Visualizza Versione Completa : Interfono :| quale scegliere?
contando che ho un casco nolan n102 ncom..
che interfono mi consigliate di scegliere ? (ovviamente bluetooth)
che faccua anche da auricolare per celulare (cosi rispondo a chiamate e sento musica :P)
grazieeeee
lamps
io ne ho comprato a 10 euro all'iper...ha anche l'ingresso LINE IN cosi ci puoi attaccare mp3..ci vanno 2 ministick e dopo 4 ore di uso vanno ancora...non sono bluetooth però..funzionano alla grande...li trovi cmq se giri all'iper.. :wink:Ehi luke dici che funzionano davvero bene? Cioè niente fruscii strani e posso starnazzare con la zavorrina senza problemi?
Non li ho mai presi perchè pensavo fossero delle schifezze immonde ma .... se lo dice luke .....
Vanno bene per tutti i caschi?
Mi dici che modello hai comprato?
Grassie :wink:
Superpippo
06/10/2007, 19:04
Luca ce l'ho anch'io... oltre i 100 km/h con quell'affare non senti + una cippa, solo fruscio. :roll: :wink:
E cmq Torlyda chiedeva qualcosa col BT da montare sul suo casco predisposto N-COM... non credo se ne faccia molto di quel patacchino da 10 euro. :wink:
@ Torlyda: pare sia molto valido il mod. Interphone della Cellularline:
http://www.interphone.cellularline.com/area_prodotto/specifiche_tecniche_ff.html
So che ce l'ha Paperino, magari aspetta un suo commento. :wink:
grazie per le risposte..
ma.. non mi sono spiegato bene :P
cerco un interfono bluetooth.. da mettere dentro al casco..
ho visto l'ncom che costa circa 200 e rotti euro.. (kit base piu kit bluetooth).
c'è qualcosa di meglio a livello di prestazioni\prezzo...?
:P grazie
lamps
Midland, funziona bene (ma non lo regalano) :wink:
gianni2728
07/10/2007, 02:38
Visto che hai scelto un casco predisposto per il bluetooth, considerando che gli altri che usano la stessa tecnologia non li regalano, e cosa da non sottovalutare montati sul casco si notano parecchio, l'unica è prendere l'accessorio originale n com....... :D :D :D ...........secondo me!!!!!!!!!!!!!!!
Ciauz!!!!!!!!!!!!
Visto che hai scelto un casco predisposto per il bluetooth, considerando che gli altri che usano la stessa tecnologia non li regalano, e cosa da non sottovalutare montati sul casco si notano parecchio, l'unica è prendere l'accessorio originale n com....... :D :D :D ...........secondo me!!!!!!!!!!!!!!!
Ciauz!!!!!!!!!!!!
purtroppo come pensavo... mi tocca spende quasi 250 eurozzi (piu del casco) :rotfl:
vabbeh grazie ^^
lamps
Superpippo
07/10/2007, 16:17
Vabbè non è che "ti tocca"!
Se vuoi spendere meno prendi qualcos'altro... dovrai fissare un patacchino esterno sul casco, e credo che un tot. di euro di differenza possano rendere la cosa accettabile, o no? :wink:
LUKKINEN
07/10/2007, 16:27
ciao io ho un'OSBE, non è bluetooth e funziona via cavo passante collegato ad una centralina....però magari poichè la osbe è leader nel settore potresti verificare se produce un modello che ti gusta.
la qualità non manca ed è consigliabile diffidare sempre delle plasticate da ipermercato!!! certo 10-20 euro ti tentano tre volte tantooooo ma se poi è una sola? con la stessa cifra 2 gratta e vinci da 10,00 :wink:
mi avete convinto..
domani vado dal tabbaccaio e spendo 250 euro al tabacchi per i gratta e vinci
:lol:
apparte scherzi... so parecchio indeciso sul fatto patacca esterna o metterlo dentro al casco..
metterlo dentro al casco mi piacerebbe molto, ma costa parecchio..
vabbeh stanotte ci dormo sopra e domani, guardando il portafoglio, decido dove metterlo :|
cmq superpippo hai ragione.. ma se la differenza di dineri non è eccessiva, preferirei metterlo dentro che fuori... (vorrei vedere voi.. avere un posto dove metterlo e poi non usarlo)
cmq la cosa piu importante non è dove lo metto... ma basta che godo delle ottime prestazioni dopo averlo messo..
d'altronde basta che si sia soddisfatti dopo.
:shock:
domani faccio un giro per negozi e guardo qualche sito per i prezzi e qualita... poi prima di comprarlo chiedo un vostro parere
grazie e notte a tutti
lamps :mrgreen:
Io ho un Midland e ci faccio quello che dici, collegato a zainetta e a gps (o cell). Funziona molto bene. Figurati che quello della zainetta aveva avuto un guasto ad un auricolare il ai primi di agosto e in meno di 48 ore mi hanno spedito il nuovo.
