PDA

Visualizza Versione Completa : fz1 scarico mivv prolemi



fenice8
30/09/2007, 15:22
ciao a tutti,ho notato che da quando ho montato lo scarico mivv nella mia fz1 fazer quando sono in piega in curva che devo ridare gas all'uscita di curva fa dei strani scoppietti(con db killer inserito)premetto che ho solo lo scarico;forse va ricarburata?

scheggiaman
30/09/2007, 19:24
ma pensato che una volta sostituito lo scarico avresti dovuto mettere anche una centralina tipo power commandere??? :?:

kimiko
30/09/2007, 19:34
esagerato......dagli 5 punti in più al CO tanto per cominciare, poi vedi come cambia

fenice8
02/10/2007, 18:07
e come si fa a dare 5 punti in piu' al co?

Phajas
02/10/2007, 19:27
e come si fa a dare 5 punti in piu' al co?

Li raccogli alla Esso.





Vabè, meglio che senti qualcun altro. :lol:



P.S.La centralina non è indispensabile, ma il filtro aria.... :wink:

kimiko
02/10/2007, 19:29
e come si fa a dare 5 punti in piu' al co?

hai mp

roxer74
02/10/2007, 20:23
e come si fa a dare 5 punti in piu' al co?

Li raccogli alla Esso.





Vabè, meglio che senti qualcun altro. :lol:



P.S.La centralina non è indispensabile, ma il filtro aria.... :wink:


...si,DOPO LO SCARICO metti il filtro aria senza centralina...poi altro che scoppiettii......I FUOCHI D'ARTIFICIO!!!! 8)

Phajas
02/10/2007, 21:03
e come si fa a dare 5 punti in piu' al co?

Li raccogli alla Esso.





Vabè, meglio che senti qualcun altro. :lol:



P.S.La centralina non è indispensabile, ma il filtro aria.... :wink:


...si,DOPO LO SCARICO metti il filtro aria senza centralina...poi altro che scoppiettii......I FUOCHI D'ARTIFICIO!!!! 8)

8) Ma il motore respira meglio. :roll:

alfaomega
02/10/2007, 21:42
Ma che stamo a Zelig? :lol:

Daje le Ricola, vedrai come respira poi... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

luke_magic
02/10/2007, 21:44
:mrgreen: :mrgreen:

e ti lamenti degli scoppiettii............sono la parte più bella!! :wink:

kimiko
02/10/2007, 21:45
boni....che se vi becca marte a spammare in zona tecnica ve banna tutti :lol: :lol:

fenice8
03/10/2007, 18:42
ma allora e' meglio cambiarlo il filtro o no?

Daffy Duck
03/10/2007, 19:10
ma allora e' meglio cambiarlo il filtro o no?
Boh??? Io intanto quoto Luke! :wink: :mrgreen:

argofz1
03/10/2007, 19:47
io ho il mivv gp...
quando ho montato la power non ho sentito tanta differenza....
differenza che invece è emersa il giorno che l'ho dovuta scollegare per un problema...
la moto sembrava non andasse più!!! non si alzava nemmeno... :cry: :cry:
comunque una cosa...
io con la mappa che ho, sotto i 4000 smagrisco la carburazione (non chiedetemi perchè ma va meglio) nonostante lo scarico aperto ed il filtro...ogni tanto scoppietta...a volte (ma non lo fa più da un pò di tempo) faceva degli scoppi impressionanti...e quando dico impressionanti vuol dire proprio impressionanti...!!!un giorno ho pensato mi esplodesse il motore ha fatto un botto che ha fatto vibrare la moto)...
mah...
ora va da dio...

