PDA

Visualizza Versione Completa : Come Cambierà il motomondiale



sephiroth
24/09/2007, 10:09
Ezpeleta, patron della Dorna, ha annunciato il possibile passaggio al monogomma già dal 2008. Il fornitore? Forse sarà la Michelin. Il futuro della 250. Questi i temi emersi alla fine delle prove del Gp del Giappone


Motegi (GIA) - Piove sul motomondiale, e non parliamo della pioggia prevista per la gara di domani al 75% dal meteo nipponico. Qui si parla di cose serie, tremendamente serie. Ad esempio di monogomma. Ieri ha iniziato Dani Pedrosa chiedendo, quasi come fosse un extra al contratto appena firmato con la Honda per due anni, la possibilità di usare le Bridgestone. Poi si scopre che praticamente tutti i team hanno chiesto al produttore nipponico che quest'anno ha indovinato il prodotto al 100% se "per caso" non ci fosse una fornitura anche per loro. E in un mondo in cui i patti e le regole cambiano alla velocità della luce e dove si conoscono in anticipo le mosse degli avversari, in parecchi si erano chiesti perché la Ducati non avesse ancora formalizzato il contratto con il fornitore giapponese. Probabilmente perché il prossimo anno ci sarà un solo fornitore. Carmelo Ezpeleta in persona, il CEO, cioè il capo della Dorna e del motomondiale, ha detto chiaramente che farà una proposta alla GP Commission per passare ad un unico fornitore il prossimo anno. Riunione prevista a Sepang, in Malesia a metà ottobre.
Come si è arrivati a questa decisione non è un segreto. A Laguna Seca, dopo una gara molto difficile, i piloti Michelin, Rossi, Hayden e Pedrosa in primis, hanno iniziato a pensare ad una soluzione ai loro problemi. Mettendo davanti a tutto una motivazione: se manca lo spettacolo, perché un produttore di gomme fa la differenza, la Moto Gp perde interesse. E quando si parla di interesse, di audience, Ezpeleta è pronto a scalare le montagne e fare cose clamorose. Ovvero a far diventare anche la Moto GP un campionato monogomma, come la F1, come la Superbike. Certo, Ezpeleta ha sempre detto che la Moto Gp è una competizione aperta a tutti e al massimo livello, evidentemente le lamentele dei top rider e soprattutto la paura di vedere calare gli ascolti in TV ha fatto cambiare idea al boss dei boss.
Ma adesso ci si chiede: come mai queste cose saltano fuori proprio nel giorno in cui ci sono Pedrosa, Rossi e Hayden, quindi tre gommati Michelin, davanti a tutti? Non è un caso, visto che i piloti sanno bene che in gara sarà diverso. Però, pensandoci bene, si scopre che nelle ultime gare, da Misano in avanti, la Michelin ha fatto un grande passo avanti. Infatti, chi ha detto che la sarà la Bridgestone il fornitore scelto il prossimo anno? Nessuno, visto che da qui a Sepang ci sarà il tempo per operare una specie di asta tra i fabbricanti di gomme per aggiudicarsi la fornitura dell'intero campionato. Quindi potrebbe essere la Michelin a vincere. Così ci sarebbe la Bridgestone in F1, la Pirelli in Superbike, la Michelin in Moto GP in un'ideale spartizione di campi di influenza.
Ma non basta, oggi si è anche parlato del futuro della 250 e anche qui la decisione sarà presa solo in Malesia. La Dorna chiede che dal 2009 si inizi con le quattro tempi mischiate alle attuali 250 due tempi, i costruttori di queste ultime (Aprilia e KTM) chiedono di iniziare dal 2011. Alla fine si partirà dal 2010 con due anni di "fritto misto". Alla fine, nella definizione delle moto sta vincendo la linea della Honda che prevede motori (quattro cilindri di 600 cc) derivati dalla serie e ciclistiche libere, più o meno come nella formula Extreme che così poco successo ha ottenuto negli ultimi anni. Si parla già di limiti di peso più bassi (130 chili circa) e della possibilità di partire subito con una notevole vicinanza di tempi con le 250. Ma, fateci caso: monogomma, 600 quattro cilindri… Manca solo la Superpole la formula inventata da Flammini per la Superbike è praticamente perfetta. Strano il mondo, vero?
[fonte: www.motonline.com]

