Visualizza Versione Completa : [FZ6 FAZER S2] Solo 8 giorni e già una perdita...:(...aiuto
paperinik2k
03/10/2007, 16:12
Allora l'ho presa da 8 giorni e ha 200 km.
Quando parcheggio la moto e la temperatura è intorno ai 100°, dopo un minuto e per una durata di circa un minuto escono delle goccioline verdi da (penso) il tubo che viene dalla vaschetta con il liquido di raffreddamento. Lasciando così una macchia per terra.
Il conce ha detto che due sono le ipotesi, una probabilmente è che bisogna dare una stretta al tubo, due cambiare la pompa dell'acqua eventualmente difettosa in garanzia. Mi ha dato appuntamento fra 7 giorni per verificare.
Mi ha inoltre detto che ci posso andare in giro tranquillamente e che la perdita d'acqua è dovuta all'alta pressione dell'acqua a motore fermo e temperature alte.
Calcolate che io non ho esperienza di mettere le mani su moto e motori.
Che devo fa?
Foto allegata:
http://img525.imageshack.us/img525/4263/03102007rj3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=03102007rj3.jpg)
dai retta al meccanico. io comunque la userei lo stretto necessario, sai com'è... :?
dato che è ancora in garanzia fagli fare un bel check,magari se puoi segui passo passo quello che fanno
paperinik2k
03/10/2007, 16:33
ma se provo a stringere io la vite della cinghietta metallica che stringe il tubo? (che inoltre mi sembra abbastanza stretta già)
io non toccherei nulla, poi magari ti danno la colpa... lascia stare...
mica ti vedono a stringerla :mrgreen: :mrgreen:
Controlla che nella vaschetta ci sia il livello giusto di liquido.
Forse se hai troppo liquido, ad alte temperature potrebbe uscire da qualche sfiato e cadere per terra.
Se è così (è solo un'ipotesi) non devi preoccuparti.
Solitamente quando la pompa è rotta o difettosa perde a motore freddo e raramente a motore caldo.
paperinik2k
03/10/2007, 17:51
sono andato a controllare ed il liquido di raffreddamento sta sotto al minimo...
Inoltre è chiaro che il liquido esce dalla fine del tubo, infatto se alzo la gomma del tubo dentro è un pò bagnato
Non è che il tappo del circuito non tiene la pressione?
gialletta65
03/10/2007, 20:46
TRANQUILLO, non ti allarmare, tieni sotto controllo il livello del liquido, ed al primo tagliando segnala il fatto che ti cambiano la pompa dell'acqua.
Ho avuto lo stesso problema e tutto si è risolto al 1° tagliando nel modo che ti ho descritto!
Ad oggi a 7.500 Km. nessuna altra perdita.
Un saluto
paperinik2k
03/10/2007, 22:32
ho sbagliato a controllare, la moto era sul cavalletto laterale. Il livello tutto ok. Idem temperatura. Vabbè mi sa che intanto mercoledì gliela lascio per farla vedere...oppure mi sa che faccio come hai detto tu, aspetto altri 800 km così la faccio vedere al primo tagliando...
E' successo anche ad un amico, dupo una settimana.... Era lento il manicotto della vaschetta del liquido di raffreddamento. Sostituito in garanzia.....
Lamps
rox66 8)
paperinik2k
10/10/2007, 10:39
Portata dal conce che ha stretto la fascetta intorno al tubo...ha detto che dovrebbe essere questo il problema e non la pompa dell'acqua. Mi ha detto anche in ogni caso di tenere sotto controllo se ci sono ancora perdite..
gigikant
10/10/2007, 10:46
Mah... anche a me la stessa cosa circa due anni fa lulla Fz6 dopo il primo tagliando....: nel mio caso il problema era proprio che c'era troppo liquido... alle alte temperature in paese me lo ha buttato fuori un paio di volte ma poi raggiunto il giusto livello non ho avuto piu' problemi:wink: Fallo presente cmq al tagli ando.....
paperinik2k
29/10/2007, 14:28
ecco novità. Il conce dopo avermi stretto la fascetta, perdeva ancora.
