PDA

Visualizza Versione Completa : legge 186 sul sequestro del motoveicolo.



dadomail
25/09/2007, 13:38
chi ha una versione aggiornata con i casi in cui si e in cui no?
aspetto fiducioso grazie.

Polpetta
25/09/2007, 14:04
http://www.aci.it/index.php?id=741


o magari questo lo sai già...
(1) L'art. 186 è stato interamente sostituito dall'art. 5 del decreto-legge n. 151/2003, conv. con legge n. 214 del 1° agosto 2003. In precedenza, era stato modificato dalla legge n. 125/2001 nonché dalla legge n. 168/2002, con la previsione del tasso legale di alcolemia di 0,5 g/l con decorrenza 7 agosto 2002.

1983mad
25/09/2007, 14:52
stasera a casa vi posto tutto io la new 186...ke poi non e nuova

dadomail
25/09/2007, 15:25
ok ma se chiudo la moto in stato di ebbrezza ad oggi cos'e' previsto?

renato
25/09/2007, 15:29
ok ma se chiudo la moto in stato di ebbrezza ad oggi cos'e' previsto?


come fai a CHIUDERE la moto in stato di ebbrezza?? :shock: :lol:

Amsicora
25/09/2007, 15:30
ok ma se chiudo la moto in stato di ebbrezza ad oggi cos'e' previsto?


come faia CHIUDERE la moto in stato di ebbrezza?? :shock: :lol:ANzichè benzina nel serbatoio gli mette birra e poi la chiude in garage :lol: :lol:

Scusate, era troppo ghiotta :oops:

dadomail
25/09/2007, 16:01
e..adesso riparare è dura... :oops:

volevo dire se GUIDO e mi beccano.. :wink:
o..cmq una tribu' di fapunte... :evil:

kimiko
25/09/2007, 16:16
ok ma se chiudo la moto in stato di ebbrezza ad oggi cos'e' previsto?
perchè dovrebbe essere diverso da essere ubriachi al volante di un'auto?

dipende da quanto hai bevuto, se sei moooolto alticcio sequestro, revoca patente, fino a un botto di euro di multa ecc ecc

renato
25/09/2007, 16:23
e..adesso riparare è dura... :oops:

volevo dire se GUIDO e mi beccano.. :wink:
o..cmq una tribu' di fapunte... :evil:



cacchio è una tribù di fapunte??? :shock: :shock:

argofz1
25/09/2007, 16:35
...scusate se intervengo...
in base all'art 186 se guidi in stato d'ebbrezza stai commettendo un reato ed ora è prevista la confisca dei MOTOveicoli usati per commettere reati...perciò c'è il sequestro ai fina del successivo provvedimento di confisca prefettizio...
in pratica sequestro e ricovero in garage x 30gg poi è facoltà del proprietario chiedere l'affidamento del veicolo (deve custudirlo in luogo chiuso senza usarlo in attesa del provvedimento di confisca del prefetto)..

tale situazione si verifica perchè l'intenzione del Legislatore era confiscare i vecoli a 2ruote usati per commettere reati tipo scippi e rapine...
Ma ovviamente non si è reso conto che tra i reati generici ricade anche l'ipotesi sanzionatoria prevista dall'art 186 e 187 cds...

in pratica x ora c'è la confisca del veicolo tuttavia credo che le prefetture aspettino ad emettere il provvedimento che implica la perdita della proprietà del veicolo in attesa di disposizioni di legge più chiare...

spero di essere stato chiaro..ho scritto di corsa..
lampsss

dadomail
26/09/2007, 13:48
ERA sicuramente prevista la confisca ERGO ti becco in stato di ebbrezza in moto e te la vendo..+ tutto il resto.
LUKE23 i consigli tipo papa' mi sembrano + che ovvi dai.. io parlo a livello di legge.

non avete mai sentito l'espressione fare la punta allo stro...? :lol: è inteso come mettere i puntini sulle i solo "leggermente" + fastidioso..uno che nn fa passare nulla insomma...
bon cmq di sicuro non salta fuori niente.. non beve nessuno? non sto parlando di ubriacarsi..ma bastano tre birrette e il gioco è fatto..