Superpippo
24/09/2007, 10:19
Che facciano un po' come je pare :roll: ... basta che me fanno vedè un po' di spettacolo, altrimenti inizierò a guardare esclusivamente la SBK. :wink:

renato
24/09/2007, 10:42
trovo giusto il discorso monogomma... si è creato troppo divario fra un costruttore e l'altro... E non mi pare bello che in vista di una gara, più o meno si sappia già che "X" moto saranno avvantaggiate dalle gomme, mentre la gara dopo le stesse moto non andranno, magari, pù in alto del 10° tempo.... :wink:

vir28
24/09/2007, 13:15
trovo giusto il discorso monogomma... si è creato troppo divario fra un costruttore e l'altro... E non mi pare bello che in vista di una gara, più o meno si sappia già che "X" moto saranno avvantaggiate dalle gomme, mentre la gara dopo le stesse moto non andranno, magari, pù in alto del 10° tempo.... :wink:

Quando però le michelin dominavano perchèsi potevano sfornare le gomme la notte del sabato, e Rossi vinceva seguito dagli altri nomi storici, nessuno pensava al monogomma...
Poi guarda caso una piccola casa italiana con un pilota che ha ancora i denti sporchi di latte, vince il mondiale con largo anticipo dominando alla grande e allora apriti cielo..... :roll:

renato
24/09/2007, 14:08
trovo giusto il discorso monogomma... si è creato troppo divario fra un costruttore e l'altro... E non mi pare bello che in vista di una gara, più o meno si sappia già che "X" moto saranno avvantaggiate dalle gomme, mentre la gara dopo le stesse moto non andranno, magari, pù in alto del 10° tempo.... :wink:

Quando però le michelin dominavano perchèsi potevano sfornare le gomme la notte del sabato, e Rossi vinceva seguito dagli altri nomi storici, nessuno pensava al monogomma...
Poi guarda caso una piccola casa italiana con un pilota che ha ancora i denti sporchi di latte, vince il mondiale con largo anticipo dominando alla grande e allora apriti cielo..... :roll:

No, non è questo il motivo. Io preferisco vedere le gare dove a vincere è l'accoppiata moto-pilota..... il fatto di avere le gomme ottime per quel tal circuito permetta, come successo due anni fa, a un illustre sconosciuto, che poi ha sempre navigato nelle zone basse della classifica, di vincere per distacco un gran premio.... secondo me falsa la competizione!!
Poi che si parli ORA di questo problema.... non dipende da me... ma non ricordi anche le (giuste) lamentele di Capirossi e della stessa Ducati quando la Bridgestone non ne azzeccava una??? In definitiva comunque, io preferisco vedere le gare dove vince la qualità del pilota, unitamente alla bontà della motocicletta.... che vinca una gomma sinceramente mi lascia indifferente!! :wink:

1983mad
24/09/2007, 14:35
w la superbike

mp
24/09/2007, 15:40
Quando però le michelin dominavano perchèsi potevano sfornare le gomme la notte del sabato, e Rossi vinceva seguito dagli altri nomi storici, nessuno pensava al monogomma...
Poi guarda caso una piccola casa italiana con un pilota che ha ancora i denti sporchi di latte, vince il mondiale con largo anticipo dominando alla grande e allora apriti cielo..... :roll:

Prendo spunto da Vir per aprire un discorso complicato. NON E' VERO che nessuno si lamentava tant'è che si è arrivati a questa soluzione perchè Bridgstone l'ha imposta. E non vuole concedere nulla neanche per il prossimo anno. Inoltre i piloti non si lamentavano in quanto tutti i top rider usavano Michelin. Tranne la Ducati che, parole di Suppo, "Valentino a parità di mezzo è imbattibile, cerchiamo un'alternativa". Quindi basta con la storia che nessuno si lamentava e basta con la storia che non si può fare il monogomma perchè nel massimo campionato bisogna mettere in campo il meglio. Se così fosse perchè si impedisce alla Michelin di fare le gomme il sabato notte? Le facciano anche gli altri se ne sono capaci! Eppoi, ufficialmente, non si era abbassata la cilindrata a 800 per limitare le prestazioni che si stavano facendo pericolose? Quale miglior modo di evitare che le moto vadano ogni anno più forte se non quello di fare il monogomma?
Però il monogomma ha i suoi difetti in quanto una casa vuol battere sul campo l'avversario altrimenti il ritorno è poco mentre il costo è immenso. Certo se poi ti scoppiano le gomme in pieno rettilineo (la Bridgestone di Nakano al Gp d'Italia e, in F1 il forfait delle Michelin a Indianapolisi) allora la pubblicità che ne ricavi non è delle migliori. Altro grosso rischio, il monogomma, a questi livelli, potrebbe essere "taroccato". Gomme uguali per tutti ma a te (un nome a caso "Honda") le do più uguali degli altri visto che sei il mio miglior cliente. Ha ragione Reggiani anche se è un'utopia; chi vuole fa le gomme e il pilota se le sceglie il venerdì dopo averle provate tutte. Ma non si può fare facilmente. Per il prossimo anno si sta muovendo qualcosa altrimenti Pedrosa non avrebbe firmato e il presidente della Hrc non se ne sarebbe uscito con quella frase ("la nostra squadra il prossimo anno avrà le Bridgestone). Anche Rossi a fine gara ha parlato in un futuro "strano".
In Michelin lo scorso anno è venuto a mancare uno dei pezzi grossi (perito in un incidente mi pare) e da allora il budget per le gare si è ridotto di molto tagliando, per prima cosa, la partecipazione alla Formula 1. Questo è un altro dei motivi di questa crisi. Se volessero i transalpini tornerebbero subito a livelli di eccellenza ma al momento non gli è possibile e allora è giusto che si facciano da parte. Perchè un mondiale o lo affronti al centodieci per cento o te ne resti a casa! E qusto non per soddisfare il nostro stupido "tifo" ma perchè te lo impongono gli sponsor che pagano le imprese di un top team che cilecca a causa tua.

commando
24/09/2007, 17:17
Quando però le michelin dominavano perchèsi potevano sfornare le gomme la notte del sabato, e Rossi vinceva seguito dagli altri nomi storici, nessuno pensava al monogomma...
Poi guarda caso una piccola casa italiana con un pilota che ha ancora i denti sporchi di latte, vince il mondiale con largo anticipo dominando alla grande e allora apriti cielo..... :roll:

Prendo spunto da Vir per aprire un discorso complicato. NON E' VERO che nessuno si lamentava tant'è che si è arrivati a questa soluzione perchè Bridgstone l'ha imposta. E non vuole concedere nulla neanche per il prossimo anno. Inoltre i piloti non si lamentavano in quanto tutti i top rider usavano Michelin. Tranne la Ducati che, parole di Suppo, "Valentino a parità di mezzo è imbattibile, cerchiamo un'alternativa". Quindi basta con la storia che nessuno si lamentava e basta con la storia che non si può fare il monogomma perchè nel massimo campionato bisogna mettere in campo il meglio. Se così fosse perchè si impedisce alla Michelin di fare le gomme il sabato notte? Le facciano anche gli altri se ne sono capaci! Eppoi, ufficialmente, non si era abbassata la cilindrata a 800 per limitare le prestazioni che si stavano facendo pericolose? Quale miglior modo di evitare che le moto vadano ogni anno più forte se non quello di fare il monogomma?
Però il monogomma ha i suoi difetti in quanto una casa vuol battere sul campo l'avversario altrimenti il ritorno è poco mentre il costo è immenso. Certo se poi ti scoppiano le gomme in pieno rettilineo (la Bridgestone di Nakano al Gp d'Italia e, in F1 il forfait delle Michelin a Indianapolisi) allora la pubblicità che ne ricavi non è delle migliori. Altro grosso rischio, il monogomma, a questi livelli, potrebbe essere "taroccato". Gomme uguali per tutti ma a te (un nome a caso "Honda") le do più uguali degli altri visto che sei il mio miglior cliente. Ha ragione Reggiani anche se è un'utopia; chi vuole fa le gomme e il pilota se le sceglie il venerdì dopo averle provate tutte. Ma non si può fare facilmente. Per il prossimo anno si sta muovendo qualcosa altrimenti Pedrosa non avrebbe firmato e il presidente della Hrc non se ne sarebbe uscito con quella frase ("la nostra squadra il prossimo anno avrà le Bridgestone). Anche Rossi a fine gara ha parlato in un futuro "strano".
In Michelin lo scorso anno è venuto a mancare uno dei pezzi grossi (perito in un incidente mi pare) e da allora il budget per le gare si è ridotto di molto tagliando, per prima cosa, la partecipazione alla Formula 1. Questo è un altro dei motivi di questa crisi. Se volessero i transalpini tornerebbero subito a livelli di eccellenza ma al momento non gli è possibile e allora è giusto che si facciano da parte. Perchè un mondiale o lo affronti al centodieci per cento o te ne resti a casa! E qusto non per soddisfare il nostro stupido "tifo" ma perchè te lo impongono gli sponsor che pagano le imprese di un top team che cilecca a causa tua.

