PDA

Visualizza Versione Completa : Da Fz6 a GSX-R: un parere



andarco
24/09/2007, 15:25
Premesso che ho letto un po' i precedenti topic, volevo un vostro parere su pro e contro di un possibile passaggio dalla FZ6 alla Suzuki GSX-R 600.

Al momento mi trovo benissimo con la mia, però da qualche giorno mi frulla in testa l'idea di un cambio. Quando ho comprato la FZ6 (mia prima moto), cercavo qualcosa che mi piacesse, non troppo spinto, comodo per me e per il passeggero...
Adesso che ho capito che con il passeggero non viaggio mai e che qualche volta mi piacerebbe girare un po' più in pista e meno in strada (dove purtroppo ho provato l'asfalto)...
La GSX-R, oltre a piacermi molto esteticamente, non mi sembra scomodissima. In più ho visto che ce ne sono molte in vendita praticamente nuove a circa 7000 euro.
Di sicuro rimarrei sul 600, che con i suoi 120 cv mi sembra già più che sufficiente.

Non ho molta esperienze di sportive, per cui vorrei conoscere il parere di qualcuno che ne sa più di me, magari consigliandomi anche qualche alternativa valida alla Suzuki.

Grazie! :wink:

Daffy Duck
24/09/2007, 15:28
Eh... lo stesso mio prurito!!! :roll: :roll: :roll:

Bè, un'alternativa validissima al gixer potrebbe essere la ninja... ma lascio la parola agli esperti! :wink:

kimiko
24/09/2007, 15:29
cbr?

Gilles
24/09/2007, 15:30
Non ho molta esperienze di sportive
Premetto che se tu non hai molta esperienza io non ne ho per niente (non sono il mio tipo) :wink:
Però leggo e mi informo ed è opinione universale che la migliore gixxer sia 750 :)
La 600 rimane vuota sotto, la 1000 troppo piena ovunque :shock:
Magari, con uno sforzo supplementare..... (anche se trovarla usata non è per nulla facile) :)

andarco
24/09/2007, 15:42
Sì, lo so, però il concetto di vuoto sotto è piuttosto relativo secondo me.
Stiamo sempre parlando di una moto con 120 cv, che anche se non spingerà ai bassi come un bicilindrico, credo tiri in maniera più che sufficiente.
E' la stessa questione della fz6 (anche se la tipologia di moto è differente): tutti dicono che ha un vuoto ai bassi, ma io lo trovo abbastanza gestibile, considerando che se vuoi guidare in maniera sportiva tieni alto il regime del motore.

Io ne farei più un discorso di ciclistica, telaio e sospensioni e confidenza fornita dalla moto in generale... :wink:

lorylo
24/09/2007, 15:51
Il mio sogno..ma prima o poi... :mrgreen:

Gilles
24/09/2007, 15:54
Fermo restando che sono d'accordo sulla relatività delle valutazioni, proprio il fatto di avere 120 Hp in alto svuota la curva di potenza (e di coppia) ai bassi/medi regimi :wink:
Per un uso prettamente stradale, una 600 SS non ha molto senso :roll:

Temucin
24/09/2007, 15:58
provarla da un conce o affittarla per un w-end così ti togli un pò di dubbi??

andarco
24/09/2007, 16:16
Sì, di certo dovrei provarla.
Intanto volevo capire qualcosa da qualcuno che ce l'ha, o che ha fatto il passaggio dalla fz6.
Poi sarebbe anche interessante riuscire a valutare la differenza con le altre della categoria (r6, cbr, ninja, ecc..)

