PDA

Visualizza Versione Completa : 2 cilindri e 4 cilindri? Vantaggi e svantaggi.



FZFABRY
26/09/2007, 02:01
Ciao ragazzi, dato che ormai le risposte migliori le ho da voi anzichè dai giornali, essendo io non molto esperto di tecnica, vi pongo ancora un quesito: ma che differenza intercorre tra il bicilindrico e il monocilindrico? Vantaggi e svantaggi? Se le 2 cilindri sprigionano tutta sta coppia perchè allora creare le Naked a 4 cilindri? Come sempre tnx in advance!
Luke_Magic se non rispondi per primo mi offendo!

sol-o
26/09/2007, 09:57
Se le 2 cilindri sprigionano tutta sta coppia perchè allora creare le Naked a 4 cilindri
Semplice, prova ad andare in un centro abitato in 6° a 40km/h con un bicilindrico, è impossibile ti si imballa , con un 4 cilindri non hai problemi, il 4 è molto più fluido ed elastico a più allungo ed è molto più gestibile e polivalente rispetto ad un bicilindrico,al contrario il bicilindrico è molto più aggressivo,spinge subito con veemenza,lo senti pulsare,sembra vivo :wink:

FZFABRY
26/09/2007, 11:02
Quindi meglio un bicilindrico?Insomma è più divertente!Affidabilità?

LaDukessa
26/09/2007, 11:02
Dunque fammi pensare... differenza fra bicilindrico e monocilindrico... :roll:
Trovato! :idea: Due cilindri? :mrgreen:

Io non parlerei di vantaggi e svantaggi, ma fondamentalmente di uso della moto, di che cosa in particolare vuoi tu da una moto, ecc.
Io son partita da un 2 cilindri, ho avuto 2 moto 4 cilindri, ora ho un monocilindrico e sono super felice, venderò le 4 cilindri e addio perchè mi va benissimo così. A me. Tu cosa vuoi dalla moto? Che uso ne fai? :wink:

dadomail
26/09/2007, 11:04
Se le 2 cilindri sprigionano tutta sta coppia perchè allora creare le Naked a 4 cilindri
Semplice, prova ad andare in un centro abitato in 6° a 40km/h con un bicilindrico, è impossibile ti si imballa , con un 4 cilindri non hai problemi, il 4 è molto più fluido ed elastico a più allungo ed è molto più gestibile e polivalente rispetto ad un bicilindrico,al contrario il bicilindrico è molto più aggressivo,spinge subito con veemenza,lo senti pulsare,sembra vivo :wink:

ti da sensazioni, in montagna schizza via come un proiettile, raggiungi ottime velocita' senza dover tirare il collo al motore, il freno motore ti aiuta nelle scalate e tante volte manco tocchi il freno.
insomma si gode. poi certo in autostrada viaggiando..ma la moto serve a questo? x alcuni si...

FZFABRY
26/09/2007, 11:09
Al momento FZ6 S2 Naked. Prevalentemente in città e qualche puntatina fuori porta. Il massimo ke ho fatto sono stati 400 km in una giornata. Come ho scritto in altro post a Gennaio cambio e punto su un 1000, indecisione iniziale era tra casa Yamaha con FZ1 e Kawa Z1000. Ora più di uno mi ha detto che con qualche sacrificio in più potrei portar a casa una KTM 990 Superduke (12.800 di listino), più votata al divertimento, pieghe etc. Ergo mi sono rivolto a voi che essendo motociclisti veri e spassionati date consigli senza scopi commerciali.

sol-o
26/09/2007, 11:42
Quindi meglio un bicilindrico?Insomma è più divertente!Affidabilità?
sicuramente il 2 cilindri spinge molto hai medi, quindi si adatta benissimo alle uscite su percorsi misti specie in montagna,c'è da dire che la guida resta un pò più impegnativa e le vibrazioni ci sono,ma come ti ho detto,per noi non sono vibrazioni ma è il battito del motore,è il suo respiro :wink:
Per quanto riguarda l'affidabilità; devi sempre considerare che le vibrazioni fanno il loro lavoro ed il motore è più sfruttato rispetto ad un 4 cilindri quindi necessita di una manutenzione più accurata e di rabbocchi olio più frequenti, detto questo non è che sia un rottame ambulante :D devi solo curarlo un pò di più, io sono a 27000km e sono rimasto a piedi solo una volta per un difetto al attuatore della frizione
Comunque se scegli K benvenuto nel club :wink:

Vaverik
26/09/2007, 11:53
Al momento FZ6 S2 Naked. Prevalentemente in città e qualche puntatina fuori porta. Il massimo ke ho fatto sono stati 400 km in una giornata. Come ho scritto in altro post a Gennaio cambio e punto su un 1000, indecisione iniziale era tra casa Yamaha con FZ1 e Kawa Z1000. Ora più di uno mi ha detto che con qualche sacrificio in più potrei portar a casa una KTM 990 Superduke (12.800 di listino), più votata al divertimento, pieghe etc. Ergo mi sono rivolto a voi che essendo motociclisti veri e spassionati date consigli senza scopi commerciali.

il divertimento c'è se impari a portarlo :wink: il passaggio dal 4 a 2 a volte non è semplice come sembra. :wink:

FZFABRY
26/09/2007, 11:54
Ok grazie! Tu hai una Superduke?

Vaverik
26/09/2007, 11:57
Ok grazie! Tu hai una Superduke?

ce l'hai con me?

cmq no.

FZFABRY
26/09/2007, 11:59
No,la domanda era per sol-o

REdiFIORI
26/09/2007, 13:07
Ciao,

il concetto è capire solo quello che cerchi dalla moto , personalmente ne ho provate diverse .... e credo che la verità è nel mezzo (3 cilindri.... triumph credo che sia il giusto compromesso ) , ma in generale se vuoi solo il divertimento puro , vai con la KAPPA , gran mezzo , anche se valutare un 4 cilindri come giocattolone non è assolutamente un concetto sbagliato , se vuoi divertirti in maniera diversa e fare molte più cose senza stancarti e in tranquillità , hai già secondo me la soluzione in casa ....

dadomail
26/09/2007, 13:33
sol-o ha un superduke. 8)
pure io.. 8)

TRITA
26/09/2007, 13:36
il divertimento c'è se impari a portarlo :wink: il passaggio dal 4 a 2 a volte non è semplice come sembra. :wink:[/quote]

quoto Vaverik, io sono passato da un mono a un due e poi un quattro cilindri ,dal mono al bicilindrico scompare solo le vibrazioni e migliora il tiro,ma da due a quattro,per parecchi km non capisci neanche che marcia ci vuole, l'idea che avevi del freno motore si sconvolge completamente e sopratutto ti sembra di viaggiare sempre in fuori giri.Per quello che ho provato e che mi hanno detto, con moto tipo ktm etc non credere di arrivare e uscire dalla curva in derapata, per far quello bisogna avere molta sensibilita' , dimestichezza e una buona dose di cog...ni :D

sol-o
26/09/2007, 15:45
Confermo Dado ,sono un possessore di SD e non ho nessun problema a dirti che il modello 2005/2006 è piuttosto cazzuto, il 2007 è a quanto pare un filo più semplice da utilizzare,comunque mi ci è voluto circa 1 anno per riuscire a guidarla decentemente,la cosa che mi ha impressionato è sta la facilità con cui riusciva a fare le cose,mi rendevo conto pienamente del fatto che il vero limite ero io e non la moto.
Per il resto quoto gl'altri ,se prendi un bicilindrico preparati a tante soddisfazioni ma anche a tanta stanchezza fisica, per fare i viaggi lunghi ci devi mettere il cuore :wink:

FZFABRY
26/09/2007, 15:49
So che la 2007 la hanno domata un po' rispetto alla tua.Ma si dice sia ugualmente una bestia.Cavolo mi state spaventando.Non oso immaginare l'impaccio che avrei col passaggio dalla docile yamaha alla ktm... :?

luke_magic
26/09/2007, 16:08
eccomi, in ritardo ma eccomi.................premetto che non sono esperto non avendo mai avuto bicilindrici...........il discorso non è facile nè uguale per tutti.
Essenzialmente dipende dall'uso e dal gusto personale (un amico passato da 4 al 2 dopo 4 mesi è tornato al 4) così come molti passano dal 2 al 4 e rimpiangono la loro scelta.