Bravo MP..condivido al 100% :wink:

MI piacerebbe vedere il pilota con i denti sporchi di latte..senza la
centralina che gli gestisce la potenza metro per metro..tipo una delle
vecchie e mai cosi' rimpiante NSR 500..visto quello che ha combinato
con le "piccole" 125 e 250..sarebbe uno spettacolo :lol:

mp
24/09/2007, 18:10
Pensa che sulla Nsr 500 ci volevo fare un pezzo per la fanzine. Ho cominciato a mndare mail a tutte le testate per sapere cosa significasse Nsr... nessuno lo sa! Pare, dico pare, che possa sgnificare New Sport Racing. Chissà. Comunque, scoraggiato dal cattivo inizio, ho parcheggiato temporaneamente il pezzo.
Per quanto riguarda Stoner, invece, quest'anno ha fatto delle cose straordinarie. Tra l'altro se togli lui, quelli idetro nel mondiale sono Michelin. La cosa strana è che lo scorso anno sulla Honda gommata Michelin, Stoner stava sempre per terra. Ora, ho è maturato a suon di botti (cosa possibilissima vista la giovane età) oppure è proprio con le Bridgestone che ha trovato il SUO equilibrio giusto. Tamada vinse due Gp con le nipponiche hai piedi e quando passò alle Michelin non ci si ritovò minimamente tanto da pensare al ritiro! Stoner ha messo insiemo un puzzle vincente che però SOLO lui è riuscito a portare al vertice!

Amsicora
24/09/2007, 18:21
Forse è stato "solo" un insieme di cose, nel senso che Ducati ha costruito una signora moto e su questo non si discute. Poi considera che magari Stoner poteva faticare più di altri ad abituarsi alla più alta cilindrata e quindi potenza, e invece dopo un solo anno le mille sono diventate ottocento, quindi molto più simili alle 250 a cui era abituato. E poi anche il fatto che la Bridgestone ha lavorato molto bene in questi anni riuscendo finalmente a trovare la soluzione ai problemi che aveva, complice anche il fatto di avere "azzoppato" Michelin che non poteva più fare le gomme sul posto (e qui, parere mio, erano cavoli della Bridgestone che doveva adattarsi, non della Michelin che invece si è vista privata della sua maggiore preparazione e logistica).

In ogni caso il pacchetto migliore ha vinto, come è giusto che sia, il campionato, quindi onore al merito :wink:

erman67
25/09/2007, 12:21
Anche Rossi ha la centralina che gli gestisce la potenza "metro per metro" ... non dimentichiamocelo!
Tra l'altro ricordo anche delle lamentele proprio di Stoner sul fatto che la centralina gestisse troppo il motore. Insomma, avrebbe voluto avere una gestione meno "invasiva".
Che Stoner andasse forte si è sempre visto anche nelle piccole 125 e 250. Aveva il difetto di cadere spesso. Però era anche molto giovane e con uno stile di guida direi irruento. Questo sicuramente "aiuta" nelle cadute. Con l'esperienza credo sia riuscito a trovare un "equilibrio" (anche se certe volte non si capisce come faccia a stare in piedi :) ).
Comunque la centralina aiuta moltissimo ma non può far miracoli .... io anche con 10 centraline finirei in terra ... e anche tutti voi :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
In ultimo ritengo che Stoner sia uno di quei piloti destinati a "rimanere". Hayden è stato una meteora .... Stoner lo vedo più come un sole .... è lì e non credo che diventerà una supernova molto velocemente.
Magari mi sbaglierò .... staremo a vedere.

