Visualizza Versione Completa : [FZ6 ]Pneumatici Pistaioli/Stradali da acquistare.....
Come da Titolo ,essendo giunto quasi alla soglia del cambio pneumatici a livello di Km , dovrei accingermi all' acquisto
Vorrei comprarli quasi a Ridosso della data prevista per la Pistata a Binetto (Sgrat sgrat ... :D ).
Mi sarei orientato per l' acquisto di un penumatico ( voglio provare ..visto che provengo da due tremi di Power) marcatamente Pistaiolo che mi dia molto di piu' in pista rispetto alle Power 2CT ma che sia al tempo stesso OMOLOGATO PER STRADA ( Sebbene debba poi accontentarmi di una resa km inferiore...non fa niente).
Mi sarei Orientato verso i Pirelli ( mai provati) e nello specifico :
PIRELLI DIABLO SUPERCORSA DEFINITO COME " Utilizzabile anche su strada"......indi presumo Omologato
Qualcuno sa darmi maggiori info al riguardo?
Superpippo
04/10/2007, 11:43
Vincè te l'ho già scritto: Rennsport!
Le paghi mediamente 60 euro meno di tutte le altre e x le tue esigenze pistaiole sono ottime.
Poi vedi tu. :wink:
Ho scoperto che :
1) hanno intagli dello 0,1% superiore al limite di legge....da cio desumo che sono OMOLOGATI?!
2) MESCOLE DA SC0 A SC3
Considerando :
1) uso prevalentemente stradale;
2) Due o tre SPARATINE in pista fino a giugno
3) Mi accontento di 4000/5000Km ...dal momento che da qui a giugno credo che massimo tanti ne faro'...........
Che mescola mi consigliate?
Vincè te l'ho già scritto: Rennsport!
Le paghi mediamente 60 euro meno di tutte le altre e x le tue esigenze pistaiole sono ottime.
Poi vedi tu. :wink:
Sono sicuramente buone perche' ovunque anche presso i gommisti di zona se ne parla un gran bene specie per il rapporto con il prezzo di vendita.
Ma queste Pirelli che ho indicato sono ancora migliori in termini di grip e nell' utilizzo in pista?
Superpippo
04/10/2007, 11:49
Ecco... bella domanda! :mrgreen:
Sicuramente le Rennsport come "progetto" sono + datate, e di conseguenza CREDO che le Supercorsa siano superiori... ma siccome non voglio dire boiate, lascio la parola ai + esperti. :wink:
alfaomega
04/10/2007, 11:50
queste sono ottime, vanno alla grande, ma sul bagnato non tengono nulla :?
ma proprio.... nulla.
Se le devi usare anche in strada, ed essendo inverno, andrei sulle "classiche" Dragon Supercorsa SC0/1/2 che hanno un intaglio che a casa ti ci riporta, in caso di acquazzone... ;)
Considera che c'ho tirato assai a Misano e andavano benissimo.
Fetentone :mrgreen:
Perchè non l'hai postato qui? https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=43871&postdays=0&postorder=asc&start=0 :wink:
Angelippo
04/10/2007, 12:02
Visto l'arrivo della stagione fredda sicuramente le più morbide e inclini ad entrare in temperatura velocemente, ma ricordati che in qualunque caso quell'utilizzo prevalentemente stradale sarà con gomme che non ti daranno nessuna fiducia.
non so se ne valga la pena, almeno d'estate il caldo ci mette una pezza a tenerle in temperatura.
L'ipotesi di gomme da montare solo per le pistate e altre stradali per il resto? :roll: :roll: :roll:
alfaomega
04/10/2007, 12:06
L'ipotesi di gomme da montare solo per le pistate e altre stradali per il resto? :roll: :roll: :roll:
Q8, Esso e anche Agip l'ippopotamone... 8)
Fetentone :mrgreen:
Perchè non l'hai postato qui? https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=43871&postdays=0&postorder=asc&start=0 :wink:
Papì per distrazione :oops: !!
Vabbe' i capi possono pure chiudere il topic e riprendiamo da li volendo. :wink:
Se vai in pista spesso l'ideale è avere la possibilità di cambiare i cerchi e montare gomme dedicate,se questo non è possibile, ti sconsiglio di utilizzare gomme in mescola per il periodo invernale, ti troveresti in difficoltà nel utilizzo stradale,puo puntare su gomme sempre sportive che danno una buona resa in pista (diablo 3/ dunlop 208rr o le qualifir RR)patiscono anche loro un pò il freddo ma sicuramente ti garantiscono più margine nel piriodo freddo e con il bagnato :wink:
Fetentone :mrgreen:
Perchè non l'hai postato qui? https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=43871&postdays=0&postorder=asc&start=0 :wink:
Papì per distrazione :oops: !!