Pour parler... :lol:

renato
24/09/2007, 16:36
Io ho fatto il passo dalla fazer 600 alla R6.... non c'è niente da fare... quanto ti prende il tarlo... rodi rodi rodi.... e alla fine lo fai! Io avevo preso la R6 perchè era quella che mi piaceva di più esteticamente, ed andava anche mooolto bene. Certo il problema della mancanza di spinta ai bassi c'è.. è innegabile, è anche vero che non è un gran problema perchè la fai salire un pò di giri e allora di potenza ne hai in abbondanza!!!! :P Solo che quel "la fai salire un pò" significa che sei ad almeno 140 Kmh... che in strada, insomma.... ci siamo capiti no?? Certo, è anche vero che ti dà di quelle sodisfazioni.....
Spero di averti confuso ancora un pò le idee.... :wink:

andarco
24/09/2007, 16:45
Spero di averti confuso ancora un pò le idee.... :wink:

Grazie... :roll: :wink:

Cioè, mi vuoi dire che una sportiva 600cc dà meno spinta ai bassi di una fz6?

renato
24/09/2007, 16:54
Spero di averti confuso ancora un pò le idee.... :wink:

Grazie... :roll: :wink:

Cioè, mi vuoi dire che una sportiva 600cc dà meno spinta ai bassi di una fz6?


il problema (secondo me) è che con la sportiva i bassi non li vuoi mai utilizzare.... :P

Adry
24/09/2007, 21:19
Allora, io ho fatto piu' o meno quello che vorresti far tu...
Il mio percorso e' stato: FZS600--------Z750------ZX6R

Ebbene, malgrado sicuramente la supersportiva sia meno versatile, ti da delle sensazioni a livello di precisione di guida impagabili, tanta piu' potenza in piu' in alto e la possibilita' di girare in pista con 1 mezzo nato per far quello.

Nello specifico il GSX e' 1 gran moto, neppure particolarmente scomoda, forse 1 pochino poco personale, ma questa e' solo 1 mia opinione, e forse la meno innovativa del gruppo delle 4 giap. (ed e' per questo che forse le vendono a poco), ma ripeto, sicuramente 1 gran moto! :wink:

Quoto comunque Gilles, se vuoi fare 1 GROOOSSO salto di qualita', allora vai di GSX750!

Adry
24/09/2007, 21:19
Spero di averti confuso ancora un pò le idee.... :wink:

Grazie... :roll: :wink:

Cioè, mi vuoi dire che una sportiva 600cc dà meno spinta ai bassi di una fz6?
ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE! :shock: :shock:

Mr KS
24/09/2007, 21:32
Come ti capisco Andarco. Ho in mente 4 modelli per l'erede:

1) Fz1 Fazer
2) R6 >2006
3) Gsx-r 750
4) Triumph Speed Triple 1050

Come prezzo usate piu o meno sono tutte e 4 lì....

Le SS come dice Gilles ho paura che le sfrutti poco in strada...esteticamente la R6 la trovo bellissima :D mi spaventano un po' i semi manubri :oops: e la mancanza di un posto per la zavorra, che molte volte mi segue. Insomma, comprare una moto per fare il pirla in giro nn mi va molto...ma che tarlo che rosica!! :mrgreen: (ne ho già vista una da un concessionario... :lol: )

Il GSX-R 750 secondo me è più comodo del R6 senza contare che il passeggero ha più spazio vita...bel giocattolo!

La triumph è un giocattolone mica male :lol: bella esteticamente, ma il passeggero forse sta più comodo su R6 per via del sellino corto. Senza contare che che "sotto" il 3 cilindri ne ha da vendere.. 8). Mi spaventa un po' anche la mancanza di protezione aereodinamica che in autostrada apprezzi...

La FZ1 Fazer credo che sarà la scelta migliore...cupolo anteriore, maniglione e sella abbastanza comoda per il passeggero..motore ben noto ai più... :mrgreen:

Ma sinceramente non ho le idee chiare: un giorno ne vorrei una, un giorno un'altra ecc.. :(

Morale: fino all'anno prossimo non si cambia moto!! :lol:

REdiFIORI
25/09/2007, 01:03
Ciao , personalmente andrei sulla R6 del 2005 , la trovi a prezzi dignitosi e ti porti na gran moto godibile anche per strada....

