PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Piccola vibrazione rompiscatole....



Frafazer78forum
03/10/2007, 21:01
Ciao ragazzi.
la mia Ona da dopo il tagliando dei 40.000 mi fa una strana vibrazione metallica, tipo il rumore che farebbe l'anellino della chiave. Ho provato a levarlo ma non è lui il colpevole, ho smontato le plastiche davanti e controllato i serraggi e lo continua a fare. Che può essere?? Che vi viene in mente!

Daie daie Aiutatemi
:D :D :D :D

Giringiro
03/10/2007, 21:13
E' un rumore/vibrazione continua o intermittente?

Frafazer78forum
03/10/2007, 21:34
è un rumorino che dipende dai giri intorno ai 3000 in 4000 e lo sento sia in accelerazione che in rilascio.. Mi sta mandando al manicomio. mentre lo sento provo a toccare di tutto davanti ma non riesco a capire da dove cacchio viene.

maverx
03/10/2007, 22:44
è un rumorino che dipende dai giri intorno ai 3000 in 4000 e lo sento sia in accelerazione che in rilascio.. Mi sta mandando al manicomio. mentre lo sento provo a toccare di tutto davanti ma non riesco a capire da dove cacchio viene.

ciao,

credo sia una risonsanza metallica, prova a controllare tutto quello che è in lamierino:

attacco anteriore basso radiatore-fisaggio posteriore strumentazione-parte interna del claxon, ecc

Io avevo delle vibrazioni che arrivavano dal contatto tra i 3000-4000 giri della parti posteriori del cupolino con le plastiche interne, ho aggiunto della guarnizione adesiva ed tutto è sparito.

in ogni caso buona fortuna nella ricerca :P e facci sapere quando hai individuato la fonte.

maverx

Frafazer78forum
03/10/2007, 22:53
appena ho un pò di tempo mi smonto tutta la carena poi mi faccio un giro e vedo se lo fa ancora.

Petarello
04/10/2007, 10:07
Prima di smontare tutto, prova a serrare la vite che ferna il serbatoio in prossimità del canotto di sterzo. Se hai apena eseguito il tagliando, può essere che il meccanico l'abbia tralasciata. :wink:

fobiax
04/10/2007, 10:43
:shock: :shock: :shock: :shock: e come possiamo esserti utili???

Rastasicily
04/10/2007, 10:47
Ciao
Io ho le stesso problema sulla stessa moto...è una vibrazione/ronzio/risonanza che fa intorno ai 3000 giri, anche a moto ferma...e viene dal cruscotto...nel mio caso si attutisce o scompare se tocco la strumentazione...devo smontare tutto e scoprire esattamente cosa guarnizionare... :cry:

Rastasicily
05/10/2007, 09:28
Io avevo delle vibrazioni che arrivavano dal contatto tra i 3000-4000 giri della parti posteriori del cupolino con le plastiche interne, ho aggiunto della guarnizione adesiva ed tutto è sparito.maverx

@ maverx: che tipo di guarnizione hai usato e dove esattamente ? se non è di troppo disturbo, potresti postare una foto ?

@ Frafazer78forum: Novità ? Hai individuato la fonte del rumore ?

Frafazer78forum
05/10/2007, 18:57
Ancora sto cercando, poi sono sicuro che scoprirò che era una cavolata!

Torlyda
05/10/2007, 19:06
rastasicily, su un altro post ho letto che avevano usato delle strisce di gomma ricavate da una camera d'aria..
non mi ricordo se lo aveva detto proprio maver :P

lamps

paolo1160
05/10/2007, 19:23
è un rumorino che dipende dai giri intorno ai 3000 in 4000 e lo sento sia in accelerazione che in rilascio.. Mi sta mandando al manicomio. mentre lo sento provo a toccare di tutto davanti ma non riesco a capire da dove cacchio viene.

potrebbero essere le guarnizioni degli scarichi ???? che hanno preso un po di gioco :shock: la mia a 50000 lo fà :( allinizio ho avuto paura che fosse una valvola :?