Vabbe' i capi possono pure chiudere il topic e riprendiamo da li volendo. :wink:
Forse è meglio il contrario dal momento che questo topic sta venendo su meglio :)
Riporto dall'altro topic: :)
Più d'uno, me compreso, ha cominciato a saggiare il piacere della pista :)
Questo ha portato un bell'interrogativo? Che gomme metto? :? :?:
Dite le vostre esperienze :wink:
Comincio io: la prima volta che sono andato in pista avevo le Pilot Power 2CT e mi sono sembrate le meno adatte. Abbastanza agili ma con una fastidiosa tendenza a raddrizzare la moto in caso di frenata in piega e poi sono quelle che si sono maggiormente "strapazzate" benchè l'asfalto di Binetto non sia certo di riferimento per il grip :roll:
Poi ho montato le M3, giusto un po' meno agili ma più omogenee e hanno sopportato un paio di turni senza stressarsi più di tanto :wink:
Infine quelle che reputo migliori per un uso strada/pista: le Rennsport :D
Agilissime e con un grip senza dubbio migliore delle precedenti :wink: Ci ho fatto due giornate sane (di cui la seconda con una temperatura terrificante) e, sicuramente anche grazie alla mia "fermonite" :oops: hanno ancora qualcosa da dare :wink:
Però sono gomme estive, sia per la difficoltà a portarle in temperatura con il freddo, sia per la loro allergia all'acqua (basta guardare la spalla slick per capire di cosa parlo) :roll:
Infine costano davvero poco 8)
Ovviamente le gomme citate sono valutate considerando che devono andare in pista ma soprattutto in strada :wink:
Questo problema lo supererò a breve avendo acquistato due cerchi da vestire con gomme prettamente pistaiole.... ma questa è un'altra storia :P
Visto l'arrivo della stagione fredda sicuramente le più morbide e inclini ad entrare in temperatura velocemente, ma ricordati che in qualunque caso quell'utilizzo prevalentemente stradale sarà con gomme che non ti daranno nessuna fiducia.
non so se ne valga la pena, almeno d'estate il caldo ci mette una pezza a tenerle in temperatura.
L'ipotesi di gomme da montare solo per le pistate e altre stradali per il resto? :roll: :roll: :roll:
Sei sicuro che una SC1 si scaldi prima di una SC3? :?
Io penso che sia una questione di durezza della mescola e che la temperatura di esercizio sia la medesima (alta) per entrambe :wink:
Per un uso misto strada/pista al massimo consiglio come Superpippo le Renn che consentono comunque un discreto margine anche in presenza di acqua :wink:
Io mi sono trovato sotto un diluvio e finchè stavo dritto non ho avuto problemi di acquaplaning anche in presenza di un forte vento laterale :wink:
Però non saprei dirti quanto riesci a portarle in temperatura per strada in inverno dal momento che le ho montate a marzo e le ho tolte a settembre :?
Se non vuoi ripiegare verso Corsa III, Qualifier RR e similari, penso debba rassegnarti al supplizio del "monta/smonta" :wink:
se vuoi una gomma da pista e poi essere sicuro su strada........allora "monta/smonta"
alfaomega
04/10/2007, 16:41
Io penso che sia una questione di durezza della mescola e che la temperatura di esercizio sia la medesima (alta) per entrambe :wink:
Alta per entrambe, ma non la medesima. ;)
Avendo una mescola più morbida, il battistrada si deforma di più e quindi produce un maggiore attrito interno, scaldandosi più rapidamente.
E' quindi più indicata per climi freddi, e per piste non particolarmente abrasive, questo perchè è abbastanza ovvio che asfalto bollente e/o molto rugoso portino rapidamente la mescola morbida a un surriscaldamento e quindi non solo a digradamento delle prestazioni ma anche a scivolosità / distacco di pezzettini di carcassa [nei casi più gravi ed estremi].