Un primis ti direi di provare..
Di base comunque al bicilindrico si riconosce un innegabile tiro ai bassi che i quattro non hanno, di contro, venendo dai 4 quanto ti sembrerà di cominciare ad arrivare nella zona "buona" dle motore, dove si spinge davvero, con il 2 cil. sarai già arrivato a fondo scala, con il 4 avrai ancora alcune migliaia di giri da sfruttare.....l'allungo quindi non è paragonabile.

Io preferisco (sulla carta) il 4........preferisco il confort di marcia, le minori vibrazioni, il fatto di poter andare in 6° a 50 km/h, e poi l'allungo entusiasmante.......

FZFABRY
26/09/2007, 17:10
Grazie Luke.... Cmq credo di aver stornato dalla lista la Z 1000. Opto ora più per la FZ1 naked. Ma un certo languorino per sta superduke non ti nego che mi sta venendo. Mancano ancora 3 mesi al cambio di moto e spero di arrivarci con le idee ben chiare.

dadomail
26/09/2007, 17:15
Grazie Luke.... Cmq credo di aver stornato dalla lista la Z 1000. Opto ora più per la FZ1 naked. Ma un certo languorino per sta superduke non ti nego che mi sta venendo. Mancano ancora 3 mesi al cambio di moto e spero di arrivarci con le idee ben chiare.

vai a provare la SD...io dopo averla provata ho deciso..cmq ero stufo dell'andazzo del 4 cilindri e sono pienamente soddisfatto (x quello che mi aspettavo) della scelta.

FZFABRY
26/09/2007, 17:19
Il punto è sempre quello:sti stronzi di concessionari delle mie parti(Bari è il KTM più vicino)non ti fanno mai provare le moto!ASSURDO!Al massimo mi ci fanno salire in sella. Già so che gli 85,5 cm della 990 mi imbarazzerebbero. Sono alto 1,70 cm........... :(

sol-o
26/09/2007, 18:41
So che la 2007 la hanno domata un po' rispetto alla tua.Ma si dice sia ugualmente una bestia.Cavolo mi state spaventando.Non oso immaginare l'impaccio che avrei col passaggio dalla docile yamaha alla ktm... Confused
Tutto sta a come dai gas :wink: se sei dolce non succede nulla,io l'ho guidata anche sulla neve (vi ricordate :twisted: )

Per la prova ,sneti i ragazzi sul sito ktm magari ti consigliano o c'è qualcuno nella tua zona che te la fa provare :wink:

www.lc8.org/phpBB2/

luke_magic
26/09/2007, 21:16
comprare a scatola chiusa? che stronzi.............stiamo parlando di 12k euro...........

FZFABRY
27/09/2007, 02:31
Si,esattamente!Solo alla Yamaha mi dettero la possibilità di provare la FZ6(solo perchè il titolare ne aveva una sua), ma la conoscevo già. All'epoca girai parecchio tra Suzuki, Kawasaki e Yamaha.Le altre due case non hanno mezzi di prova.Idem per Ktm. Realtà del sud?!

dadomail
27/09/2007, 09:26
Il punto è sempre quello:sti stronzi di concessionari delle mie parti(Bari è il KTM più vicino)non ti fanno mai provare le moto!ASSURDO!Al massimo mi ci fanno salire in sella. Già so che gli 85,5 cm della 990 mi imbarazzerebbero. Sono alto 1,70 cm........... :(

KTM ogni anno fa provare le moto per l'ORANGE DAY.
bisogna informarsi xo'..
cmq a udine a me l'hanno fatta provare, sono stati molto gentili.

eke333
27/09/2007, 16:44
Ragazzi ieri ho provato finalmente la moto che da sempre "nel cassetto": ktm 950 SM R!!!UNA LIBIDINE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

secondo me è una vera Moto...infatti sto dimenticando in fretta la mia FZ6...
(usciva di 3° quasi su una ruota :shock: :twisted: )

poi ad ognuno la sua moto 2 o 4 cilindri che sia :wink:

garavak
27/09/2007, 17:55
Perchè non consideri anche la Tuono? A Milano (Pogliani) viene via a 10k euro.

