PDA

Visualizza Versione Completa : fz1-fazer specchietti come riuscire a vedere bene



kimiko
30/09/2007, 22:55
Negli specchietti ci vedo poco pure io, però ci guardo solo quando son sul dritto.
No, non è giusto superarsi in curva sulle strade normali, ma questo alcuni non lo capiranno mai.
Io sono un profano, ma le corsa III forse danno il meglio in un uso un pò più esasperato che la gitarella tranquilla, però non è il mio campo, per cui qui ti sapranno rispondere al meglio altri utenti :wink:

GianFZGE
30/09/2007, 23:17
Ho solo un'FZ6, ho avuto le corsa III e ..... non si sono mai scollate dall'asfalto, mai. Un 1000 è un 1000 lo so .... e magari le gomme erano fredde ?

Superpippo
01/10/2007, 09:37
Negli specchietti ci vedo poco pure io, però ci guardo solo quando son sul dritto.
No, non è giusto superarsi in curva sulle strade normali, ma questo alcuni non lo capiranno mai.
Io sono un profano, ma le corsa III forse danno il meglio in un uso un pò più esasperato che la gitarella tranquilla, però non è il mio campo, per cui qui ti sapranno rispondere al meglio altri utenti :wink:

Quoto kimiko e aggiungo che le Corsa III non le ho più montate proprio per le stesse senzazioni che danno a te. Quando sono calde danno il meglio, ma a gomma fredda..... :roll:
Emì le CorsaIII sono gomme prettamente sportive (la usano addirittura come monogomma in alcuni campionati italiani velocità), quindi non puoi pretendere che lavori bene anche da fredda. :wink:

Fazerì te l'avevo detto nell'altro 3d che avevi aperto tempo fa: tu hai praticamente fatto 2000 km in un anno... hai montato la gomma sbagliata x l'uso che (non) fai della moto. :roll:

X gli specchieti devi provare e riprovare finchè non trovi la posizione che ti permette la visuale migliore.
Io c'ho messo parecchio sulla mia FZ6... e devo cmq stringere un po' il gomito x vedere cosa succede dietro! :roll:

:wink:

Plaza
01/10/2007, 11:14
per gli specchietti ti do ragione, non si vede nulla! complimenti alla casa :evil:

per le gomme, io ho me michenin pilot road 2 e in curva nessun problema, anzi :D

Petarello
01/10/2007, 12:26
1-negli specchi, proprio per questioni posturali è difficile vedere, a meno che non siano eccessivamente grandi e sporgenti dalla carena, quindi vedresti benissimo, ma avresti due orechie di dumbo..........che dici quante moto venderebbero se l'estetica facesse schifo??? Come in tutte le cose si cerca il compromesso.
2- di pirla è pieno il mondo.........in curva non si dovrebbe passare........
3- quoto Superpippo, non hai feeling con la moto, non conosci i suoi comportamenti per via dei pochi chilomtri percorsi e hai delle gomme che danno il meglio per un'utilizzo intenso, per trotterellare non è il pneumatico indicato.
4-ti consiglierei di leggerti un po' di post di Aldo e Angelippo......prima di cercare difetti nella moto, curiamo quelli che ci sono dentro di noi :wink:

LUKKINEN
01/10/2007, 15:51
AT @ PETARELLO :D ah allora fare lo spocchioso e dare consigli a metà o sberleffare i post degli altri non è solo un vizietto di altri eh????

e guarda lo specchio e vedi che vedi........sing ohhhhhhhhhh

Angelippo
01/10/2007, 17:12
questa mattina ho fatto un bel giro ma per ben tre volte ho preso uno spavento abbastanza forte. Cerco di guardare spesso i retrovisori e per farlo devo stringere le spalle. Per ben tre volte mentre ero inclinato a fare la curva (andavo piano e stavo molto sulla destra - curva a dx) mi sono visto spuntare a fianco dei missili che mi hanno fatto sussultare !

Secondo voi è giusto fare sti sorpassi tra moto in curva ?

Come fare per vedere meglio gli specchietti ?