Per i range di temperature, potete guardare anche qui, all'ultima pagina del PDF:
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/pdf/METZELER_racing_low_07.pdf
:wink:
Per i range di temperature, potete guardare anche qui, all'ultima pagina del PDF:
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/pdf/METZELER_racing_low_07.pdf
:wink:
Il grafico conferma la mia idea che le mescole pista (k0, k1 e k2) non è proprio il caso di usarle per strada :wink:
Fino a 25° e con asfalto di bassa rugosità è consigliata la k0.... per la felicità del gommista 8)
Meglio una onesta k3 nei periodi caldi :wink:
Non tutte le gomme morbide sono adatte hai climi particolarmente freddi,avendo una temperatura di esercizio leggermente più elevata rispetto alle dure potrebbe non andare in temperatura e strapparsi;c'è anche da tenere presente il discorso durata un gomma morbida con pista abrasiva e temperature elevate ti dara sicuramente un grip eccezionale ma una durata molto limitata,i fattori che permettono di scegliere una gomma sono molteplici :wink:
Ragazzi, se posso insistere direi che le migliori, secondo me, per il doppio utilizzo, sono la dunlop qualifier. Costano un pò di più delle ren sport, ma non c'è alcun paragone... A proposito, quando andate a Binetto? Mi piacerebbe farmi una passeggiata...
Lamps
Rox66 :P
A proposito, quando andate a Binetto? Mi piacerebbe farmi una passeggiata...
Il 9/11 :wink:
Allora iniziamo. Per esperienze avute, montato rennsport rs1ant con rs2post rimasto soddisfatto, sono più rapide delle supercorsa sc1ant/sc2post che però sono un pò più stabili nel veloce. Per quanto riguarda i rennsport in mescola stradale sono rimasto discretamente soddisfatto anche se tendono a spiattellarsi velocemente se giri con zavorra dietro, cosa che non ho potuto verificare con le altre di cui sopra. Un capitolo a parte meritano le Racetec k1 ant/k2post. Secondo me sono le migliori che abbia mai avuto occasione di montare. Rapide in discesa in piega, stabili, più ci dai dentro e più rimangono ferme, danno un bel senso di sicurezza, perlomeno parlo per me stesso. Per quanto riguarda il bagnato è aupicabile andar piano, ma chi è che va forte quando piove? P.S. mai smontato tali gomme per fare l'inverno, scivolano un pelo di più forse ma non ho mai avuto problemi. P.P.S.Le diablo corsa si spiattellano in zero attimi. :evil_003: :evil_003: :evil_003:
Allora iniziamo. Per esperienze avute, montato rennsport rs1ant con rs2post rimasto soddisfatto, sono più rapide delle supercorsa sc1ant/sc2post che però sono un pò più stabili nel veloce. Per quanto riguarda i rennsport in mescola stradale sono rimasto discretamente soddisfatto anche se tendono a spiattellarsi velocemente se giri con zavorra dietro, cosa che non ho potuto verificare con le altre di cui sopra. Un capitolo a parte meritano le Racetec k1 ant/k2post. Secondo me sono le migliori che abbia mai avuto occasione di montare. Rapide in discesa in piega, stabili, più ci dai dentro e più rimangono ferme, danno un bel senso di sicurezza, perlomeno parlo per me stesso. Per quanto riguarda il bagnato è aupicabile andar piano, ma chi è che va forte quando piove? P.S. mai smontato tali gomme per fare l'inverno, scivolano un pelo di più forse ma non ho mai avuto problemi. P.P.S.Le diablo corsa si spiattellano in zero attimi. :evil_003: :evil_003: :evil_003:
Ma quando parli delle gomme in mescola, parli di uso in pista o stradale? :?
Parlo sempre di uso su strada, di pista ne ho sempre fatta poca purtroppo.... :cry:
Parlo sempre di uso su strada, di pista ne ho sempre fatta poca purtroppo.... :cry:
Dal tuo avatr non si direbbe :wink:
Comunque c'è sempre tempo e modo di recuperare :P
Inizialmente mi ero orientato su un pneumatico sportivo ma piu' conservativo come il Pirelli Dragon Supercorsa Omologato e nella versione non in mescola ma con la stessa struttura del Supercorsa Dragon Copuond ( che invece presente 3 varianti di mescola)
Poi pero' ho visto che e' uscito questo nuovo modello ( di cui ho messo foto all' inizio ) DIABLO SUPERCORSA ...e visto anche il fatto che e' omologato mi sarei quasi convinto;
ma che mescola dovrei prendere?
