Visualizza Versione Completa : [FZ1 Fazer] Cosa serve la vitina dello stelo forcella?
Stamane ho comprato 2 ghiere in ergal per regolare le forcelle e ho notato che le 2 vitine con taglio per cacciavite piano sembravano lente.
A cosa servono?
Grazie
Prli forse delle regolazioni dell'idraulica in estensione e compressione? :shock:
Prli forse delle regolazioni dell'idraulica in estensione e compressione? :shock:Allora le due ghiere che cosa fanno? Le vitine sono dei fermi per non modificare le regolazioni?
Prli forse delle regolazioni dell'idraulica in estensione e compressione? :shock:Allora le due ghiere che cosa fanno? Le vitine sono dei fermi per non modificare le regolazioni?
le ghiere sono il precarico della molla degli steli,
le vitine hanno una funzione diversa per stelo, una regola l'estensione ed una la compressione
Boabunda
25/09/2007, 13:23
No, le viti servono per regolare l'idraulica, una per l'estensione e l'altra per la compressione, con le ghiere vai ad agire sul precarico di ciascuno stelo.
Boabunda
25/09/2007, 13:24
ops, mentre scrivevo mi ha anticipato aziodale :D .
Ricapitolando:
le 2 vitine a taglio regolano compressione ed estensione mentre con i 2 rondelloni in ergal che ho comprato regolo il precarico
Giusto?
Allora come mai le vitine a taglio sono lente? :shock:
Boabunda
25/09/2007, 13:33
perchè servono a muovere delle lamelle per aprire/chiudere parzielmente il foro di passaggio dell'olio da una parte all'altra del pompante, non servono per serrare niente e quindi lo sforzo da esercitare per ruotarle è minimo, a meno che tu non arrivi a fondocorsa in chiusura.
Ricapitolando:
le 2 vitine a taglio regolano compressione ed estensione mentre con i 2 rondelloni in ergal che ho comprato regolo il precarico
Giusto?
Allora come mai le vitine a taglio sono lente? :shock:
regolazione originale:
le chiudi tutto, in basso, e poi le allenti di 2.5 click, è il rumore che fanno quando le giri in senso antiorario, almeno questo è quanto ho riscontrato io, poi se leggi il libretto uso e manutenzione, QUELLO CHE TI HAN DATO CON LA MOTO per intenderci, ci trovi scritto le funzioni della vite di dx e della vite di sx, e pure la taratura originale, così controlli che non ti abbia dato dei numeri sballati, ciao
Realbiker
25/09/2007, 14:51
Ma il manuale uso e manutenzione non dice niente? :D A volte basta sbattersi un attimo e leggere... si perde meno tempo che aprire una discussione sul forum :wink:
Il top è stato raggiunto da quelli che chiedono come regolare l'orologio... :D
Saluti
Ma si che lo dice il manuale... Solo che la svogliatezza la fa da padrone (io per primo...)
A proposito: è un po che non parliamo di on-off :lol: :lol: :lol:
Adesso mi ammazzano...
Ma il manuale uso e manutenzione non dice niente? :D A volte basta sbattersi un attimo e leggere... si perde meno tempo che aprire una discussione sul forum :wink:
Il top è stato raggiunto da quelli che chiedono come regolare l'orologio... :D
Saluti
:shock: :shock: si può regolare????
Ma si che lo dice il manuale... Solo che la svogliatezza la fa da padrone (io per primo...)
A proposito: è un po che non parliamo di on-off :lol: :lol: :lol:
Adesso mi ammazzano...
:evil: :evil:
L'ON-OFF NON ESISTE, lo ha detto anche il tipo sconosciuto allo yamaha fest al sommo martepower.
E se qualcuno lo sente è un polsoleso!
Angelippo
26/09/2007, 09:51
Ricapitolando:
le 2 vitine a taglio regolano compressione ed estensione mentre con i 2 rondelloni in ergal che ho comprato regolo il precarico
Giusto?
Allora come mai le vitine a taglio sono lente? :shock:
Ora mi sorge un dubbio...
Nel verificare che sono "lente", non hai modificato la taratura lasciandole in posizioni diverse da quella di partenza, vero?
Non per nulla, ma quello è il modo migliore per rendere la moto inguidabile.
Se lo hai fatto, ripristina il tutto come ti ha descritto Kimiko e poi cerca di non toccarle più, tanto una taratura migliore di quella di serie, difficilmente la troverai e se sentissi esigenze particolari, parlane con un meccanico SERIO e fai fare a lui.
Le regolazioni sono forse l'aspetto più affascinante delle moto degli ultimi 15 anni, ma se non sai con precisione cosa fare, fa solo danno...
:wink: :wink: :wink:
Ricapitolando:
le 2 vitine a taglio regolano compressione ed estensione mentre con i 2 rondelloni in ergal che ho comprato regolo il precarico
Giusto?
Allora come mai le vitine a taglio sono lente? :shock:
Ora mi sorge un dubbio...
Nel verificare che sono "lente", non hai modificato la taratura lasciandole in posizioni diverse da quella di partenza, vero?
Non per nulla, ma quello è il modo migliore per rendere la moto inguidabile.
Se lo hai fatto, ripristina il tutto come ti ha descritto Kimiko e poi cerca di non toccarle più, tanto una taratura migliore di quella di serie, difficilmente la troverai e se sentissi esigenze particolari, parlane con un meccanico SERIO e fai fare a lui.
Le regolazioni sono forse l'aspetto più affascinante delle moto degli ultimi 15 anni, ma se non sai con precisione cosa fare, fa solo danno...
:wink: :wink: :wink:Non le ho girate assolutamente temendo quello che dici tu! Le ho solo toccate notando che si muovavano come se fossero lente o si stessero per sfilare! :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.