Manzo
25/09/2007, 09:47
Circa un mese fà ho avuto la fortuna di provare il gixxer600 K7 del mio socio di gite.
Posso tranquillamente affermare che è una gran moto, agile, leggera, precisa per quanto riguarda i comandi di cambio, frizione, freno, grandissima protezione aerodinamica, frenata... insomma una gran moto da tutti i punti di vista.
L'erogazione è molto lineare, sinceramente non mi sembra neanche troppo vuota in basso (almeno rispetto la mia vecchia hornat :roll: ), bisogna tenere presente che è comunque una moto molto leggera, e in ogni caso qui un paio di denti in più sulla corona fano veramente miracoli (i rapporti standard sono piuttosto lunghi).
Direi che se non hai ambizioni belliche il cambio FZ6 Gixxer600 sia già abbastanza stravolgente (lo sarebbe stato anche per me scendendo dall'Hornet, che non reputo molto diversa dall'FZ6 come motore), se poi vuoi qualcosa di cattivo passa al 750, mostruoso al 1000.
Ora sta uscendo il modello nuovo del 600 e 750, è il momento ideale per prendere questo mezzo, che ho visto in giro a 8500 (600) e 10000(750).

In sostanza: è il momento buono, non pensarci, portala a casa!!! :D

RobTer
25/09/2007, 16:05
anche a me piace tanto ma non ho ancora avuto occasione di provarla.
La reputo, nel complesso sul piano della Ninja600, che magari ha dei medi un po' piu' pieni (dicono i giornali..) ma piu' facile nell'approccio.
Poi subentra il gusto personale ma io sarei mooolto indeciso tra le due visto che il kawa l'ho provato....

pregno
25/09/2007, 17:38
gran bella moto!

attualmente la migliore sul livello qualità-prezzo

sicuramemnte un altro mondo rispetto alla fz6

andarco
25/09/2007, 19:32
Ho letto un po' in giro sui forum suzuki e in molti consigliano (come Gilles) il 750, perchè ha più coppia.
Io vorrei anche valutare l'aspetto economico: secondo voi c'è molta differenza nel mantenere (bollo, assicurazione, benzina) la moto tra 600 e 750 (tralasciando il costo iniziale d'acquisto)?

renato
25/09/2007, 20:59
no, credo sia trascurabile... :wink:

luke_magic
25/09/2007, 21:35
quoto............dovrebbe essere differenza minima...........

RobTer
25/09/2007, 22:03
quoto............dovrebbe essere differenza minima...........

quoto anch'io.
fra l'altro alcune conce vendono il 750 a 1000 euro in piu' del 600.

luke_magic
25/09/2007, 22:19
shhhhhhhhhhhh anche tu ti ci metti............non tentare..................

p.s.
quando la noleggerò per provarla ti avverto............... :wink:

RobTer
26/09/2007, 08:24
shhhhhhhhhhhh anche tu ti ci metti............non tentare..................

p.s.
quando la noleggerò per provarla ti avverto............... :wink:

ho un collega molto amico di un famoso conce Suzuki (e anche di un certo Pirovano!!!) ma non ho ancora voluto giocare il jolly.
Il giorno che mi gira gli chiedo di combinare un giretto su una GSX-R....
Semmai ti avverto..... :D :D

luke_magic
26/09/2007, 09:28
avverti avverti.........

anche se io pensavo ad una roba più violenta.............tipo noleggio giornaliero........se si fanno le cose si fanno bene............

Manzo
26/09/2007, 10:01
Ho letto un po' in giro sui forum suzuki e in molti consigliano (come Gilles) il 750, perchè ha più coppia.
Io vorrei anche valutare l'aspetto economico: secondo voi c'è molta differenza nel mantenere (bollo, assicurazione, benzina) la moto tra 600 e 750 (tralasciando il costo iniziale d'acquisto)?

Direi di no, è stato minimo anche per me nel passare dal 600 al 1000 (complici anche i nuovi bolli a secondo delle normative euro).