Altra cosa : in una curva molto tranquilla, non ero particolarmente inclinato e pur con le corsa 3 nuove ho avvertito il posteriore che stava partendo. Eppure l'asfalto mi sembrava pulito.

Purtroppo per quanto riguarda gli specchietti temo non ci sia rimedio se non montarne di più lunghi. Al limite puoi provare ad inclinarli molto verso l'alto in modo da alzare il campo visivo in una zona dove le braccia sono un pelo meno aperte.

Il fenomeno che ti sorpassa al pelo lo troverai sempre, anche quando potrà sorpassarti in una zona meno "a rischio", lo farà comunque a "cannone" e più vicino possiblie. Nella mente bacata di certi esemplari con una monovra simile ti dimostra la sua "forza e bravura".

Per quello che riguarda le gomme, quoto quanto ti hanno detto fino ad ora.
Nascono per un uso sportivo intenso, meglio se in pista e solo in quelle condizioni restano in temperatura, in un uso stradale si raffreddano ad ogni rettilineo e ogni volta che rallenti.
Io lo ripeto sempre più spesso, se si ha un uso medio e assennato per strada, molto meglio una ottima gomma stradale di una sportiva. Con l'arivo della brutta stagione poi il massimo sono le gomme turistiche che su asfalto freddo o umido (per non parlare del vero e proprio bagnato) garantiscono un grip migliore.
Un piccolo esempio, ieri nel FazerIncontro d'autunno con delle Bridgestone di primo equipaggiamento con tre stagioni sulle spalle, ormai secche, viaggiavo tranquillo piegando anche sulle chiazze di umido senza soffrire la carenza di grip che molti hanno patito con gomme sulla carta iperperformanti...

In ultimo... Ti viene spesso detto che fai troppi pochi km per capire le reazioni della moto e anche se in modo propositivo li quoto.
Passi molto tempo a farti domande e troppo poco a cercare le risposte.
Continuare a porsi dei dubbi va bene, ma ogni tanto è il caso di andare a cercare di toglierseli sul campo. Non che chiedere sia sbagliato, ma fino a che non colleghi quello che ti viene risposto ad esperienze di guida vissuta e provata, avrai solo teoria dalla quale non ricavare nulla... :wink: :wink: :wink:

pippo72
01/10/2007, 17:47
questa mattina ho fatto un bel giro ma per ben tre volte ho preso uno spavento abbastanza forte. Cerco di guardare spesso i retrovisori e per farlo devo stringere le spalle. Per ben tre volte mentre ero inclinato a fare la curva (andavo piano e stavo molto sulla destra - curva a dx) mi sono visto spuntare a fianco dei missili che mi hanno fatto sussultare !

Secondo voi è giusto fare sti sorpassi tra moto in curva ?

Come fare per vedere meglio gli specchietti ?

Altra cosa : in una curva molto tranquilla, non ero particolarmente inclinato e pur con le corsa 3 nuove ho avvertito il posteriore che stava partendo. Eppure l'asfalto mi sembrava pulito.

Purtroppo per quanto riguarda gli specchietti temo non ci sia rimedio se non montarne di più lunghi. Al limite puoi provare ad inclinarli molto verso l'alto in modo da alzare il campo visivo in una zona dove le braccia sono un pelo meno aperte.

E' un problema comune a molte moto (anche la mia, ovviamente), e che costringe a un po' di contorsioni per poter vedere bene dietro... ormai chiudo un po' il braccio in automatico quando li guardo.


Il fenomeno che ti sorpassa al pelo lo troverai sempre, anche quando potrà sorpassarti in una zona meno "a rischio", lo farà comunque a "cannone" e più vicino possiblie. Nella mente bacata di certi esemplari con una monovra simile ti dimostra la sua "forza e bravura".

Quoto !


Per quello che riguarda le gomme, quoto quanto ti hanno detto fino ad ora.
Nascono per un uso sportivo intenso, meglio se in pista e solo in quelle condizioni restano in temperatura, in un uso stradale si raffreddano ad ogni rettilineo e ogni volta che rallenti.

e anche qui Quoto !


