PDA

Visualizza Versione Completa : Da FZ6N a XT660X: chi ce l'ha?



LaDukessa
25/09/2007, 11:28
Ciao ragazzi,
non mandatemi al diavolo, ma in casa mia forse facciamo il colpaccio.
Ebbene sì, io e il moroso ci stiamo orientando verso un tipo diverso di moto, diverso soprattutto dal 4 cilindri.
Io ho capito che la mia moto è proprio la MT03 neo arrivata e quindi molto presto metterò in vendita (anzi, se già sentite di qualcuno che possa essere interessato avvisatemi) la Kawa Z 750 S (blu, 3000km, 05/2007). Però anche il mio moroso vorrebbe cambiare e siccome si è abbastanza innamorato della MT03, pensava (per non averne 2 identiche in garage) di optare per la XT660X.
Conoscete qualcuno che ce l'ha?
Ho letto le opinioni su vari siti e le lamentele più grandi sono legate al fatto che la moto spesso si spegne e non si capisce perchè. Volendo augurarmi che questo problema sia stato risolto, volevo sapere ad esempio:
- posizione di guida? Il moroso è alto 1.85, dice che dalle foto sembra che le ginocchia stiano tanto piegate, è così?
- avendo il motore della MT03 (o meglio, avendo la MT03 il motore della XT) presumo che sia più o meno la stessa cosa, ma: frenata? ciclistica? è una moto facile come scrivono?

Mi pare che qualcuno del forum l'avesse presa e mi pare che fosse Skill, però non ho trovato con il cerca nessun post che avesse xt nel contenuto... :oops:
Mi dite vostre impressioni e se qualcuno l'ha provata?

Angelippo
25/09/2007, 13:26
Qui trovi un po' di impressioni tra cui la mia a pagina 2...

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=28241&start=0


Bisogna dire che quella di Skill non è proprio originalissima, ma in seguito ne ho provata una originalissima e a livello di guida le considerazioni sono praticamente le stesse, mentre a livello di motore quello che ti puoi aspettare è praticamente coincidente alle sensazioni della MT03... :wink: :wink: :wink:

LaDukessa
25/09/2007, 14:36
Grazie, ho già provveduto a inoltrare alla mia dolce metà entrambi i link (quello che mi hai dato tu più quello a cui rinviava quella discussione) e dalle cose che ho letto dev'essere proprio una gran moto.
La versione di Skill non dev'essere originalissima anche perchè mi pare di aver letto che le moto prodotte fino al 2005 soffrissero del famigerato tps oltre che a problemi di centralina. Quelle del 2006 e a maggior ragione 2007 non mi pare abbiano questi problemi :wink:

andrea76
27/09/2007, 11:56
Grazie, ho già provveduto a inoltrare alla mia dolce metà entrambi i link (quello che mi hai dato tu più quello a cui rinviava quella discussione) e dalle cose che ho letto dev'essere proprio una gran moto.
La versione di Skill non dev'essere originalissima anche perchè mi pare di aver letto che le moto prodotte fino al 2005 soffrissero del famigerato tps oltre che a problemi di centralina. Quelle del 2006 e a maggior ragione 2007 non mi pare abbiano questi problemi :wink:

Dukessa allora alla fine hai proprio optato per la Mt03...che cos'è che ti ha convinto e cosa ha convinto il tuo moroso a passare anche lui al mono?

come ti trovi nel passaggio? dai insomma convinci anche me :wink: ...

LaDukessa
27/09/2007, 12:09
Ciao Andrea!
Cosa mi ha convinto di passare al mono? Una prova nel piazzaletto davanti a un conce in cui ho fatto 10 metri con la MT-03 :lol:
Guarda, la convinzione è nata e si è consolidata per l'uso che faccio io della moto. Io sono una motociclante del week-end, è rarissimo che vada a lavorare in moto, forse lo farò di più la prossima estate, visto che vado a lavorare a 40km da casa mia e non lavorerò più in centro città.
In ogni modo, ho valutato vantaggi e svantaggi del 4 cilindri:
vantaggi = allungo, velocità, poche vibrazioni, versatilità di utilizzo
svantaggi = costi di mantenimento (bollo e assicurazione), peso, poca maneggevolezza, attenzione sempre al massimo nella guida e nella impostazione delle curve
del monocilindrico
vantaggi = facilità di guida, peso, costi, maneggevolezza
svantaggi = vibrazioni nelle lunghe percorrenze, scarsa adattabilità ai lunghi viaggi