Il mio Meccanico di fiducia (ha dalla sua una grade esperienza . 1) ha vinto vari Campionati quando era piccolo con gli scooter Malossi; corre atualmente con le sue varie R1 in campionati di basso profilo tipo Trofeo DEL Sud; pensate che a BINETTO gira , se non ricordo male, in 47/48sec Netti :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: )mi ha consigliato Pirelli per la maggiore impronta a terra che non oscilla molto ma che si mantiene in termini di % piu' costante rispetto al profilo delle Michelin.
E nella scelta mi ha consigliato appunto QUESTI PENUMATICI che a suo dire, e qui ritrovo un risconto anche con quanto scritto da Valerio (Alfaomega), nella Variante sc3 SONO OMOLOGATI PER STRADA.
In verità dal sito pirelli non ho trovato molte informazioni .....ma dal poco che ho letto si capisce che i Pirelli Diablo Supercorsa sono Omologati senza specificare se in tutte e 4 le Mescole oppure solo la 3
Noi possiamo darti tutti i consigli che vuoi, ma vedo che tu obbiettivamente sei straconvinto delle pirelli......Segui l'istinto......
Lamps
rox66 8)
E nella scelta mi ha consigliato appunto QUESTI PENUMATICI che a suo dire, e qui ritrovo un risconto anche con quanto scritto da Valerio (Alfaomega), nella Variante sc3 SONO OMOLOGATI PER STRADA.
In verità dal sito pirelli non ho trovato molte informazioni .....ma dal poco che ho letto si capisce che i Pirelli Diablo Supercorsa sono Omologati senza specificare se in tutte e 4 le Mescole oppure solo la 3
Pirelli è un ottima gomma e ha un grandissimo vantaggio rispetto alle altre,è semplice da gestire e onesta nelle reazioni,come ti ho detto in precedenza io sto provando Dulop e trovo che sono delle gomme veramente interessanti,in curva danno una sensazione di appoggio che non mi ha mai dato nessuna gomma ed il gripp e notevole anche su pneumatici come i 208rr che non sono solamente da pista.
Discorso omologazine gomme in mescola: devi vedere la gomma cosa c'è scritto e cosa c'è scritto sul libretto, es per la mia sono omologate anche le SC-sc2 :wink:
Discorso omologazine gomme in mescola: devi vedere la gomma cosa c'è scritto e cosa c'è scritto sul libretto, es per la mia sono omologate anche le SC-sc2 :wink:
quale libretto??
quale libretto??
Libretto di circolazione :D
Boh!!
non so cosa ci sia scritto sul tuo libretto, ma i pneumatici in mescola morbida sc1 sc2 non sono omologati per la circolazione stradale!!
8)
Boh!!
non so cosa ci sia scritto sul tuo libretto, ma i pneumatici in mescola morbida sc1 sc2 non sono omologati per la circolazione stradale!!
Senti pirelli a me hanno detto il contrario:se le gomme sono omologate con la classica E-.. non hanno scritte tipo NHS o che indichino che sono solo pista e le carattaristiche corrispondono perfettamente con quelle dell libretto quindi anche indice di carico e di velocità (attenzione alle parentesi w (w) ) sono gomme che possono circolare su strada, :wink: :D
In ogni caso manda una mail a Pirelli ,di solito rispondono velocemente :D
Allora credo di aver trovato Dati per fare Chiarezza.
Dunque i DIABLO SUPERCORSA nelle varianti SC0-1-2-3 sono tutti omologati per strada avendo intagli superiore dello 0,1% al mininimo di Legge consentito ( che e' del 4%).
Ovviamente montare un SC1 per strada significa ( e per strada poi intendo anche utilizzo su autostrada) praticamente cambiarle molto presto visto la precoce usura degli stessi.
Sia il mio Meccanico di Fiducia (Rivieccio ....credo che sia sinonimo di esperienza) che il gommista presso cui mi rifornisco mi hanno Orientato ( visto il mio utilizzo per strada) sulle SC3.
l' IDEA MIA e':
1) di montarle 10giorni prima del 9 NOV.; approfittare delle domeniche antecendenti per pulirle e vedere un po' come reagiscono le sospensione ed io; ..............sperare Nel Dio Sole per il fatidico giorno;
2).....dopodiche' le smonterei .....rimonterei la coppia di Power (che stanno a 4000Km al posteriore e 1000km all' anteriore visto il richiamo di quest' ultima da parte della Michelin ) per sfruttarle fino a fine Aprile
3) Rimontare le DIABLO SUPERCORSA magari in occasione di un' altra PISTATA e poi portarla alla fine
Allora credo di aver trovato Dati per fare Chiarezza.