Phajas
04/10/2007, 00:53
Un filtro sportivo consente di immettere maggiore aria nel motore e di conseguenza permette un migliore ciclo di combustione.
Prendere uno scarico aperto che permette una maggiore fuoriuscita di aria tenendo tappata l'origine non ha senso, o meglio, non è un lavoro fatto bene.
La power commander permette di regolare il gettito di benzina ed attenuerebbe gli scoppi che sono dovuti ad una carburazione (nel tuo caso) troppo magra. :wink:

alfaomega
04/10/2007, 09:24
Un filtro sportivo consente di immettere maggiore aria nel motore e di conseguenza permette un migliore ciclo di combustione
A fajas, manco per niente 8)
In un forum tecnico, non dare risposte campate per aria.
il rapporto deve essere sempre stechiometrico.
Un filtro più permeabile, se non si interviene ricarburando il motore, porta solo effetti negativi.
Non è per cattiveria, ma non parliamo "per sentito dire" altrimenti poi proliferano le cavolate e chi non ha conoscenze tecniche può prenderle per oro colato.
Un motore non "respira". Un ciclo Otto, rimane sempre un ciclo Otto. Un motore a benzina è progettato per funzionare con un preciso rapporto aria/benzina [cioè comburente/combustibile] e questo rapporto viene detto stechiometrico [come per tante reazioni chimiche in generale] e se ci si discosta da questo rapporto il motore non funziona bene o, all'estremo, non funziona affatto. Cosa che per esempio non accade con il ciclo Diesel invece.
Montare un filtro aperto permette di innalzare - lievemente - la quantità di benzina immessa in camera di scoppio. In questo modo il rapporto A/B rimane sempre lo stesso, ma abbiamo una maggior quantità di "materie prime" [diciamo così, almeno sono comprensibile :roll:] da far reagire. E dato che l'energia sprigionata dalla combustione è proporzionale alle masse dei reagenti.... ecco che abbiamo più energia [e quindi più potenza] per ogni scoppio.

Eccheccavolo.... :roll:

refosco
04/10/2007, 09:33
@alfaomega il discorso non fa una grinza
ma con le moto che hanno l'air box che va in pressione?
l'aria che entra non è di più quando è in pressione?

lamps!

alfaomega
04/10/2007, 09:42
@alfaomega il discorso non fa una grinza
ma con le moto che hanno l'air box che va in pressione?
l'aria che entra non è di più quando è in pressione?

lamps!
mmmmm, no.
Brevissimamente: se il motore gira ad altissimi regimi, il tempo in cui le valvole di aspirazione sono aperte è breve. Questo significa che, stante la precisione dell'iniettore a dosare la giusta quantità di benzina, se l'immissione di aria avviene a pressione atmosferica non ne riesce ad entrare a sufficienza. Vuoi proprio per le inerzie della massa d'aria, vuoi per le onde di pressione che si creano. L'immissione forzata ad una pressione più alta vince - in parte - queste resistenze e permette al motore di esprimere tutta la potenza di cui è capace a quei regimi.
Discorso ancora diverso quello della sovralimentazione mediante turbina o compressore, visto che ci siamo: lì, ad essere immessa a pressione maggiore di quella atmosferica [leggi: quindi maggiore quantità] è direttamente la miscela aria/benzina. Spero che non ci sia bisogno di aggiungere altro.

Lamps.

Phajas
04/10/2007, 11:06
Un filtro sportivo consente di immettere maggiore aria nel motore e di conseguenza permette un migliore ciclo di combustione
A fajas, manco per niente 8)
In un forum tecnico, non dare risposte campate per aria.
il rapporto deve essere sempre stechiometrico.
Un filtro più permeabile, se non si interviene ricarburando il motore, porta solo effetti negativi.
Non è per cattiveria, ma non parliamo "per sentito dire" altrimenti poi proliferano le cavolate e chi non ha conoscenze tecniche può prenderle per oro colato.



Scusa ma non ho capito il senso di questo tuo intervento nei miei confronti.... :?

Dimmi DOVE ho scritto che non è necessario ricarburare il motore.

Per te ha un senso montare lo scarico senza poi mettere un filtro più permeabile?

Inoltre in quanto al fatto che "il motore respira meglio", l'ho spiegato cosa intendevo...