Siccome io al massimo con la moto in un giorno se vado a farmi un giro per le mie montagne farò 300 o tirandomi per il collo 400km e non di autostrada perchè in autostrada muoio di noia, un 4 cilindri era sprecatissimo. Per il moroso stessa identica cosa. Ci ha entusiasmato la facilità di guida della MT (stesso motore della XT, quindi... :D ), la leggerezza, il fatto che io ero sempre impanicata nelle inversioni di marcia con la Z e la Fazer, invece adesso (sarà per il manubrio che ti consente di tenere su la moto anche con le braccia, mentre nelle naked è troppo in avanti e non ci riesci) mi diverto a fare le inversioni. Insomma, la MT non è adattissima a chi vuole fare mototurismo: se dici ora parto da Torino e vado a Trieste, sinceramente è fattibile, ma faticoso. Invece se decidi di andare a farti la sgasata in montagna ti diverti come un matto, puoi guardare il panorama mentre fai la curva con una mano e con l'altra fai le foto (è un esempio, non lo farei mai!).
Se hai domande più specifiche fai pure, rimango a disposizione.
Però è essenzialmente l'uso che faccio della moto che mi ha fatto cambiare idea. Certo, andare a 240 all'ora in terza a 12k giri è una bella adrenalina, però... non è più questo ciò che cerco da una moto. E preferisco fare i tornanti senza dover scalare 3 marce, ma con il sorriso sulle labbra e un bel frizzicore allo stomaco! :wink:

pregno
27/09/2007, 13:48
mi pare di aver letto che le moto prodotte fino al 2005 soffrissero del famigerato tps oltre che a problemi di centralina. Quelle del 2006 e a maggior ragione 2007 non mi pare abbiano questi problemi :wink:

un mio amico ne ha una modello 2007 e gli si spegne, è anche abbastanza incazzato e la sta vendendo subito ....lui cmq è un pò esagerato, lui da vecchio hondista ora pensa che tutte le yamaha fanno schifo ...che pirla!

andrea76
27/09/2007, 19:19
come te ho provato la mt03 quando portai la mia per il tagliando dei 1.000, un giro semplice che sulle prime appena partito mi ha lasciato perplesso: abituato alla manetta di un 4 cilindri...l'ho da subito spalancata senza premura alcuna e trovarmi a sbattere con tanta semplicità contro il muro del limitatore non mi ha subito conquistato, però una volta tornato dal conce nel metterla sul cavalletto qualcosa dentro di me è scattato; "vuoi dire che forse sono meglio questi sporchi 50cv tutti e subito ai miei 90 diluiti in 12.000 giri?"

è un tarlo che non mi lascia, per il momento aspetto cercando di conoscere sempre meglio la mia (e vedere come si muove il mercato), infondo anche se odio un po la sua specialissima erogazione mi piace molto e come hai scritto anche tu ha una versatilità non trascurabile...ma resta il fatto che la mt03 mi faccia venire in mente il concetto di divertimento-facile (o se preferisci easy-fun :wink: ) senza estremismi tipici di altri modelli.

dionisio
27/09/2007, 19:48
qualche anno fa mi sono divertito un mondo a fare la staffetta al ride!!! :mrgreen:

http://img181.imageshack.us/img181/2478/ridericihm7.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=ridericihm7.jpg)

LaDukessa
28/09/2007, 15:11
@andrea76: è vero, sbattere il muso sul limitatore praticamente da subito è un po' traumatico. Però affrontare i tornanti senza dover impostare la curva e senza il terrore di finire per terra per il brecciolino, ecc.... guarda, è impagabile, almeno per me. Per il più basso numero di giri poi ci si prende la mano... :mrgreen:

@Pregno: speriamo che al tuo amico abbiano venduto una 2007 mod. 2006, cioè euro2 sennò... speriamo di essere più fortunati di lui!

@Rici: stiamo valutando, ma mi sa che pure il moroso si prende la MT!!!!! :mrgreen: :wink:

Petarello
28/09/2007, 15:46
Io su un mono stradale che non sia motard, non ci torno più. Per come vivo la moto io ovvero turismo magari anche zavorrato e ogni tanto smanettata, preferisco il 4. Per divertimento stradale sceglierei comunque un bicilindrico, ma un mono proprio no.........grazie già dato (xtz660 che montava lo stesso motore delle moto in oggetto con la differenza che l'alimentazione era a carburatori :wink: ).