Nel passare fra un 600 e un 750 uno da 125 e l'altro da 150Cv non penso cambi molto a livello di costi (carburante, gomme, tagliandi, bollo, assicurazione).
Direi che è un fattore di scelta certamente ininfluente.

P.S. Ma dov'è che noleggiate tutte ste moto voi???

andarco
26/09/2007, 10:01
Avverti... 8)

Boh, voglio vedere i prezzi dell'usato dopo la presentazione del k8 all'Eicma...

Manzo
26/09/2007, 10:04
Avverti... 8)

Boh, voglio vedere i prezzi dell'usato dopo la presentazione del k8 all'Eicma...

Pensavo che cmnq fosse certo l'aspettare prima l'eicma...i prezzi si abbasseranno ancora.
Sicuramente ti converrà cmnq andare su un prontaconsegna, la paghi come un usato ed è nuova di pacca (cosa che su un supersport non và certamente sottovalutata) :wink:.

luke_magic
26/09/2007, 14:27
P.S. Ma dov'è che noleggiate tutte ste moto voi???


a milano.............www.vipernolo.net

marce
26/09/2007, 16:34
Fallo...io avevo l'FZ6..e son passato al GSXR750K7...

La scelta del 600 è decisamente ottima...ovviamente dipende le tue attitudini

Io faccio strada e pista...quest'anno ho fatto rientrare 6 pistate..ed ho avuto qualche intoppo quindi prevedo di farne un pò di più..e ti dico con il 750 in strada ho qualche problema ad andare veramente forte...o meglio ti capiterà di guidare sottocoppia (con i rapporti originali) ma mettendo le mani sui rapporti (orig piuttosto lunghi) il discorso cambia...in pista invece è inutile dire che va da dio!!!!

Chiedimi pure per qualsiasi info!!! :wink:

pregno
26/09/2007, 17:14
io mi ricordo di uno che era passato al 600 dall'fz6 e diceva che non era vero che il 600 era vuoto sotto. se crchi qualcosa in questa sezione dovresti trovarlo


ciao

refosco
26/09/2007, 17:36
questa l'hai presa in cosiderazione
dovrebbe avere un po piu di coppia di un 600.
bisognerebbe verificarne la tenuta del valore dell'usato
a proposito anche del zukino!

a me piace di brutto! :happy_009:
http://static.blogo.it/motoblog/675_160w_01.jpg

refosco
26/09/2007, 18:03
anvedi! 8)

Gilles
26/09/2007, 18:11
Daytona 675.... Bella è bella ma davvero ostica come abitabilità :roll:

luke_magic
26/09/2007, 21:10
già molto radicale a quanto leggo............

marcomancu
26/09/2007, 22:28
luke scusa apro una parentesi sul noleggio by vipernolo...chiedono una caparra di 2000 euro per un bandit...alcuni addirittura sono arrivati a chiedere 5000€ per un gsx-r...tu come affronti il problema? ho un amico che vorrebbe affittare la moto per il week end ma non ha la disponibilita di tutti questi soldi...Thanks! :wink:

luke_magic
26/09/2007, 22:35
azz! la caparra di 2000 non l'avevo vista.....................
:shock: :shock:

Adry
26/09/2007, 22:48
Noleggiato la moto (Transalp) per l'esame della patente, anni fa. Sono LETTERALMENTE DEI LADRI, ma sono pure gli unici che ti noleggiano mezzi di 1 certo tipo, almeno che io sappia... :? :?

beaver
26/09/2007, 23:09
e che te lo dico a fare......
GSXR-600, cosi' non ti aumenta l'assicurazione e pignone con un dente in meno. altro che vuota sotto......... :wink:

pippo72
27/09/2007, 01:56
:shock: :shock: :shock:

2000 euro di caparra ????


sono fuori come balconi !!!! :evil:

Elettrico
27/09/2007, 08:16
luke scusa apro una parentesi sul noleggio by vipernolo...chiedono una caparra di 2000 euro per un bandit...alcuni addirittura sono arrivati a chiedere 5000€ per un gsx-r...tu come affronti il problema? ho un amico che vorrebbe affittare la moto per il week end ma non ha la disponibilita di tutti questi soldi...Thanks! :wink:

Utilizza la carta di credito per la cauzione, non caparra che è un altra cosa! :wink: Ovviamente la cifra richiesta deve rientrare nel fido della carta, e la traslazione viene annullata dal noleggiatore alla riconsegna. :wink:

Manzo
27/09/2007, 09:09
P.S. Ma dov'è che noleggiate tutte ste moto voi???


a milano.............www.vipernolo.net

Aaaahhhh, è vero, ne avevo visto la pubblicità su qualche rivista, mi pare facciano anche auto :?: :?: :?:

Guardo subito di che si tratta :wink:

marce
27/09/2007, 09:22
Daytona 675.... Bella è bella ma davvero ostica come abitabilità :roll:

no questo no...io l'ho guidata al mugio e si sta bene dentro.---inoltre è un sacco maneggevole...la pecca è che però non ha motore.... :wink:

Gilles
27/09/2007, 10:47
Daytona 675.... Bella è bella ma davvero ostica come abitabilità :roll:

no questo no...io l'ho guidata al mugio e si sta bene dentro.---inoltre è un sacco maneggevole...la pecca è che però non ha motore.... :wink:
:shock:
Credo che come posizione di guida sia seconda solo alla R6, io mi ci sono messo su e proprio non ci entro (vabbè.... ho un percentile "generoso" :lol: ) :wink:
Il motore a 3 cilindri spinge davvero tanto ai medi, ceramente il gixxer 750 ha più polmoni in alto :)

andarco
27/09/2007, 11:07
Qui c'è proprio la comparativa

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/ConfrontoSupersport6002007.html

Si dice che la triumph è la migliore come motore: spinge bene già dai bassi ed ha un'erogazione pulita. D'altra parte però è quella con la posizione di guida più impiccata.

Sotto questo punto i vista invece le più "comode" sono Suzuki e Cbr, le quali (così si dice) hanno un motore meno estremo della r6, che gira bene, ma solo altissimo.

Io cerco proprio una moto sportiva, ma non estrema, perchè la vorrei guidare anche in strada...

Beaver, tu hai il 600? Mi dai qualche impressione?

andarco
27/09/2007, 11:12
Ma poi un'altra cosa: ci sono differenze sostanziali tra il k6 e il k7?

marce
27/09/2007, 11:30
Daytona 675.... Bella è bella ma davvero ostica come abitabilità :roll:

no questo no...io l'ho guidata al mugio e si sta bene dentro.---inoltre è un sacco maneggevole...la pecca è che però non ha motore.... :wink:
:shock:
Credo che come posizione di guida sia seconda solo alla R6, io mi ci sono messo su e proprio non ci entro (vabbè.... ho un percentile "generoso" :lol: ) :wink:
Il motore a 3 cilindri spinge davvero tanto ai medi, ceramente il gixxer 750 ha più polmoni in alto :)

i medi li ha..ed anche i bassi....ma agli alti fa cagare (a me) ...sul rettilineo prima della S donato mi sembrava di essere tornato sull'FZ6....

Per le misure sarà che non sono gigantesco io però stavo bene... :wink:

marce
27/09/2007, 11:33
Qui c'è proprio la comparativa

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/ConfrontoSupersport6002007.html

Si dice che la triumph è la migliore come motore: spinge bene già dai bassi ...?


secondo me spinge bene ai bassi e medi...ma agli alti 0...e se fai pista anche gli alti sono importanti...


per la comodità senti Tomcat..ora non l'ha più...ma prima del gsxr ne millantava fra i vari proprio la comodità!!!