commando
25/09/2007, 16:20
Anche Rossi ha la centralina che gli gestisce la potenza "metro per metro" ... non dimentichiamocelo!
Tra l'altro ricordo anche delle lamentele proprio di Stoner sul fatto che la centralina gestisse troppo il motore. Insomma, avrebbe voluto avere una gestione meno "invasiva".
Che Stoner andasse forte si è sempre visto anche nelle piccole 125 e 250. Aveva il difetto di cadere spesso. Però era anche molto giovane e con uno stile di guida direi irruento. Questo sicuramente "aiuta" nelle cadute. Con l'esperienza credo sia riuscito a trovare un "equilibrio" (anche se certe volte non si capisce come faccia a stare in piedi :) ).
Comunque la centralina aiuta moltissimo ma non può far miracoli .... io anche con 10 centraline finirei in terra ... e anche tutti voi :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
In ultimo ritengo che Stoner sia uno di quei piloti destinati a "rimanere". Hayden è stato una meteora .... Stoner lo vedo più come un sole .... è lì e non credo che diventerà una supernova molto velocemente.
Magari mi sbaglierò .... staremo a vedere.

Non e' la centralina a fare la differenza..anche la Yamaha usa Marelli,
ma il software che c'e' all'interno..e anche se fosse uguale,una differenza
a volte di 20/25 km orari e' segno di 2 motori un tantino diversi a livello
di potenza :lol:

Quelli che vanno forte,cominciano col vincere il mondiale 125..per
poi passare agli altri,mentre Stoner a Pedrosa per esempio,in 250
manco col binocolo lo vedeva..mi da l'idea del gregario che di punto
in bianco e' in grado di vincere il Tour..

Non so se Stoner sara' una meteora..ma gia' nelle ultime gare,con il
recupero del gommista francese..mi sembra che sia ri atterrato sulla
terra..vedremo un po :roll: certo e',che se la Yamaha non sfrutta il
fatto di avere in sella il migliore pilota di tutti i tempi..e la Michelin
dorme sugli allori..

erman67
25/09/2007, 17:24
Ok ... allora modifico un po' ... anche Rossi nella centralina ha un sw che gestisce la potenza metro per metro ... beh magari visto le carenza della yamaha il sw gestirà la potenza solo due metri per due metri :twisted: :twisted:
Nelle ultime gare sarebbe riatterrato???
Ma se quando è andato male è arrivato terzo o quarto (e non è successo molte volte).
A parte questa ultima gara, che mi sembra di capire sia stata un po' determinata dalle condizioni non proprio perfette dalla pista e dalla scelta di cambiare moto al momento giusto, Stoner ha condotto una stagione da campione (come infatti è diventato).
Rossi è stato il miglior pilota di questi ultimi tempi ... ma il tempo passa anche per lui. Non ha ancora concluso la sua "epoca" ma non credo sarà più il mattatore dei primi anni della sua carriere in "motogp".
Una volta non c'era nessuno in grado di stargli davanti, anche quando la moto non era la migliore (con la honda ha avuto la moto migliore di tutti).
Ora c'è Stoner che riesce a stargli davanti con una moto che non so quanto sia così migliore (considerato che è stato solo lui a riuscire a portarla così avanti).
Credo che, ad es., tra uno Stoner e un Hayden ci sia una differenza abissale.
Stoner ha vinto il campionato vicendo moltissimi gp. Hayden, più che altro, riuscendo a piazzarsi e giocando sul fatto che gli altri non sono stati costanti.
Pedrosa? Stoner inn 250 non lo avrà visto .... ma nemmeno in moto gp quest'anno lo ha visto spesso ... lo aveva praticamente sempre dietro! :twisted: :twisted: :twisted:
Ho come l'impressione che Pedrosa, invece, non riuscirà nella moto gp ad emergere.
Chissà ... magari mi sbaglierò ... staremo a vedere :)

zack
25/09/2007, 23:55
..grande onore e merito a Stoner ke ha vinto giustamente un mondiale dominato fin dall'inizio,e viva la Ducati marca tricolore.. ma mi sento di "quotare" comunque le parole di Suppo,ke se ne intende sicuramente


"Valentino a parità di mezzo è imbattibile,

e mi piacerebbe,monogomma o no,vedere il prossimo anno delle belle battaglie xkè non credo ke Valentino sia ancora diventato un osso cosi morbido da masticare.. :D :D

commando
26/09/2007, 11:41
Ok ... allora modifico un po' ... anche Rossi nella centralina ha un sw che gestisce la potenza metro per metro ... beh magari visto le carenza della yamaha il sw gestirà la potenza solo due metri per due metri :twisted: :twisted:
Nelle ultime gare sarebbe riatterrato???