Allora l'hanno cambiata...ma sigh...ancora perde...quindi penso che la prox volta appena faccio il primo tagliando (fra 100 km) gli faccio notare suggerendo che potrebbe essere la pompa dell'acqua
Ho anche trovato un post che dice:
Se non c'è motivo di scappare subito e abbandonare la moto è meglio far girare la ventola qualche secondo senza necessariamente aspettare che la temperatura cali drasticamente altrimenti potresti trovare del liquido refrigerante per terra quando torni perchè il vaso di espansione era troppo pieno...cmq non succede nulla di terribile
su http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=4160
Secondo me è buona regola aspettare che si fermi la ventola prima di spegnere la moto.... Considera che quando spegnamo il motore fermandosi anche la pompa dell'acqua la temperatura sale parecchio.
paperinik2k
29/10/2007, 16:06
perchè non è come nella macchina che la ventola anche a motore spento continua a girare?
perchè non è come nella macchina che la ventola anche a motore spento continua a girare?
no no no.....
Ad esempio, questa estate verso fine luglio qui a Milano faceva un caldo bestiale....Mi fermo al benzinaio, spengo la moto (!) faccio benza, cerco di per metterla in moto, ma niente!!!
La temperatura era al massimo e la centralina non mi ha fatto accendere il motore!!!!
Ho aspettato qualche minuto e la moto è ripartita come se nulla fosse....
Questo perché la ventola si spegne con lo spegnersi della moto se sommi che il motore è bollente e non circola neanche il liquido di raffredamento, e si surriscalda il tutto e... :roll:
paperinik2k
29/10/2007, 16:54
Fin'ora non ho sentito di altre moto che "perdono" quando le si spengono quando la temp sta sui 100°.
Infatti se la spengo che sta tipo a 95° non perde...
Solo quando sta tipo su temp >= di 100°
Ma se la pompa dell'acqua non gira il fatto che la ventola continui a funzionare non serve a nulla....SCARICA SOLO LA BATTERIA.
Angelippo
29/10/2007, 21:41
Ma se la pompa dell'acqua non gira il fatto che la ventola continui a funzionare non serve a nulla....SCARICA SOLO LA BATTERIA. :wink:
paperinik2k
12/09/2008, 16:30
per completezza (non avevo più dato novità) tendo a precisare che poi mi avevano sostituito la pompa dell'acqua in garanzia :)
Powerflower
12/09/2008, 18:28
:wink: hai fatto bene a segnalarlo :wink:
magari qualcun'altro potrebbe avere il tuo stesso incoveniente (molto raro come difetto :roll: )
Anche a me è successa la stessa cosa (anche se la perdita è molto + evidente come si vede dalla foto).
Tenete conto che comunque la moto l'ho leggermente spostata rispetto alla sua originale quando si è verificata la perdita che è avvenuta comunqe a motore spento dopo aver effettuato un breve tragitto in città, comunque sufficiente a raggiungere la temperatura di 90-95°.
Ora il liquido di raffreddamento nella vaschetta è appena al limite minimo.
La moto ha solo 1800 km.
Il giorno 11 la porto in officina e poi vi farò sapere.
Intanto grazie per i consigli.
Lamps!!
motolive
31/12/2009, 21:16
io posso dirvi una cosa ...una esperienza vissuta da me e altre persone su varie tipi di marca di moto e gia' capitato.... alcune moto le fascette dei manicotti non erano strette bene...una persona conosciuto in un raduno a momenti si ammazzava perche l'antigelo l iera andato a finire sulla ruota posteriore la moto era una gsxr750 con nemmeno un mesi di vita
Moto ritirata proprio oggi ...... dopo prove e riprove al banco la Fazerina non ha più fatto pipì.
Probabilmente la vaschetta del liquido era in origine troppo piena ed è uscito liquido dal tubicino di sfogo.
Non dovrebbe essere quindi nulla di che ...... per ora la pompa è salva.
Lampss
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.