Un filtro sportivo consente di immettere maggiore aria nel motore e di conseguenza permette un migliore ciclo di combustione.



Prima di insinuare che dico cavolate...

Non è per cattiveria, ma non parliamo "per sentito dire" altrimenti poi proliferano le cavolate e chi non ha conoscenze tecniche può prenderle per oro colato.

...sei pregato di leggere con maggiore attenzione. :wink:

alfaomega
04/10/2007, 11:09
Chi vuole e può capire, capisca. 8)

Phajas
04/10/2007, 11:13
Questa sarebbe la tua risposta?
Me lo immaginavo... :|

alfaomega
04/10/2007, 11:19
Phajas, se leggi il tuo primo intervento
"metti il filtro sportivo!"
"e perchè?"
"perchè il motore respira meglio! :lol:"

già dice tutto e infatti fenice8 ha chiesto se davvero lo doveva montare per risolvere il problema degli scoppi.

dopo di che te ne esci con la perla del "migliorare il ciclo di combustione", roba che l'ingegner Giacosa buon'anima si sta rivoltando nella tomba.
And, last but not least, proponi l'acquisto della PC3 come metodo per ricarburare la moto [quando è sufficiente agire sulle regolazioni offerte "di serie"].

La mia risposta sia a quei messaggi, sia alla tua replica qui sopra, è già contenuta nel mio msg di spiegazioni.
Che devo fare un copia&incolla sennò non sei contento? :lol:

refosco
04/10/2007, 11:20
ok, convinto per l'aspirato 8)



Discorso ancora diverso quello della sovralimentazione mediante turbina o compressore, visto che ci siamo: lì, ad essere immessa a pressione maggiore di quella atmosferica [leggi: quindi maggiore quantità] è direttamente la miscela aria/benzina. Spero che non ci sia bisogno di aggiungere altro.



fortunatamente no, hai mai visto di che colore diventa una turbina?


calma :lol:

Phajas
04/10/2007, 11:26
Phajas, se leggi il tuo primo intervento
"metti il filtro sportivo!"
"e perchè?"
"perchè il motore respira meglio! :lol:"

già dice tutto e infatti fenice8 ha chiesto se davvero lo doveva montare per risolvere il problema degli scoppi.

dopo di che te ne esci con la perla del "migliorare il ciclo di combustione", roba che l'ingegner Giacosa buon'anima si sta rivoltando nella tomba.
And, last but not least, proponi l'acquisto della PC3 come metodo per ricarburare la moto [quando è sufficiente agire sulle regolazioni offerte "di serie"].

La mia risposta sia a quei messaggi, sia alla tua replica qui sopra, è già contenuta nel mio msg di spiegazioni.
Che devo fare un copia&incolla sennò non sei contento? :lol:

1)Il consiglio sul filtro aria era in un P.S.
Solitamente in un P.S. si scrivono cose non collegate alle precedenti. :wink:

2)Sostieni che il filtro aria non contribuisce a migliorare il ciclo di combustione? Non ho capito...

3)L'acquisto della PC3, SE LEGGI BENE, l'ho definito non essenziale.
TE LO FACCIO IO IL COPIA ED INCOLLA.


P.S.La centralina non è indispensabile, ma il filtro aria....

Di un pò, sai leggere oppure leggi solo quello che ti fa comodo?

alfaomega
04/10/2007, 11:34
Di un pò, sai leggere oppure leggi solo quello che ti fa comodo?
Appunto.

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:



P.S.La centralina non è indispensabile, ma il filtro aria.... :wink:...si,DOPO LO SCARICO metti il filtro aria senza centralina...poi altro che scoppiettii......I FUOCHI D'ARTIFICIO!!!! 8)8) Ma il motore respira meglio. :roll:

Phajas
04/10/2007, 12:10
Io ho consigliato il filtro aria indipendentemente dal problema degli scoppi.
Se leggi su, alla domanda su come regolare il co, ho fatto una battuta e me ne sono tirato fuori perchè effettivamente non so come si regola.
Roxer ha collegato la mia risposta come se io mi riferissi all'attenuazione degli scoppi: cosa non vera. Inoltre mica ho detto che non dovesse regolare il co...
"Il motore respira meglio" era una risposta frivola come i miei precedenti interventi.
Poi ti ho spiegato cosa intendevo.
Ora è tutto chiaro?

gigikant
04/10/2007, 12:23
@Vale ho posto una domanda qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=24414&start=135
ma nn ho ancora ricevuto risp: mi sapresti aiutare??