..dovresti modifcare un altro po' :lol:
secondo te un software vale l'altro?Photoshop e' la stessa cosa
di Picasa?..E' sufficientemente chiaro cosi'? :roll:

Nelle ultime gare il fenomeno de noiantri,ha perso la facilita' con
cui dopo 2 :shock: giri si piazzava regolarmente in testa alla
classifica..gli altri hanno progredito,e il vantaggio tecnico che ha
avuto fino ad allora..e' diminuito,gia' a Misano se gli Hondisti non
si fossero messi fuori gioco a vicenda,e la M1 non si fosse rotta..
la gara avrebbe potuto prendere un altra piega.

REdiFIORI
26/09/2007, 13:36
Se diventa di nuovo divertente come era nella prima era della motogp .... ok
altrimenti vedo solo e volentieri la sbk

erman67
26/09/2007, 13:49
..dovresti modifcare un altro po' :lol:
secondo te un software vale l'altro?Photoshop e' la stessa cosa
di Picasa?..E' sufficientemente chiaro cosi'? :roll:

Nelle ultime gare il fenomeno de noiantri,ha perso la facilita' con
cui dopo 2 :shock: giri si piazzava regolarmente in testa alla
classifica..gli altri hanno progredito,e il vantaggio tecnico che ha
avuto fino ad allora..e' diminuito,gia' a Misano se gli Hondisti non
si fossero messi fuori gioco a vicenda,e la M1 non si fosse rotta..
la gara avrebbe potuto prendere un altra piega.

commando?!?!? ... se ... se ... se ... con i se e con i ma non si fa la storia.
Onestamente tu pensi che Stoner abbia Photoshop e Rossi Picasa?
Mah ... mi sembra che manchi un po' di obiettività
Non so che campionato hai visto tu, ma io ho visto un campionato dominato da un pilota e quel pilota è stato Stoner ... che poi la cosa non piaccia è un altro paio di maniche.

renato
26/09/2007, 14:15
Qui mi sento di dar ragione ad Erman... Purtroppo gli devo dar ragione perchè avrei preferito che a vincere fosse Valentino, sulla Yamaha.

Non è stato così, come l'anno scorso.... solo che l'anno scorso ci si poteva appellare alla sfortuna che in molti frangenti ha dato addosso a Vale, quest'anno la sfiga ci ha visto un pochino meno... ma ci si è trovati di fronte ad un duo Stoner-Ducati che andava effettivamente molto forte, non ci sono cacchi!!!
Proviamo un attimo a pensare se i risultati di Stoner li avesse ottenuti Vale.... saremmo qui a spellarci le mani di fronte all'ennesima impresa straordinaria..... o no??? :wink:
Io vorrei vedere solo il campionato con la monogomma... poi vinca il migliore!! (speriamo Vale con Yamaha) :lol:

commando
26/09/2007, 16:43
Non so che campionato hai visto tu, ma io ho visto un campionato dominato da un pilota e quel pilota è stato Stoner ... che poi la cosa non piaccia è un altro paio di maniche.

Io ho visto un campionato falsato dalle gomme,tanto che le 2 maggiori
marche del mondo,si sono trovate in gravissima difficolta'..e non sono
stato certo l'unico,visto che il numero 1 della Dorna,Ezpeleta,ha gia' posto
le basi per ridiscutere il regolamento..che poi qualche antitifoso che rosica
da 10 anni..sia contento di vedere gare dove si assiste al dominio di
chiunque..basta che in qualche maniera perda Rossi..e' un altro discorso.

erman67
26/09/2007, 19:27
Ah ecco ... quest'anno il campionato è falsato dalle gomme. Solo questo ha permesso di vincere il campionato ad un "NON ROSSI".
Stoner non vale un ***** e solo Rossi è capace nel portare al limite le moto che ha ... ho capito ...
Ma dai anche altri avevano ducati e bridgstone ... eppure solo uno di questi è riuscito a dominare il mondiale. Qualcosa vorrà dire.
Che poi qualche antitifoso (che è capace di "tifare" solo Rossi) non sappia ammettere la bravura di un altro pilota .... è un altro discorso :wink:

commando
27/09/2007, 10:56
... ho capito ...