Cmq il motore è affidabilissimo, 60.000km e nessun intervento straordinario, regolazione gioco valvole a parte :wink:

Ma voi la scelta l'avete già fatta e immagino ponderata, quindi scusate per l'intromissione e buona strada! :D

Angelippo
28/09/2007, 16:12
Io su un mono stradale che non sia motard, non ci torno più. Per come vivo la moto io ovvero turismo magari anche zavorrato e ogni tanto smanettata, preferisco il 4. Per divertimento stradale sceglierei comunque un bicilindrico, ma un mono proprio no.........grazie già dato (xtz660 che montava lo stesso motore delle moto in oggetto con la differenza che l'alimentazione era a carburatori :wink: ).

Cmq il motore è affidabilissimo, 60.000km e nessun intervento straordinario, regolazione gioco valvole a parte :wink:

Ma voi la scelta l'avete già fatta e immagino ponderata, quindi scusate per l'intromissione e buona strada! :D

Anche se la base è la stessa, il risultato finale è molto diverso.
La vecchia generazione di motori mono Yama era molto più "corta", tutta spinta in basso e poi taglio netto.
Quelli dell'MT/XT-X invece sono molto più elastici e con un allungo che il vecchio si sogna... :wink: :wink: :wink:

Petarello
28/09/2007, 16:15
Dukessa, Angelippo, mi avete messo il tarlo, appena possibile farò prova :wink:

katana
04/10/2007, 16:11
AZZ!
hai tanto osannato sta z750 e poi la vendi dopo poki mesi e 3000km???? :?

stai a sentire a me, se ti prendevi un bel bicilindrico ti divertivi molto di più, ottenevi la stessa facilità e maneggevolezza del mt03 e potevi fare tutto il turismo ke vuoi....

personalmente sono straconvinto ke il bicilindrico è la soluzione migliore su strada, e ho avuto la fz6 per 2 anni e mezzo e 35000km

fai provare al tuo moroso la multistrada 620, dopo non scende più dalla sella :wink:

pregno
05/10/2007, 11:31
@Pregno: speriamo che al tuo amico abbiano venduto una 2007 mod. 2006, cioè euro2 sennò... speriamo di essere più fortunati di lui!
:

no, no, era una 2007(arancio), esteticamente è diversa non si può confondere :x

LaDukessa
05/10/2007, 14:07
AZZ!
hai tanto osannato sta z750 e poi la vendi dopo poki mesi e 3000km???? :?

stai a sentire a me, se ti prendevi un bel bicilindrico ti divertivi molto di più, ottenevi la stessa facilità e maneggevolezza del mt03 e potevi fare tutto il turismo ke vuoi....

personalmente sono straconvinto ke il bicilindrico è la soluzione migliore su strada, e ho avuto la fz6 per 2 anni e mezzo e 35000km

fai provare al tuo moroso la multistrada 620, dopo non scende più dalla sella :wink:

Ma perchè, cambiare idea è vietato? O meglio: essere onesti con se stessi e dirsi che una moto così, per quanto stupenda e comodissima, era sprecata è vietato? :wink:
Guarda, a me il turismo in moto non interessa, ho già detto che la scelta è stata dettata da un esame di coscienza e dal fatto che grandi viaggi non faccio, al massimo 300km in un giorno. Il bicilindrico ce l'avevo e non mi dava queste grandi emozioni e riguardo alla Ducati... sarò prevenuta, ma no grazie :wink:
Sul divertimento poi... rispetto la tua idea sul biclindrico, cioè che sia la soluzione migliore. Per me però non lo è, per usare la moto sulle strade che piacciono a me e come la uso io, l'ideale è la moto che ho comprato.
Magari poi la rivendo fra 3 mesi, però ciò non toglie che in questo momento è la moto che fa per me :D

@Pregno: appunto, speriamo di essere più fortunata del tuo amico!