Dunque i DIABLO SUPERCORSA nelle varianti SC0-1-2-3 sono tutti omologati per strada avendo intagli superiore dello 0,1% al mininimo di Legge consentito ( che e' del 4%).
Ovviamente montare un SC1 per strada significa ( e per strada poi intendo anche utilizzo su autostrada) praticamente cambiarle molto presto visto la precoce usura degli stessi.
Sia il mio Meccanico di Fiducia (Rivieccio ....credo che sia sinonimo di esperienza) che il gommista presso cui mi rifornisco mi hanno Orientato ( visto il mio utilizzo per strada) sulle SC3.
l' IDEA MIA e':
1) di montarle 10giorni prima del 9 NOV.; approfittare delle domeniche antecendenti per pulirle e vedere un po' come reagiscono le sospensione ed io; ..............sperare Nel Dio Sole per il fatidico giorno;
2).....dopodiche' le smonterei .....rimonterei la coppia di Power (che stanno a 4000Km al posteriore e 1000km all' anteriore visto il richiamo di quest' ultima da parte della Michelin ) per sfruttarle fino a fine Aprile
3) Rimontare le DIABLO SUPERCORSA magari in occasione di un' altra PISTATA e poi portarla alla fine
Io ho fatto qualcosa di molto simile con le Renn :wink:
Inutile pulirle per strada. In pista dopo qualche giro senza forzare troppo, sono belle che rodate :)
alfaomega
10/10/2007, 10:49
vincè, dammi retta, fatti le sc1 8)
entrano subito in temperatura, e per quanto le potrai sfruttare in pista [intendo... quante volte] non avrai problemi. Le sc3 rischi di cambiarle perchè si sono invecchiate e non per usura. A sto punto tanto vale andare sulle morbide 8)
A me hanno consigliato SC1 avanti e SC2 dietro (o K1 e K2) :wink:
A me hanno consigliato SC1 avanti e SC2 dietro (o K1 e K2) :wink: :) :) :) :)
alfaomega
10/10/2007, 21:08
A me hanno consigliato SC1 avanti e SC2 dietro (o K1 e K2)
:wink:
che è la classica e pluripremiata accoppiata 8)
il mio consiglio è quello di andare di SC1 o K1 avanti e dietro vista la frequenza pistaiola che abbiamo/avete... e il fatto che si guida un fazer 600 ;)
con una SS è più facile spazzolare in uscita di curva, quando si riapre il gas, perchè è più caricata davanti. DA qui un maggior consumo del posteriore e quindi la necessità di montare una mescola lievemente più dura dietro. Ma la Fazer ha una geometria e un'impostazione di guida meno sbilanciata in avanti, anzi.... decisamente arretrata. Questo fa sì che il posteriore non ha grossi problemi di pattinata/derapata in apertura e quindi il consumo è pressochè uguale su anteriore e posteriore.... quindi.... stessa mescola [morbida] su entrambe le gomme.
just my two cents, anyway.... ;)
PS: buon compleanno paolo 8)
vincè, dammi retta, fatti le sc1 8)
entrano subito in temperatura, e per quanto le potrai sfruttare in pista [intendo... quante volte] non avrai problemi. Le sc3 rischi di cambiarle perchè si sono invecchiate e non per usura. A sto punto tanto vale andare sulle morbide 8)
Vale' e poi per strada sta accoppiata va bene?
Considera che in pratica ,al di la' di 2 uscite in pista, per il resto le utilizzero' in strada.
Non sarebbe meglio S3 Dietro e S2 Avanti?
Che mi dici ?
se devi utilizzarle al 90% su strada piglia le corsa3
Mi sorge un dubbio ma le supercorsa non sono omologate per la strada o sbaglio?però dal mio gommista ho sentito che la metzler ha anche le k1 o k2 che sono anche omologate su strada ,presumo che anche le pirelli ci sono sia quelle solo pista e non puoi utilizzarli su strada ma anche quelle stradale che si possono utilizzare sia in pista che su strada l'importante è avere le gomme giuste per entrambi gli usi se no quando ti fermano ad un posto di blocco ti fanno il mazzo.Comunque sia le sportec M3 rimangono sempre e comunque un buon compromesso tra utilizzo in pista e su strada e per le nostre motine sono consigliatissime.
