abbiamo la stessa percezione del calore :( ..
Le moto non tutte sono isolate alla stesso modo. :?: nella mia c'è solamente il vano sottosella e nessuna protezione. :cry: Le Vostre come sono?
potrebbe essere il CO della carburazione (Più grassa o più magra) che fà scaldare in modo diverso ?? :(

Atre ipotesi o conferme di quanto espresso sopra...

io ho provato la s2 del mio amico che si lamentava del surriscaldamento alla sella, premetto che io ho il modello del 2006 e fatti alcuni metri glielò riconsegnata.
Motivo? stavo quocendo le mie parti basse. :roll:

barlo
10/07/2009, 20:38
io ho provato la s2 del mio amico che si lamentava del surriscaldamento alla sella, premetto che io ho il modello del 2006 e fatti alcuni metri glielò riconsegnata.
Motivo? stavo quocendo le mie parti basse.

Escluderei la percezione personale...... :D
Rimangono da valutare le altre :!: :?

astro1
30/07/2009, 21:16
Anche io ho una Fazer S2 cona appena 350km, ma percepisco di più il calore che viene su dal mototre che quello sotto sella. Si certamente ora che ci sono 35 gradi all'ombra il caldo si sente ma è sopportabile. L'ho usata in un pomeriggio molto caldo e assolato, qui in padania (dove il caldo è caldo) e sia io che la zavorrina (notoriamente delicata) non abbiamo patito più di tanto. Certamente scalda in generale un po' di più della mia vecchia pegaso cube (che a stento arrivava ad una temperatura motore di 60 gradi) ma a parte il disagio delle parti intime bagnate non ci trovo nulla di eccessivo.
Forse chi si lamenta dovrebbe provare un vecchio VFR che con i radiatori laterali e gli scarichi degli stessi al termine della carena, convogliava un flusso di aria bollente direttamente nei "genitali" lessandoli a dovere.
Cmq tra un 15ina di gg parto con la Fazerina per le ferie, magari dopo, avrò un'impressione più completa.

barlo
31/07/2009, 16:59
Anche io ho una Fazer S2 cona appena 350km, .

Certo che il paragone con altri modelli va bene, ma la valutazione è tra la fazer 600 e il modello s2, cortesemente potresti verificare il valore del CO?
Grazie anticipatamente...

Royalfighter
31/07/2009, 17:22
Anche io ho una Fazer S2 cona appena 350km, .

Certo che il paragone con altri modelli va bene, ma la valutazione è tra la fazer 600 e il modello s2, cortesemente potresti verificare il valore del CO?
Grazie anticipatamente...

Confermo quello che Astro ha detto.
Anche sulla mia FZ6 Fazer S2 con all'attivo 7000 Km, anche in giornate particolarmente calde come quelle scorse, dove si sono sfiorati i 50 gradi, il calore sia sulla sella del pilota che del passeggero non è mai stato un problema.
Anche l'odore degli scarichi almeno sulla mia non è avvertibile, tale problema può essere avvertito anche con moto a scarico basso.

Il problema della sella calda si evidenzia solo se si lascia la moto sotto il sole allora si che brucia i fondoschiena :lol: :lol: :lol:

Il calore proveniente dal motore è sempre tollerabile e mai esagerato anche nel traffico.

Per quanto rigiarda i valori CO le S2 escono normalmente di fabbrica impostati a 0 per entambi :wink:

astro1
31/07/2009, 21:47
Anche io ho una Fazer S2 cona appena 350km, .

Certo che il paragone con altri modelli va bene, ma la valutazione è tra la fazer 600 e il modello s2, cortesemente potresti verificare il valore del CO?
Grazie anticipatamente...

Se mi dici come si fa certamente :wink:

gima64
13/08/2009, 15:59
Ciao, io ho una Fazer S2 da una settimana e 600Km all'attivo fatti tutti in città con le temperature che tutti sappiamo in questo periodo. La mia Zavorrina non si è lamentata del calore, forse perchè freddolosa di natura :D. Andando da solo non ho mai lamentato il problema. Se può essere di aiuto ho notato che, sopra gli scarichi, tra questi e la sella per intenderci, è sistemato un materiale per la coibentazione tipo foglio d'alluminio...controllate anche voi se su quelle che si arroventano c'è!!! :wink:

Hyperion
21/10/2009, 10:58
Io ho una fazer S1, tutta originale con cupolino maggiorato: per il guidatore non si pongono nè il problema della puzza nè quello del calore proveniente dalla sella.

Discorse decisamente differente per il passeggero: con temperature miti si può fare una tirata di 1 oretta e mezzo senza che le chiappe vadano a fuoco, mentre a mezzogiorno d'estate dopo 1 ora e mezzo le chiappe vanno a fuoco (letteralmente).
E la puzza la si avverte di brutto sul passeggero (io quando vado in 2 uso il bauletto, ma non cambia di una virgola la situazione).

Leggendo nel forum sembra che il problema della puzza al passeggero sia ineliminabile (a meno di non volere allungare l'uscita del tubo di scarico di una 20ina di cm), mentre per il riscaldamento della sella c'è la possibilità di togliere il catalizzatore e/o cambiare gli scarichi con altri aftermarket.
CMQ non sono sicuro di queste modifiche, anche perchè i commenti sono tanti, e non tutti concordi.