Mi sa proprio di no!

Da parte mia la discussione si chiude qui'

LumacOne
27/09/2007, 13:07
...
Tra l'altro ricordo anche delle lamentele proprio di Stoner sul fatto che la centralina gestisse troppo il motore. Insomma, avrebbe voluto avere una gestione meno "invasiva".


Qui ti sbagli, xkè Ducati studiò quella centralina per Capirex nn x Stoner 8) ... e gliela mise a disposizione proprio x il Gp del Mugello.
Poi se l'abbia fatta sua anke Stoner, nn sò ;).

erman67
27/09/2007, 15:11
Qui ti sbagli, xkè Ducati studiò quella centralina per Capirex nn x Stoner 8) ... e gliela mise a disposizione proprio x il Gp del Mugello.
Poi se l'abbia fatta sua anke Stoner, nn sò ;).

Forse per questo Stoner preferiva meno controllo ... considerato che la programmazione non fu studiata su indicazioni specifiche di Stoner.
ciao

erman67
27/09/2007, 15:14
Mi sa proprio di no!



Mi sa proprio di sì invece.
A quanto pare qui se non tifi Rossi sei un "antitifoso".
Peccato che, nulla togliendo a Rossi, apprezzare le cose fatte da un pilota che si è comportato da campione non significhi essere antitifoso.
Comunque chiudo anche io la discussione qui

vir28
27/09/2007, 15:42
Mi sa proprio di no!



Mi sa proprio di sì invece.
A quanto pare qui se non tifi Rossi sei un "antitifoso".
Peccato che, nulla togliendo a Rossi, apprezzare le cose fatte da un pilota che si è comportato da campione non significhi essere antitifoso.
Comunque chiudo anche io la discussione qui

Lasciastare Erman...
Qui sembra che tutto dipenda dalle gomme. Siccome la Michelin non può più preparare la sera prima le gomme per Vale allora la colpa è loro.
Non è che quest'anno con le 800 si sono trovati tutti spiazzati e la Ducati si è trovata una spanna sopra a tutti, mentre anche kawasaki e Suzuki sono arrivate ad incalzare Yamaha e Honda. :roll:
Non è che allo sviluppo delle moto contribuiscono anche i piloti.... :roll:
No sono solo le Michelin che non vanno..... :roll:

sephiroth
27/09/2007, 16:06
Che amarezza.... sembra di stare al bar il lunedì dopo le partite.....

vecia
27/09/2007, 20:26
Ai suoi tempi Rainey vinceva con l'accoppiata Yamaha-DUNLOP che non poteva competere contro Honda-MICHELIN, ma non c'era l'elettronica di mezzo, e le dunlop non erano distantissime dalle altre come rendimento. Comunque sempre 2T e olio ricinato, così si vede il manico!

zack
28/09/2007, 23:48
A quanto pare qui se non tifi Rossi sei un "antitifoso".


.. Forza biaggi !! :lol: :lol:

..forse il prossimo anno sarò smentito ma penso ke il fortissimo cangurino con i dentoni durerà fatica a rosikkiare l'osso Valentino se messo in condizione di lottare ad armi pari.. :wink:

LumacOne
20/10/2007, 16:05
Date un'okkiata : http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/20/pressionibridgestone.shtml :shock:

Nn sò ke pensare :roll: ... se è vero, allora anke la MGP è un bel "letamaio" ( giusto x fare un complimento ) mentre se è una "finzione" c'è qlk1 ke "butta m@@@a" su Dorna, Yamaha o Rossi .
:roll: :roll: :roll:

Cmq una cosa è certa: stanno facendo in modo da farmi amare sempre meno questo ... business :wink:

cocis18
21/10/2007, 13:32
un pò di ***** in + sulla motopg .. :evil: ..