Io lo ripeto sempre più spesso, se si ha un uso medio e assennato per strada, molto meglio una ottima gomma stradale di una sportiva. Con l'arivo della brutta stagione poi il massimo sono le gomme turistiche che su asfalto freddo o umido (per non parlare del vero e proprio bagnato) garantiscono un grip migliore.

Assolutamente d'accordo... infatti le prox credo saranno ancora Pirelli, ma in versione più "turistica"


Un piccolo esempio, ieri nel FazerIncontro d'autunno con delle Bridgestone di primo equipaggiamento con tre stagioni sulle spalle, ormai secche, viaggiavo tranquillo piegando anche sulle chiazze di umido senza soffrire la carenza di grip che molti hanno patito con gomme sulla carta iperperformanti...


Ah, si ? 8) e quei 3 dritti chi li ha fatti ? C'erano altri potami al giro ?

In ogni caso, quoto! 8) Non sono mai riuscito in tutta la giornata a mandare in temperatura le gomme (Diablo corsa), che peraltro hanno già fatto un po' di strada e hanno ricevuto una "scaldata" in pista ad Agosto.
Alla prima pattinata ho capito che non era giornata e ho chiuso !
Invece c'era qualcuno che a pattinare si divertiva ! :wink:

Petarello
01/10/2007, 17:56
AT @ PETARELLO :D ah allora fare lo spocchioso e dare consigli a metà o sberleffare i post degli altri non è solo un vizietto di altri eh????

e guarda lo specchio e vedi che vedi........sing ohhhhhhhhhh


Innanzitutto chiedo scusa a Fazeristapazzo per l'OT, poi consiglio il buon Lukkinen di andare da un buon oculista (non metto in dubbio la sua capacità di comprensione di quanto legge), e successivamente rileggere le mie parole.

Fine OT

Angelippo
01/10/2007, 18:03
Un piccolo esempio, ieri nel FazerIncontro d'autunno con delle Bridgestone di primo equipaggiamento con tre stagioni sulle spalle, ormai secche, viaggiavo tranquillo piegando anche sulle chiazze di umido senza soffrire la carenza di grip che molti hanno patito con gomme sulla carta iperperformanti...


Ah, si ? 8) e quei 3 dritti chi li ha fatti ? C'erano altri potami al giro?



Pirlone, quelli non erano dritti, quello è il segreto dell'Ippo per recuperare un anteriore che se ne va, ma quello non lo spiego a nessuno, me lo tengo per me :wink:



In ogni caso, quoto! 8) Non sono mai riuscito in tutta la giornata a mandare in temperatura le gomme (Diablo corsa), che peraltro hanno già fatto un po' di strada e hanno ricevuto una "scaldata" in pista ad Agosto.
Alla prima pattinata ho capito che non era giornata e ho chiuso !
Invece c'era qualcuno che a pattinare si divertiva ! :wink:

...e pure parecchio...

:lol: :lol: :lol:

simone23
01/10/2007, 20:13
Fazerista anche io ho le Diablo Corsa III e mi ci trovo veramente bene. Prima avevo le Metzeler Rennsport ma non mi hanno mai del tutto soddisfatto soprattutto per il feeling e la stabiltà che comunicavano. Concordo però nel dire che quando la strada diventa anche poco umida le Diablo III non sono il meglio. Ieri ho fatto un giretto dalle parti del lago del Salto su strade strette e tortuose, con molte curve all' ombra e quindi con umidità dell'asfalto difficile da vedere e ti confermo che l' aderenza del posteriore era più che precaria (se avessi avuto ancora le rennsport sarebbe stata drammatica). Ma all' andata con strada soleggiata ed andamento non sostenuto, ma comunque con buon ritmo, ho potuto apprezzare la loro grande efficacia. :wink:

Un altra cosa da non sottovalutare è la pressione delle gomme. Io mi sono sempre trovato alla grande con 2.3 bar nell' anteriore 2.6 nel posteriore. Ho provato anche pressioni minori 2.1-2.3 (per sbaglio causa manometro difettoso) ma sembrava di guidare sul ghiaccio.