L'ho pagato in negozio 199 euro. Un ragazzo l'ha comprato lì successivamente e m'ha detto che l'ha pagato 179. Non so, potrei anche comprartelo e spedirtelo volendo... il negozio si chiama Buttarelli a costa s. abramo (cr), se vuoi provare a chiamare e sentire il prezzo....
Superpippo
08/10/2007, 09:11
cmq superpippo hai ragione.. ma se la differenza di dineri non è eccessiva, preferirei metterlo dentro che fuori... (vorrei vedere voi.. avere un posto dove metterlo e poi non usarlo)
cmq la cosa piu importante non è dove lo metto... ma basta che godo delle ottime prestazioni dopo averlo messo..
d'altronde basta che si sia soddisfatti dopo.
Beh ovvio, se la differenza sta in 20/30 euro ti do ragione, però vedrai che di differenza ce n'è parecchia. :wink:
Buona scelta. :wink:
p.s. cmq rileggendo quello che hai scritto... hai proprio ragione!!! :mrgreen: 8) :mrgreen:
Paperino
08/10/2007, 19:28
Eccomi..allora io ho comprato il cellularline e devo dire che mi ci trovo molto bene.
Ovviamente l'uso è limitato alla velocità e anche dal casco utilizzato. Oltre i 70-90 con un modulare si può praticamente spegnare cosi si consuma anche meno batteria. Sotto quella velocità direi che è un buon prodotto e molto dipende dalla qualità del casco.
Effettivamente è un oggetto che deve essere esterno al casco ma essendo estraibile quando non lo usi avrai solo il microfono inserito all'interno mentre il modulo lo puoi riporre a casa.
Ovviamente funziona come interfono oppure come auricolare BT (phone+GPS) ma non contemporaneamente.
sul fatto dove è meglio prenderlo lascio la parola a superpippo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Superpippo
08/10/2007, 19:34
sul fatto dove è meglio prenderlo lascio la parola a superpippo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ah beh, io quoto Torlyda! :mrgreen: 8) :mrgreen:
Ovviamente funziona come interfono oppure come auricolare BT (phone+GPS) ma non contemporaneamente.
Col Midland segnalo che si può. Infatti anche il passeggero sente il navigatore.
mhmhmhm i prezzi degli interfoni bluetooth, con caratteristiche buone stanno tutti li come cifra.. se riesco a prendere kit base piu kit bluetooth a 200 euri vado al volo...
se non ci riesco... per il momento mi arrangio con 2 bicchieri e 1 filo
lamps
Absotrull
12/10/2007, 11:50
Eccomi..allora io ho comprato il cellularline e devo dire che mi ci trovo molto bene
quoto alla stragrande! preso anch'io il cellularline e funziona benissimo
tra i plus rispetto ad altri prodotti omologhi:
1. totalmente impermeabile
2. vivavoce indipendente su ogni casco
3. comunicazione criptata
4. interfono moto - moto fino a 500 mt di distanza
il paring bluetooh tra pilota, passeggero, cellulare e navigatore gps e' rapido e stabile
come dice Paperino la qualita' del sonoro dipende fondamentalmente dalla silenziosita' del casco: con il mio arai viper gt e' solo discreta alle andature piu' elevate; la mia zavorrina con un casco airoh sente benissimo
l'unica nota dolente e' il prezzo
costa, eh
eccome se costa! :(
lamps
addendum: comprato qui: http://www.telefonomania.it/default2.asp?inf_src=http://www.telefonomania.it/prodotto.asp?id=3280
maxgattaro
12/10/2007, 12:21
C'è anche il CARDO....quello del rider II edizione.
Si vende singolo, con radio FM (6 stazioni in memoria mi sembra) e doppio.
E' ovviamente bluetooth collegabile con cell. GPS, passegero o moto-moto....
Io ho preso quello doppio, € 200, grande autonomia (è più di un mese che non lo carico e lo uso tutti i giorni), il modulo principale si stacca ed è interscambiabile con un altro casco (nel mio caso integrale-modulare) si sente bene anche a velocità sostenuta (il mio SV 55 è discreto ma non è un campione di silenziosità) etc. etc. Insomma lo consiglio senza riserve.