ce n'è talmente tanta ormai.. :evil:

LumacOne
25/10/2007, 19:29
Ormai pare andata: http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/25/monogomma.shtml

Bah :roll: ! Cmq se "volevano veramente avvantaggiare" Vale dovevano togliere il traction control :wink:

refosco
26/10/2007, 13:15
sapete quale è la cosa che proprio non mi piace?
proviamo a pensare che giudizio avremmo avuto di capirex se lui e stoner avessero montato gomme di marca differenti.
molto probabilmente avremmo pensato:" capirex ha fatto cagare per colpa del gommista".
valentino, che è molto furbo, con questa mossa astuta si e messo al riparo da figure indegne, nel senso che se va più forte di lorenzo tutti penseranno: "lui è e sarà sempre il più grande"
se invece andrà più piano: ca@@o proprio adesso che ha preso le bridgestone le michelin vanno meglio......

LAMPS!

LumacOne
26/10/2007, 14:12
IMHO Valentino da quel punto di vista stà avanti a tutti :) , fu così anke nel cambio Honda-Yamy ... ha i risultati ke parlano x lui + di quanto possano fare mille parole.

Xò, sempre IMHO, con il "cambio gomme" otterrà poco, quella ke è veramente mancata quest'anno è la competitività della sua moto :wink: .
Se nn cresce la Yamaha ... :roll:

mp
26/10/2007, 14:42
sapete quale è la cosa che proprio non mi piace?
proviamo a pensare che giudizio avremmo avuto di capirex se lui e stoner avessero montato gomme di marca differenti.
molto probabilmente avremmo pensato:" capirex ha fatto cagare per colpa del gommista".
valentino, che è molto furbo, con questa mossa astuta si e messo al riparo da figure indegne, nel senso che se va più forte di lorenzo tutti penseranno: "lui è e sarà sempre il più grande"
se invece andrà più piano: ca@@o proprio adesso che ha preso le bridgestone le michelin vanno meglio......

LAMPS!

Io la vedo diversa: se Vale avrà le Bridgstone sarà costretto a vncere e, se ci riuscisse, sarebbe un colpo come quello di quando lo fece con la Yamaha. Se non ci riuscisse sarebbe difficile convincere "quelli del bar" che lui comunque è un fuoriclasse.
Quindi grossi rischi anche perchè non basta mettere le scarpe nuove per avere un pacchetto vincente.

LumacOne
28/09/2008, 11:45
Ormai è ufficiale :?

GOMMA UNICA - Altra importante notizia della giornata è che dal 2009 in MotoGP ci sarà un solo fornitore di pneumatici. Lo ha deciso all'unanimità oggi la Commissione Grand Prix, composta da Carmelo Ezpeleta (presidente Dorna), Claude Danis (Fim), Herve Poncharal (Irta) e Takanao Tsubouchi (Msma), riunita a Motegi. Il nome dell'azienda che fornirà le gomme sarà reso noto entro il 18 ottobre. "Per motivi di sicurezza e ragioni di costi - si legge nel comunicato - la Grand Prix Commission ha deciso all'unanimità di introdurre le seguenti modifiche al campionato Mondiale: ci sarà un fornitore unico di pneumatici per la classe MotoGP dal 2009. Le proposte di fornitura di gomme devono essere consegnate alla Fim e alla Dorna al massimo entro il 3 ottobre. La decisione finale verrà annunciata dalla Commissione Grand Prix entro il 18 ottobre". Attualmente in MotoGP ci sono due fornitori di gomme, Michelin e Bridgestone.

pippo72
28/09/2008, 11:47
:roll: :roll: che sia una questione di sicurezza e di costi mi lascia piuttosto perplesso... per il resto, mi dispiace che manchi la competitività anche in questo settore... ne soffrirà lo sviluppo e di conseguenza (con tempi più dilatati) anche il fruitore della domenica... :?

renato
28/09/2008, 11:49
evvai!!! tutti con le Avon!!!!!!!! :mrgreen:

pippo72
28/09/2008, 12:02
8) 8) c'è sempre un'alternativa meno ufficiale... 8)



http://img81.imageshack.us/img81/6233/13260301ft7.jpg (http://imageshack.us)