Per quanto riguarda le differenze tra 2 e 4 cilindri, confermo quello che ti è già stato detto: grande libidine impennare in terza di gas, ma finisce la birra presto (io ho provato solo l'SV1000 Suzu e il Gs1200 Bmw). Aggiungo che il 2, a parità di cubatura, produce più vibrazioni e quindi è un po' più soggetto a rotture di un plurifrazionato. Ma proprio per voler cercare il pelo nell'uovo.

Lampz!

Mauro58
27/09/2007, 18:26
Il quattro è più difficile da realizzare, in Italia ne esiste uno solo, presto due ... ma a costi proibitivi, quindi tutte le case Italiane puntano molto sul due cilindri...

E' innegabile che 4 è meglio ... poi qualcuno viene fuori ... ma hai visto com'è elastico il GS BMW ?
Bella forza un 1200 con 90 CV ... Provate a paragonare allora la coppia del Bandit 1250 nuovo 2007 con il GS ...
La coppia e l'elasticità dipende più da com'è mappato il motore che dal numero dei cilindri.

Il maggiore frazionamento consente prestazioni maggiori in termine di potenza massima raggiungibile, ma quando si va in questa direzione si sposta anche la curva della coppia.

Siccome "noi clienti" siamo più attirati dal valore della potenza che dal regime di coppia massima, le case vanno nella direzione di maggiore potenza e di conseguenza anche la curva della coppia si sposta. Il risultato che che abbiamo 100 CV con le 600 ma dobbiamo usare maggiormente il cambio.

Il vantaggio innegabile di un 2 cilindri rispetto al 4 è il peso ...

dublin
27/09/2007, 19:11
Io avevo un monocilindrico, poi un giorno ho provato il 4 cilindri di mio fratello e me ne sono innamorato, innamorato della sua dolcezza, elasticità e per la totale assenza di vibrazioni.... ed eccomi qua ora innamoratissimo della mia FZ6 FAZER! :D
Aggiungo che ho una guida estremamente dolce e rotonda, l'ideale per me; poi se mi va di accellerare un pò...beh...ho tanti cavallini! :wink:

eke333
27/09/2007, 21:55
bho!? :roll: la tuono mi sembra impegnativa e pistaiola...invece i KTM sono sbarazzini!!! :mrgreen:

FZFABRY
28/09/2007, 02:44
Escludo la Tuono perché "non mi fa sangue" e non neghiamo che l'occhio vuole la sua parte. Ho cercato di farmi piacere la Z 1000 ma nulla. La Fz1 e la Superduke sono le nude che più mi attirano. A parte la Brutale ovviamente che sia per il prezzo esoso sia perché la ha già mio fratello(che moto!)la escludo. Il punto è capire cosa a noi giovani motociclisti amanti delle nude o mezzenude piace avere. Io non saprei, la mia FZ6 mi garba parecchio, ma sento che non mi basta...

Pave
28/09/2007, 08:57
Parlo per esperienza diretta avendo avuto prima della attuale Fazer 1000 MY07 sia un ottimo 4 cilindri (Kawa ZX9R) sia un altrettanto ottimo bicilindrico (Honda VTR1000F)... che dire... sicuramente il 4 è più "comodo" da usare perchè vibra meno, è più regolare, ti permette di viaggiare con un filo di gas a 2.000 giri e cosi via... però ti garantisco che il 2, se adeguatamente potente, è davvero una libidine da guidare sul misto :D

Il perchè è presto detto, la potenza e la coppia sono sempre li, appena ruoti la manopola destra, a qualsiasi numero di giri, puoi affrontare le curve senza avere l'ansia della marcia giusta perchè altrimenti la moto non spinge (lo sappiamo tutti che con il 4 è così :!: ), insomma sono in molti a ritenere che il bicilindrico grosso sia il miglior motore per la guida allegra su strada.