helixpomatia
06/10/2007, 12:00
Anche a me piace un sacco il mono. In questo giorni sto sbavando sulle nuove KTM 690... Quando la prendi prova completa qui :wink:

er_piotto
06/10/2007, 21:03
Io proverei a dare un occhio anche alla versys che, gusti estetici a parte, ha un motore bicilindrico onesto ma abbastanza allegro e a comprarla costa più o meno uguale al' XT. L'ho provata e mi ha dato una piacevole impressione soprattutto per la maneggevolezza e le penne in prima...

katana
08/10/2007, 16:10
AZZ!
hai tanto osannato sta z750 e poi la vendi dopo poki mesi e 3000km???? :?

stai a sentire a me, se ti prendevi un bel bicilindrico ti divertivi molto di più, ottenevi la stessa facilità e maneggevolezza del mt03 e potevi fare tutto il turismo ke vuoi....

personalmente sono straconvinto ke il bicilindrico è la soluzione migliore su strada, e ho avuto la fz6 per 2 anni e mezzo e 35000km

fai provare al tuo moroso la multistrada 620, dopo non scende più dalla sella :wink:

Ma perchè, cambiare idea è vietato? O meglio: essere onesti con se stessi e dirsi che una moto così, per quanto stupenda e comodissima, era sprecata è vietato? :wink:
Guarda, a me il turismo in moto non interessa, ho già detto che la scelta è stata dettata da un esame di coscienza e dal fatto che grandi viaggi non faccio, al massimo 300km in un giorno. Il bicilindrico ce l'avevo e non mi dava queste grandi emozioni e riguardo alla Ducati... sarò prevenuta, ma no grazie :wink:
Sul divertimento poi... rispetto la tua idea sul biclindrico, cioè che sia la soluzione migliore. Per me però non lo è, per usare la moto sulle strade che piacciono a me e come la uso io, l'ideale è la moto che ho comprato.
Magari poi la rivendo fra 3 mesi, però ciò non toglie che in questo momento è la moto che fa per me :D

@Pregno: appunto, speriamo di essere più fortunata del tuo amico!
cambiare non è reato... :wink:
xò mi ricordi un mio amico ke si compra una moto e poi afferma ke ha trovato la moto fatta per lui, ke è quella definitiva e blà blà.....
poi puntualmente dopo tre mesi la vende xkè non "è quella giusta", e va avanti così ogni 3 mesi :lol:
per quello ke "fai tu" l'ideale è il bicilindrico, se poi vuoi convincerti ke è meglio il mono...contenta tu!
detto questo la mt03 è una motoretta molto divertente, ma c'è di meglio, fidati :wink:

In questo giorni sto sbavando sulle nuove KTM 690
quando ho visto a milano la SM690 ank'io ho incominciato a sbavare, e su strada va ke è una bellezza...

Io proverei a dare un occhio anche alla versys che, gusti estetici a parte, ha un motore bicilindrico onesto ma abbastanza allegro e a comprarla costa più o meno uguale al' XT. L'ho provata e mi ha dato una piacevole impressione soprattutto per la maneggevolezza e le penne in prima...
questa è una moto molto interessante e costa poco, un mio amico ci si trova molto bene...

Tiziano11
08/10/2007, 23:40
Domandina banale ... a quanto la vorresti vendere la Z750 S ?

LaDukessa
09/10/2007, 10:11
Ciao Tiziano, la Z è già venduta, a un prezzo veramente stracciato, al concessionario. Me l'hanno ritirata e in cambio ho già preso la MT, quindi il problema non si pone.
In ogni caso, super originale, con 3200km all'attivo, tagliando dei 1000 fatto in conce ufficiale kawa, ecc. l'avrei venduta a 5500, trattabili per scendere fino a 5300, così con 5500 c'era moto + passaggio.
Il conce me l'ha valutata 4900 :evil: :shock: :roll:

andrea76
09/10/2007, 11:02
[...] super originale, con 3200km all'attivo, tagliando dei 1000 fatto in conce ufficiale kawa, ecc.[...]
Il conce me l'ha valutata 4900 :evil: :shock: :roll:

Azz... supersvalutation :evil: :evil: :evil: certo ti deve proprio aver preso il megabalordone per l'MT. Io sono andato ad informarmi dal conce, in definitiva mi toglierebbe l'iva dalla mia FazerS2 ma se salgo di categoria per l'MT "dice" di non poterlo fare anche perchè a conti fatti con circa 600euri mi porterei a casa la moto nuova...