La mia ona scoppiettava finanche con lo scarico e filtro originale; con il leo e' aumentato il problema degli scoppiettii, poi l'ho stappato ed e' guerra!!!! :violent_026: :violent_023: :violent_024: :violent_022:
Stasera controllo i valori Co cmq

max65
05/10/2007, 17:34
Allora, iniziamo dai principi di funzionamento di un motore a ciclo Otto.
Un motore a scoppio a ciclo Otto sfrutta il flusso d'aria che viene aspirato, passa attraverso i cilindri e viene espulso allo scarico. A detto flusso viene aggiunto carburante (benzina, gas, nitrometano ecc.) per ottenere la detonazione in camera di scoppio e quindi l'innesco del movimento dei pistoni che, attraverso vari organi (trasmissione primaria, trasmissione finale) trasmettono il moto all'asse traente.
Questo MOLTO in breve.
Il lavoro maggiore per migliorarne il rendimento viene fatto sul flusso d'aria e non sull'iniezione della benzina come quasi tutti pensano. La stessa centralina elettronica serve ad ottimizzare la quantità di benzina in funzione del flusso d'aria.
Come già detto da Alfa, quello che conta è il rapporto stechiometrico che deve avere un valore ben preciso in funzione del tipo di lavoro richiesto al motore.
Nei motori sportivi stradali, di solito, si predilige una miscela piuttosto grassa perchè la maggior quantità di benzina aiuta a mantenere la temperatura dei cilindri entro valori accettabili. Gli scarichi e soprattutto quelli Euro3 per la presenza del catalizzatore sono dei veri e propri tappi che impediscono al flusso d'aria in entrata di percorrere "liberamente" tutto il ciclo fino all'uscita.
Cambiando il terminale e quindi escludendo il cata, il motore respira si meglio, ma se non viene aggiunta un maggior quantità di benzina il rendimento non potrà migliorare sensibilmente ed inoltre la miscela risulterà più magra, causando gli scoppiettii in rilascio (che comunque restano anche con un rapporto stechiometrico ottimale). Questo perchè la centralina di serie è in grado di apportare autonomamente solo piccole variazioni alla quatità di benzina, nell'ordine del 0,5/1 %.
Detto ciò, se sostituisci il filtro originale con uno racing a passaggio alto, puoi solo peggiorare la situazione, come rischi di fare intervenendo sui valori di CO a casaccio, o sulla mappatura della PCIII.
Intendiamoci, non è che ti esploda il motore sotto il sedere, ma il deterioramento di alcune parti potrebbe accellerarsi.
Per finire un consiglio, se ci tieni alla tua moto, metti in preventivo una centralina aggiuntiva con relativa mappatura al banco.

mdk11
08/10/2007, 11:20
Calcoliamo anche che la prima causa degli scoppi in rilascio per l'FZ1 è il dispositvo antinquinamento.
Nella cassa filtro è presente un tubo che immette aria in rilascio per contenere le emissioni.
Provate ad otturare quello e vedrete/sentirete il miracolo.

Poi concordo con voi tutti per i filtri, centraline e miscele varie...

Lamps

max65
08/10/2007, 13:11
Calcoliamo anche che la prima causa degli scoppi in rilascio per l'FZ1 è il dispositvo antinquinamento.
Nella cassa filtro è presente un tubo che immette aria in rilascio per contenere le emissioni.
Provate ad otturare quello e vedrete/sentirete il miracolo.