Detto questo devo ammettere però che il 4 può essere più emozionante (l'entrata in coppia e l'urlo agli alti regimi sono una libidine :mrgreen: ) e alla lunga ti permette di fare tanta strada in modo più rilassato essendo più "morbido" e amichevole... però confesso di essere passato alla Fazer 1000 (della quale sono contentissimo) non avendo trovato un bicilindrico potente, comodo e bello come dico io...

P.S. e smettiamola di dite che i bicilindrici sono meno affidabili, ormai non c'è differenza.

Lamps

seawolf
28/09/2007, 10:01
Per esperienza personale ti consiglio di provare sempre la moto prima di comprarla.
Le sensazioni mie probabilmente non combaciano con le tue oquelle di un'altro.
Io avevo un CBR 600 RR volendo passare ad un 1000 un pò più turistico senza perdere il divertimento di qualche piega con gli amici ho provato diverse moto 2 e 4 cilindri poi ho provato il Tiger 1050 3 cilindri ed ho firmato il contratto immediatamente perchè era esattamente quello che cercavo:coppia,pieghe e turismo tutto in 1.
Forse quello che cerchi è proprio un 3 cilindri, vai in un conc Triumph solitamente ti fanno provare tutte le moto che vuoi.
Ciao. :wink: :wink:

sol-o
28/09/2007, 10:34
Forse quello che cerchi è proprio un 3 cilindri, vai in un conc Triumph solitamente ti fanno provare tutte le moto che vuoi.
Ciao. Wink Wink
Personalmente non amo il 3 cilindri,comunque ti quoto,se cerchi coppia a tutti regimi , assenza di vibrazioni e un buon allungo il 3 cilindri è il motore ideale :wink:

torry
28/09/2007, 19:12
meno ideale x il portafoglio! :mrgreen:

luciojim
28/09/2007, 20:33
Ho avuto alternanza di 2 e 4 cilindri:
Guzzi V 35 Imola 2
Yamaha Diversion 600
Yamaha Tdm 850
Yamaha Fazer 1000
Suzuki Sv 1000 S
Fosse x la zavorrina solo 4 cilindri, anche se il Tdm non gli dispiaceva.
Fosse x me solo 2 cilindri, visto il tipo di uscite che faccio.
( Es alpimitico 2007 distanza da casa 300km, 615 x l'andata
650 circa x il ritorno 0% di autostrada 100% curve )
Vado controcorrente, nessuna delle moto avute mai provate,
solo salito da fermo
Buona scelta :wink:

darkdevil
03/10/2007, 11:10
...vuoi cominciare a conoscere un 2 cilindri e abiti a Molfetta?

http://www.nolo-rent.com/

...fai un'investimento, t'affitti un Transalp e cominci a capire :wink:

REdiFIORI
05/10/2007, 13:29
Per ora cercherei di delineare alcuni modelli.....

fz1,
ktm sd,
etc....

e poi inizierei a depennare .........

impeggiato
05/10/2007, 14:15
le sensazioni sono troppo soggettive, visto che oramai le moto sotto tutte qualitativamente e cliclisticamente buone.
il tiro della mia FZ1 non lo reputo inferiore a quello di bicilindriche + blasonate. E' tutta una questione di polso e sensibilità. :mrgreen:

eke333
05/10/2007, 14:55
io ho appena fatto il cambio (da 4 a 2 cilindri) e nn tornerei assolutamante indietro! :wink:

FZFABRY
05/10/2007, 15:06
Infatti la mia sceltra tra le 2 categorie contempla solo 990 Superduke e FZ1. I dubbi persistono. Credo opterò ancora per il 4 cilindri Yamaha perchè più versatile(docile e cattivo a seconda delle necessità,almeno per opinione generalizzata). Poi la mia zavorrina(ma proprio ina ina: 38 kg) della FZ6 S2 attuale adora la totale assenza di vibrazioni anche ad alte velocità. Sulla Fz1 magari ne sentirà di più e le mancheranno le maniglie. Cmq, ragazzi, la prossima settimana vado a provare la 990 Superduke da solo prima e con zavorrina poi e vi riporterò tutte le mie sensazioni.