Alta cos del gsxr...il feeling fin da subito elevato...a me ha tradito sta cosa... :lol:

marcomancu
27/09/2007, 18:13
luke scusa apro una parentesi sul noleggio by vipernolo...chiedono una caparra di 2000 euro per un bandit...alcuni addirittura sono arrivati a chiedere 5000€ per un gsx-r...tu come affronti il problema? ho un amico che vorrebbe affittare la moto per il week end ma non ha la disponibilita di tutti questi soldi...Thanks! :wink:

Utilizza la carta di credito per la cauzione, non caparra che è un altra cosa! :wink: Ovviamente la cifra richiesta deve rientrare nel fido della carta, e la traslazione viene annullata dal noleggiatore alla riconsegna. :wink:

Si scusa non caparra ma cauzione :oops:...Ok ma se io non avessi una carta che mi permette tanto...stiamo cmq parlando di migliaia di euro :shock: ...
Cmq i 2000/2500€ si riferiscono ad un Bandit 650...ripeto che per un gsx-r 600 da Lucianomoto a Torino mi hanno chiesto 5000€ come cauzione, piu il costo ovviamente del noleggio... :shock: :shock: :shock:

luke_magic
27/09/2007, 21:33
ma ppporc! già mi sognavo di noleggiarla a primavera..................

oltretutto neanche volendo si può fare una kasko............mannaggialamiseria!

marcomancu
27/09/2007, 22:33
Già non è per niente una bella notizia...Se trovo qualcosa ti faccio sapere! Mandami un mp anche tu...mi faresti un favore! :wink:

Italianblu
28/09/2007, 00:29
Non è per contraddirti Kaneda, peraltro è normale che le impressioni possano variare da una persona all'altra, magari anche in dipendenza delle precedenti esperienze motociclistiche.
Sicuramente tu che ne hai avuta una tua ti sei fatto un'idea più approfondita di me che l'ho provata soltanto per pochi giri in pista, ma avendo all'epoca una Ducati ed essendo quindi abituato ad avere tanto ma tanto 'tiro in basso', il Gixxer 600 mi è sembrato terribilmente 'vuoto' nell'arco di utilizzo cui ero abituato.
E non essendo abituato ai motori che 'girano alto', alla fine del pur breve rettilineo ero già alla ricerca della settima marcia.......... :oops: :roll:

Il risultato finale della prova (visto che facevano provare anche il 750 e il 1000)........... beh, lo si vede nella mia firma 8) :wink:

Comunque visto che ci sono [OT ON] vorrei 'spezzare una lancia' a favore del tanto 'temuto' 1000: a dispetto dei tanti cv è una moto gestibilissima e godibilissima se si ha l'accortezza di 'maneggiarla con cura' e di non dimenticarsi mai gli effetti direi 'devastanti' di una completa rotazione del polso destro.
Se ci si accosta a lei con umiltà e senza la pretesa di sfruttarla a fondo (cosa peraltro alla portata di pochi e non su strada) non ci sono problemi, ma col passare del tempo bisogna sempre cercare di ricordarsi cosa si ha in mezzo alle mani..........Il vero problema infatti è quando si comincia a fare l'abitudine alle sue prestazioni........... :shock: [OT OFF]

beaver
28/09/2007, 05:19
Qui c'è proprio la comparativa

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/ConfrontoSupersport6002007.html

Si dice che la triumph è la migliore come motore: spinge bene già dai bassi ed ha un'erogazione pulita. D'altra parte però è quella con la posizione di guida più impiccata.

Sotto questo punto i vista invece le più "comode" sono Suzuki e Cbr, le quali (così si dice) hanno un motore meno estremo della r6, che gira bene, ma solo altissimo.

Io cerco proprio una moto sportiva, ma non estrema, perchè la vorrei guidare anche in strada...