Poi concordo con voi tutti per i filtri, centraline e miscele varie...

Lamps

Sistema escluso, ma scoppietta lo stesso. Non so se di più o di meno
perchè l'ho escluso quando ho montato scarico e centralina.

mdk11
08/10/2007, 15:32
Calcoliamo anche che la prima causa degli scoppi in rilascio per l'FZ1 è il dispositvo antinquinamento.
Nella cassa filtro è presente un tubo che immette aria in rilascio per contenere le emissioni.
Provate ad otturare quello e vedrete/sentirete il miracolo.

Poi concordo con voi tutti per i filtri, centraline e miscele varie...

Lamps

Sistema escluso, ma scoppietta lo stesso. Non so se di più o di meno
perchè l'ho escluso quando ho montato scarico e centralina.

Se hai anche modificato l'airbox usa la mappa degli americani, a me non scoppietta più e ho lo scarico completo, pc3, filtro e FCE.

max65
08/10/2007, 18:35
Avevo letto che le mappe americane sono per una regolazione dell'anticipo
diversa...

Boabunda
08/10/2007, 19:07
Da quello che dicono a Ferracci, non c'è dipendenza tra la mappa dell'iniezione e quella dell'anticipo.

max65
08/10/2007, 19:14
Da quello che dicono a Ferracci, non c'è dipendenza tra la mappa dell'iniezione e quella dell'anticipo.

Urge indagine approfondita... :roll:

Boabunda
08/10/2007, 19:22
Glie l'ho chiesto più volte e la risposta è stata la stessa.
Mi hanno mandato le mappe per il Mivv GP con e senza il modulo di anticipo, con e senza dbkiller e le tavole della benzina risultano essere sempre le stesse.

max65
08/10/2007, 19:49
Considera che la mappa PCIII si riferisce alle variazioni percentuali sull'iniezione originale, quindi se le centraline originali sono mappate diversamente il risultato finale sarà diverso anche a mappe PCIII apparentemente uguali (USA rispetto all'europea).

Boabunda
08/10/2007, 19:54
Ti sei risposto da solo :D :D , la differenza è sulla mappatura originale della benzina, i valori dell'anticipo sono un'altra cosa (probabilmente sono diversi anche quelli).

mdk11
09/10/2007, 08:34
Ti sei risposto da solo :D :D , la differenza è sulla mappatura originale della benzina, i valori dell'anticipo sono un'altra cosa (probabilmente sono diversi anche quelli).

Quoto...
L'anticipo è un'altra cosa, per quello serve un modulo a parte e l'hanno comprato in pochi.

Confermo che le mappe americane vanno benissimo sulle nostre moto.
Se volete tentare basta un minuto.

Lamps

Boabunda
09/10/2007, 10:25
Secondo me le mappe per le americane (per i motivi detti da max65) anche se apparentemente possono sembrare ok non vanno proprio così bene per le nostre, naturalmente la moto è sempre la stessa, ci sono solo poche differenze di mappatura, ma si parte comunque da valori diversi e diverse saranno le regolazioni da dover fare.

max65
09/10/2007, 11:29
Vorrei chiarire...
So benissimo che l'anticipo è un'altra cosa e che occorre un modulo aggiuntivo,
ma comunque la quantità di aria/carburante immessa nei cilindri è in stretta relazione con la regolazione dell'anticipo che, per averlo letto, sulle centraline
USA è diverso da quelle europee, avendo loro norme antinquinamento diverse.
Che il motore funzioni anche con una mappa usa non lo metto in dubbio, ma le conseguenze a medio e lungo termine non sono ponderabili.
D'altra parte la mia camminava anche senza PCIII quando ho cambiato il terminale, ma la mappatura fatta al banco ha letteralmante stravolto la mappa originale, con variazioni percentuali da -15 a +26.
Sono convinto che smanettare con l'elettronica del motore senza cognizione di causa sia un grosso rischio, per questo mi sono fatto fare la mappatura al banco e non l'ho mai variata.