kimiko
05/10/2007, 15:12
se la metti sull'fz1 senza maniglie temo diventerà una nuova ex nella firma :lol:

FZFABRY
05/10/2007, 15:16
No, non dirmi così!!!!!!!!!!!!!!!! Che legge anche lei spesso i topic!!!!! Così mi strozza!!!!! Come mai dici così?dai, si possono sempre mettere.....

eke333
05/10/2007, 15:18
io sul 950 SM , con mio stupore, non avverto tante vibrazioni ... :shock:
penso che sul 990 dovrebbe essere uguale! :wink:

impeggiato
05/10/2007, 17:20
No, non dirmi così!!!!!!!!!!!!!!!! Che legge anche lei spesso i topic!!!!! Così mi strozza!!!!! Come mai dici così?dai, si possono sempre mettere.....

sulla nuda è un oltraggio mettere le maniglie :D

il capitolo passeggero è un tasto dolente. l'fz1 è decisamente + inclinata e ti trovi il passeggero sempre caricato sulle spalle (e quindi i polsi), ma anche la SD ha questo difetto.

da solo macino oltre i 700km al giorno, ma in coppia, dopo 200/300 sono sfinito....

FZFABRY
05/10/2007, 17:24
Ma anche la FZ6 è una nuda,.....eppure ha le maniglie. La posizione di guida non è simile tra le due? Intendo tra le 2 Yamaha.

dadomail
05/10/2007, 17:32
Infatti la mia sceltra tra le 2 categorie contempla solo 990 Superduke e FZ1. I dubbi persistono. Credo opterò ancora per il 4 cilindri Yamaha perchè più versatile(docile e cattivo a seconda delle necessità,almeno per opinione generalizzata). Poi la mia zavorrina(ma proprio ina ina: 38 kg) della FZ6 S2 attuale adora la totale assenza di vibrazioni anche ad alte velocità. Sulla Fz1 magari ne sentirà di più e le mancheranno le maniglie. Cmq, ragazzi, la prossima settimana vado a provare la 990 Superduke da solo prima e con zavorrina poi e vi riporterò tutte le mie sensazioni.

ALLORA SEI FREGATO... :twisted:
il SD ti fara' sorridere come un idiota ad ogni apertura gas..frenata..piega..e le vibrazioni non le sentirai xke' saranno quelle dei denti che sbattono ridendo a prendere il sopravvento.. :twisted: :wink:

FZFABRY
05/10/2007, 17:44
@ dadomail : scusa, ma in positivo o negativo? Dici che mi piacerà? E ad una zavorrina può piacere?

sol-o
05/10/2007, 17:55
da solo macino oltre i 700km al giorno, ma in coppia, dopo 200/300 sono sfinito....
Perchè se un vecchione :lol: io ho portato mia moglie in toscana con la SD e gli ho fatto fare il giro piccolo s bernardo-gran s bernardo 8) :wink: è anche vero che mi moglie mi ama 8) 8)

impeggiato
07/10/2007, 02:16
Ma anche la FZ6 è una nuda,.....eppure ha le maniglie. La posizione di guida non è simile tra le due? Intendo tra le 2 Yamaha.

fa fz1 non ha le maniglie e è decisamente meno turistica della fz6 (dato il sellino stile r1) e il codone della fz1n è diverso da quello della fazer.

inevitabilmente il passeggiero lo senti sul groppone.

impeggiato
07/10/2007, 02:17
da solo macino oltre i 700km al giorno, ma in coppia, dopo 200/300 sono sfinito....
Perchè se un vecchione :lol: io ho portato mia moglie in toscana con la SD e gli ho fatto fare il giro piccolo s bernardo-gran s bernardo 8) :wink: è anche vero che mi moglie mi ama 8) 8)

eh la zavorrina logora chi non ce l'ha :)