Rastasicily
05/10/2007, 19:45
Il rumore viene nettamente da qualcosa che vibra nella zona della strumentazione...
Cmq oggi in pausa pranzo ho smontato le plastiche nere all'interno del cupolino, ho messo delle sottili strisce di velcro nelle parti a contatto co cupolino e ho rimontato....credo che non lo faccia più, almeno da fermo, poi non ho più avuto tempo per provare Lunedì vi saprò dire speriamo bene :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

maverx
05/10/2007, 22:38
Io avevo delle vibrazioni che arrivavano dal contatto tra i 3000-4000 giri della parti posteriori del cupolino con le plastiche interne, ho aggiunto della guarnizione adesiva ed tutto è sparito.maverx

@ maverx: che tipo di guarnizione hai usato e dove esattamente ? se non è di troppo disturbo, potresti postare una foto ?

@ Frafazer78forum: Novità ? Hai individuato la fonte del rumore ?

CIAO carissimo :wink:

per questo tipo di vibrazione utilizzo quei nastri in neoprene ad alta densità autoadesivi che vengono utilizzati nei canali degli impianti di condizionamento per gli assemblaggi di tenuta tra i vari elementi. Trovi anche qualche cosa di utile sempre in idraulica per la coibentazione anticondensa dei tubi degli impianti di acqua refrigerata.

Non ho foto posso dirti che li ho incollati all'interno delle estensioni del cupolino verso il serbatoio nel punto di interferenza con le plastiche nere dei coperchi interni.

...ma ora, da quando vado in pista, con mio grandissimo "godimento" l'unica cosa che sento vibrare è la mia LINGUA alla fine del turno :tongue_011: :lol: :lol: :lol:

maverx

maverx
05/10/2007, 22:45
Il rumore viene nettamente da qualcosa che vibra nella zona della strumentazione...
Cmq oggi in pausa pranzo ho smontato le plastiche nere all'interno del cupolino, ho messo delle sottili strisce di velcro nelle parti a contatto co cupolino e ho rimontato....credo che non lo faccia più, almeno da fermo, poi non ho più avuto tempo per provare Lunedì vi saprò dire speriamo bene :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

le plastiche nere dei coperchi sono montate rigide, mentre tutta la strumentazione è su silentblock : controlla degli eventuali segni di interferenza ai lati dietro degli strumenti,
e .......giù di guarnizioni.... :wink:

maverx

Rastasicily
09/10/2007, 09:28
Grazie Maverx, cercherò questo materiale, forse ho capito di che si tratta, effttivamente è l'ideale...
Cmq sono riuscito se non a farla sparire ad attenuarla molto, dovrò perfezionare il lavoro.
Al prossimo aggiornamento :mrgreen:

Rastasicily
09/10/2007, 09:30
rastasicily, su un altro post ho letto che avevano usato delle strisce di gomma ricavate da una camera d'aria..
non mi ricordo se lo aveva detto proprio maver :P

lamps

Anche questa potrebbe essere un ottima idea, perchè è gomma molto sottile, il problema casomai è che non è adesiva...

ocreatur
10/10/2007, 13:47
[quote=Frafazer78forum]
Io avevo delle vibrazioni che arrivavano dal contatto tra i 3000-4000 giri della parti posteriori del cupolino con le plastiche interne, ho aggiunto della guarnizione adesiva ed tutto è sparito.


maverx

Avevo lo stesso problema (e credo sia anche quello di fra) e ho risolto sagomando ed incollando del neoprene nei punti di aggancio delle plastiche interne.

@ fra, l'altra soluzione è: metti un bello scarico aperto senza db killer e non senti più nessuna vibrazione :lol:

Infatti ora che ho rimesso lo scarico originale e si è consumato il neoprene risento le vibrazioni :(