SupeRugby
18/10/2007, 18:23
Vincè te l'ho già scritto: Rennsport!
Le paghi mediamente 60 euro meno di tutte le altre e x le tue esigenze pistaiole sono ottime.
Poi vedi tu. :wink:
Quoto.
:wink:
attualmente monto le rennsport.. e effettivamente stanno incollate a terra...
adesso leggendo un po in giro... ho ordinato un treno di m3.. durano di piu ottimo grip acsiutto e bagnato..
forse con le m3 te la cavi egregiamente anche in pista :|
E' ufficiale: Prendo un treno di Diablo Corsa e le uso eslusivamente per uscite in pista;
Mi direte : " Bhe' per 2-3 uscite in un anno tanto vale che ti prendi un treno di ruote usate".....
In effetti risparmierei ma che ne so quanti km hanno e a che livello di strapazzamento sono state portate..?!
Quindi ho deciso per un treno che uso ( monto e smonto ) esclusivamente in pista.
Unica aperplessita' e' se prendere ,come dice Valerio , SC1 avanti e dietro...oppure SC1 Avanti ed SC2 Dietro come suggeriva Paolo
alfaomega
25/10/2007, 01:08
E' ufficiale: Prendo un treno di Diablo Corsa e le uso eslusivamente per uscite in pista;
Mi direte : " Bhe' per 2-3 uscite in un anno tanto vale che ti prendi un treno di ruote usate".....
In effetti risparmierei ma che ne so quanti km hanno e a che livello di strapazzamento sono state portate..?!
Quindi ho deciso per un treno che uso ( monto e smonto ) esclusivamente in pista.
Unica aperplessita' e' se prendere ,come dice Valerio , SC1 avanti e dietro...oppure SC1 Avanti ed SC2 Dietro come suggeriva Paolo
SuperCorsa vorrai dire!!!
Vai di SC1 SC1, fidati... SC2 dietro solo per guida irruenta, o sei hai il 1000, nelle condizioni in cui possiamo stare noi... ;)
E fai bene a prenderle nuove ;)
Il mondo è pieno di "gomme con al max 2-3 turni".. a parte che se le hai usate te venditore, lo sai quanti turni sono... e quindi già stai barando... e poi nessuno vende una gomma con 3 turni, neanche gliele regalassero 8)
E' ufficiale: Prendo un treno di Diablo Corsa e le uso eslusivamente per uscite in pista;
Mi direte : " Bhe' per 2-3 uscite in un anno tanto vale che ti prendi un treno di ruote usate".....
In effetti risparmierei ma che ne so quanti km hanno e a che livello di strapazzamento sono state portate..?!
Quindi ho deciso per un treno che uso ( monto e smonto ) esclusivamente in pista.
Unica aperplessita' e' se prendere ,come dice Valerio , SC1 avanti e dietro...oppure SC1 Avanti ed SC2 Dietro come suggeriva Paolo
SuperCorsa vorrai dire!!!
Vai di SC1 SC1, fidati... SC2 dietro solo per guida irruenta, o sei hai il 1000, nelle condizioni in cui possiamo stare noi... ;)
E fai bene a prenderle nuove ;)
Il mondo è pieno di "gomme con al max 2-3 turni".. a parte che se le hai usate te venditore, lo sai quanti turni sono... e quindi già stai barando... e poi nessuno vende una gomma con 3 turni, neanche gliele regalassero 8)
Si scusami : Diablo Supercorsa
Ok ; che diamine 5-6 turni con questa mescola li riesco a fare considerando la mia modestissima guida; il fatto che le piste che frequentero' saranno Binetto; Anagni, Battipaglia.
Quanto alle Gomme Usate ...hai proprio ragione ...dovrei spedere tra i 110 ed i 150 Euro per una gomma usata ( di cui non conosco le origini, l' uso ed i km)con annessi costi di montaggio smontaggio .
Proprio sui peumatici ho sempre letto che non bisogna lesinare...visto che e' il componente che piu' di ogni altro ci dovrebbe dare sicurezza e divertimento
attualmente monto le rennsport.. e effettivamente stanno incollate a terra...
adesso leggendo un po in giro... ho ordinato un treno di m3.. durano di piu ottimo grip acsiutto e bagnato..
forse con le m3 te la cavi egregiamente anche in pista :| aggiungerei, anche fino alla tela,questa estate le ho voluto di proposito testarle prima di prendere un altro treno e vi dico che non mollano e se ve lo dico io potete crederci
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.