Beaver, tu hai il 600? Mi dai qualche impressione?

si, io ho un 600k4, all'epoca la comprai dopo aver letto la comparativa di motociclismo perche' risultava la "piu' abitabile", cosa poi dimostratasi verissima.
io sono alto 1.80, per starci sopra ho montato gli arretratori e un double bubble e da allora me la sono sentita come un calzino comodo...
ci ho viaggiato (da roma al dolomitico con figlio e borse laterali), ci ho fatto le pieghe in abruzzo e l'ho anche portata in pista fino al botto un anno fa.
adesso e' "solo pista" ed e' la soluzione migliore, checche' se ne dica queste moto danno il meglio solo tra i cordoli con il motore sopra i 10000. sotto sono rigide, un po' scomode e nemmeno comode per andare al bar che ogni due anni cambia il modello....
la mia ora ha carene in vtr, filtro bmc, scarico aperto in carbonio, power commander, pignone un dente in meno, tubi in treccia, paratelaio, arretratori pedane e cupolino double bubble.
le piu' grandi soddisfazioni te le togli con i milloni, quando arrivi alle staccate si vede chi ha il fegato, tra i cordoli stretti te ne mangi piu' di uno e, con il power commander e il pignone -1, si riesce a restare in scia all'uscita delle curve, restare dietro in rettilineo ed essere pronti a bastonare alla curva successiva.
e io viaggio ben sopra i 100kg....... :twisted:
in soldoni: comprala se sei stufo della strada altrimenti avrai difficolta' a trattenere il polso e ti accorgerai che una giornata in pista costa meno di un verbale :D :D :D

andarco
28/09/2007, 12:24
Beh, grazie, dei report davvero completi.
Giusto 2 precisazioni:
- Posizione di guida: considerando di fare dei giretti nel weekend senza esagerare con i km, la cosa è gestibile o si soffre molto?

-Consumi: quando dici che beve tanto...quanto? Io con la Fz6 faccio circa 250 km con 15-17 euro. Lì in che misura d'ordine siamo?

Per il resto mi hai confortato un bel po' sulla questione della coppia... :wink:

beaver
28/09/2007, 18:46
Beh, grazie, dei report davvero completi.
Giusto 2 precisazioni:
- Posizione di guida: considerando di fare dei giretti nel weekend senza esagerare con i km, la cosa è gestibile o si soffre molto?

-Consumi: quando dici che beve tanto...quanto? Io con la Fz6 faccio circa 250 km con 15-17 euro. Lì in che misura d'ordine siamo?

Per il resto mi hai confortato un bel po' sulla questione della coppia... :wink:

soffri quando passeggi, se sei "in posizione" la fatica non si sente (hai altro a cui pensare)

consumi? se pensi ai consumi non stai prendendo la cosa con la giusta piega, i cavalli hanno bisogno di biada (a passeggio 150-170 km con un pieno prima di avere la riserva)

Adry
28/09/2007, 19:05
Quoto assolutamente Beaver: anche la Ninni e' massacrante in coda, in mezzo al traffico, o quando la usi come scooter per fare le commissioni.
Viceversa, quando trotterelli allegro, non ti accorgi di nulla, nessuna fatica, nessun crampo, HAI ALTRO A CUI PENSARE!! :wink:

luke_magic
29/09/2007, 02:08
azz...........170-180 km? la metà che con la fazerina.............è più il tempo che passi dal benzinaio che in giro.........

Italianblu
29/09/2007, 02:15
azz...........170-180 km? la metà che con la fazerina.............è più il tempo che passi dal benzinaio che in giro.........
Ma nooooooooooooooooo.............. Io al raduno ho fatto la media dei 17-18 km/l e sul misto di certo non 'passeggiavo'.
Beve se cominci a sfruttarla a fondo, cosa oggettivamente impossibile (e cmq sconsigliabile) su strada :wink:

Italianblu
29/09/2007, 02:20
Vorrei sapere come si fa a dire che è terribilmente vuoto il gixxer 600 ai bassi, Sarai mica confuso con l' R6 :roll: :happy_017:
L'ho detto che quando la provai avevo una Ducati ............. :wink:
Abituato al bicilindrico (916cc) che già a 3000 giri ti dà i 'calci nella schiena' era ovvio che qualunque 600 4 cil. mi doveva sembrare vuoto ai bassi. :wink:

One
29/09/2007, 11:13
Io caro Marco per l'uso che ne vuoi fare te della moto prenderei la CBR600RR, ho provato la 2k6 di un amico ed è fenomenale, comoda (e sai come sono "piccolino" io), motore più elettrico delle altre SS (ne hai sempre e meno incazzoso agli alti) quindi più godibile in strada, qualità Honda, e bellissima linea imho, pulita e sincera ... Io se dovessi andare su questa categoria sceglierei senza dubbio la Honda, poi i discorsi tipo, ma la Yama ha 3cv in più, la Ninja piega dam sola mentre tu ti scacoli, etcc lasciano il tempo che trovano per utenti come noi !!!! Prima di riuscire a sfruttarle appineo, aivoglia .... :mrgreen: :wink:

Italianblu
30/09/2007, 17:09
Vorrei sapere come si fa a dire che è terribilmente vuoto il gixxer 600 ai bassi, Sarai mica confuso con l' R6 :roll: :happy_017:
L'ho detto che quando la provai avevo una Ducati ............. :wink:
Abituato al bicilindrico (916cc) che già a 3000 giri ti dà i 'calci nella schiena' era ovvio che qualunque 600 4 cil. mi doveva sembrare vuoto ai bassi. :wink:
Avevo capito era solo per infierire contro l' R6 :roll: :mrgreen:
Ops.......sorry :oops: :wink:

PS: cmq da gixxerista a gixxerista......... :wink: :wink: ............ anche il confronto tra Gixxerona e R1 è impari a livello di erogazione ai bassi 8)

andarco
04/10/2007, 13:09
A me personalmente non piace è piu naked che carenata, non ha l' ammortizzatore di sterzo e ti assicuro che con tanta potenza e strade di merda non si è immuni alle sbachettate

Lamps

Giusto per chiarezza:
"La ricerca della massima agilità e la rapidità nei cambi di traiettoria, sono stati due punti focali dei tecnici giapponesi, senza però che queste caratteristiche andassero a inficiare la stabilità alle medie e alte velocità. Proprio per tale motivo è stato adottato l'ammortizzatore di sterzo elettronico Honda (H.E.S.D.) di seconda generazione più leggero e compatto, collocato in posizione nascosta, sotto il cannotto di sterzo. "
:wink:

Ufo
05/10/2007, 09:37
io ti posso parlare della mia esperienza. Ho provato la GSX-R nel 2006 sul circuito di Adria durante un test Suzu.
Ho provato sila il 600 che il 750.
Venendo dalla FZS (stracomodosa e morbidosa) e salendo sulla Suzu sembrava di sedersi su un pezzo di granito.
Dopo la prova però ne ho apprezzato tutte le caratteristiche salienti e se dovessi cambiare non esiterei a prendere il settemmezzo.
Non che il 600 sia una ciofeca, intendiamoci, ma solo che il 750 mi è sembrato + pastoso e sfruttabile in tutto l'arco dei giri senza calci nella schiena e con una curva di coppia molto ben distribuita.
Ovvio che questo è un parere personale e la tua scelta deve essere fatta in funzione delle tue sensazioni e nel frattempo leggi qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=21781&highlight=

andarco
05/10/2007, 18:16
Boh, sono molto indeciso.
Seguendo il consiglio di One mi sono informato anche sul cbr nuovo e ne parlano tutti molto bene: abbastanza comodo, leggero (in strada si guida agilmente), buona erogazione anche ai bassi e ai medi, sportivo anche per far pista.

Mah!! :roll: Mi sa che starò un po' alla finestra a guardare...

luke_magic
05/10/2007, 22:44
scelta difficile...............io pilgierei al volo il settemmezzo........