:wink:
Eccomi..allora io ho comprato il cellularline e devo dire che mi ci trovo molto bene
quoto alla stragrande! preso anch'io il cellularline e funziona benissimo
tra i plus rispetto ad altri prodotti omologhi:
1. totalmente impermeabile
2. vivavoce indipendente su ogni casco
3. comunicazione criptata
4. interfono moto - moto fino a 500 mt di distanza
il paring bluetooh tra pilota, passeggero, cellulare e navigatore gps e' rapido e stabile
come dice Paperino la qualita' del sonoro dipende fondamentalmente dalla silenziosita' del casco: con il mio arai viper gt e' solo discreta alle andature piu' elevate; la mia zavorrina con un casco airoh sente benissimo
l'unica nota dolente e' il prezzo
costa, eh
eccome se costa! :(
lamps
addendum: comprato qui: http://www.telefonomania.it/default2.asp?inf_src=http://www.telefonomania.it/prodotto.asp?id=3280
ottimo!!!
il prezzo è tanto?!!? 270 euri e sono 2...
col n.com è 1 e sono 55 piu 190 :|
so parecchio indeciso ancora mesa che me tocca provalli dal vivo... vado a fa un giro per negozi e vedo quanto rendono e quanto è bellino un n102 con interfono integrato anche se costa un corbo :|
lamps
gianni2728
08/12/2007, 13:30
nessuno ha provato quelli della Cellular Line?????
vorrei comprarli ma vorrei dei pareri da chi li ha già!!!
Ciauz
io ho comprato per pochi euro un interfono come quello mostrato nella foto di luke.... fino a 50/60 km/h tutto ok ma da li in poi... devo strapparlo dall'orecchia per il fruscio che si sente.... poi con lo scarico leovince... mamma miaaaa impossibile da usare...
Zoon1983
09/12/2007, 11:27
Io ne ho comprato uno quest estate all euro speen!!!!!Non è che mi convincesse molto,ma costava 9,90 euro
Non ha,logcamente,il bluetooth ma ha l attacco per il passeggero e per l mp3
Senza sottocasco (d estate non è molto comodo)si sente bene fino ad un centinaio di km,col sottocasco l ho provato fino a 130 e la ricezione mi è sembrata buona
Poi credo sempre che dipenda anche molto dal casco.Io ho un ti-tech,il rimpaizzo dello zainetto che mi porto dietro ha un demonV top
Ma il problema del fruscio dell aria non si ha anche col bluetooth?
Io mi sono trovato bene col mio interfono perchè ha un "cavetto"per il mocrofono semi rigido e abbastanza lungo.In questo modo posso regolarlo nella posizione + adatta a me e riparata dal vento
gianni2728
09/12/2007, 15:54
IO mi sono stancato di quello con il filo.........ogni voltache scendi stacca-attacca, passa il filo dietro, penzola...........poi il mio coopilota deve regolare il volume e deve tenerlo.............ho proprio voglia di cambiare...................
Zoon1983
09/12/2007, 22:21
Quello che ho io si aggancia ai pantaloni (o giacca,fai tu)non p scomodo.Il fatto è che quando si scende dalla moto ci si deve sincronizzare peggio dei ballerini di saranno famosi :lol:
La cosa su cui ogni tanto rifletto è:già la sento parlare sempre...perechè devo subirla pure mentre guido la moto :lol: :lol: :lol: :lol: :p
Quello che ho io si aggancia ai pantaloni (o giacca,fai tu)non p scomodo.Il fatto è che quando si scende dalla moto ci si deve sincronizzare peggio dei ballerini di saranno famosi :lol:
La cosa su cui ogni tanto rifletto è:già la sento parlare sempre...perechè devo subirla pure mentre guido la moto :lol: :lol: :lol: :lol: :p
:D :D
Mai comprati proprio per questo motivo
Zoon1983
10/12/2007, 01:44
Quasi quasi metto "l unghia" invece del posto del passegero :mrgreen:
Uniamoci contro la tecnologia!!
gianni2728
11/12/2007, 21:40
:shock: :? :cry:
rispolvero questo vecchio topic.
il motivo è che sarei interessato-incuriosito ad acquistare un interfono, quasi unicamente per comunicazione moto-moto.
da quello che ho letto c'è quello della cellular line intonro ai 270€:
http://www.telefonomania.it/default2.asp?inf_src=http://www.telefonomania.it/prodotto.asp?id=3280
...ma visto che ha più funzioni di quello che mi interessa (no mp3 o telefono in moto...) nn c'è niente di più economico-monofunzionale??
grazie e saluti
Paperino
27/03/2008, 18:56
dipende anche dal casco che hai :roll:
ho un integrale della shark...modello di preciso nn so, ma penso che la differenza la faccia se sia integrale o meno, no?
cmq ripeto, nn mi interessano robe strafighe che facciano anche il caffè....
consigli?...
saluti
Paperino
28/03/2008, 10:39
ho un integrale della shark...modello di preciso nn so, ma penso che la differenza la faccia se sia integrale o meno, no?
cmq ripeto, nn mi interessano robe strafighe che facciano anche il caffè....
consigli?...
saluti
no , non è un problema di modello intergrale o meno. Per esempio io avevo il modulare e lo usavo perfettamente adesso con l'ARAI non riesco ad inserire il microfono mentre il panza su un casco diverso è riuscito. Ti conviene andare con il casco e fare delle simulazioni.
addiruttura!!....pensa te!
bhè cmq grazie dell'jnformazione
saluti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.