Tiziano11
09/10/2007, 11:13
Ciao Tiziano, la Z è già venduta, a un prezzo veramente stracciato, al concessionario. Me l'hanno ritirata e in cambio ho già preso la MT, quindi il problema non si pone.
In ogni caso, super originale, con 3200km all'attivo, tagliando dei 1000 fatto in conce ufficiale kawa, ecc. l'avrei venduta a 5500, trattabili per scendere fino a 5300, così con 5500 c'era moto + passaggio.
Il conce me l'ha valutata 4900 :evil: :shock: :roll:


Sigh ... c'avrei fatto un pensierino ... vorrà dire che mi terrò la mia FZS600 con 48.000 km ancora per molto ... tanto se Giringiro ha appena fatto 140.000km vuol dire che ne ho di strada da fare! 8)

Grazie lo stesso per l'info ,.. ciaociao

andrea76
09/10/2007, 11:15
Ciao Tiziano, la Z è già venduta, a un prezzo veramente stracciato, al concessionario. Me l'hanno ritirata e in cambio ho già preso la MT, quindi il problema non si pone.
In ogni caso, super originale, con 3200km all'attivo, tagliando dei 1000 fatto in conce ufficiale kawa, ecc. l'avrei venduta a 5500, trattabili per scendere fino a 5300, così con 5500 c'era moto + passaggio.
Il conce me l'ha valutata 4900 :evil: :shock: :roll:


Sigh ... c'avrei fatto un pensierino ... vorrà dire che mi terrò la mia FZS600 con 48.000 km ancora per molto ... tanto se Giringiro ha appena fatto 140.000km vuol dire che ne ho di strada da fare! 8)

Grazie lo stesso per l'info ,.. ciaociao

interessa percaso una FazerS2 nera :roll: ?

LaDukessa
09/10/2007, 11:54
Ciao Tiziano, la Z è già venduta, a un prezzo veramente stracciato, al concessionario. Me l'hanno ritirata e in cambio ho già preso la MT, quindi il problema non si pone.
In ogni caso, super originale, con 3200km all'attivo, tagliando dei 1000 fatto in conce ufficiale kawa, ecc. l'avrei venduta a 5500, trattabili per scendere fino a 5300, così con 5500 c'era moto + passaggio.
Il conce me l'ha valutata 4900 :evil: :shock: :roll:


Sigh ... c'avrei fatto un pensierino ... vorrà dire che mi terrò la mia FZS600 con 48.000 km ancora per molto ... tanto se Giringiro ha appena fatto 140.000km vuol dire che ne ho di strada da fare! 8)

Grazie lo stesso per l'info ,.. ciaociao

Interessa per caso una FZ6 lava red, del 2004, 13mila km originali perchè obiettivamente non ha corso molto, gomme appena cambiate (Dunlop sport qualifier), tagliando fatto prima dell'estate, bollo pagato fino a non ricordo quando? E' quella del moroso e vorremmo venderla, il prezzo sarebbe veramente interessante e comunque ci metteremmo d'accordo :wink:

Tiziano11
09/10/2007, 14:02
Ringrazio per le varie offerte ma per sostituire la mia FZS pensavo a una moto simile ma con una mpiccola differenze: niente tubi sotto il culo!
Infatti la scelta della Z750 S era proprio legata a quello ... faccio un bel poò di km, spesso in 2 e la soluzione dei tubi di scarico sotto la sella non mi è mai piaciuta .......

Però se sento qualcuno interessato ve lo faccio sapere! :wink:

LaDukessa
09/10/2007, 14:13
Peccato, anche per la Z, ad averlo saputo prima...
Va ben, è che sei un po' fuori zona, però il conce Kawa aveva una Z 750 S usata (18mila km :? ) e la dava via a un prezzo decente, non poi così conveniente.
Oppure, se capiti a Udine, vai a vedere la mia, ma non so a quanto la vendano. Il Conce Yama si chiama Due Ruote di Pinat.
Ciao! :D

ps = comunque se macini tanti km la Z semicarenata è veramente speciale, come moto la consiglierei, unica cosa: attento all'avantreno, non è così amichevole come quello della FZS (io sono passata da un Fazer del 2002 alla Z), tende a chiudere molto velocemente. E inoltre, ti avviso, ha un po' di vibrazioni, è un difetto tipico della Z, io mi ci ero abituata e non mi davano assolutamente fastidio, però magari non tutti sono così versatili :wink: